Autore |
Discussione  |
Tony
Membro Attivo
  
 Prov.: Roma
Città: Guidonia
104 Messaggi |
Inserito il - 01 ottobre 2012 : 20:06:42
|
Ciao a tutti gli amici del forum...non ho partecipato da parecchio alle varie discussioni presenti ma seguo sempre metodicamente i vostri consigli, pronto a provare le nuove tecniche per costruire qualsiasi cosa da questa enorme fonte fatta da Maestri presepisti con la M maiuscola...2 anni fa mi sono cimentato nella costruzione del mio primo presepe interamente costruito da solo con il cartongesso seguendo sempre i vostri consigli( ho fatto una palma sempre seguendo le vostre tecniche meravigliosa !!!!!). Adesso dopo 2 anni dall'ultimo lavoro, sono pronto per iniziare con un nuovo materiale scoperto sempre leggendo le varie notizie che appaiono in questo fantastico forum...Devo innanzitutto ringraziare Contin Valter da cui ho preso appunti e l'idea di usare il Porex o il polistirolo estruso o come volete chiamarlo..spero non me ne voglia se ho ricalcato fedelmente la sua creazione, da parte mia c'è stata l'aggiunta di una grotta vicino alla casa e spero, che se tutto va bene, di poter inventare nuove scenografie dal prossimo anno...Mi sono messo di buona lena a lavorare ( porca miseria quanti mattoncini ho fatto e ne ho da fare !!! ) e questi sono i primi risultati che posto in queste fotografie ( sperando di non essermi dimenticato come si inseriscono le foto )..Di nuovo un caloroso saluto a tutti sempre attento ai vostri aiuti e consigli..a dopo....TONY
Immagine:
 103,06 KB
Immagine:
 101,49 KB
Immagine:
 103,42 KB
Immagine:
 111,13 KB
Immagine:
 119,2 KB 
|
Tony |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 01 ottobre 2012 : 20:08:54
|
toni anche qui ti facio i complimenti
cerca di capire come risolvere il problema grotta saluti fabio :) |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Tony
Membro Attivo
  

Prov.: Roma
Città: Guidonia
104 Messaggi |
Inserito il - 01 ottobre 2012 : 21:31:30
|
OK Grande Fabio...sto guardando anche i tuoi fantastici DVD e sto imparando un sacco di cose e spero di mettere a frutto anche una minima parte dei tuoi enormi consigli....Ciao e ci risentiamo qui o all'altro grande forum...grazie...TONY |
Tony |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 01 ottobre 2012 : 22:09:24
|
ottimo!!!!!! ci sentiamo :D |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
free21
Membro Master
    
Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: venezia
991 Messaggi |
Inserito il - 01 ottobre 2012 : 22:12:22
|
ciao tony,mi fa piacere che in qualche maniera il passo-passo ti possa aiutare per la tua realizzazione,purtroppo devo dire che come tecnica(mattoncini riportati)e' piuttosto laboriosa ma vedrai che alla fine ti dara' enorme soddisfazione spero di vedere al piu' presto altre foto sull'avanzamento dei lavori ciao valter |
 |
|
Tony
Membro Attivo
  

Prov.: Roma
Città: Guidonia
104 Messaggi |
Inserito il - 01 ottobre 2012 : 22:28:52
|
Mitico Walter, finalmente ho la possibilità di ringraziarti e farti i miei più sinceri complimenti per la tua bravura e la tua maestria !!!! Volevo farteli già da molto tempo anche dopo aver visitato il tuo sito, ma non ho trovato la possibilità di poterlo fare per mancanza di un indirizzo e-mail, e non sapevo quale era il tuo nick all'interno dei vari forum...ma adesso posso finalmente renderti omaggio e dire che sei semplicemente un GRANDE ...fantastico per la tecnica, per il materiale nuovo che ho scoperto grazie alle tue opere, e spero di imparare seguendo sempre i tuoi meticolosi passo-passo, in modo un giorno da poter cominciare a lavorare con la fantasia e cominciare a creare qualcosa di mio, sempre sotto la tua supervisione.....Per adesso ti ringrazio per il tuo intervento e ti terrò aggiornato, anche perchè dovrai consigliarmi per quanto riguarda la colorazione dove sono un pò una frana.....grazie ancora e scusami in anticipo se ti disturberò un pò....TONY |
Tony |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 01 ottobre 2012 : 23:34:23
|
Bravo Tony stai facendo un ottimo lavoro, le travi mi sembrano di legno, io ti consiglerei di cercare di invecchiarle rovinandole un po.  ciao Renzo |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
carlito
Membro Master
    

Prov.: Salerno
Città: Salerno
2291 Messaggi |
Inserito il - 02 ottobre 2012 : 09:09:33
|
sta venendo fuori un bel lavoro.... ottimo contnua così!!! |
Un saluto a tutti!
Carlo ------------------------------------------------------------- E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)
|
 |
|
Tony
Membro Attivo
  

Prov.: Roma
Città: Guidonia
104 Messaggi |
Inserito il - 02 ottobre 2012 : 17:06:56
|
Citazione: Messaggio inserito da renzo50
Bravo Tony stai facendo un ottimo lavoro, le travi mi sembrano di legno, io ti consiglerei di cercare di invecchiarle rovinandole un po.  ciao Renzo
Grazie per i complimenti Renzo, infatti quello delle travi è un prossimo lavoro da fare e volevo passare una tinta di legno per poi lavorarle ed invecchiarle...quando lo farò metterò le foto...per ora grazie e a presto....   |
Tony |
 |
|
Tony
Membro Attivo
  

Prov.: Roma
Città: Guidonia
104 Messaggi |
Inserito il - 02 ottobre 2012 : 17:08:34
|
Citazione: Messaggio inserito da carlito
sta venendo fuori un bel lavoro.... ottimo contnua così!!!
Grazie Carlito per i complimenti, tra poco metterò altre foto del corso dei lavori aspettando sempre i vostri saggi consigli...a presto...TONY |
Tony |
 |
|
PeterB
Membro Master
    

Regione: Estero
Prov.: Estero
Città: Lake Worth,Florida
515 Messaggi |
Inserito il - 02 ottobre 2012 : 20:10:42
|
Hello Tony,
Complimenti per il tuo lavoro prosegui bene   
ciao PeterB |
Tutto cancella il tempo ,gioie,dolori ,guai ma il fior dell'amicizia non si cancella mai. www.balzanoteam.com |
 |
|
Tony
Membro Attivo
  

Prov.: Roma
Città: Guidonia
104 Messaggi |
Inserito il - 03 ottobre 2012 : 16:54:27
|
Citazione: Messaggio inserito da PeterB
Hello Tony,
Complimenti per il tuo lavoro prosegui bene   
ciao PeterB
Ciao PeterB, grazie per i tuoi complimenti e presto inserirò altre foto su come sta andando il lavoro...per adesso ti ringrazio e a presto...TONY      |
Tony |
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 06 ottobre 2012 : 11:43:34
|
Il lavoro preliminare che hai fatto non è male, allora cerca di portare al termine il lavoro perchè siamo quasi vicino al Natale. E cerca di non perdere il tempo prezioso. |
 |
|
Tony
Membro Attivo
  

Prov.: Roma
Città: Guidonia
104 Messaggi |
Inserito il - 09 ottobre 2012 : 22:19:02
|
Ciao Giallaro, grazie per i complimenti che fanno sempre piacere...infatti il lavoro da fare è ancora tanto, sembra che manchino ancora parecchi giorni prima del Natale, ma è quasi dietro l'angolo!!!! Comunque mi sto mettendo sotto con il lavoro e tra poco posterò altre foto...grazie e a presto..TONY   |
Tony |
 |
|
Tony
Membro Attivo
  

Prov.: Roma
Città: Guidonia
104 Messaggi |
Inserito il - 11 ottobre 2012 : 19:45:16
|
Eccomi di nuovo a voi pronto a mostrarvi i miei progressi per il prossimo presepe...finalmente ho inserito anche l'ultimo mattoncinooooo!!!!! Ho iniziato a dare una mano di fondo alla casetta in cui devo inserire un tavolino e qualche altra cosetta, in modo poi da poter inserire le travi e chiudere il tetto...ho passato poi un pò di mordente alle travi per dare un primo invecchiamento al legno...anche la montagna è stata ultimata con l'incollaggio dei pezzi di carta igienica con la solita miscela di acqua e vinavil...ecco le foto dell'avanzamento dei lavori...ciao e aspetto sempre i vostri importantissimi commenti e consigli...ciao...TONY   
Immagine:
 110,21 KB
Immagine:
 121,47 KB
Immagine:
 108,09 KB
Immagine:
 129,13 KB
Immagine:
 100,47 KB |
Tony |
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 11 ottobre 2012 : 20:12:02
|
Non c'è bisogno di fare i mattoni dietro l'opera.... sembra un presepe tridimensionale, poi la grotta li trovo troppo aperta, quindi devi fare semichiuso facendo inserire le pareti lungo la grotta... poi hai messo le lastre per le finestre troppo sporgenti... devi cercare di fare del tuo meglio.... poi non ho capito cosa vuoi fare con le travi che si trova più in sopra.. |
 |
|
adrianoone
Membro Senior
   

Prov.: Milano
Città: cuggiono
160 Messaggi |
Inserito il - 11 ottobre 2012 : 21:52:08
|
GIALLARO, imparare l'Italiano no eh ?
|
adrianoone |
 |
|
Tony
Membro Attivo
  

Prov.: Roma
Città: Guidonia
104 Messaggi |
Inserito il - 12 ottobre 2012 : 01:10:39
|
Citazione: Messaggio inserito da GIALLARO
Non c'è bisogno di fare i mattoni dietro l'opera.... sembra un presepe tridimensionale, poi la grotta li trovo troppo aperta, quindi devi fare semichiuso facendo inserire le pareti lungo la grotta... poi hai messo le lastre per le finestre troppo sporgenti... devi cercare di fare del tuo meglio.... poi non ho capito cosa vuoi fare con le travi che si trova più in sopra..
Ciao Giallaro, grazie per i tuoi consigli e le tue domande a cui spero di darti una risposta sempre con il diritto di replica si intende eheheheh....allora i mattoni dietro è perchè il presepe lo posizionerò al centro della stanza in modo da essere visibile per i suoi 360 gradi, per cui era necessario terminare il tutto anche dietro. Cosa intendi inoltre per fare una grotta semichiusa????Quali pareti devo inserire lungo la grotta???? Le lastre devono essere una specie di davanzale in marmo in modo tale da poter reggere dei vasi di fiori...consigli quindi di rimpicciolirle un pò????? Le travi sopra non sono nient'altro che un appoggio per altre travi che dovrò posizionare di traverso affinchè reggano il tetto con le tegole nelle tre sezioni di casa...spero di essere stato esauriente e attendo tuoi consigli...grazie e a presto..TONY    |
Tony |
 |
|
carlito
Membro Master
    

Prov.: Salerno
Città: Salerno
2291 Messaggi |
Inserito il - 12 ottobre 2012 : 09:27:44
|
ciao Tony, secondo me invece stai andando alla grande... forse Giallaro intendeva di fare un po' di "tetto" alla grotta (sempre in roccia ovviamente) per chiuderla un po' sopra... effettivamente si potrebbe fare, ma qui si inserisce il gusto dell'autore: se a te piace così va benissimo!!! ciao |
Un saluto a tutti!
Carlo ------------------------------------------------------------- E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)
|
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 12 ottobre 2012 : 10:25:27
|
Ecco la figura e di dico i miei dubbi che ho citato:
Immagine:
 57,66 KB
Spero che devi rimediare gli errori..... |
 |
|
artista80
Membro Senior
   

270 Messaggi |
Inserito il - 12 ottobre 2012 : 11:26:31
|
sembra davvero ben fatto...vai avanti così! L'unico mio dubbio è che hai accostato una grotta che sembra più per un presepe orientale e una casa per un presepe popolare, però non so qual è il tuo progetto finale...dipenderà anche dalla colorazione che farai in un secondo momento Bravo e molto paziente con tutti quei mattoncini!!! buona giornata |
 |
|
mj831983
Membro Master
    
380 Messaggi |
Inserito il - 12 ottobre 2012 : 13:38:02
|
Citazione: Messaggio inserito da artista80
sembra davvero ben fatto...vai avanti così! L'unico mio dubbio è che hai accostato una grotta che sembra più per un presepe orientale e una casa per un presepe popolare, però non so qual è il tuo progetto finale...dipenderà anche dalla colorazione che farai in un secondo momento Bravo e molto paziente con tutti quei mattoncini!!! buona giornata
quoto!sembra davvero stia venendo un bel lavoro! per stuccare cosa utilizzerai? |
 |
|
Tony
Membro Attivo
  

Prov.: Roma
Città: Guidonia
104 Messaggi |
Inserito il - 12 ottobre 2012 : 15:59:31
|
Citazione: Messaggio inserito da mj831983
Citazione: Messaggio inserito da artista80
sembra davvero ben fatto...vai avanti così! L'unico mio dubbio è che hai accostato una grotta che sembra più per un presepe orientale e una casa per un presepe popolare, però non so qual è il tuo progetto finale...dipenderà anche dalla colorazione che farai in un secondo momento Bravo e molto paziente con tutti quei mattoncini!!! buona giornata
quoto!sembra davvero stia venendo un bel lavoro! per stuccare cosa utilizzerai?
Ciao mj831983 e grazie per il tuo intervento ...per stuccare e tenere il tutto passerò un pò di cementite allungata con dell'acqua e nelle zone in cui si vede l'intonaco lo farò utilizzando la "malta" pronta all'uso imparata dal grande Walter...il lavoro è ancora parecchio ma vi terrò sempre aggiornati....Grazie e a presto...TONY   |
Tony |
 |
|
Tony
Membro Attivo
  

Prov.: Roma
Città: Guidonia
104 Messaggi |
Inserito il - 12 ottobre 2012 : 16:06:42
|
Citazione: Messaggio inserito da GIALLARO
Ecco la figura e di dico i miei dubbi che ho citato:
Immagine:
 57,66 KB
Spero che devi rimediare gli errori.....
Grande Giallaro, addirittura una foto con tanto di didascalia !!!! Sei un grande e cercherò di rimediare ai miei errori ma comunque voglio ribadirti che quelle travi si trovano li perchè dovranno mantenere altre travi montate di traverso che serviranno a sostenere il tetto, lavoro che farò prossimamente...i davanzali sono già stati rimpiccioliti, per la grotta è un po più difficile perchè avendo personaggi di 10 cm ( e calcolando di inserire tutta la natività con bue e asinello) ho paura che chiudendola si ritrovino appiccicati come sardine o non si vedrebbero bene all'interno, mentre invece ho voluto dare un senso di spazio stando abbastanza larghi nella scena, comunque proverò a chiuderla un pò e vedere come viene...ciao e grazie...TONY    |
Tony |
 |
|
Tony
Membro Attivo
  

Prov.: Roma
Città: Guidonia
104 Messaggi |
Inserito il - 12 ottobre 2012 : 16:08:06
|
Citazione: Messaggio inserito da carlito
ciao Tony, secondo me invece stai andando alla grande... forse Giallaro intendeva di fare un po' di "tetto" alla grotta (sempre in roccia ovviamente) per chiuderla un po' sopra... effettivamente si potrebbe fare, ma qui si inserisce il gusto dell'autore: se a te piace così va benissimo!!! ciao
Grazie ancora Carlo, i consigli servono a migliorare e cercherò di rimediare per quanto sia possibile....ciao e grazie ancora per i complimenti...TONY   |
Tony |
 |
|
Tony
Membro Attivo
  

Prov.: Roma
Città: Guidonia
104 Messaggi |
Inserito il - 12 ottobre 2012 : 16:10:35
|
Citazione: Messaggio inserito da artista80
sembra davvero ben fatto...vai avanti così! L'unico mio dubbio è che hai accostato una grotta che sembra più per un presepe orientale e una casa per un presepe popolare, però non so qual è il tuo progetto finale...dipenderà anche dalla colorazione che farai in un secondo momento Bravo e molto paziente con tutti quei mattoncini!!! buona giornata
Ciao Artista80, grazie per il tuo intervento...il mio presepe è da intendersi sullo stile popolare e dato che la casa ha richiesto una miriade di tempo per i mattoncini, avevo intenzione di farne un'altra accanto ma il tempo è quello che è e per evitare lungaggini ho preferito inserire una grotta...speriamo bene..ciao e grazie..TONY   |
Tony |
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 12 ottobre 2012 : 16:54:10
|
Tony la grotta che hai fatto prima è troppo aperta... devi fare un pò semichiuso come ho indicato, devi almeno provarci e non preoccuparti se non si vedono (devi fare almeno possibile in modo da essere visibile la Natività). Ma per caso deve inserire qualche elemento di illuminazione? (intendo dire di illuminare l'interno della grotta). E poi non devi dimenticare di modificare e sistemare bene i davanzali. Aspetto il tuo prossimo sviluppo di lavoro. |
 |
|
Tony
Membro Attivo
  

Prov.: Roma
Città: Guidonia
104 Messaggi |
Inserito il - 12 ottobre 2012 : 17:00:34
|
Citazione: Messaggio inserito da GIALLARO
Tony la grotta che hai fatto prima è troppo aperta... devi fare un pò semichiuso come ho indicato, devi almeno provarci e non preoccuparti se non si vedono (devi fare almeno possibile in modo da essere visibile la Natività). Ma per caso deve inserire qualche elemento di illuminazione? (intendo dire di illuminare l'interno della grotta). E poi non devi dimenticare di modificare e sistemare bene i davanzali. Aspetto il tuo prossimo sviluppo di lavoro.
Ciao GIALLARO, l'illuminazione è già presente in quanto c'è un bel led a 12 volt che non si vede sopra al centro della grotta nascosta tra le rocce , quindi è bene illuminata...farò le prove e te le farò vedere....grazie ancora |
Tony |
 |
|
mj831983
Membro Master
    
380 Messaggi |
Inserito il - 12 ottobre 2012 : 17:13:38
|
Citazione: Messaggio inserito da Tony
Citazione: Messaggio inserito da mj831983
Citazione: Messaggio inserito da artista80
sembra davvero ben fatto...vai avanti così! L'unico mio dubbio è che hai accostato una grotta che sembra più per un presepe orientale e una casa per un presepe popolare, però non so qual è il tuo progetto finale...dipenderà anche dalla colorazione che farai in un secondo momento Bravo e molto paziente con tutti quei mattoncini!!! buona giornata
quoto!sembra davvero stia venendo un bel lavoro! per stuccare cosa utilizzerai?
Ciao mj831983 e grazie per il tuo intervento ...per stuccare e tenere il tutto passerò un pò di cementite allungata con dell'acqua e nelle zone in cui si vede l'intonaco lo farò utilizzando la "malta" pronta all'uso imparata dal grande Walter...il lavoro è ancora parecchio ma vi terrò sempre aggiornati....Grazie e a presto...TONY  
Grazie a te! noi presepisti dobbiamo aiutarci a vicenda no? volevo chiederti una cosa..ma la cementite che effetto fa sui mattoni? perche' non avevo mai letto dell'utilizzo di questo materiale  |
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 12 ottobre 2012 : 17:29:22
|
Va bene, aspetterò il tuo lavoro ultimato. |
 |
|
Tony
Membro Attivo
  

Prov.: Roma
Città: Guidonia
104 Messaggi |
Inserito il - 15 ottobre 2012 : 22:08:49
|
Eccomi di nuovo a voi e finalmente ho inserito le traversine che andranno a sostenere il tetto...il lavoro è ancora tanto ma la pazienza non manca mai e piano piano arriveremo alla fine...ciao e a presto...TONY  
Immagine:
 113,34 KB
Immagine:
 111,37 KB |
Tony |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 15 ottobre 2012 : 23:18:01
|
ciao tony, gusti personali apparte il presepe sta venendo bene, vedo molto lo stile di walter ... continua così,
una critica ASSOLUTAMENTE costruttiva ed intesa a migliorarlo visto che si riuscirai a fare una buona colorazione sarà un capolavoro e questa - così com'è non mi piace AFFATTO il distacco che c'è tra la zona "urbana" e la grotta; mi sembrano 2 presepi diversi messi insieme e arrangiati per mancanza di tempo! e questo NON è affatto vero, prima di perfezionarmi nelle tantissime tecniche descritte qui io farei maggiormente caso al progetto, un presepe lavorato in maniera maniacale fa una bellissima figura, ma se assemblato male, crea una situazione di "freddo".. per ovviare sfrutta la fantasia,l'ingegno guardati intorno, e pensa come posso accostare un ambienbe di aperta campagna ad un ambiente più urbano, di colpo...
i trucchi son tanti tipo iniziare a fare edifici più diroccati (muro mancanti) movimentare il terreno, o nel peggiore dei casi lavorare con monti anche dietro le case... non so fai come ti sembra meglio, ma per favore non lasciarlo così ;)
ciao salvatore |
 |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 15 ottobre 2012 : 23:18:15
|
stai andando bene tony. ma la grotta l hai tolta? |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 16 ottobre 2012 : 00:03:08
|
Per mj831983, normalmente la cementite viene usata sul poliuretano per coprirne il colore e fare anche da fondo. |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
Tony
Membro Attivo
  

Prov.: Roma
Città: Guidonia
104 Messaggi |
Inserito il - 16 ottobre 2012 : 19:15:31
|
Ciao ragazzi, sto provando a fare delle porte per la mia casa e vorrei sapere cosa ne pensate, ne ho messa una da fare e una appena colorata e finita e aspetto vostri commenti e consigli...il pomello della porta è stato fatto utilizzando semplicemente un pallino da un pezzo di polistirolo....a presto...TONY  
Immagine:
 95,21 KB
Immagine:
 96,4 KB |
Tony |
 |
|
Tony
Membro Attivo
  

Prov.: Roma
Città: Guidonia
104 Messaggi |
Inserito il - 16 ottobre 2012 : 19:18:11
|
Citazione: Messaggio inserito da fabiowarrior1
stai andando bene tony. ma la grotta l hai tolta?
Ciao Fabio, no la grotta è sempre li, solo che ho voluto evidenziare il lavoro delle travi e basta...ciao e a presto...TONY   |
Tony |
 |
|
Tony
Membro Attivo
  

Prov.: Roma
Città: Guidonia
104 Messaggi |
Inserito il - 16 ottobre 2012 : 19:23:30
|
Citazione: Messaggio inserito da 6vior
ciao tony, gusti personali apparte il presepe sta venendo bene, vedo molto lo stile di walter ... continua così,
una critica ASSOLUTAMENTE costruttiva ed intesa a migliorarlo visto che si riuscirai a fare una buona colorazione sarà un capolavoro e questa - così com'è non mi piace AFFATTO il distacco che c'è tra la zona "urbana" e la grotta; mi sembrano 2 presepi diversi messi insieme e arrangiati per mancanza di tempo! e questo NON è affatto vero, prima di perfezionarmi nelle tantissime tecniche descritte qui io farei maggiormente caso al progetto, un presepe lavorato in maniera maniacale fa una bellissima figura, ma se assemblato male, crea una situazione di "freddo".. per ovviare sfrutta la fantasia,l'ingegno guardati intorno, e pensa come posso accostare un ambienbe di aperta campagna ad un ambiente più urbano, di colpo...
i trucchi son tanti tipo iniziare a fare edifici più diroccati (muro mancanti) movimentare il terreno, o nel peggiore dei casi lavorare con monti anche dietro le case... non so fai come ti sembra meglio, ma per favore non lasciarlo così ;)
ciao salvatore
Ciao Salvatore e grazie per i tuoi preziosissimi consigli...quello che dici è molto vero ma ti ripeto che avevo paura che costruendo una casa diroccata o fare una stalla, mi avrebbe portato via molto tempo, e per ovviare a questo ( dato che di tempo ne ho sempre poco), avevo pensato di costruire una grotta vicino ad una casa di campagna...io ho già tutto in mente perchè penso che con un pò di vegetazione, un pò di alberi, il tutto venga armoniosamente collegato in una visione d'insieme, ho tutto nella mia testa e spero soltanto di riuscire a realizzarlo e farvelo vedere...è vero, con altri accostamenti sarebbe stato diverso ma ora non posso fare diversamente e vediamo come procede il tutto....ciao e grazie ancora per i tuoi saggi consigli... a presto....TONY |
Tony |
 |
|
Tony
Membro Attivo
  

Prov.: Roma
Città: Guidonia
104 Messaggi |
Inserito il - 16 ottobre 2012 : 19:46:15
|
Amici, sto facendo anche una persiana classica con le doghe, come posso antichizzarla???? Uso lo stesso mordente che ho utilizzato per le porte o uso qualche colore con qualche procedimento per invecchiarla??? Aspetto vostri consigli...ciao e a presto..TONY   |
Tony |
 |
|
Cap. Harlock
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana
2549 Messaggi |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 17 ottobre 2012 : 00:11:03
|
un metodo semplicissimo è veloce per antichizzare porte,persiane tavoli ecc.. (purche siano fatte in legno è il seguente.
prendi del semplicissimo mordente color noce, di quelli già pronti e spennella il pezzo di legno che vuoi trattare, appena finisci lascia riposare per qualche secondo, (durante questa operazioni puoi roteare la porta per far scivolare meglio il mordente in vari punti, ed in modo disomogeneo), dopo di che con una pezza bagnata e stretta con le mani, in modo da renderla umida "cancella" il mordente che hai appena messo, proprio come se fosse una gomma, con il legno grezzo (tipo quello delle cassettinedi frutta e verdura) viene una meraviglia.
successivamente fai asciugare bene e la tua porta è fatta. ;)
ps usa il mordente all'aperto, perchè PUZZA tantissimo!!! |
 |
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 17 ottobre 2012 : 09:42:15
|
Per il pomello con la pallina di polisterolo? ma hai pensato che si rovina? perchè non provi magari con la testa del chiodo decorata oppure una pallina di plastica. |
 |
|
Tony
Membro Attivo
  

Prov.: Roma
Città: Guidonia
104 Messaggi |
Inserito il - 17 ottobre 2012 : 16:45:15
|
Citazione: Messaggio inserito da Cap. Harlock
Un lavoro maniacale Tony ma di grande soddisfazione. Se riesci ad armonizzare bene le case con la grotta verrà un gran bel presepe. Bravo!
Ciao Capitano e grazie per i complimenti...ci vuole tanta pazienza ma a me non manca e spero di continuare su questi ritmi....a presto per altre foto e grazie ancora...TONY   |
Tony |
 |
|
Tony
Membro Attivo
  

Prov.: Roma
Città: Guidonia
104 Messaggi |
Inserito il - 17 ottobre 2012 : 16:47:16
|
Citazione: Messaggio inserito da GIALLARO
Per il pomello con la pallina di polisterolo? ma hai pensato che si rovina? perchè non provi magari con la testa del chiodo decorata oppure una pallina di plastica.
Ciao Giallaro, il pomellino è stato trattato con pennellate di acqua e vinavil e ti assicuro che una volta asciutto è duro come la pietra...e poi perchè dovrebbe rovinarsi???? Ciao e a presto...Tony   |
Tony |
 |
|
matthew
Membro Master
    

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
621 Messaggi |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 17 ottobre 2012 : 18:28:14
|
Ok Tony molto bene. La grotta aperta non è necessariamente un problema, un telo o una protezione aggiunta possono servire ad apliare la zona abiltabile dell'anfratto roccioso. |
Mecc74
|
 |
|
Tony
Membro Attivo
  

Prov.: Roma
Città: Guidonia
104 Messaggi |
Inserito il - 18 ottobre 2012 : 19:20:14
|
Citazione: Messaggio inserito da mecc74
Ok Tony molto bene. La grotta aperta non è necessariamente un problema, un telo o una protezione aggiunta possono servire ad apliare la zona abiltabile dell'anfratto roccioso.
Grazie Mecc74, avevo già in mente di utilizzare un sistema del genere ma utilizzando la foto potresti farmi vedere magari disegnandoci sopra cosa avresti in mente????? Anche per darmi una ulteriore soluzione per completarlo, perchè magari dove lo metterei io sarebbe inutile e non lo completerei come vorrei...dammi qualche idea....ciao e a presto...TONY   |
Tony |
 |
|
Tony
Membro Attivo
  

Prov.: Roma
Città: Guidonia
104 Messaggi |
Inserito il - 18 ottobre 2012 : 19:24:08
|
Citazione: Messaggio inserito da matthew
I "pazzi" del mattoncino diventano sempre di più  Complimenti Tony davvero un lavoro minuzioso e davvero bello...non vedo l'ora di vederlo finito 
Ciao Matthew, grazie anche a te per i complimenti e credimi anche io non vedo l'ora di terminare questo mio presepe dato che fino ad ora mi sta dando tante soddisfazioni e non mi stancherei mai di ringraziare gli amici tutti del forum...e pensare che questo è solo il mio secondo lavoro fatto totalmente con le mie manine, con tanta pazienza e tanto lavoro, ma ti posso assicurare che da anche tantissime soddisfazioni....a presto metterò altre foto...ciao e grazie...TONY   |
Tony |
Modificato da - Tony in data 18 ottobre 2012 19:24:47 |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 18 ottobre 2012 : 21:18:29
|
Citazione: Messaggio inserito da Tony
Citazione: Messaggio inserito da mecc74
Ok Tony molto bene. La grotta aperta non è necessariamente un problema, un telo o una protezione aggiunta possono servire ad apliare la zona abiltabile dell'anfratto roccioso.
Grazie Mecc74, avevo già in mente di utilizzare un sistema del genere ma utilizzando la foto potresti farmi vedere magari disegnandoci sopra cosa avresti in mente????? Anche per darmi una ulteriore soluzione per completarlo, perchè magari dove lo metterei io sarebbe inutile e non lo completerei come vorrei...dammi qualche idea....ciao e a presto...TONY  
Prendi spunto da uno dei 9 diorami di steff62.... |
Mecc74
|
 |
|
Tony
Membro Attivo
  

Prov.: Roma
Città: Guidonia
104 Messaggi |
Inserito il - 02 novembre 2012 : 16:41:41
|
Ciao amici e amiche, dopo un pò di tempo eccomi di nuovo per farvi vedere l'avanzamento dei lavori. Ho passato il gesso alla grotta e la cementite a tutta la casa e quindi tutto è pronto per la prima mano di fondo. Ho provato a fare delle variazioni sulla grotta ma sinceramente non mi soddisfavano molto e quindi, onde evitare di rovinare il tutto, ho lasciato tutto come era in principio sperando che con la vegetazione e altre cosette da inserire nel presepe possa armonizzare il tutto e renderla più piacevole...a me piace e sinceramente non vedo l'ora di finirlo..ho fatto nel frattempo una scala, le persiane, un tavolo..ho provato ad inserire anche un paio di alberi e nella visione generale sono rimasto entusiasta...aspetto come sempre i vostro giudizi e vi saluto cordialmente...
Immagine:
 115,01 KB
Immagine:
 127,18 KB
Immagine:
 118,92 KB |
Tony |
 |
|
free21
Membro Master
    
Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: venezia
991 Messaggi |
Inserito il - 02 novembre 2012 : 19:06:40
|
Ciao tony,vedo che il lavoro procede alla grande,complimenti Ciao valter |
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 02 novembre 2012 : 19:39:27
|
Vedo che hai proseguito bene il lavoro, ma per la grotta non vuoi modificare come avevo indicato... |
 |
|
Discussione  |
|