atoma57
Nuovo Arrivato
Prov.: Reggio Emilia
Città: Lentigione
2 Messaggi |
Inserito il - 10 novembre 2012 : 09:55:49
|
Lo storico Presepe di Lentigione Quest'opera porta con sè una sua storia… Tutto ebbe inizio quasi trent’anni fa, quando il Presepe veniva allestito nella Chiesa parrocchiale, ma dopo qualche tempo, Paolo (il promotore) e Alberto (il tecnico), a causa degli spazi ristretti si trasferirono nell'Oratorio Lateranense Bacchi Mellini Abele di Lentigione; ottimo motivo per riqualificare questa pregevole costruzione che merita di essere visitata (in quanto simile a quello di Roma) la cui costruzione è datata intorno al 1700. Passarono alcuni anni e nel frattempo la notorietà del Presepe aumentò, crebbe il numero di visitatori: fra questi c'era anche Stefano (il decoratore), che entusiasmato entrò a far parte dei costruttori, a tal punto di richiedere un' ulteriore trasloco. Grazie all'interessamento dell'Amministrazione Comunale, che ha ristrutturato e messo a disposizione una vecchia stalla, ora il "Presepio" vanta un’accogliente e vasta sede con parcheggio antistante. Oltre al Presepe centrale di ben 70 mq. che è quello con le statuine in movimento, cambiamenti atmosferici, susseguirsi del giorno e della notte, pilotato dal computer,(proprio quest’anno 2012 ha subito un totale rifacimento) il gruppo “amici del Presepio” al quale si è aggiunto anche Natale (il pittore); ha voluto aggiungere 5 scene che contraddistinguono la vita di Gesù bambino: l'Annunciazione, la ricerca dell'alloggio, l'adorazione dei pastori, l'adorazione dei re Magi e la fuga in Egitto. Un’ ulteriore arricchimento sono le realizzazioni dei “ diorami “, una piccola galleria per appassionati di presepistica, in continuo aggiornamento. Tutto è realizzato in polistirolo e gesso, lavorato e decorato con pazienza e maestria, arricchito da piccoli e piccolissimi dettagli che ne fanno un "gioiellino" da ammirare sia ai bambini, cui è dedicato, ma anche agli adulti e che potrà essere un aiuto per vivere al meglio il clima natalizio. Orario di visite: dall'8 al 23 Dicembre solo festivi dalle 14.30 alle 18.30; 24 Dicembre (Notte di Natale): dalle 22.00 alle 0.30; dal 25 Dicembre al 6 Gennaio: dalle 14.30 alle 18.30 tutti i giorni; altri periodi: solo per gruppi e su prenotazione. Prenotazioni e informazioni: Paolo Sanfelici : 340-9061213 oppure 0522-680138
Immagine:
 184,85 KB
Immagine:
 194,45 KB
|
|