Autore |
Discussione  |
|
chek
Membro Master
    
 Prov.: Pistoia
Città: monsummano terme
451 Messaggi |
Inserito il - 01 aprile 2012 : 08:13:41
|
QUESTA SERA SU RAU 1 ALLE 21,30 ANDRà IN ONDA MARIA DI NAZARETH, RIPORTO LA RECENSIONE. SPERO CHE A QUALCUNO POSSA INTERESSARE.
Venivano da un piccolo villaggio in Galilea ma le loro strade si sono divise, Maria di Nazaret e Maria Maddalena, unite dallo stesso nome e da un uomo: Gesù. La libertà di due donne, la storia della salvezza. "Maria di Nazaret" stasera su RaiUno diretta da Giacomo Campiotti, con Alissa Jung nel ruolo di Maria di Nazaret e Paz Vega in quello di Maria Maddalena.
BUONA VISIONE
|
https://www.facebook.com/ilpresepedialfonsoruocco/
|
|
fabrix
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: SPINEA
1240 Messaggi |
Inserito il - 01 aprile 2012 : 10:21:28
|
Ne sono al corrente, comunque grazie per avermelo ricordato non perderò l'appuntamento.
ciao fabrix |
http://artetradizionepresepio.it
|
 |
|
mauro tomaselli
Membro Senior
   

Prov.: Taranto
288 Messaggi |
Inserito il - 01 aprile 2012 : 21:04:57
|
sono gia davanti tv su rai uno chi si perde questo film sicuramente fantastico
|
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 01 aprile 2012 : 21:30:45
|
E' trasmesso anche in HD !
Buona visione a tutti....
|
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio. Albert Einstein L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Albert Einstein
|
 |
|
Muschio
Membro Medio
 

Prov.: Bergamo
89 Messaggi |
Inserito il - 01 aprile 2012 : 21:58:06
|
Mentre c'è la pubblicità commento la scena dell'annunciazione del film in discussione. Speravo in una scena meno ad effetto.. non ho capito perchè hanno usato quegli effetti, non mi è piaciuta. Ho apprezzato la scenografia e la fotografia, sono in fase di studio per un diorama a riguardo e mi ha dato degli spunti.. che ne dite del vestito bianco di maria? io l'ho aprezzatto e mi sà che spoglio quella che ho vestito e la vesto di bianco. |
 |
|
pettirosso
Membro Master
    

Prov.: Bari
764 Messaggi |
Inserito il - 01 aprile 2012 : 23:31:20
|
Citazione: Messaggio inserito da Muschio
Mentre c'è la pubblicità commento la scena dell'annunciazione del film in discussione. Speravo in una scena meno ad effetto.. non ho capito perchè hanno usato quegli effetti, non mi è piaciuta. Ho apprezzato la scenografia e la fotografia, sono in fase di studio per un diorama a riguardo e mi ha dato degli spunti.. che ne dite del vestito bianco di maria? io l'ho aprezzatto e mi sà che spoglio quella che ho vestito e la vesto di bianco.
ciao Muschio e tutti ,sono d'accordo con te anch'io ho apprezzato fotografia e scenografia di meno la scena dell'annunciazione,comunque nel complesso un film accettabile ,domani sera vedremo la seconda parte .
|
Franco.
"Francesco"il musical, http://www.youtube.com/watch?v=Ucz6tmdnrtI&list=PL045DFC5BD9CB71FA&feature=plcp
Considerate ciò che è letizia,perfetta letizia: http://www.youtube.com/watch?v=Vwwtc1hj42o |
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 01 aprile 2012 : 23:37:13
|
Qualche perplessità l'ho anche io... Però, da addetto ai lavori, devo ammettere che Enrico Lucidi, il direttore della fotografia, ha lavorato molto bene.
|
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio. Albert Einstein L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Albert Einstein
|
 |
|
mike59
Membro Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: San Mauro Torinese
2024 Messaggi |
Inserito il - 02 aprile 2012 : 08:54:07
|
Citazione: Messaggio inserito da pettirosso
Citazione: Messaggio inserito da Muschio
Mentre c'è la pubblicità commento la scena dell'annunciazione del film in discussione. Speravo in una scena meno ad effetto.. non ho capito perchè hanno usato quegli effetti, non mi è piaciuta. Ho apprezzato la scenografia e la fotografia, sono in fase di studio per un diorama a riguardo e mi ha dato degli spunti.. che ne dite del vestito bianco di maria? io l'ho aprezzatto e mi sà che spoglio quella che ho vestito e la vesto di bianco.
ciao Muschio e tutti ,sono d'accordo con te anch'io ho apprezzato fotografia e scenografia di meno la scena dell'annunciazione,comunque nel complesso un film accettabile ,domani sera vedremo la seconda parte .
Sono concorde con Voi. Buona visione per la seconda parte. Ciao mike59 |
''Quell'attimo di ammirazione silente davanti al Presepio è una preghiera che sale al cielo e si unisce al coro del Gloria''. |
 |
|
massimo
Membro Master
    

Città: lanciano
1453 Messaggi |
Inserito il - 02 aprile 2012 : 09:33:04
|
concordo con pettirosso, nel complesso film accettabile...sicuramente scenografia e fotografia ottimi, credo non sia facile in due puntate toccare in modo approfondito tutti i momenti salienti cercando di restare in tema.Oltre alla scena dell'annunciazione effettivamente poco intima secondo me, non mi piace la Madonna con quel ghigno da svampita, anche se lei è molto bella |
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 02 aprile 2012 : 18:15:52
|
Sinceramente a me la Madonna un pò diversa dalle immagini canoniche non dispiace, anzi...
|
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio. Albert Einstein L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Albert Einstein
|
 |
|
il Montanaro
Membro Master
    

Prov.: Foggia
Città: San Severo
453 Messaggi |
Inserito il - 02 aprile 2012 : 18:19:30
|
Buon Pomeriggio a tutti,
mi è piaciuto moltissimo e, come già sottolineato da altri, ne trarremo senz'altro tutti molti spunti per i futuri diorami.
Voglio però porre due domande: 1) Mi spiegate cosa si intende per "fotografia"? (Me lo sono sempre chiesto, ma non ho trovato delle risposte esaustive) 2) Pensate che le colonne che sono chiaramente visibili davanti alla casa di Giuseppe e riprese anche in altre, siano "databili" per l'epoca o siano arrivate dopo? Della serie: le cupole sulle case palestinesi esistivano prima della nascita di Gesù?
GRAZIE
Per Massimo: stai pensando a Gazzano? Possiamo organizzarci per salire iniseme?
A presto.
|
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 02 aprile 2012 : 18:52:02
|
Per me le case sono troppo arabeggianti ( mi pare che le riprese siano state affettuate in Tunisia) e troppo ricche. Gli abiti delle donne mi paiono un po' troppo leggeri, ma non sono un sarto e quindi.... Ho avuto un dubbio sulla visita dei Magi, non ho riscontri sul periodo ma mi pare si narri che l'incontro sia avvenuto in una casa. Le piramidi per identificare l'Egitto me le aspettavo e non mi sono piaciute......è pur vero che l'opera deve essere intesa da tutti e non solo dagli addetti ai lavori. Giuseppe mi pare troppo giovane, così come Maria troppo "vecchia" seppur superiori alla media degli altri presenti per quel che riguarda la bellezza. Sicuramente si possono trarre buoni spunti....stasera vediamo il seguito.   |
Mecc74
|
Modificato da - mecc74 in data 02 aprile 2012 18:55:01 |
 |
|
pettirosso
Membro Master
    

Prov.: Bari
764 Messaggi |
Inserito il - 02 aprile 2012 : 18:56:28
|
Citazione: Messaggio inserito da il Montanaro
Buon Pomeriggio a tutti,
mi è piaciuto moltissimo e, come già sottolineato da altri, ne trarremo senz'altro tutti molti spunti per i futuri diorami.
Voglio però porre due domande: 1) Mi spiegate cosa si intende per "fotografia"? (Me lo sono sempre chiesto, ma non ho trovato delle risposte esaustive) 2) Pensate che le colonne che sono chiaramente visibili davanti alla casa di Giuseppe e riprese anche in altre, siano "databili" per l'epoca o siano arrivate dopo? Della serie: le cupole sulle case palestinesi esistivano prima della nascita di Gesù?
GRAZIE
Per Massimo: stai pensando a Gazzano? Possiamo organizzarci per salire iniseme?
A presto.
ciao il montanaro ,per essere preciso e non tralasciare nulla leggi qui chi è il direttore della fotografia in un film http://www.1aait.com/larovere/fotograf.htm
le colonne della casa di Giuseppe e Maria non mi sembrano verosimile perchè la famiglia era di origine modeste ,ma forse il regista intende la casa della sacra famiglia come "tempio", le cupole sono di origine romana ,forse ai tempi di Maria si cominciò a vederne qualcuna a Gerusalemme |
Franco.
"Francesco"il musical, http://www.youtube.com/watch?v=Ucz6tmdnrtI&list=PL045DFC5BD9CB71FA&feature=plcp
Considerate ciò che è letizia,perfetta letizia: http://www.youtube.com/watch?v=Vwwtc1hj42o |
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 02 aprile 2012 : 20:51:12
|
Ottimo il sito proposto da Pettirosso. E' spiegato molto bene il compito del Direttore della Fotografia. E, spesso e volentieri, certe discussioni con il regista...
|
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio. Albert Einstein L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Albert Einstein
|
 |
|
massimo
Membro Master
    

Città: lanciano
1453 Messaggi |
Inserito il - 02 aprile 2012 : 22:16:16
|
Citazione: Per Massimo: stai pensando a Gazzano? Possiamo organizzarci per salire iniseme?
carissimo luigi, purtroppo per seri motivi non posso partecipare tutti e tre i giorni, ma partiremo il sabato da lanciano con il nostro gruppo, almeno meglio di niente...ciao grande |
 |
|
pettirosso
Membro Master
    

Prov.: Bari
764 Messaggi |
|
chek
Membro Master
    

Prov.: Pistoia
Città: monsummano terme
451 Messaggi |
Inserito il - 03 aprile 2012 : 08:15:14
|
a me il film complessivamente è piaciuto. bisogna considerare che non è facile mettere in 4 ore tutta la vita di Maria. tutavia non mi è piaciuta molto la figura di Erodiade secondo me troppo protagonista. non so se la storia è andata davvero così poi se qualcuno ne sa di più spero che ci possa spiegare meglio. poi non sapevo che la famosa prostituta che lava i piedi a Gesù coi suoi capelli fosse proprio Maddalena amica di Maria. per quanto riguarda l'aspetto tecnico non mi è piaciuto il fatto che tra Maria e Giuseppe c'era così poca differenza di età e che quando Gesù è diventato grande li hanno invecchiati troppo poco, in alcuni tratti sembrava che Maria fosse quasi la moglie di Gesù (lo stesso vale per Maddalena). kmq a parte queste considerazioni personali ho visto davvero tantissimi spunti per noi presepisti. spero che ci possano aiutare nella ideazione di nuovi presepi/diorami.
 |
https://www.facebook.com/ilpresepedialfonsoruocco/
|
 |
|
ant69
Membro Attivo
  

Prov.: Bergamo
Città: romano di lombardia
103 Messaggi |
Inserito il - 03 aprile 2012 : 09:09:18
|
Ciao, devo dire che anche a mè la scena dell' Annuncio mi ha colpito, come anche vedere la presenza di Giuseppe alle nozze di Cana. Mai i Vangeli non raccontano che Lui era già morto? |
antonio |
 |
|
massimo
Membro Master
    

Città: lanciano
1453 Messaggi |
|
pettirosso
Membro Master
    

Prov.: Bari
764 Messaggi |
Inserito il - 03 aprile 2012 : 17:21:29
|
Citazione: Messaggio inserito da chek
a me il film complessivamente è piaciuto. bisogna considerare che non è facile mettere in 4 ore tutta la vita di Maria. tutavia non mi è piaciuta molto la figura di Erodiade secondo me troppo protagonista. non so se la storia è andata davvero così poi se qualcuno ne sa di più spero che ci possa spiegare meglio. poi non sapevo che la famosa prostituta che lava i piedi a Gesù coi suoi capelli fosse proprio Maddalena amica di Maria. per quanto riguarda l'aspetto tecnico non mi è piaciuto il fatto che tra Maria e Giuseppe c'era così poca differenza di età e che quando Gesù è diventato grande li hanno invecchiati troppo poco, in alcuni tratti sembrava che Maria fosse quasi la moglie di Gesù (lo stesso vale per Maddalena). kmq a parte queste considerazioni personali ho visto davvero tantissimi spunti per noi presepisti. spero che ci possano aiutare nella ideazione di nuovi presepi/diorami.

ciao chek, il film mette in risalto non solo la figura di Erodiade ma anche quella di Maria Maddalena e di Maria di Madre di Gesù,le tre figure sono emblematiche La prima vissuta nel male e sopraffatta da questo ,la seconda la Maddalena, una vita(la storia nella fiction è inventata) dissoluta ma che poi si pente e torna al Signore con tutto il cuore ,la terza , Maria,che sin dall'infanzia ha detto si al Signore ,una vita di silenzio,di preghiera e di servizio nel e con il Signore ,tre donne una diversa dall'altra e con atteggiamenti diversi nei confronti di Dio. I storici dicono che Maria fu promessa in sposa a Giuseppe quando ancora aveva poco più di 15-16 anni ,quindi quando Gesù cominciò la sua vita pubblica Maria aveva 45-50 anni. Riguardo il rapporto tra Gesù e Maria è un rapporto tra madre e figlio le mamme capiscono meglio il sentimento di Maria,cosa prova una mamma per il proprio figlio ,quell'amore che va oltre il sentimento che noi uomini immaginiamo,un amore per certi versi simile all'amore che ha Gesù Cristo per tutti,uomini e donne. Papa Luciani disse :Dio è anche madre questo fece scalpore tra i prelati, perciò vi dico i padri facciano le carezze anche ai loro figli grandi senza vergogna come farebbe una madre ,i padri devono imparare ad essere anche madri,mentre le mamme sanno fare i padri(certo non sempre). Farò scalpore anch'io ?
 |
Franco.
"Francesco"il musical, http://www.youtube.com/watch?v=Ucz6tmdnrtI&list=PL045DFC5BD9CB71FA&feature=plcp
Considerate ciò che è letizia,perfetta letizia: http://www.youtube.com/watch?v=Vwwtc1hj42o |
 |
|
pettirosso
Membro Master
    

Prov.: Bari
764 Messaggi |
|
cecio
Membro Master
    
Prov.: Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria
577 Messaggi |
Inserito il - 03 aprile 2012 : 19:00:46
|
Concordo con mecc per le case in stile arabo. Ho visto troppe cupole ed archi che sono stati riproposti sia all'interno delle case del popolo e che avrei immaginato solo nel palazzo di Erode o all'esterno tra i palazzi. Un'architettura poco coerente con quella palestinese ed alcuni paesaggi con tanti fichi d'india che al tempo non esistevano ancora. Tutto questo senza nulla togliere ai contenuti del film che ho seguito con attenzione.
|
Modificato da - cecio in data 04 aprile 2012 14:57:45 |
 |
|
ulderico63
Membro Master
    

Prov.: Latina
Città: aprilia
569 Messaggi |
Inserito il - 03 aprile 2012 : 19:15:05
|
ciao a tutti,facendo una cosiderazione senza dare giudizi sulla bellezza del film essendo soggettiva,vi dico che mi sono emozionato pur essendo scene viste e riviste, l'emozione che trasmette la gentilezza di GESU'nel porsi ai propri fedeli e qualcosa di grandioso e immenso,dopo aver visto il film mi sentivo una senazione di leggerezza interiore e di felicita', ho chiamato mio figlio e l'ho abbraccito forte dicendogli di volerlo bene.ora basta c'e'il rischio che mi emoziono di nuovo,un caro saluto ulderico |
 |
|
mike59
Membro Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: San Mauro Torinese
2024 Messaggi |
Inserito il - 03 aprile 2012 : 22:42:42
|
Questo film mi ha regalato emozioni e raccoglimento. Ha offerto sicuramente spunti per nuovi Presepi, uno in particolare che in tutti i Presepi che ho visitato da bimbo a oggi non ho mai visto rappresentato, il cantiere con i ponteggi per la costruzione delle case. Ciao,mike59 |
''Quell'attimo di ammirazione silente davanti al Presepio è una preghiera che sale al cielo e si unisce al coro del Gloria''. |
 |
|
artista80
Membro Senior
   

270 Messaggi |
Inserito il - 04 aprile 2012 : 09:53:22
|
ho visto tutte e due le parti, sperando che accadesse qualcosa che "colpisse", ma devo essere sincero, non mi è piaciuto per niente, lo considero molto scarso qualitativamente, sotto tutti i punti di vista, mi aspettavo molto di più |
 |
|
massimo
Membro Master
    

Città: lanciano
1453 Messaggi |
Inserito il - 04 aprile 2012 : 10:10:22
|
Citazione: ciao Massimo, io la penso diversamente da Aldo Grasso ,la figura di Maria che esce da questa fiction và ben oltre il sorriso e le carezze,anche se queste sono pure importanti nel quotidiano .
ciao pettirosso, io penso che cimentarsi in un argomento del genere per fare un film non è facile, però credo che dare un taglio anche più religioso e meno romanzato come la scena che accosta l'incontro tra Maria e la maddalena durante il racconto della parabola del figliol prodigo, non sarebbe male, dopotutto stiamo parlando di Maria figura centrale del cristianesimo.nella prima puntata effettivamente un po' più di importanza alla figura di Maria è stata data, ma la seconda è stata un susseguirsi veloce di episodi e secondo me la centralità del film è svanita...poi non neghiamo che in alcuni casi c'è stato uno scopiazzamento a mel gibson |
 |
|
carlito
Membro Master
    

Prov.: Salerno
Città: Salerno
2291 Messaggi |
Inserito il - 04 aprile 2012 : 10:47:32
|
Citazione: Messaggio inserito da ant69
Ciao, devo dire che anche a mè la scena dell' Annuncio mi ha colpito, come anche vedere la presenza di Giuseppe alle nozze di Cana. Mai i Vangeli non raccontano che Lui era già morto?
non ho potuto vedere il film, ma giusto per rispondere alla domanda di Ant, i Vangeli non parlano più di San Giuseppe dopo la fuga in Egitto, per cui non sappiamo la data della sua morte... sappiamo solo che San Giuseppe era un uomo giusto... anche per questo è anche chiamato il Santo del silenzio!   |
Un saluto a tutti!
Carlo ------------------------------------------------------------- E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)
|
 |
|
Alex
Membro Master
    
.gif)
Prov.: Latina
Città: Aprilia
2874 Messaggi |
|
CHICHO
Membro Master
    

Prov.: Novara
Città: Galliate
554 Messaggi |
Inserito il - 05 aprile 2012 : 16:17:43
|
Citazione: Messaggio inserito da Amministratore
Sinceramente a me la Madonna un pò diversa dalle immagini canoniche non dispiace, anzi...
pienamente in accordo con te |
 |
|
CHICHO
Membro Master
    

Prov.: Novara
Città: Galliate
554 Messaggi |
Inserito il - 05 aprile 2012 : 16:24:10
|
Citazione: Messaggio inserito da ulderico63
ciao a tutti,facendo una cosiderazione senza dare giudizi sulla bellezza del film essendo soggettiva,vi dico che mi sono emozionato pur essendo scene viste e riviste, l'emozione che trasmette la gentilezza di GESU'nel porsi ai propri fedeli e qualcosa di grandioso e immenso,dopo aver visto il film mi sentivo una senazione di leggerezza interiore e di felicita', ho chiamato mio figlio e l'ho abbraccito forte dicendogli di volerlo bene.ora basta c'e'il rischio che mi emoziono di nuovo,un caro saluto ulderico
sei un grande |
 |
|
pettirosso
Membro Master
    

Prov.: Bari
764 Messaggi |
Inserito il - 05 aprile 2012 : 17:53:21
|
Citazione: Messaggio inserito da ulderico63
ciao a tutti,facendo una cosiderazione senza dare giudizi sulla bellezza del film essendo soggettiva,vi dico che mi sono emozionato pur essendo scene viste e riviste, l'emozione che trasmette la gentilezza di GESU'nel porsi ai propri fedeli e qualcosa di grandioso e immenso,dopo aver visto il film mi sentivo una senazione di leggerezza interiore e di felicita', ho chiamato mio figlio e l'ho abbraccito forte dicendogli di volerlo bene.ora basta c'e'il rischio che mi emoziono di nuovo,un caro saluto ulderico
emozionati sempre ulderico e non aver paura a dirlo ,io ogni volta che leggo,sento o vedo in tv la parabola del figliol prodigo mi commuovo sempre e piango di gioia ,la parabola del figliol prodigo ci fa capire come ci Ama il Signore ,ci ama sempre sia quando lo abbandoniamo che quando torniamo a Lui,grazie per la tua preziosa testimonianza |
Franco.
"Francesco"il musical, http://www.youtube.com/watch?v=Ucz6tmdnrtI&list=PL045DFC5BD9CB71FA&feature=plcp
Considerate ciò che è letizia,perfetta letizia: http://www.youtube.com/watch?v=Vwwtc1hj42o |
 |
|
pettirosso
Membro Master
    

Prov.: Bari
764 Messaggi |
Inserito il - 05 aprile 2012 : 18:23:42
|
Citazione: Messaggio inserito da massimo
Citazione: ciao Massimo, io la penso diversamente da Aldo Grasso ,la figura di Maria che esce da questa fiction và ben oltre il sorriso e le carezze,anche se queste sono pure importanti nel quotidiano .
ciao pettirosso, io penso che cimentarsi in un argomento del genere per fare un film non è facile, però credo che dare un taglio anche più religioso e meno romanzato come la scena che accosta l'incontro tra Maria e la maddalena durante il racconto della parabola del figliol prodigo, non sarebbe male, dopotutto stiamo parlando di Maria figura centrale del cristianesimo.nella prima puntata effettivamente un po' più di importanza alla figura di Maria è stata data, ma la seconda è stata un susseguirsi veloce di episodi e secondo me la centralità del film è svanita...poi non neghiamo che in alcuni casi c'è stato uno scopiazzamento a mel gibson
ciao, certo che non è facile fare un film su Gesù Cristo,ancor di più su Maria perchè i Vangeli ne parlano pochissimo ,la scena dell'accostamento della parabola del figliol prodigo a Maria Maddalena è azzeccata ,abbracciando Maria è come se abbracciava Gesù ,la scena mi ha commosso , i peccatori che tornano al Signore sperimentano l'Amore di Dio in maniera speciale.
Quasi tutti i film di carattere religioso sono romanzati se no sarebbero dei documentari. Questo è il film dedicato a Maria ma pur essendo lei il personaggio chiave del film il centro rimane sempre Cristo ,lui è il centro del cristianesimo e tutti gli altri da Maria la prima (la prima cristiana )girano intorno alla figura di Cristo. Maria senza di Gesù Cristo sarebbe solo una donna come tante che sono vissute nella Palestina di allora . Maria sapeva che il suo ruolo non era primario, tuttavia nella vita pubblica di Gesù Cristo fu presente e viene menzionata nei Vangeli ,nelle fasi più importanti come alle nozze di Cana quando Gesù iniziò la sua vita pubblica di Messia ,poi alla passione di Cristo e infine nell'ascensione(questa scena non c'è nel film ).
|
Franco.
"Francesco"il musical, http://www.youtube.com/watch?v=Ucz6tmdnrtI&list=PL045DFC5BD9CB71FA&feature=plcp
Considerate ciò che è letizia,perfetta letizia: http://www.youtube.com/watch?v=Vwwtc1hj42o |
Modificato da - pettirosso in data 05 aprile 2012 19:01:18 |
 |
|
ulderico63
Membro Master
    

Prov.: Latina
Città: aprilia
569 Messaggi |
Inserito il - 05 aprile 2012 : 19:06:52
|
ciao a tutti,grazie chicho,grazie pettirosso,ma grazie a nostro signore che ci regala queste emozioni lui si che e grande,grandissimo.ciao ulderico |
 |
|
|
Discussione  |
|