Autore |
Discussione  |
|
aloysio farandola
Membro

 Prov.: Bari
40 Messaggi |
Inserito il - 12 novembre 2012 : 18:39:48
|
ho letto un vecchio messaggio di fabio sui tappeti, .......... una cosa del genere ?
Immagine:
 46,12 KB
|
|
carlito
Membro Master
    

Prov.: Salerno
Città: Salerno
2291 Messaggi |
Inserito il - 13 novembre 2012 : 09:06:51
|
wow bellissimo ... come lo hai realizzato? |
Un saluto a tutti!
Carlo ------------------------------------------------------------- E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)
|
 |
|
salvatorecaputo
Membro Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: casoria
1055 Messaggi |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 13 novembre 2012 : 14:51:59
|
   bello come lo hau fatto? |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 13 novembre 2012 : 16:43:20
|
vorrei sapere come ha fatto, visto il particolare...... |
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 13 novembre 2012 : 19:15:37
|
Io ne ho acquistato uno così in Egitto. Credo fosse un tappetino per il mouse.
|
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio. Albert Einstein L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Albert Einstein
|
 |
|
sabraxas
Membro Senior
   
Prov.: Bergamo
Città: Bergamo
207 Messaggi |
Inserito il - 14 novembre 2012 : 10:40:28
|
ne ho visti alcuni alla creattiva di bergamo che è una fiera e se non sbaglio li aveva un presepista di roma, se non sbaglio si chiamava sisinni....
spero di esser stato utile. |
 |
|
nicoletta
Membro Master
    
Prov.: Milano
Città: Paderno Dugnano
1012 Messaggi |
Inserito il - 14 novembre 2012 : 20:03:52
|
Sicuramente si possono trovare alla fiera delle miniature che si svolge ogni anno a Milano intorno alla metà di febbraio.....merita una visita,fanno delle cose molto carine che potrebbero servire per i ns presepi,ovviamente anche solo come spunto.... |
 |
|
aloysio farandola
Membro


Prov.: Bari
40 Messaggi |
Inserito il - 14 novembre 2012 : 20:05:01
|
non è molto complicato realizzarli, occorre solo molta pazienza come al solito non si tratta di tappetini per mouse, sono molto più piccoli, occorre della carta da fotocopia ricalcabile, quella che si utilizza per fare le magliette personalizzate o per mettere il nome ai bambini, basta trovare qualche disegno vivace e con un programmino qualsiasi di grafica ridimensionarlo la vera difficoltà sta nella stampa, prima di tutto leggere attentamente le istruzioni sulla confezione di carta trasferibile, temperatura, tempo di applicazione ecc. e poi recuperare della stoffa in fibra naturale a trama grossa ma compatta, tipo le lenzuola della nonna, ruvide ma freschissime d'estate, anche un vecchio strofinaccio bianco, l'importante che sia di lino o anche misto lino-cotone, stirarlo prima dell'applicazione in modo da squadrare le fibre, appoggiare il disegno ben a squadro della misura giusta, lasciare un pò di spazio per la frangia da sfilare solo da un lato, rifilare con le forbici dall'altro e voilà, post sriptum, si possono anche lavave e sgualcire un pò per dare l'effetto invecchiato e volendo pre-tingere la stoffa di un marroncino chiaro, (color lana di pecora sporca) con degli inchiostri
ciao ciao
  
Immagine:
 51,54 KB |
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 14 novembre 2012 : 20:18:36
|
geniale, poi li proverò più avanti. |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 14 novembre 2012 : 20:29:46
|
grazie mille davvero fattibile!!! |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 14 novembre 2012 : 23:02:16
|
molto bene, grazie,
ma fammi capire meglio, in pratica la parte disegnata in realtà non e stoffa, ma e la carta applicata sulla stoffa??? quindi al tatto si sente come plastica e non come stoffa?? |
 |
 |
|
Dave
Membro Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
867 Messaggi |
Inserito il - 15 novembre 2012 : 09:19:41
|
Ma pensa...e dove si compra questa carta trasferibile? |
 |
|
aloysio farandola
Membro


Prov.: Bari
40 Messaggi |
Inserito il - 15 novembre 2012 : 09:53:29
|
Citazione: Messaggio inserito da 6vior
molto bene, grazie,
ma fammi capire meglio, in pratica la parte disegnata in realtà non e stoffa, ma e la carta applicata sulla stoffa??? quindi al tatto si sente come plastica e non come stoffa??
si sente come quella stoffa trattata antipioggia, in realtà è solo lo strato superficiale di colla colorata che penetra nel tessuto, è solo un pò rigido e questo dipende dallo spessore del supporto che sei riuscito a trovare, dopo comunque si può stropicciare e anche se si screpola diventa più morbido e con effetto anticato bisogna esercitarsi molto con il ferro da stiro per trovare la temperatura giusta, più è caldo più penetra nel tessuto
   |
 |
|
aloysio farandola
Membro


Prov.: Bari
40 Messaggi |
Inserito il - 15 novembre 2012 : 10:00:13
|
Citazione: Messaggio inserito da Dave
Ma pensa...e dove si compra questa carta trasferibile?
puoi trovarla da chi vende accessori per computer o da qualche fotocopista che può eventualmente dartene solo pochi fogli oppure in qualche mega store fra le carte speciali da stampante, in genere si vende a buste da 25 fogli A4 a meno di 10 euro e può servire per tante cose, dalle magliette per i bambini, ai bordi delle tovagliette, per personalizzare cravatte eccetera eccetera e anche per i tappeti persiani nel presepe ciao ciao
   |
 |
|
carolus
Membro Master
    
Prov.: Roma
Città: albano laziale
449 Messaggi |
Inserito il - 15 novembre 2012 : 10:04:00
|
davvero bellissimi!!! complimenti. Per me troppo complicati da realizzare, ma d'altronde, cosa non sembra complicato prima di cominciare a provare? |
filippo ferrandu |
 |
|
Dave
Membro Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
867 Messaggi |
Inserito il - 15 novembre 2012 : 16:03:22
|
Citazione: Messaggio inserito da aloysio farandola
Citazione: Messaggio inserito da Dave
Ma pensa...e dove si compra questa carta trasferibile?
puoi trovarla da chi vende accessori per computer o da qualche fotocopista che può eventualmente dartene solo pochi fogli oppure in qualche mega store fra le carte speciali da stampante, in genere si vende a buste da 25 fogli A4 a meno di 10 euro e può servire per tante cose, dalle magliette per i bambini, ai bordi delle tovagliette, per personalizzare cravatte eccetera eccetera e anche per i tappeti persiani nel presepe ciao ciao
  
Grazie 1000! Comunque questa è una geniata assoluta, complimenti all'ideatore, io non ci avrei mai pensato |
 |
|
aloysio farandola
Membro


Prov.: Bari
40 Messaggi |
Inserito il - 15 novembre 2012 : 17:47:30
|
Citazione: Messaggio inserito da aloysio farandola
Citazione: Messaggio inserito da Dave
Ma pensa...e dove si compra questa carta trasferibile?
puoi trovarla da chi vende accessori per computer o da qualche fotocopista che può eventualmente dartene solo pochi fogli oppure in qualche mega store fra le carte speciali da stampante, in genere si vende a buste da 25 fogli A4 a meno di 10 euro e può servire per tante cose, dalle magliette per i bambini, ai bordi delle tovagliette, per personalizzare cravatte eccetera eccetera e anche per i tappeti persiani nel presepe
ciao ciao
  
si può trovare anche in buste da 10 pezzi a meno di 5 euro
  
Immagine:
 54,15 KB |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 16 novembre 2012 : 00:42:25
|
grazie, mentre per le frange hai detto che sfilacci il tessuto? |
 |
 |
|
aloysio farandola
Membro


Prov.: Bari
40 Messaggi |
Inserito il - 16 novembre 2012 : 09:12:27
|
Citazione: Messaggio inserito da 6vior
grazie, mentre per le frange hai detto che sfilacci il tessuto?
certo, puoi chiedere alle nonne, la stessa tecnica usata per fare le frange agli asciugamani di lino che una volta si mettevano nel corredo, si chiama macramè
  |
Modificato da - aloysio farandola in data 16 novembre 2012 09:20:35 |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 17 novembre 2012 : 01:22:53
|
grazie mille, allora ti ricapitolo il tutto vediamo se ho capito,correggimi se sbaglio:
mi procuro della stoffa (lino) della grandezza del tappetino che voglio realizzare.
metto nella stampante un foglio di carta termica e stampo sopra un immagine preventivamente ridimensionata alla grandezza del tappetino.
appoggio la carta trasferibile con su stampata l'immagine sulla stoffa e successivamente ci passo sopra il ferro da stiro.
grazie salvatore |
 |
 |
|
aloysio farandola
Membro


Prov.: Bari
40 Messaggi |
Inserito il - 17 novembre 2012 : 16:40:48
|
Citazione: Messaggio inserito da 6vior
grazie mille, allora ti ricapitolo il tutto vediamo se ho capito,correggimi se sbaglio:
mi procuro della stoffa (lino) della grandezza del tappetino che voglio realizzare.
metto nella stampante un foglio di carta termica e stampo sopra un immagine preventivamente ridimensionata alla grandezza del tappetino.
appoggio la carta trasferibile con su stampata l'immagine sulla stoffa e successivamente ci passo sopra il ferro da stiro.
grazie salvatore
esatto, lascia solo un pò di bordo per la frangia da sfilare dopo il trasferimento, fai qualche prova per stabilire bene la temperatura e il tempo di applicazione del ferro da stiro, segui attentamente le istruzioni riportate sulla confezione, occhio ad allinearti alle fibre della stoffa, eventualmente aiutati con della carta forno per tenere i margini e per non sporcare la piastra del ferro qualche prova e ti verranno benissimo ciao ciao
   |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 18 novembre 2012 : 02:21:02
|
grazie, :) adesso devo solo procurarmi le immagini dei tappeti .... |
 |
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 19 novembre 2012 : 20:14:36
|
prova a trovare le immagini dal volantino.....è solo il mio pensiero. |
 |
|
aloysio farandola
Membro


Prov.: Bari
40 Messaggi |
Inserito il - 23 novembre 2012 : 18:09:07
|
completando la discussione, per chi si diletta nel presepe storico ho trovato casualmente questa ambientazione, non so dirvi dove l'ho beccata, spero che sia utile lo stesso ciao a tutti   
Immagine:
 98,88 KB |
 |
|
laura64
Membro Senior
   
Prov.: Torino
217 Messaggi |
Inserito il - 27 novembre 2012 : 14:16:04
|
GRAZIE ALOYSIO!!! ho fatto la prova non ho usato lino bianco ma della vecchia tela tipo canapone(non so se per il mondo la chiamano cosi )che giusto per riciclare era una tela di una sdraio e l' effetto antico e usato che ha dato ai tappeti a me non spiace...voi che dite?? il lucido è colpa della luce...non sono una brava fotografa!!!! Immagine:
 117,31 KB |
....va dove ti porta il cuore..Rare sono le persone che usano la mente…poche coloro che usano il Cuore… e uniche coloro che usano entrambi. |
 |
|
carlito
Membro Master
    

Prov.: Salerno
Città: Salerno
2291 Messaggi |
Inserito il - 27 novembre 2012 : 15:10:29
|
molto carini Laura, l'effetto della canapa antichizza il tutto alla perfezione!  |
Un saluto a tutti!
Carlo ------------------------------------------------------------- E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)
|
 |
|
Enzo85
Membro Attivo
  

Prov.: Bari
Città: Mola di Bari
112 Messaggi |
Inserito il - 27 novembre 2012 : 17:29:51
|
Sono perfetti :P |
 |
|
aloysio farandola
Membro


Prov.: Bari
40 Messaggi |
Inserito il - 27 novembre 2012 : 19:25:24
|
bravissima, l'effetto sdrucito non è niente male considerando che stiamo ai margini del deserto, brava per aver allineato il disegno alla trama della stoffa, vuol dire che sono riuscito a spiegarmi bene, il "canapone" è ottimo, si tratta di una tessuto a fibra grezza ma battuta, la nonna lo chiamava anche "cenerone" perchè se ne faceva un sacchetto che riempito di cenere serviva per il bucato, era molto resistente ma a trama così stretta da far passare solo l'acqua e non la cenere ancora brava, ciao ciao    |
Modificato da - aloysio farandola in data 27 novembre 2012 21:35:29 |
 |
|
Dialmapepp
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Santeramo
454 Messaggi |
|
laura64
Membro Senior
   
Prov.: Torino
217 Messaggi |
Inserito il - 27 novembre 2012 : 21:21:17
|
   Ma grazie.....io ho solo seguito le indicazioni di aloysio ...e poi avevo in casa quella stoffa!!!! bene bene farò presto un mercante di tappeti!!!! ciaooo |
....va dove ti porta il cuore..Rare sono le persone che usano la mente…poche coloro che usano il Cuore… e uniche coloro che usano entrambi. |
 |
|
mcfive
Membro Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
700 Messaggi |
Inserito il - 28 novembre 2012 : 09:25:02
|
Complimenti per l'idea. Secondo voi la tecnica è adattabile anche per le tende da mettere davanti alle finestre o per simulare i panni stesi?. Qualcuno a fatto delle prove con una luce dietro per valutare l'effetto?
|
 |
|
aloysio farandola
Membro


Prov.: Bari
40 Messaggi |
Inserito il - 29 novembre 2012 : 08:50:22
|
per le tende questa tecnica non va bene perchè irrigidisce troppo il tessuto, occorre invece un tessuto morbido a trama larga tipo garzina che si può colorate immergendolo in mordenti ad acqua oppure con l'areografo, per i panni stesi visto le dimensioni puoi utilizzare dei ritagli di tessuto, anche dei vecchi campionari di un tappezziere o ritagli di strofinacci
  |
 |
|
|
Discussione  |
|