Autore |
Discussione  |
|
MIK
Nuovo Arrivato
 Città: Perugia
14 Messaggi |
Inserito il - 27 dicembre 2011 : 15:00:16
|
Salve a tutti e Auguri anche se un po' in ritardo. Finalmente riesco a postare le foto del mio "primo" presepe autocostruito (in realtà ne avevo fatto uno anche nel 2010 ma con molto meno impegno). Purtroppo il tempo a disposizione è stato molto risicato perciò ho dovuto completare il tutto con pochi particolare e con diverse imperfezioni però il risultato finale mi piace. Sono un amante di presepi popolari semplici ma che esprimono calore e amore. Adesso vorrei i vostri giudizi di qualsiasi natura sono. Non ho nascosto i piedistalli e non ho costruito un impianto di illuminazione specifico per mancanza di tempo. Il presepe è stato completato sabato 24 alle ore 18.00. Ecco a voi le foto (non sono venute molto bene a causa della luce)
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Immagine:
 120,86 KB
Immagine:
 178,83 KB
Immagine:
 193,31 KB
Immagine:
 195,28 KB
Immagine:
 199,12 KB
Immagine:
 197,27 KB
Immagine:
 135,71 KB
Immagine:
 191,73 KB
Immagine:
 182,02 KB
Immagine:
 192,12 KB
Immagine:
 164,38 KB
Immagine:
 197,66 KB
Immagine:
 177,9 KB
Per ora posto solo queste.
A presto
MIK
|
|
emivita51
Membro Master
    

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: brusciano
463 Messaggi |
Inserito il - 27 dicembre 2011 : 17:35:46
|
non male avrei inciso un poco più i mattoni buone feste |
emilio paglia www.artepresepe.com
|
 |
|
MIK
Nuovo Arrivato

Città: Perugia
14 Messaggi |
Inserito il - 27 dicembre 2011 : 18:29:43
|
Intendi i mattoni delle casette o dell'altra struttura? Quelli delle casette sono mattoni incisi su polistirolo gessato. Sull'altra struttura invece alcuni sono incisi su sughero e altri sono pezzi di sughero incollati... |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 27 dicembre 2011 : 23:55:07
|
Ciao MIK, l'importante è che tu sia riuscito a finirlo in tempo, comunque il prossimo anno inizia prima cosi puoi curare meglio quei particolari che possono renderlo piu interessante , io qualche alberello lo metterei.   |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
codman
Membro Master
    

Prov.: Catanzaro
Città: Sant'Andrea Jonio
1248 Messaggi |
Inserito il - 28 dicembre 2011 : 01:16:45
|
La cosa importante è metterci amore nelle cose... e finire il presepe alle 18 del 24 dicembre, per me, significa avere amore per il presepe. L'anno prossimo potrai apportare con calma tutte le modifiche necessarie per renderlo ancora più bello di quanto già non sia. Complimenti e buone feste
P.S. hai usato qualcosa per fare la cascata oppure è solo dipinta? |
Il presepe è sempre intorno a noi... basta trovare gli occhi per vederlo. |
 |
|
emivita51
Membro Master
    

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: brusciano
463 Messaggi |
Inserito il - 28 dicembre 2011 : 11:07:00
|
quelli delle casette, dalla foto sembrano solo dipinti non si vede l'incisione ciao |
emilio paglia www.artepresepe.com
|
 |
|
MIK
Nuovo Arrivato

Città: Perugia
14 Messaggi |
Inserito il - 28 dicembre 2011 : 11:08:38
|
La cascata l'ho creata con un pezzo di polistirolo abbastanza spesso che ho provveduto a scavare e rivestire con gesso. Dopodichè ho provveduto alla colorazione e all'isolamento tramite del silicone e ho collegato una pompetta di quelle per acquari per far scorrere veramente l'acqua. Dal vivo fa un bell'effetto credimi e poi è ottimamente impermiabilizzata  |
 |
|
MIK
Nuovo Arrivato

Città: Perugia
14 Messaggi |
Inserito il - 28 dicembre 2011 : 11:12:45
|
Citazione: Messaggio inserito da emivita51
quelli delle casette, dalla foto sembrano solo dipinti non si vede l'incisione ciao
Effettivamente dalle foto sembrano dipinti ma in realtà sono incisi e dal vivo si nota bene. Le foto non rendono mai molta giustizia  |
 |
|
codman
Membro Master
    

Prov.: Catanzaro
Città: Sant'Andrea Jonio
1248 Messaggi |
Inserito il - 28 dicembre 2011 : 17:59:09
|
Citazione: Messaggio inserito da MIK
La cascata l'ho creata con un pezzo di polistirolo abbastanza spesso che ho provveduto a scavare e rivestire con gesso. Dopodichè ho provveduto alla colorazione e all'isolamento tramite del silicone e ho collegato una pompetta di quelle per acquari per far scorrere veramente l'acqua. Dal vivo fa un bell'effetto credimi e poi è ottimamente impermiabilizzata 
Grazie delle info e complimenti ancora  |
Il presepe è sempre intorno a noi... basta trovare gli occhi per vederlo. |
 |
|
|
Discussione  |
|