Autore |
Discussione  |
|
il santo
Nuovo Arrivato
 Prov.: Bari
Città: Bari
19 Messaggi |
Inserito il - 24 dicembre 2011 : 14:29:28
|
Buongiorno a tutti!
Dopo numerose visite su questo e altri siti che trattano l'argomento, mi sono finalmente deciso a pubblicare un mio lavoro per condividere idee, metodi, trucchi ecc.
Mi aspetto un giudizio obiettivo, non i soliti commenti di circostanza. Mi rivolgo agli esperti, siate spietati!
Appena avrò più tempo, inserirò alcune foto del passo-passo.
Un Buon Natale a tutti.
Immagine:
 76,74 KB
Immagine:
 78,89 KB
Immagine:
 92,68 KB
Immagine:
 86,96 KB
Provo a mettere alcune foto del passo-passo. Vediamo se ci riesco.
Non aggiungerà nulla di più alle tecniche ormai divulgate nel forum (soprattutto dopo aver visto i capolavori dei miei due corregionali di Statte), ma potrebbero essere fonte di spunti per chiunque.
Materiali usati: esclusivamente quello che avevo in casa, tranne il polistirolo estruso e un foglio di compensato per la chiusura superiore del diorama.
Immagine:
 44,95 KB L'inizio di tutto.
Immagine:
 42,37 KB Le due casette da usare nel secondo piano. Alcune scatolette assemblate e "rivestite" con polistirolo estruso utilizzando poche gocce di colla a caldo.
Immagine:
 40,49 KB La grotta, ricavata da un blocco di polistirolo per imballaggi (quello a pallini) a cui ho dato forma con un saldatore. Essendo la prima volta, non sono riuscito ad ottenere l'effetto che volevo.
Immagine:
 46,17 KB Prima prova d'insieme. Qualcuno ha fatto notare che la grotta è troppo alta rispetto alle statue. Era l'effetto che cercavo, ma in effetti nell'insieme crea poca armonia.
Passiamo adesso alle fasi di colorazione (acrilici)
Immagine:
 38,05 KB Prima mano di colore - Terra di Siena bruciata a coprire il tutto.
Immagine:
 43,42 KB Prime velature con Terra di Siena bruciata schiarita con Ocra gialla
Immagine:
 49,12 KB Altra velatura con Ocra gialla
Immagine:
 48,83 KB Ocra gialla schiarita con bianco avorio
Immagine:
 56,1 KB Con l'aggiunta di altro bianco avorio
Immagine:
 68,95 KB Ultima velatura con bianco avorio puro
Immagine:
 43,81 KB Una delle due casette. Ho rimosso con attenzione le scatolette che ho usato come supporto al polistirolo (avendole incollate con poche gocce di colla a caldo non è stato difficile). Poi ho ritagliato porte e finestre e inciso i mattoni con una matita.
Immagine:
 42,1 KB Questa foto per avere idea della scala a cui ho lavorato. (Ho apprezzato il complimento di fabiowarrior).
Immagine:
 57,02 KB Come per la grotta, con gli stessi colori, ecco il risultato parziale.
Immagine:
 65,31 KB Un dettaglio delle porte e travi anch'esse di polistirolo incise a matita e colorate con la tecnica delle velature successive. Qualche tocco di colore diverso (grigio) su alcune pietre/mattoni.
Immagine:
 55,12 KB Qualche ciuffo di vegetazione qua e là (spugne per i piatti usate, precolorate con acrilici e triturate) e balconi, verande ricavate da rametti secchi.
Una prima visione d'insieme ed ero arrivato al 7 dicembre !!!
Immagine:
 80,8 KB
Immagine:
 85,85 KB
...e allora tutto di corsa; quindi niente vegetazione, cura del fondale, minuterie, illuminazione ecc. ecc. tutto è andato a farsi benedire. Tutto sommato il giorno 11 dicembre era finito.
Spero possano comunque esservi utili le foto postate.
Ancora Buon Natale a tutti e Felice Anno Nuovo. "Il santo"
|
Modificato da - il santo in Data 28 dicembre 2011 01:20:55
|
|
esparco86
Membro Master
    

Prov.: Caltanisetta
Città: Caltanissetta Sicilia
953 Messaggi |
Inserito il - 24 dicembre 2011 : 14:30:59
|
stupendo BUON NATALE |
 |
 |
|
massimo
Membro Master
    

Città: lanciano
1453 Messaggi |
Inserito il - 24 dicembre 2011 : 17:12:41
|
è un bellissimo presepe il santo, faccio una considerazione soltanto, la grotta mi sembra troppo alta, per il resto ti rinnovo i complimenti |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 24 dicembre 2011 : 18:59:49
|
Il presepio è bello ben realizzato complimenti, per il gregge a sinistra io metterei molte piu pecore e qualche palma vicino alle case. Ciao e Buon Natale anche a te. |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
ROX
Membro Master
    
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
392 Messaggi |
Inserito il - 24 dicembre 2011 : 19:31:14
|
che bello! |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 24 dicembre 2011 : 19:50:32
|
complimenti sinceri anche perchè considerando le dimensioni ridotte delle staue sei riuscito a lavorare bene sulla miniatura. Buon Natale a te ed in famiglia |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 24 dicembre 2011 : 19:55:15
|
bravo, allora riguardo alla spietatezza anche volendo non c'è da dire molto, il presepe è fatto molto bene proporzionato e colorato, quindi non c'è molto da dire solo pareri personali che varieranno in base ai gusti del singolo presepista.
Personalmente io avrei curato magiormente la natività, quel porticato mi sembra troppo misero e si perde in quella grotta enorme magari quella grotta l'avrei divisa in due ambienti o anche tipo fatta in 2 archi piu piccoli invece che 1 solo grandissimo, avresti incuriosito di piu chi guarda e creato degli scorci piu suggestivi, ed avrei anche lavorato diversamente la roccia creando i classici intagli verticali.
riguardo al pozzo avrei usato una cordicella per tenere il contenitore più giallastra e non così bianca
anche la vegetazione fa molto in un diorama, una bella agave in primo piano ed una palma in secondo piano che si interpone fra grotta e paesaggio avrebbe fatto la sua "porca" figura.
Tanti auguri salvatore |
 |
 |
|
il santo
Nuovo Arrivato

Prov.: Bari
Città: Bari
19 Messaggi |
Inserito il - 25 dicembre 2011 : 16:29:28
|
Buon Natale a tutti !!! Oggi ahimè sono al lavoro; giusto il tempo di pranzare e poi in ufficio. Grazie per i complimenti e soprattutto per i suggerimenti. A presto! |
 |
|
pettirosso
Membro Master
    

Prov.: Bari
764 Messaggi |
|
il santo
Nuovo Arrivato

Prov.: Bari
Città: Bari
19 Messaggi |
Inserito il - 25 dicembre 2011 : 17:00:33
|
Hai proprio ragione pettirosso. Quelle statuine le ho usate nei precedenti presepi che di volta in volta facevo e puntualmente disfacevo negli anni scorsi. Hanno più di quindici anni, e stavolta ho deciso di lasciarle in questo presepe per sempre. L'anno prossimo si vedrà. Ciao.
Citazione: Messaggio inserito da pettirosso
ciao il santo,un unico suggerimento non usare statue di plastica ,un diaroma così merita molto di più che statuette............,il diorama è fatto bene.troppo alta la grotta? Forse,ma non ha importanza . Buon Natale
|
 |
|
lellone
Membro Master
    
Città: ozieri
571 Messaggi |
Inserito il - 25 dicembre 2011 : 17:50:30
|
molto bello buon natale |
 |
|
pvet
Membro Master
    
Prov.: Napoli
Città: Torre del Greco
332 Messaggi |
Inserito il - 25 dicembre 2011 : 20:14:17
|
Bravo Santo, lo trovo molto bello. Per i consigli condivido quello che hanno detto gli altri, la grotta un po' troppo alta... Io avrei sporcato di più anche il terreno in grotta troppo regolare..
Ciao |
AIAP A. DAuria Torre del Greco |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 28 dicembre 2011 : 00:43:24
|
Ottimo passo-passo grazie, comunque le finiture che non hai fatto in tempo a realizzare le puoi sempre fare per il prossimo anno.   ciao renzo |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
codman
Membro Master
    

Prov.: Catanzaro
Città: Sant'Andrea Jonio
1248 Messaggi |
Inserito il - 28 dicembre 2011 : 00:54:04
|
Per le note tecniche lascio spazio agli esperti e veterani del forum, io, da principiante, non posso che guardare ammirato il tuo lavoro e farti i miei più sinceri complimenti  |
Il presepe è sempre intorno a noi... basta trovare gli occhi per vederlo. |
 |
|
carlito
Membro Master
    

Prov.: Salerno
Città: Salerno
2291 Messaggi |
Inserito il - 28 dicembre 2011 : 09:45:55
|
io penso che hai fatto un ottimo lavoro, anche il passo-passo è molto utile... i vari suggerimenti li hai avuti dai Maestri del forum... puoi ritenerti soddisfatto!!! Complimenti |
Un saluto a tutti!
Carlo ------------------------------------------------------------- E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)
|
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 28 dicembre 2011 : 13:08:59
|
Molto bene!!!! |
Mecc74
|
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 28 dicembre 2011 : 14:33:35
|
un ordine di lavoro imppeccabile heheheh bravo davvero..
 |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
apprendista
Membro Senior
   
Prov.: Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria
299 Messaggi |
Inserito il - 28 dicembre 2011 : 20:57:58
|
mi unisco al coro di complimenti, bel lavoro, congratulazioni e grazie per il passo passo. vorrei chiederti 2 curiosità: - hai pitturato la grotta e le casette, senza dare nessun fondo che sia gesso o stucco? - come illuminato la zona oltre la grotta? dove hai posizionato le lampade?
grazie ciao |
 |
|
Alex
Membro Master
    
.gif)
Prov.: Latina
Città: Aprilia
2874 Messaggi |
|
mike59
Membro Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: San Mauro Torinese
2024 Messaggi |
Inserito il - 28 dicembre 2011 : 22:37:41
|
Bravo bel lavoro. Ciao |
''Quell'attimo di ammirazione silente davanti al Presepio è una preghiera che sale al cielo e si unisce al coro del Gloria''. |
 |
|
PeterB
Membro Master
    

Regione: Estero
Prov.: Estero
Città: Lake Worth,Florida
515 Messaggi |
Inserito il - 29 dicembre 2011 : 00:03:16
|
Hello Nino Hai fatto un lavoro fantastico complimenti,il tuo passo passo e molto istruttivo  Happy New Year  
Ciao PeterB |
Tutto cancella il tempo ,gioie,dolori ,guai ma il fior dell'amicizia non si cancella mai. www.balzanoteam.com |
 |
|
il santo
Nuovo Arrivato

Prov.: Bari
Città: Bari
19 Messaggi |
Inserito il - 29 dicembre 2011 : 10:18:17
|
Grazie per i complimenti a tutti. Rispondo alle domande rivoltemi da "apprendista".
punto 1 - pitturazione - solo per la grotta ho dato una mano di colla vinilica+acqua+gesso scagliola. Ma, ribadisco, non ho ottenuto l'effetto sperato. Mi ero ispirato inizialmente agli scogli/rocce che si trovano a Polignano a Mare (BA). Sono conformazioni stratiformi calcaree quasi bianche come vedesi in figura sotto.
Immagine:
 67,5 KB
punto 2 - illuminazione C'è solo una lampadina da 220V a risparmio energetico da 7 W (portalampada incastrato nel polistirolo) posizionata proprio sopra la grotta per illuminare tutto il paesaggio ma facendo in modo che la luce arrivasse in grotta sulla natività. Non scalda troppo, ma non è proprio il massimo per la sicurezza. Purtroppo non avevo molto tempo disponibile.
Citazione: Messaggio inserito da apprendista
mi unisco al coro di complimenti, bel lavoro, congratulazioni e grazie per il passo passo. vorrei chiederti 2 curiosità: - hai pitturato la grotta e le casette, senza dare nessun fondo che sia gesso o stucco? - come illuminato la zona oltre la grotta? dove hai posizionato le lampade?
grazie ciao
|
 |
|
Muschio
Membro Medio
 

Prov.: Bergamo
89 Messaggi |
Inserito il - 29 dicembre 2011 : 11:59:00
|
grazie per il passo passo, e complimenti per il presepe. mi piacerebbe vedere il passo passo del 2-3 piano
 |
 |
|
il santo
Nuovo Arrivato

Prov.: Bari
Città: Bari
19 Messaggi |
Inserito il - 29 dicembre 2011 : 12:22:19
|
No, purtroppo per la fretta non ho più scattato foto durante le altre fasi di lavorazione. Al limite dopo le festività lo scoperchio e lo fotografo dall'alto così avete un'idea della disposizione delle case, del fondale per il cielo, delle colline, della lampada, ecc... ecc... Ciao e ancora grazie.
Citazione: Messaggio inserito da Muschio
grazie per il passo passo, e complimenti per il presepe. mi piacerebbe vedere il passo passo del 2-3 piano

|
 |
|
Muschio
Membro Medio
 

Prov.: Bergamo
89 Messaggi |
Inserito il - 29 dicembre 2011 : 12:27:30
|
ok buona idea |
 |
|
|
Discussione  |
|