Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - PASTICCIO LUCI
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Di tutto un po'...
 PASTICCIO LUCI
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

marcy89
Membro Medio

Prov.: Vibo Valentia
Città: vibo valentia


68 Messaggi

Inserito il - 08 novembre 2012 : 11:00:55  Mostra Profilo Invia a marcy89 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
CIAO A TUTTI CARI PRESEPISTI,VOLEVO DA VOI ESPERTI UNA GUIDA PER RIMEDIARE AL MIO PROBLEMA.HO MONTATO NEL MIO PRESEPE UNA SERIE DI LUCI DA 20 LAMPADINE (ALLUNGANDOLE IO IN BASE ALLE MIE NECESSITA'),MA ORA MI E' SUCCESSO CHE SONO DIVENTATE TUTTE QUASI NERE (MARRONE SCURO) PERCHE'??UN'ALTRA SERIE DA 10 INVECE SI E' FULMINATA!! MI POTETE GENTILMENTE AIUTARE??SONO NEL PANICO TOTALE IN QUANTO ENTRO IL 2 DICEMBRE DEVO CONSEGNARE QUESTO PRESEPE,MA NON SO' COME RISOLVERE QUESTO PROBLEMA,ANZI STO CON LA PAURA CHE SE MI RISUCCEDE??GRAZIE DELL'ATTENZIONE,ASPETTO CON ANSIA VOSTRE NOTIZIA,SE AVETE QUALCHE VALIDA ALTERNATIVA PER COLLEGARE LE LUCI PER FAVORE DITEMELO,ANCHE QUALCHE SCHEMA VISTO CHE NON SONO BRAVISSIMA CON L'ELETTRICITA'!!!aiutooooooooooooo

Giaggio
Membro Master



Regione: Lazio
Prov.: Frosinone
Città: Alatri


412 Messaggi

Inserito il - 08 novembre 2012 : 11:11:51  Mostra Profilo Invia a Giaggio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buongiorno marcy.. allora il tuo problema non ha moltissime spiegazioni, dato che comunque tu non hai messo o tolto alcuna lampadina nella serie giusto? Hai solo allungato un filo, giusto?...in genere le lampadine si fulminano completamente o diventano nere nel caso in cui si sbaglia l'alimentazione, troppa corrente le annerisce e il prossimo passo e' che si fulminano, pero' nel tuo caso non puo' essere successo questo se NON hai tolto lampadine: esempio io ho una serie da 25 lampadine, la accorcio a 20, in questo caso si fulminano perche' l'alimentazione serviva ad accenderne 25 e non 20...Nel tuo caso puo' essere stato o un collegamento sbagliato, quindi un corto circuito, oppure non erano buone proprio le lampadine.. prova a postare il tipo di lampadina o serie che hai acquistato...

Chi non ama le donne, il vino e il canto e' solo uno scemo e non un Santo...
Torna all'inizio della Pagina

Vatta Riccardo
Membro Master

Prov.: Latina
Città: Aprilia


796 Messaggi

Inserito il - 08 novembre 2012 : 12:40:07  Mostra Profilo Invia a Vatta Riccardo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma hai aggunto una normale prolunga mascho-----femmina o hai modificato le connessioni?

Se per caso sono state accese un pò prima di annerire può essere che siano messe in condizioni di surriscaldarsi , le lampadine vogliono stare in aria o comunque avere circolo di aria intorno.
Se si fulminano le "serie" di solito se ne fulmina una sola perchè questa interrompe il circuito e salva le altre.
Se sono tutte fulminate o annerite è probabile che si siano scaldate .
Le lampade messe in serie sono connesse con un terminale alla lampada precedente e l'altro terminale alla lampada sucessiva; se sono iuvece collegate tutti i terminali di un lato insieme e tutti i terminali dell'altro lato insieme sono in " parallelo " ma la tensione non deve più essere 220 volt; in questo caso bruciano tutte.
Riccardo

Vatta Riccardo
Torna all'inizio della Pagina

Gennaro78
Membro Senior


Prov.: Napoli
Città: Sant'Anastasia


186 Messaggi

Inserito il - 22 novembre 2012 : 11:22:14  Mostra Profilo Invia a Gennaro78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,

il problema sta nel fatto che quel tipo di serie, e molto delicato, le lampadine della serie da 20 sono 12 v quindi nell'allungare le lampade qualcuna è saltata ma prima di annerire avresti dovuto notare un aumento di luminosità. se è cosi di posso consigliare di aggiungere una lampdina in modo da assorbire tutta la tensione, oppure (per esperienza prima adotta vo il tuo metodo) di iniziare a fissare dei punti luce con le lampadine attacco E10.

Fammi sapere Ciao.

E quando lo guardo, io resto d'incanto, le luci, le stelle, i pastori col gregge, ah... che bell, me piac o' presep...
Torna all'inizio della Pagina

marcy89
Membro Medio

Prov.: Vibo Valentia
Città: vibo valentia


68 Messaggi

Inserito il - 23 novembre 2012 : 09:21:09  Mostra Profilo Invia a marcy89 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
GRAZIE DEL CONSIGLIO...MA QUAL'E' L'ATTACO E10??
Torna all'inizio della Pagina

Gennaro78
Membro Senior


Prov.: Napoli
Città: Sant'Anastasia


186 Messaggi

Inserito il - 23 novembre 2012 : 09:57:16  Mostra Profilo Invia a Gennaro78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,

sono microlampadine attacco a vite ad incandescenza da 3 W a 220 volts, cerca su google; le troverai sicuramente, oppure puoi recarti in quei negozi di materiale elettrico ben fornito le avrà sicuramente, ovviamente devi comprare anche il portalampade di solito sono in ferro, ma li devi rivestire col nastro isolante, se trovo qualcosa di piu preciso lo inserirò.

E quando lo guardo, io resto d'incanto, le luci, le stelle, i pastori col gregge, ah... che bell, me piac o' presep...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)