Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Attrezzi per lavorare il cartongesso?
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Per chi inizia - Primi Passi
 Attrezzi per lavorare il cartongesso?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Johnny
Nuovo Arrivato

Prov.: Avellino
Città: Cervinara


22 Messaggi

Inserito il - 22 novembre 2011 : 19:29:24  Mostra Profilo Invia a Johnny un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve a tutti, mi scuso in anticipo se ho sbagliato sezione.
La domanda che volevo porvi è: quali sono gli strumenti migliori per lavorare il cartongesso?
Cerco di spiegarmi meglio, l'anno scorso ho costruito la prima casa senza alcun tipo di attrezzo figuratevi che per lavorare il cartongesso e fare i mattoni ho usato un chiodo e una matita appuntita per qualche dettaglio
Il risultato è la casa che si vede in questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=T559T3pX4uo
è la casa col tetto rotto.
Leggendo e cercando un pò ho visto strumenti tipo: tagliabalsa, punteruolo, dremel, spatole per gesso ecc. Tra questi quali sono i migliori e per cosa possono servire.
Inoltre vi sarei grato se mi consigliaste un buon sito dove prendere questi attrezzi e altri accessori per la costruzione delle case.
Grazie a tutti per il tempo che spero vorrete dedicare nel rispondermi.

Ciao Luigi

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 22 novembre 2011 : 19:46:16  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io uso un punteruolo, una spazzola di ferro per dare un effetto poroso alla lastra e un pennello per la pulizia delle parti appena lavorate, un tagliabalsa col manico in legno.
Inumidisci un po'la parte da lavorare prima di inziare le incisioni e conserva gli scarti.
I dettagli li puoi fare con barrete da modellismo, polistirene e talvolta anche col gesso stesso......con un po' di calma nel forum trovi molto.

Spazzola tipo questa:

Immagine:

23,4 KB

Eviterei le frese tipo Dremel, pre la quantità di polvere che andresti a produrre.

Mecc74


Modificato da - mecc74 in data 22 novembre 2011 19:51:04
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 22 novembre 2011 : 20:01:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da mecc74

Io uso un punteruolo, una spazzola di ferro per dare un effetto poroso alla lastra e un pennello per la pulizia delle parti appena lavorate, un tagliabalsa col manico in legno.
Inumidisci un po'la parte da lavorare prima di inziare le incisioni e conserva gli scarti.
I dettagli li puoi fare con barrete da modellismo, polistirene e talvolta anche col gesso stesso......con un po' di calma nel forum trovi molto.

Spazzola tipo questa:
anch

Immagine:

23,4 KB

Eviterei le frese tipo Dremel, pre la quantità di polvere che andresti a produrre.


COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

Johnny
Nuovo Arrivato

Prov.: Avellino
Città: Cervinara


22 Messaggi

Inserito il - 22 novembre 2011 : 20:03:49  Mostra Profilo Invia a Johnny un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie mecc74, buona idea la spazzola di ferro io usavo le retine per pulire i piatti. In pratica ho usato solo le mani e un cutter per fare la casetta. Per quanto riguarda il dremel? Mi sapresti consigliare un sito dove prendere sia gli utensili per lavorare il cartongesso che accessori per presepi?

Ciao Luigi
Torna all'inizio della Pagina

Johnny
Nuovo Arrivato

Prov.: Avellino
Città: Cervinara


22 Messaggi

Inserito il - 22 novembre 2011 : 20:07:35  Mostra Profilo Invia a Johnny un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok Fabio, però avevo visto una discussione dove qualcuno lo usava per intagliare i mattoncini e fare altri piccoli lavori di precisione sul cartongesso. Quindi meglio usare tagliabalsa e punteruolo. Scusate se vi faccio tutte queste domande ma questa volta vorrei fare un lavoro molto più dettagliato e vorrei prendere tutti gli accessori necessari prima di iniziare.

Ciao Luigi
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 23 novembre 2011 : 21:02:13  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Johnny

Grazie mecc74, buona idea la spazzola di ferro io usavo le retine per pulire i piatti. In pratica ho usato solo le mani e un cutter per fare la casetta. Per quanto riguarda il dremel? Mi sapresti consigliare un sito dove prendere sia gli utensili per lavorare il cartongesso che accessori per presepi?



Gli utensili li trovo nelle ferramenta, nei brico e nelle mesticherie o negozi per belle arti, non c'è un utensile più indicato, dipende anche dalla propria abilità.
Il Dremel lo uso solo per la produzione dei componenti delle statue meccanizzate, non per la lavorazione del cartongesso.
Più che il cartongesso ho trovato molto comoda la tecnica catalana, a lavoro asciutto si risparmia in peso e puoi orrnere anche forme curve,(vedi mia discussione sul pozzo)

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

pettirosso
Membro Master


Prov.: Bari


764 Messaggi

Inserito il - 24 novembre 2011 : 14:59:37  Mostra Profilo Invia a pettirosso un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io aggiungerei alcune sgorbie(quelle per modellismo o anche quelle dei falegnami vanno bene)

http://www.pmu.it/imgprod/sgorbie.JPG

qualche lima tonda, semitonda e piatta
dei pennelli piatti anche di scarsa qualità

Franco.

"Francesco"il musical,
http://www.youtube.com/watch?v=Ucz6tmdnrtI&list=PL045DFC5BD9CB71FA&feature=plcp

Considerate ciò che è letizia,perfetta letizia:
http://www.youtube.com/watch?v=Vwwtc1hj42o
Torna all'inizio della Pagina

pettirosso
Membro Master


Prov.: Bari


764 Messaggi

Inserito il - 24 novembre 2011 : 15:04:51  Mostra Profilo Invia a pettirosso un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
anche queste vanno bene
http://www.eok.it/public/475103sgorbie_scolastiche.jpg

Franco.

"Francesco"il musical,
http://www.youtube.com/watch?v=Ucz6tmdnrtI&list=PL045DFC5BD9CB71FA&feature=plcp

Considerate ciò che è letizia,perfetta letizia:
http://www.youtube.com/watch?v=Vwwtc1hj42o

Modificato da - pettirosso in data 24 novembre 2011 15:08:23
Torna all'inizio della Pagina

Johnny
Nuovo Arrivato

Prov.: Avellino
Città: Cervinara


22 Messaggi

Inserito il - 24 novembre 2011 : 19:29:02  Mostra Profilo Invia a Johnny un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mecc74 ho visto il pozzo e ti faccio i miei complimenti un lavoro davvero eccellente. Per modellarlo hai usato solo tagliabalsa? non è meglio un punteruolo per lavorare il gesso o nel mio caso il cartongesso?
Grazie anche a te pettirosso, i pennelli devo prenderli piatti ma grandi?
Questo è quello che vi chiedo un elenco completo di tutti gli utensili che possono servire per lavorare e dipingere, in pratica per ottenere un lavoro finito.
Qualcuno mi sa dire se c'è qualche sito dove prendere queste cose o altri materiali e accessori appositamente per presepi?
Grazie ancora a tutti.

Ciao Luigi
Torna all'inizio della Pagina

pettirosso
Membro Master


Prov.: Bari


764 Messaggi

Inserito il - 24 novembre 2011 : 23:46:14  Mostra Profilo Invia a pettirosso un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sono tanti gli arnesi che si adoperano ma ricordo di un maestro presepista che usava solo pochi arnesi.Il pennello piatto grande serve per rimuovere i residui di gesso mentre scolpisci il cartongesso.
Per la colorazione servono molti pennelli ,pennelli piatti
come questi setola dura e morbida



e tondi lo stesso con setola dura e morbida


i pennelli a setola dura e morbida a seconda del lavoro d eseguire .
Poi ci vogliono altri arnesi che usa il falegname come serracchio a denti stretti ad esempio
,

Poi servono cutter di varie misure

e cutter di varii tipi come questi
e un cutter per tagli tondi,circolari


l'elenco è lungo ma se hai abilità delle mani bastano pochi arnesi

Franco.

"Francesco"il musical,
http://www.youtube.com/watch?v=Ucz6tmdnrtI&list=PL045DFC5BD9CB71FA&feature=plcp

Considerate ciò che è letizia,perfetta letizia:
http://www.youtube.com/watch?v=Vwwtc1hj42o

Modificato da - pettirosso in data 24 novembre 2011 23:58:14
Torna all'inizio della Pagina

Johnny
Nuovo Arrivato

Prov.: Avellino
Città: Cervinara


22 Messaggi

Inserito il - 25 novembre 2011 : 00:16:05  Mostra Profilo Invia a Johnny un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per la disponibilità sei stato molto gentile.
Ottimo il cutter per tagli circolari, sai che non l'avevo mai visto!?
Come manualità me la cavo abbastanza bene, per la tecnica la sto imparando qui dalle varie discussioni che leggo, quella che più di tutte mi manca è quella nel dipingere. Mi è sempre piaciuto disegnare ma una volta finiti i disegni li lasciavo in bianco e nero
Non so se hai visto la casa nel video ma l'ho fatta con una vite per fare gli intagli e un cutter e ovviamente qualche pennello per colorare il tutto. Ok allora appena posso passo da un brico e vado a comprare tutto. Ma c'è un sito dove si prendono accessori per presepi a prezzi buoni?
Grazie ancora mi sei molto d'aiuto.

Ciao Luigi
Torna all'inizio della Pagina

pettirosso
Membro Master


Prov.: Bari


764 Messaggi

Inserito il - 25 novembre 2011 : 00:33:10  Mostra Profilo Invia a pettirosso un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao johnny ,vi sono siti di belle arti e di bricolage dove poter comprare un pò quel che serve, compra poco per volta .
Questo è un sito delle belle arti
http://www.sebinocolori.it/home.asp poi di bricolage ce ne sono tanti,io non uso internet per gli acquisti degli attrezzi,Fabio e altri ti sapranno meglio indirizzare .
Buona notte

Franco.

"Francesco"il musical,
http://www.youtube.com/watch?v=Ucz6tmdnrtI&list=PL045DFC5BD9CB71FA&feature=plcp

Considerate ciò che è letizia,perfetta letizia:
http://www.youtube.com/watch?v=Vwwtc1hj42o
Torna all'inizio della Pagina

Johnny
Nuovo Arrivato

Prov.: Avellino
Città: Cervinara


22 Messaggi

Inserito il - 25 novembre 2011 : 00:56:34  Mostra Profilo Invia a Johnny un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok grazie sembra un'ottimo sito. Aspetto gli altri per gli altri siti allora. Notte.

Ciao Luigi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)