Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Cascata presepe spagnolo
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 GIRONZOLANDO (Per presepi)
 Cascata presepe spagnolo
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

kappe
Nuovo Arrivato




23 Messaggi

Inserito il - 08 febbraio 2012 : 20:10:38  Mostra Profilo Invia a kappe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao! non sapevo dove postarlo, ho trovato questa bellissima cascata ma non so come si ricavi questo effetto! mi piacerebbe aggiungere qualcosa di simile nel mio presepe 2012 come hanno fatto a farla?

altre foto:
http://foro.belenismo.net/forums/thread-view.asp?tid=230&start=1


Modificato da - kappe in Data 10 febbraio 2012 21:12:39

fello84
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: tresigallo


1048 Messaggi

Inserito il - 08 febbraio 2012 : 21:15:34  Mostra Profilo Invia a fello84 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Kappe io ne' ho fatta una simile nel presepe di quest'anno realizzandola cosi':
Devi andare a prendere della corteccia di un tronco vecchio, dove abito io vicino al mare ce ne' sono tantissime, il tronco sara' bagnato e mezzo inclinato e gobbo ma puoi avere anche la fortuna di trovarne uno perfettamente dritto,se cosi' non e' lo metti sotto a dei libri in modo tale che si appiatisca e si secchi facendo attenzione a non spezzarlo, piu' il tronco e' vecchio piu' le venature della corteccia saranno larghe e definite in modo tale che l'acqua passi in vari punti.Una volta seccato metti il tuo pezzo di corteccia in verticale e compri un piatto da vaso per piante o un recipiente in plastica dove l'acqua dovra' cadere e ricircolare, naturalmente compralo in modo tale che la tua corteccia ci stia bene ( meglio un recipiente di plastica perche' ci sta molta piu' acqua).Attacchi il pezzo di corteccia dentro al tuo contenitore con colla a caldo poi ti rechi in un negozio di acquari o una ferramenta speciallizzata e compri una pompa per il ricircolo dell'acqua con un tubino di plastica ( nei negozi di acquario hanno tutto viene usata per ossigenare i pesci ), guarda bene le istruzioni perche se la tua cascata e' alta per esempio 40 cm ci vuole una pompa bella potente costano all'incirca 20-30E se la tua cascata e'ancora piu' grande prendi una pompa di una lavatrice vecchia quelle arrivano fino ad 1,50 mt di altezza, metti la pompa dietro al tuo pezzo di corteccia e attacchi il tubino nella parete fino ad arrivare al punto piu' alto della corteccia inclinando il tubo verso la parte nel davanti bastano 3 cm.Visivamente vedrai il pezzettino di plastica del tubino , non e' un problema prendi un altro pezzetto di corteccia e lo attacchi in modo da coprirlo. Per dare l'effeto di schiuma basta che nella corteccia gli incolli della cera a lacca si trova nei negozi di restauro o in ferramenta.Poi se vuoi fare una cosa al top nel recipiente compri un nebulizzatore che ti fa l'effetto nebbia.Il recipiente lo ricopri esternamente con muschio sassi tutto quello che ti piace di piu' naturalmente con colla a caldo.Spero di essere stato abbbastanza chiaro e di averti aiutato ma credimi e' piu' difficile spiegarlo che farlo!!!
Se non trovi la corteccia fammi sapere te la mando io ne' avro tre scatoloni pieni poi magari se riesco ti posto la foto della cascata che ho fatto.
Ciao buon lavoro!!!!
Torna all'inizio della Pagina

kappe
Nuovo Arrivato




23 Messaggi

Inserito il - 09 febbraio 2012 : 20:37:52  Mostra Profilo Invia a kappe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie mille della dritta, da come era bella non me ne ero accorto della corteccia sotto la cascata. Per il riciclo dell'acqua e fiume sono abbastanza esperto (è da cinque anni o più che mi piace fare cascate e fiumi in più mi aiuta mio papà esperto anche lui).
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4424 questo è il presepe che abbiamo fatto quest'anno con pompa della lavatrice e usando la guaina liquida per il fiume.

Quindi quel bianco spumeggiante che si vede sulla cascata è a causa della cera a lacca? ottimo consiglio. Per il nebulizzatore penso che sia una cosa da aggiungere di sicuro, costano molto? c'è qualcosa di piccolo che dia solo poca nebbiolina?
Per il sottovaso non ci avevo mai pensato, però era una cosa che volevo fare l'anno prossimo un piccolo bacino sotto la cascata da collegare al fiume così riduceva gli schizzi. Un' idea che mi è venuta è quella di fare la cascata con corteccia poi mettere il sottovaso continuare con un fiumiciattolo e impermeabilizzare con guaina liquida.
Per la corteccia non ho problemi vivo campagna e sono uno studente agrario quindi non ci sono problemi per piante o robe simili.
Questo presepe è molto bello, tutto con corteccia e ricoperto da muschio, oggi se ne trovano pochi con ancora il muschio io sono fortunato che un mio amico me la porta dal tetto della cascina, che è sempre in ombra! favolosa alta 5cm!!
P.S mostrami laa tua cascata!!

Modificato da - kappe in data 09 febbraio 2012 20:38:48
Torna all'inizio della Pagina

usul
Membro Medio

Prov.: Roma
Città: roma


71 Messaggi

Inserito il - 10 febbraio 2012 : 03:05:43  Mostra Profilo Invia a usul un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da fello84

Ciao Kappe io ne' ho fatta una simile nel presepe di quest'anno realizzandola cosi':
Devi andare a prendere della corteccia di un tronco vecchio, dove abito io vicino al mare ce ne' sono tantissime, il tronco sara' bagnato e mezzo inclinato e gobbo ma puoi avere anche la fortuna di trovarne uno perfettamente dritto,se cosi' non e' lo metti sotto a dei libri in modo tale che si appiatisca e si secchi facendo attenzione a non spezzarlo, piu' il tronco e' vecchio piu' le venature della corteccia saranno larghe e definite in modo tale che l'acqua passi in vari punti.Una volta seccato metti il tuo pezzo di corteccia in verticale e compri un piatto da vaso per piante o un recipiente in plastica dove l'acqua dovra' cadere e ricircolare, naturalmente compralo in modo tale che la tua corteccia ci stia bene ( meglio un recipiente di plastica perche' ci sta molta piu' acqua).Attacchi il pezzo di corteccia dentro al tuo contenitore con colla a caldo poi ti rechi in un negozio di acquari o una ferramenta speciallizzata e compri una pompa per il ricircolo dell'acqua con un tubino di plastica ( nei negozi di acquario hanno tutto viene usata per ossigenare i pesci ), guarda bene le istruzioni perche se la tua cascata e' alta per esempio 40 cm ci vuole una pompa bella potente costano all'incirca 20-30E se la tua cascata e'ancora piu' grande prendi una pompa di una lavatrice vecchia quelle arrivano fino ad 1,50 mt di altezza, metti la pompa dietro al tuo pezzo di corteccia e attacchi il tubino nella parete fino ad arrivare al punto piu' alto della corteccia inclinando il tubo verso la parte nel davanti bastano 3 cm.Visivamente vedrai il pezzettino di plastica del tubino , non e' un problema prendi un altro pezzetto di corteccia e lo attacchi in modo da coprirlo. Per dare l'effeto di schiuma basta che nella corteccia gli incolli della cera a lacca si trova nei negozi di restauro o in ferramenta.Poi se vuoi fare una cosa al top nel recipiente compri un nebulizzatore che ti fa l'effetto nebbia.Il recipiente lo ricopri esternamente con muschio sassi tutto quello che ti piace di piu' naturalmente con colla a caldo.Spero di essere stato abbbastanza chiaro e di averti aiutato ma credimi e' piu' difficile spiegarlo che farlo!!!
Se non trovi la corteccia fammi sapere te la mando io ne' avro tre scatoloni pieni poi magari se riesco ti posto la foto della cascata che ho fatto.
Ciao buon lavoro!!!!



bella e semplice tecnica.

la cascata nella immagine è veramente realistica.

quanti spunti tutti interessanti.
posso provarci anche io?
fello84 per presepi piccoli, personaggi da 4 cm circa può andare anche una corteccia meno vecchia?
la cera a lacca incollata nelle foto del forum spagnolo sono quei punti che si vedono sulla corteccia?

kappe i nebulizzatori costano intorno ai 48 euro



Scheda prodotto
È un dispositivo utilizzabile per simulare l'effetto della nebbia o della foschia nel presepio (in prossimità di laghetti o piccoli corsi d’acqua).
Immerso in alcuni cm d’acqua pulita genera una suggestiva nebbia che si espande nell’area circostante (per un’altezza di alcuni cm).

Immergere la parte terminale del dispositivo in un recipiente d'acqua. Non importa la dimensione del recipiente: il dispositivo dovrebbe essere coperto da circa 4 cm d'acqua (se il dispositivo risulta immerso troppo in profondità non produrrà nebbia; allo stesso tempo se l'acqua non è sufficiente il dispositivo smetterà di funzionare)

Tensione di ingresso : 24V AC
Corrente di ingresso: <1,2A
Temperatura di funzionamento: 5-40°
Consumo di acqua: circa 80ml all''ora
Profondità massima dell''acqua: 5-6 cm
Lunghezza del cavo: 1,8 m
Certificazione CE (EMC)

usul
Torna all'inizio della Pagina

kappe
Nuovo Arrivato




23 Messaggi

Inserito il - 10 febbraio 2012 : 10:09:52  Mostra Profilo Invia a kappe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
come nebulizzatore c'è qualcosa magari di più economico?
Torna all'inizio della Pagina

usul
Membro Medio

Prov.: Roma
Città: roma


71 Messaggi

Inserito il - 10 febbraio 2012 : 12:16:37  Mostra Profilo Invia a usul un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da kappe

come nebulizzatore c'è qualcosa magari di più economico?



bisogna sicuramente mettere il nebulizzatore in un contenitore d'acqua diverso da dove metti la pompa per il riciclo dell'acqua per la cascata
girando in rete ho trovato questo


16,95 €
iva inclusa

devo capire in cosa è diverso dall'altro a me pare identico
Nebulizzatore con trasformatore incluso.





Ideale per simulare l'effetto della nebbia o della foschia nel presepio (in prossimità di laghetti o ruscelli).

Immerso in alcuni cm d'acqua pulita genera una suggestiva nebbia che si espande nell'area circostante (per un'altezza di alcuni cm).
Immergere la parte terminale del dispositivo in un recipiente d'acqua. Non importa la dimensione del recipiente: il dispositivo dovrebbe essere coperto da circa 4 cm d'acqua (se il dispositivo risulta immerso troppo in profondità non produrrà nebbia; allo stesso tempo se l'acqua non è sufficiente il dispositivo smetterà di funzionare senza nessun problema)
Tensione di ingresso : 24V AC
Corrente di ingresso: <1,2A
Temperatura di funzionamento: 5-40¡
Consumo di acqua: circa 80ml all'ora
Profondità massima dell'acqua: 5-6 cm
Lunghezza del cavo: 1,8 m
Certificazione CE (EMC)



usul

Modificato da - usul in data 10 febbraio 2012 12:21:58
Torna all'inizio della Pagina

jeremfer
Membro Master

Città: Ponferrada-León-España


423 Messaggi

Inserito il - 10 febbraio 2012 : 12:45:15  Mostra Profilo Invia a jeremfer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Te pongo algún enlace http://foro.belenismo.net/forums/thread-view.asp?tid=230&start=1 http://foro.belenismo.net/forums/thread-view.asp?tid=373&posts=14#M8451 http://foro.belenismo.net/forums/thread-view.asp?tid=16769&posts=1#M233621 http://foro.belenismo.net/forums/thread-view.asp?tid=6311&posts=55#M268870 http://foro.belenismo.net/forums/thread-view.asp?tid=230&start=1 http://www.renuncio.com/index.php?option=com_content&task=view&id=120&Itemid=112
Esa cascada es del Belen de Renuncio (Burgos)

http://www.manuelraposo.com/
http://feitoaman-lupesoto.blogspot.com/
Lo dificil se hace, lo imposible se intenta
Torna all'inizio della Pagina

kappe
Nuovo Arrivato




23 Messaggi

Inserito il - 10 febbraio 2012 : 13:31:44  Mostra Profilo Invia a kappe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie mille usul per l'interessamento! bè se il costo è 16€ mi è motlo più accessibile! devo dire che da un effetto magnifico con il nebulizzatore il fiume.
grazie jeremfer per i link postati devo dire che è motlo bello quel presepe poi fatto con materiali della natura è veramente bello!
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3535 Messaggi

Inserito il - 10 febbraio 2012 : 20:39:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per Kappe:
Le foto NON devono essere più grandi di 640x480 pixel.

Leggi attentamente quì:
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=787


La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

kappe
Nuovo Arrivato




23 Messaggi

Inserito il - 10 febbraio 2012 : 21:03:22  Mostra Profilo Invia a kappe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non volevo ricaricarla e allora l'ho postata direttemante come era postata sul forum in cui l'ho trovata, ricarico e sistemo.
Torna all'inizio della Pagina

fello84
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: tresigallo


1048 Messaggi

Inserito il - 11 febbraio 2012 : 01:04:14  Mostra Profilo Invia a fello84 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La cera lacca conviene darla su tutta la corteccia come prima cosa evita che l'acqua marcisca il legno e' meglio dare due mani( fa la funzione da impermiabilizzante ), secondo vantaggio rilascia la schiuma bianca sia quando passa nelle varie venature sia quando l'acqua cade nel recipiente da quell'effetto schiuma veramentte realistico.Come nebulizzatore io ho usato quello postato nella foto, ma secondo me su www.presepi.com costa n po' di meno sui 30 € circa...si non e' poco ma fa un effetto stupendo. La corteccia si puo' usare anche in cascate piccolissime, basta tagliarla con un cutter o con il seghetto alternativo, ma secondo me piu' il tronco e grande e vecchio piu' la corteccia e' bella, poi va a gusti.
La mia cascata e' in uno scatolone in soffitta provo a vedere se ho le foto scattate sulla digitale per postarla, ma vi posso garantire che se usate materiali naturali, corteccia, muschio sassi di varie misure da mettere attorno il recipiente il risultato verra' ottimo!
Ciao buon lavoro alla prossima
Torna all'inizio della Pagina

usul
Membro Medio

Prov.: Roma
Città: roma


71 Messaggi

Inserito il - 11 febbraio 2012 : 10:21:04  Mostra Profilo Invia a usul un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie fello84 davvero semplice, a leggerle, le tue istruzioni.
non vedo l'ora di provare.


riguardo al nebulizzatore nel sito che hai indicato ho trovato questo accessorio che costa poco ma che credo sia di facile ricostruzione artigianale, posto la foto, costa 4.50 euro più iva e spedizione.



fello84 io ho trovato
questo modello costa 16,95 iva inclusa

sembra identico

usul

Modificato da - usul in data 11 febbraio 2012 10:24:09
Torna all'inizio della Pagina

fello84
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: tresigallo


1048 Messaggi

Inserito il - 11 febbraio 2012 : 14:15:39  Mostra Profilo Invia a fello84 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Usul quello ageggino che hai postato che sembra un ombrello e costa 4,50€ serve er parare gli spruzzi buttati dal nebulizzatore quando ha una vaschetta poco profonda...altrimenti gli spuzzi ti bagnano tutto intorno
ciaoooooooooooooooo
Torna all'inizio della Pagina

usul
Membro Medio

Prov.: Roma
Città: roma


71 Messaggi

Inserito il - 11 febbraio 2012 : 15:24:50  Mostra Profilo Invia a usul un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da fello84

Ciao Usul quello ageggino che hai postato che sembra un ombrello e costa 4,50€ serve er parare gli spruzzi buttati dal nebulizzatore quando ha una vaschetta poco profonda...altrimenti gli spuzzi ti bagnano tutto intorno
ciaoooooooooooooooo



grazie io avevo pensato che servisse a tenere bassa la nebbia

asd

usul
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)