Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Come si misura l'altezza del presepe?
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 I NOSTRI PRESEPI (stiamo lavorando per voi...)
 Come si misura l'altezza del presepe?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Federico Erioli
Nuovo Arrivato

Prov.: Bologna
Città: Castello di Serravalle


2 Messaggi

Inserito il - 04 settembre 2012 : 17:49:26  Mostra Profilo Invia a Federico Erioli un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Salve a tutti.. volevo chiedere come si calcola l'altezza del contenitore di un diorama (il cui piano di lavoro misura 60 x 50 cm) per ottenere un gradevole effetto per quanto riguarda il cielo? in particolare vorrei sapere se l'altezza della scatola va calcolata in modo preciso oppure si va generalmente ad occhio. Ho cercato sul forum ma non ho trovato niente che parli della profondità del diorama in altezza ...

Federico Erioli

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 04 settembre 2012 : 23:43:26  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non ci sono regole precise, di solito noi lasciamo 5 cm in piu per parte lateralmente, mentre in altezza dipende da come sono alte le case in primo piano e decidiamo l'altezza del cielo che non deve essere troppo bassa ma neppure troppo alta.
ciao Renzo

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

PeterB
Membro Master



Regione: Estero
Prov.: Estero
Città: Lake Worth,Florida


515 Messaggi

Inserito il - 05 settembre 2012 : 15:43:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di PeterB Invia a PeterB un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Hello Federico,
altro fattore da considerare e la misura dei pastori che dovresti usare e il resto dovrebbe essere proporzionato

ciao e buon lavoro
PeterB

Tutto cancella il tempo ,gioie,dolori ,guai ma il fior dell'amicizia non si cancella mai.
www.balzanoteam.com
Torna all'inizio della Pagina

Paolobelen
Membro Senior


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Verona


281 Messaggi

Inserito il - 05 settembre 2012 : 17:25:09  Mostra Profilo Invia a Paolobelen un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Federico,l'ideale sarebbe che non si vedesse la giuntura del cielo nella parte alta della cassa e questo può cambiare molto in funzione della misura in altezza che hai sul boccascena

Paolo Biasi
Torna all'inizio della Pagina

Cap. Harlock
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana


2549 Messaggi

Inserito il - 06 settembre 2012 : 02:11:24  Mostra Profilo Invia a Cap. Harlock un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Paolobelen

Ciao Federico,l'ideale sarebbe che non si vedesse la giuntura del cielo nella parte alta della cassa e questo può cambiare molto in funzione della misura in altezza che hai sul boccascena


Sono d'accordo.

http://www.collaborazionepastoraleistrana.it/associazione-la-greppia.html
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 06 settembre 2012 : 03:38:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Paolobelen

Ciao Federico,l'ideale sarebbe che non si vedesse la giuntura del cielo nella parte alta della cassa e questo può cambiare molto in funzione della misura in altezza che hai sul boccascena



sono daccordo anche io....
ovvio che se non hai possibilità di nascondere la parte alta del cielo ovvero il così detto "tappo" non farlo esageratamente alto...

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)