Autore |
Discussione  |
Inge
Membro

 Prov.: Reggio Emilia
Città: Reggio Emilia
37 Messaggi |
Inserito il - 18 dicembre 2011 : 21:57:40
|
Eccomi qui a presentarvi il mio primo presepe "serio" che ho voluto realizzare con la mia morosa per questo natale. Chi ha letto la mia presentazione avrà capito che ho collaborato nella realizzazione del grande presepe che abbiamo fatto per la parrocchia di San Pietro a Reggio Emilia assieme all'utente ben noto GB (gianlugigi.... gix per gli amici!), diciamo che quindi questa non può essere la prima esperienza in assoluto ma sicuramente il mio primo lavoro interamente realizzato da me e la mia socia (abbiamo 40 anni in due). Ispirato ai grandi maestri della mia provincia quali A. Pigozzi e la mostra di presepi di G. Beltrami la scelta è caduta sulla rappresentazione di un borgo popolare del nostro appennino anche se in realtà l'ambientazione è di fantasia e non si rifà ad uno scorcio reale. Come primo diorama è stata un'impresa ardua e soprattutto sono stati calcolati malissimo i tempi e ci siamo ritrovati ora a dover finire ancora il presepio che dovrà essere consegnato alla parrocchia di Rivalta (prov. di Reggio Emilia, nonchè parrocchia della mia morosa che ha finanziato anche l'opera) questo mercoledì... sempre se tutto va bene... cosa che ci auguriamo vivamente! Le dimensioni del "box" ligneo che contiene tutto sono 120x120 cm per un'altezza di 100cm, si può parlare quindi di un presepio piccolo... ma lo spazio a disposizione nella parrocchia non ha concesso dimensioni maggiori. Proprio per via delle dimensioni piccole (soprattutto la profondità) è stato difficile mantenere delle proporzioni decenti in prospettiva, soprattutto nel terzo piano dove mi sono ritrovato a fare monti d'orizzonte a ridosso della chiesa del borgo, nelle foto capirete tutto meglio. Vengo dunque alle foto! Ovviamente quelle del presepio completato non ci sono non essendo ancora completato! (Ormai vivo in cantina, luogo destinato a laboratorio, per cercare di finire tutto in tempo senza sacrificare troppo alcuni elementi).
|
Inge |
|
Alex
Membro Master
    
.gif)
Prov.: Latina
Città: Aprilia
2874 Messaggi |
Inserito il - 18 dicembre 2011 : 22:21:56
|
Citazione: Messaggio inserito da Inge
Eccomi qui a presentarvi il mio primo presepe "serio" che ho voluto realizzare con la mia morosa per questo natale. Chi ha letto la mia presentazione avrà capito che ho collaborato nella realizzazione del grande presepe che abbiamo fatto per la parrocchia di San Pietro a Reggio Emilia assieme all'utente ben noto GB (gianlugigi.... gix per gli amici!), diciamo che quindi questa non può essere la prima esperienza in assoluto ma sicuramente il mio primo lavoro interamente realizzato da me e la mia socia (abbiamo 40 anni in due). Ispirato ai grandi maestri della mia provincia quali A. Pigozzi e la mostra di presepi di G. Beltrami la scelta è caduta sulla rappresentazione di un borgo popolare del nostro appennino anche se in realtà l'ambientazione è di fantasia e non si rifà ad uno scorcio reale. Come primo diorama è stata un'impresa ardua e soprattutto sono stati calcolati malissimo i tempi e ci siamo ritrovati ora a dover finire ancora il presepio che dovrà essere consegnato alla parrocchia di Rivalta (prov. di Reggio Emilia, nonchè parrocchia della mia morosa che ha finanziato anche l'opera) questo mercoledì... sempre se tutto va bene... cosa che ci auguriamo vivamente! Le dimensioni del "box" ligneo che contiene tutto sono 120x120 cm per un'altezza di 100cm, si può parlare quindi di un presepio piccolo... ma lo spazio a disposizione nella parrocchia non ha concesso dimensioni maggiori. Proprio per via delle dimensioni piccole (soprattutto la profondità) è stato difficile mantenere delle proporzioni decenti in prospettiva, soprattutto nel terzo piano dove mi sono ritrovato a fare monti d'orizzonte a ridosso della chiesa del borgo, nelle foto capirete tutto meglio. Vengo dunque alle foto! Ovviamente quelle del presepio completato non ci sono non essendo ancora completato! (Ormai vivo in cantina, luogo destinato a laboratorio, per cercare di finire tutto in tempo senza sacrificare troppo alcuni elementi).
....qualche piccolo anticipo?
|
Alex
http://crib62.wixsite.com/alessandro-martinisi/home
www.ilpresepe.org |
 |
|
Inge
Membro


Prov.: Reggio Emilia
Città: Reggio Emilia
37 Messaggi |
Inserito il - 18 dicembre 2011 : 22:28:56
|
foto1: Allora ero ancora giovane e ingenuo e come si può notare già un primo edificio di primo piano arriva quasi a metà profondità di tutta la scena... Allora erano i primi d'ottobre e se potessi ora tornare indietro avrei pensato meglio la bozza dell'intero presepe! 
Immagine:
 38,83 KB
foto2: Io nell'intento di prendere qualche misura.
Immagine:
 34,97 KB
foto3: Gli edifici sono stati abbozzati... si comincia ad avere un'idea di come sarà la scena.
Immagine:
 31,8 KB
foto4: La mia morosa (Viola) alle prese con l'inisione a caldo delle pietre sul polistirolo (non spaventatevi per gli occhiali da officina!)
Immagine:
 46,87 KB
foto5: La fontana centrale (lo so... sembra una tomba...)
Immagine:
 25,67 KB
foto6: Prime porte, portoni e serramenti, tutto in legno di balsa.
Immagine:
 39,58 KB
foto7: dettaglio chiusura portone realizzata in filone di ferro e filo di stagno battuto.
Immagine:
 47,76 KB
foto8: Gessatura case in polistirolo
Immagine:
 45,52 KB
foto9: Casa con fienile dopo la gessatura, l'impasto per realizzare l'intonaco in realtà era composto da acqua e vinavil con gesso e polvere granulosa di calcinacci recuperati direttamente dal pavimento della cantina!
Immagine:
 65,09 KB
foto10: Inizio colorazioni, fondo con terra d'ombra (colori acrilici e tempere Maimeri).
Immagine:
 41,32 KB
foto11: Porte, portoni e finestre dopo (prima) colorazione.
Immagine:
 57,78 KB
foto12: Tetto in ardesia (piagne).
Immagine:
 40,61 KB
foto13: Tetto in coppi casa di sfondo realizzato cin cartone ondulato.
Immagine:
 49,96 KB
foto14: casa verso la fine dei lavori, manca la colorazione dell'intonaco e del tetto in coppi...
Immagine:
 67,51 KB
foto15: dettaglio campanile chiesa con campane. Immagine:
 28,92 KB
Per stasera basta così! ...Anche perchè non siamo molto più avanti di così!
|
Inge |
 |
|
Alex
Membro Master
    
.gif)
Prov.: Latina
Città: Aprilia
2874 Messaggi |
|
Inge
Membro


Prov.: Reggio Emilia
Città: Reggio Emilia
37 Messaggi |
Inserito il - 18 dicembre 2011 : 22:36:47
|
Posso ancora dire alcune cose... Tutto il presepe è stato fatto con polistirolo poi gessato e passato con acqua+vinavil per la successiva colorazione con colori acrilici e qualche tempera. finiestre e porte sono tutte in balsa (in pratica ciò che sarebbe di legno è di legno). L'illuminazione sarà la classica giornata luminosa ma grigia invernale (luce da neve... anche se la neve non la mettiamo) ottenuta mediante led opportunamente gelatinati.
Come anticipato abbiamo avuto la fortuna di poterlo esporre in una chiesa per il periodo natalizio non solo di quest'anno, visto che l'abbiamo donato (loro ci hanno pagato le spese in compenso). Da primo diorama sono soddisfatto per ora anche se consapevole che si potrà fare di meglio in futuro (magari con più tempo perchè in due mesi è dura), in particolare una grossa pecca è data dalle figure sul quale per motivi economici non abbiamo investito nulla riciclando statuine commerciali che avevo nel presepe di casa... per renderle accettabili le abbiamo ridipinte ma sono pur sempre statuine da 2 euro al pezzo! |
Inge |
 |
|
Cap. Harlock
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana
2549 Messaggi |
|
Inge
Membro


Prov.: Reggio Emilia
Città: Reggio Emilia
37 Messaggi |
Inserito il - 18 dicembre 2011 : 22:42:32
|
Grazie per i complimenti! (Caspita su questo forum siete rapidissimi a rispondere!), Per natale finiremo, promesso! (verrà aperto con la messa di mezzanotte).
Posso aggiungere qualche scatto di un dettaglio poi per stasera basta davvero! Spero possa essere di gradimento. Mi sono fatto questo lampione con filo di ferro, tubetto d'ottone (piegato a caldo) e lamierino ramato (la sferetta sulla sommità è la capocchia di uno spillo), in questo modo ho ottenuto un buon risultato senza spendere per comprarne uno già fatto... E' sempre più bello e di soddisfazione farsi le cose da sè! (Nei limiti del possibile per carità).
Immagine:
 53,56 KB
Immagine:
 45,77 KB
Immagine:
 49,98 KB |
Inge |
 |
|
massimo
Membro Master
    

Città: lanciano
1453 Messaggi |
Inserito il - 18 dicembre 2011 : 22:47:30
|
bravo inge,mi piace il tuo entusiasmo |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 19 dicembre 2011 : 00:39:05
|
Citazione: Messaggio inserito da massimo
bravo inge,mi piace il tuo entusiasmo
|
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 19 dicembre 2011 : 00:44:12
|
Citazione: Messaggio inserito da Alex
Ottimo lavoro ragazzi, bravi - un plauso maggiore perchè siete giovani! Grazie per la condivisione, buon lavoro!
Quoto Alex ciao renzo  |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
carlito
Membro Master
    

Prov.: Salerno
Città: Salerno
2291 Messaggi |
Inserito il - 19 dicembre 2011 : 10:02:08
|
sta venendo su bene... mi apice come hai fatto il lampione (hai ragione: una cosa che uno fa da solo ha sempre un valore maggiore)... buon proseguimento dei lavori!!!   |
Un saluto a tutti!
Carlo ------------------------------------------------------------- E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)
|
 |
|
Inge
Membro


Prov.: Reggio Emilia
Città: Reggio Emilia
37 Messaggi |
Inserito il - 19 dicembre 2011 : 14:12:04
|
Grazie a tutti! Intanto i lavori procedono incessantemente... Domani dovremmo finirlo per consegnarlo mercoledì, poi la altri 2 giorni di lavoro ci andranno per sistemare i dettagli, colorare il cielo e il mobile di legno che lo contiene...
Se vedete qualcosa che non vi convince e/o avete qualche suggerimento ditemi che se faccio in tempo sistemo le cose! |
Inge |
 |
|
Inge
Membro


Prov.: Reggio Emilia
Città: Reggio Emilia
37 Messaggi |
Inserito il - 19 dicembre 2011 : 20:47:41
|
Rieccomi! Oggi anche se ho lavorato solo sono andato un bel po' avanti e ho praticamente finito i lavori! Domani concludo con il fissaggio delle case, delle figure e l'impianto elettrico... Poi aspetterà il lavoro in chiesa di assemblaggio del mobile di contenimento e colorazione del cielo (realizzato con legno Multiflex per creare la rotondità), oltre all'aggiunta di tutta la minuteria, oggettistica, terriccio, ecc....
Anche se ero tentato dal non mostrarvi nulla fino a lavoro veramente ultimato non resisto dal porvi qualche scatto dello stato in cui si trova ora il diorama.
Consigli e critiche sono sempre ben accetti/e! Forza che dopo è troppo tardi per correggere gli errori!
Immagine:
 65,66 KB
Immagine:
 67,16 KB
Immagine:
 61,37 KB
Immagine:
 62,12 KB
Immagine:
 58,63 KB |
Inge |
 |
|
Cap. Harlock
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana
2549 Messaggi |
|
romano
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio
2187 Messaggi |
Inserito il - 19 dicembre 2011 : 21:19:28
|
ciao inge,c'è da farvi veramente i complimenti a te ed alla tua ragazza,per il presepio ma sopratutto x l'entusiasmo ke avete... ps. se posso darti un consiglio,aumenta l'umidità sulla vasca con qualke makkia scura(tipo terra ombra nat.)anke sulle pareti della chiesa per nn rendere le pareti piatte... per il semicerkio della cassa usa il vetroresina,si piega benissimo e lo puoi dipingere con semplice pittura lavabile....buon lavoro!!! |
lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!! Marilyn Monroe |
 |
|
old65
Membro Medio
 

Prov.: Siena
Città: Siena
89 Messaggi |
Inserito il - 19 dicembre 2011 : 21:20:29
|
Complimenti è un gran bel lavoro |
«Solo amando quello che fate, farete grandi cose»
|
 |
|
ulderico63
Membro Master
    

Prov.: Latina
Città: aprilia
569 Messaggi |
Inserito il - 19 dicembre 2011 : 21:55:35
|
complimenti vedo che nel costruire il presepe lo fate con il piacere di farlo bravi entrambi,non mollate ciao ulderico |
 |
|
Inge
Membro


Prov.: Reggio Emilia
Città: Reggio Emilia
37 Messaggi |
Inserito il - 19 dicembre 2011 : 22:03:20
|
Citazione: Messaggio inserito da romano
ciao inge,c'è da farvi veramente i complimenti a te ed alla tua ragazza,per il presepio ma sopratutto x l'entusiasmo ke avete... ps. se posso darti un consiglio,aumenta l'umidità sulla vasca con qualke makkia scura(tipo terra ombra nat.)anke sulle pareti della chiesa per nn rendere le pareti piatte... per il semicerkio della cassa usa il vetroresina,si piega benissimo e lo puoi dipingere con semplice pittura lavabile....buon lavoro!!!
Grazie per i consigli! Per quanto riguarda le macchie scure domani provvedo! Magari uso tonalità grige più scure e un po' di verde vescica nelle zone più umide! Per quanto riguarda il cielo ormai ho già comprato il pannellone di Multiflex, è costato parecchio ma mi sono impressionato dalla flessibilità che possiede pur essendo un multistrato da 5mm! In alternativa avrei preso del MDF ma anche da 3mm era molto meno flessibile e visto che deve fare una curva a 180° in 120cm non sarebbe andato bene... Il cielo verrà poi colorato con cementite bianca con un pizzico di azzurro e nero per renderlo grigino. |
Inge |
 |
|
codman
Membro Master
    

Prov.: Catanzaro
Città: Sant'Andrea Jonio
1248 Messaggi |
Inserito il - 19 dicembre 2011 : 22:35:36
|
Davvero bello questo presepe... bravi bravi bravi! E l'entusiasmo che si respira su questo forum ogni volta che ci troviamo davanti ad un nuovo lavoro è meraviglioso  |
Il presepe è sempre intorno a noi... basta trovare gli occhi per vederlo. |
 |
|
Paola62
Membro Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari
1895 Messaggi |
Inserito il - 19 dicembre 2011 : 23:12:26
|
     complimenti a entrambi per il lavoro è ottimo!    mi piace molto anche il lampione. grazie del passo passo.
|
ciao alla prossima Paola www.paoladelcarlo.it
|
 |
|
Inge
Membro


Prov.: Reggio Emilia
Città: Reggio Emilia
37 Messaggi |
Inserito il - 19 dicembre 2011 : 23:51:23
|
Grazie!  |
Inge |
 |
|
massimo
Membro Master
    

Città: lanciano
1453 Messaggi |
Inserito il - 20 dicembre 2011 : 09:20:15
|
bravissimi inge...se posso, non so se dipende dalle foto, ma io schiarirei un po' il ciottolato, mi sembra un po' troppo scuro |
 |
|
Inge
Membro


Prov.: Reggio Emilia
Città: Reggio Emilia
37 Messaggi |
Inserito il - 20 dicembre 2011 : 13:37:23
|
Citazione: Messaggio inserito da massimo
bravissimi inge...se posso, non so se dipende dalle foto, ma io schiarirei un po' il ciottolato, mi sembra un po' troppo scuro
Oggi provvedo a rivedere un po' questi colori. |
Inge |
 |
|
Babi
Membro Senior
   

Prov.: Lecco
Città: Mandello del Lario
255 Messaggi |
Inserito il - 20 dicembre 2011 : 17:17:29
|
Ciao ragazzi, complimenti a tutti e due! attendiamo foto del lavoro finito   |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 20 dicembre 2011 : 18:47:49
|
Citazione: Messaggio inserito da Babi
Ciao ragazzi, complimenti a tutti e due! attendiamo foto del lavoro finito  
salvatore |
 |
 |
|
nico88
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Selvazzano
661 Messaggi |
|
Inge
Membro


Prov.: Reggio Emilia
Città: Reggio Emilia
37 Messaggi |
Inserito il - 20 dicembre 2011 : 20:56:00
|
Oggi ho finito per davvero! Seguendo i vari consigli ho aggiustato i colori schiarendo un po il selciato, mettendo un po' di verde in più e aumentando le macchie d'umidità sulla fontana e sulla chiesa. Anche la casa a torre l'ho schiarita su suggerimento di GB ripassando le fughe con gesso misto a terriccio spolverato a secco e successivamente inumidito con acqua spruzzata per fissare il tutto.
Posto qualche foto.
Come già detto non insultatemi per le figure... Purtroppo è roba economicissima perchè siamo arrivati fuori budget!
Ovviamente manca ancora cielo, illuminazione e boccascena che monterò da domani in chiesa, per trasportarlo ho bisogno che sia tutto smontato... Mancano anche alcuni dettagli (oggettistica) che metteremo in loco.
Inserisco anche una foto del presepe visto da dietro, noterete come ho dovuto sacrificare gli spazi del terzo piano (le montagne sono attaccate alla chiesa!). Infine ho fatto un dettaglio della striscia a led che creerà l'illuminazione dell'orizzonte sul cielo.
Immagine:
 73,94 KB
Immagine:
 57,44 KB
Immagine:
 63,97 KB
Immagine:
 61,97 KB
Immagine:
 88,87 KB
Immagine:
 38,73 KB |
Inge |
Modificato da - Inge in data 20 dicembre 2011 20:57:52 |
 |
|
Inge
Membro


Prov.: Reggio Emilia
Città: Reggio Emilia
37 Messaggi |
Inserito il - 20 dicembre 2011 : 21:01:40
|
Manca la foto della vista da dietro. Sorry.
Immagine:
 61,72 KB |
Inge |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 20 dicembre 2011 : 21:36:59
|
MITTTICO inge! |
Mecc74
|
 |
|
rere
Membro Master
    
.jpg)
Prov.: Cosenza
Città: Trebisacce
318 Messaggi |
Inserito il - 20 dicembre 2011 : 21:56:52
|
Siete davvero bravi,un bel lavoro complimenti. Aspetto di vederlo completo. |
La Donna è mobile,ed io mi sento mobiliere.(Totò) Rocco |
 |
|
caniggia67
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: bergamo
834 Messaggi |
Inserito il - 21 dicembre 2011 : 09:05:45
|
Ottimo ragazzi avete fatto un lavoro STUPENDO.   Per il prossimo Natale ci starebbe bene un pastore con un bel gregge che si avviano alla Nativita'.    Attendiamo foto del presepio finito in chiesa. Ciao |
caniggia67
www.museodelpresepio.com |
 |
|
massimo
Membro Master
    

Città: lanciano
1453 Messaggi |
Inserito il - 21 dicembre 2011 : 09:44:11
|
bravissimi inge, avete realizzato davvero un bellissimo presepe |
 |
|
matthew
Membro Master
    

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
621 Messaggi |
|
Inge
Membro


Prov.: Reggio Emilia
Città: Reggio Emilia
37 Messaggi |
Inserito il - 21 dicembre 2011 : 13:51:36
|
Grazie davvero a tutti, sono contentissimo che vi piaccia. Il prossimo anno se ci è concesso investiremo qualcosa nelle figure comprando almeno una bella natività e magari qualche altra figure come un bel pastore con pecore al seguito.  |
Inge |
 |
|
Cap. Harlock
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana
2549 Messaggi |
|
Inge
Membro


Prov.: Reggio Emilia
Città: Reggio Emilia
37 Messaggi |
Inserito il - 22 dicembre 2011 : 23:09:51
|
In questi due giorni abbiamo davvero finito tutto! Anzi, a dire il vero manca ancora un po' di stoffa per chiudere il sostegno del presepe ma il resto è tutto pronto. Mancando quest'ultima cosa non posto foto (anche perchè non ne ho ancora fatte) domani le farò e in serata spero di riuscire ad inserirle. |
Inge |
 |
|
gb_
Membro Master
    

Città: Reggio Emilia
876 Messaggi |
Inserito il - 23 dicembre 2011 : 09:50:35
|
Ottimo Inge, i complimenti te li faccio prima delle foto finali, sono sicuro che sarete soddisfatti di tutta la fatica che avete fatto! Ne è venuto fuori proprio un bel lavoro! E adesso non puoi mica andare in pensione!!  
|
Gian |
 |
|
lellone
Membro Master
    
Città: ozieri
571 Messaggi |
Inserito il - 23 dicembre 2011 : 11:19:24
|
complimentoni molto bello |
 |
|
filo rosso
Membro Master
    

Prov.: Foggia
Città: San severo
559 Messaggi |
Inserito il - 23 dicembre 2011 : 11:28:21
|
Complimentoni ragazzi!!!... molto ma molto bello!!! critiche zero..elogi a gogo!!!... la cosa più bella è la vostra passione... continuate così, spronandovi a vicenda...diventerete insuperabili ed anche tanto ma tanto uniti. Auguri per tutto e sopratutto per il vostro avvenire.
Filo Rosso |
 |
|
Inge
Membro


Prov.: Reggio Emilia
Città: Reggio Emilia
37 Messaggi |
Inserito il - 23 dicembre 2011 : 14:38:18
|
Graze davvero a tutti voi!
Samattina finalmente abbiamo FINITO!!! E da oggi il presepe è aperto, per chi riuscisse a capitare da quelle parti vi invito a entrare in chiesa, oltre al nostro ci sono altri bei presepi fatti dai bambini della parrocchia e un bel diorama di un artigiano... In poche parole quasi una mostra di presepi!
Vi posto qualche foto del risultato finale.
Immagine:
 36,05 KB
Immagine:
 51,05 KB
Immagine:
 55,14 KB
Immagine:
 72,66 KB
Immagine:
 59,98 KB
Immagine:
 59,22 KB |
Inge |
 |
|
carlito
Membro Master
    

Prov.: Salerno
Città: Salerno
2291 Messaggi |
Inserito il - 23 dicembre 2011 : 15:20:54
|
Davvero un ottimo lavoro... complimenti ad entrambi e... SANTO NATALE!!!   |
Un saluto a tutti!
Carlo ------------------------------------------------------------- E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)
|
 |
|
Inge
Membro


Prov.: Reggio Emilia
Città: Reggio Emilia
37 Messaggi |
Inserito il - 23 dicembre 2011 : 20:25:31
|
Grazie! Auguri anche a tutti voi di Buon Natale! |
Inge |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 23 dicembre 2011 : 22:18:13
|
Inge e morosa davvero tanti complimenti, un bell presepio realizzato molto bene e con tanta passione bravi continuate cosi.    Tanti auguri anche a voi e alle vostre famiglie di Buon Natale. |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
fabrix
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: SPINEA
1240 Messaggi |
|
pettirosso
Membro Master
    

Prov.: Bari
764 Messaggi |
|
nico88
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Selvazzano
661 Messaggi |
|
rere
Membro Master
    
.jpg)
Prov.: Cosenza
Città: Trebisacce
318 Messaggi |
Inserito il - 24 dicembre 2011 : 10:21:46
|
BRAVI,BRAVI,BRAVI!!!!!E'molto bello,complimenti a tutti e due siete davvero bravi.... |
La Donna è mobile,ed io mi sento mobiliere.(Totò) Rocco |
 |
|
paolino
Membro Senior
   

Prov.: Treviso
Città: Susegana
250 Messaggi |
|
PeterB
Membro Master
    

Regione: Estero
Prov.: Estero
Città: Lake Worth,Florida
515 Messaggi |
Inserito il - 24 dicembre 2011 : 11:41:32
|
Hello Inge Cosa si puo dire siete una coppia favolosa, cosi anche il vostro lavoro complimenti  
Ciao e Buon Natale PeterB |
Tutto cancella il tempo ,gioie,dolori ,guai ma il fior dell'amicizia non si cancella mai. www.balzanoteam.com |
 |
|
chek
Membro Master
    

Prov.: Pistoia
Città: monsummano terme
451 Messaggi |
Inserito il - 24 dicembre 2011 : 11:53:03
|
ciao inge, vi faccio i miei complimenti, avete fatte un presepe bellissimo, magari se nn vi convincono le statue potete sempre sostituirle l'anno prossimo. tanti auguri! |
https://www.facebook.com/ilpresepedialfonsoruocco/
|
 |
|
pvet
Membro Master
    
Prov.: Napoli
Città: Torre del Greco
332 Messaggi |
Inserito il - 24 dicembre 2011 : 13:33:45
|
Complimenti!
E' bellissimo.
Tanti Auguri |
AIAP “ A. D’Auria “ Torre del Greco |
 |
|
Discussione  |
|