Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - che ve ne pare di queste melenzane ?
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Di tutto un po'...
 che ve ne pare di queste melenzane ?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

aloysio farandola
Membro


Prov.: Bari


40 Messaggi

Inserito il - 03 novembre 2012 : 22:40:23  Mostra Profilo Invia a aloysio farandola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao a tutti, mi sto cimentando in una bancarella di frutta e verdura e mi sono venute in mente queste melenzane, che ve ne pare ?



Allegato: melanzane.pdf
170,01 KB

Immagine:

58,59 KB

Modificato da - aloysio farandola in Data 04 novembre 2012 09:38:34

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 03 novembre 2012 : 22:44:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quanto sono piccole?


COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

aloysio farandola
Membro


Prov.: Bari


40 Messaggi

Inserito il - 03 novembre 2012 : 22:46:20  Mostra Profilo Invia a aloysio farandola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
c'è un pdf allegato
ciao ciao
Torna all'inizio della Pagina

aloysio farandola
Membro


Prov.: Bari


40 Messaggi

Inserito il - 03 novembre 2012 : 22:56:13  Mostra Profilo Invia a aloysio farandola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
forse il pdf andava allegato alla sezione passo passo ? eventualmente sarà per la prossima volta
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 04 novembre 2012 : 00:09:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ha ecco davvero ottime melanzane e tecnica facile e veloce
ma di vero impatto visivo

se riesci dovresti solo ridimensionare la foto altrimenti alcni hanno problemi con la visualizzazione
cordiali saluti fabio

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

nicoletta
Membro Master

Prov.: Milano
Città: Paderno Dugnano


1012 Messaggi

Inserito il - 04 novembre 2012 : 00:18:45  Mostra Profilo Invia a nicoletta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Impressionante il realismo e molte grazie per il P/P davvero,semplice e chiaro,bravo!!!

Modificato da - nicoletta in data 04 novembre 2012 00:21:39
Torna all'inizio della Pagina

artista80
Membro Senior




270 Messaggi

Inserito il - 04 novembre 2012 : 09:34:44  Mostra Profilo Invia a artista80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
molto appetitose...un piccolo consiglio si intravede il filo di ferro sulla punta, se puoi cerca di nasconderlo di più o di tagliarlo meglio, è il pelo nell'uovo che non intacca l'ottimo lavoro che hai fatto! complimenti
Torna all'inizio della Pagina

aloysio farandola
Membro


Prov.: Bari


40 Messaggi

Inserito il - 04 novembre 2012 : 09:43:50  Mostra Profilo Invia a aloysio farandola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da artista80

molto appetitose...un piccolo consiglio si intravede il filo di ferro sulla punta, se puoi cerca di nasconderlo di più o di tagliarlo meglio, è il pelo nell'uovo che non intacca l'ottimo lavoro che hai fatto! complimenti


effettivamente si vede ma si può ovviare facilmente utilizzando un filo preverniciato verde, di quello utilizzato da chi realizza bigiotteria, ma bisogna comprarlo, quello usato è recuperato, comunque tieni presente la scala dell'oggetto, la fotografia è esageratamente grande, e nella realtà non si riuscirà mai a percepire la differenza di colore, grazie comunque dell'osservazione
Torna all'inizio della Pagina

aloysio farandola
Membro


Prov.: Bari


40 Messaggi

Inserito il - 04 novembre 2012 : 09:45:22  Mostra Profilo Invia a aloysio farandola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da fabiowarrior1

ha ecco davvero ottime melanzane e tecnica facile e veloce
ma di vero impatto visivo

se riesci dovresti solo ridimensionare la foto altrimenti alcni hanno problemi con la visualizzazione
cordiali saluti fabio



fatto !
Torna all'inizio della Pagina

artista80
Membro Senior




270 Messaggi

Inserito il - 04 novembre 2012 : 09:58:43  Mostra Profilo Invia a artista80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
potrebbe bastare anche un pò di colore verde
Torna all'inizio della Pagina

GIALLARO
Membro Master



Regione: Sicilia
Città: RAGUSA


3252 Messaggi

Inserito il - 05 novembre 2012 : 11:30:01  Mostra Profilo Invia a GIALLARO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Molto bello il passo-passo delle melenzane fatte con i pinoli, per la punta potevi mettere il colore verde scuro.
ora facciamo la parmiggiana di melenzane !!!!!
Torna all'inizio della Pagina

carlito
Membro Master


Prov.: Salerno
Città: Salerno


2291 Messaggi

Inserito il - 05 novembre 2012 : 15:16:07  Mostra Profilo Invia a carlito un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bel lavoro..complimenti!!!

Un saluto a tutti!

Carlo
-------------------------------------------------------------
E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)

Torna all'inizio della Pagina

aloysio farandola
Membro


Prov.: Bari


40 Messaggi

Inserito il - 05 novembre 2012 : 18:01:53  Mostra Profilo Invia a aloysio farandola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da GIALLARO

Molto bello il passo-passo delle melenzane fatte con i pinoli, per la punta potevi mettere il colore verde scuro.
ora facciamo la parmiggiana di melenzane !!!!!



ne avevamo già discusso con artista 80 e, se guardi l'immagine reale ti rendi conto della leziosità della discussione, comunque basta attendere che il metallo si ossidi per perdere il lucido,
e poi il forum serve per dare contributi costruttivi, se dobbiamo guardare tutto con la lente di ingrandimento, anche parmigiana si scrive con una sola g

ciao ciao



Immagine:

66,43 KB
Torna all'inizio della Pagina

GIALLARO
Membro Master



Regione: Sicilia
Città: RAGUSA


3252 Messaggi

Inserito il - 05 novembre 2012 : 19:59:55  Mostra Profilo Invia a GIALLARO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si è vero, lo ammetto è stato un banale errore di scrittura. Non mi ero accorto. La prossima volta starò attento.
Torna all'inizio della Pagina

Antonio Fineo
Membro Senior

Prov.: Bari
Città: Altamura


273 Messaggi

Inserito il - 06 novembre 2012 : 00:34:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Antonio Fineo Invia a Antonio Fineo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Carine........
Torna all'inizio della Pagina

adamo rinaldi
Nuovo Arrivato

Prov.: Salerno
Città: BELLIZZI


21 Messaggi

Inserito il - 03 dicembre 2012 : 15:40:22  Mostra Profilo Invia a adamo rinaldi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
OTTIMO FOSSERO TUTTI COSI'.
Torna all'inizio della Pagina

dommi1972
Membro Master


Prov.: Benevento
Città: Benevento


314 Messaggi

Inserito il - 15 dicembre 2012 : 12:16:07  Mostra Profilo Invia a dommi1972 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da carlito

bel lavoro..complimenti!!!


Concordo

Ad ogni singolo filo d'erba è destinata almeno una goccia di rugiada del mattino
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)