Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Mi presento
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Di tutto un po'...
 Mi presento
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Diana
Nuovo Arrivato



3 Messaggi

Inserito il - 28 settembre 2011 : 14:25:32  Mostra Profilo Invia a Diana un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buongiorno a tutti.
Premetto che sono neofita del presepe ma il mio parroco mi ha incaricato di curare la parte elettrica/elettronica del presepe che annualmente viene allestito nelle sale parrocchiali.
Il dubbio che mi assale, però, è relativo alla sicurezza elettrica dell'impianto: è impensabile avere la certificazione elettrica dell'impianto e, penso ma vi prego di corregermi se sbaglio, che alcuni dispositivi elettronici utilizzati (centraline, ... ) non siano a norma.
Nel caso di incendio/folgorazione (facciamo le corna) .... chi paga ?

grazie e ciao

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 28 settembre 2011 : 15:35:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
benvenuta sul forum


COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

Luca_PC
Membro Master


Prov.: Piacenza
Città: Piacenza


973 Messaggi

Inserito il - 28 settembre 2011 : 16:13:50  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Benvenuta Diana!

un consiglio: se non sei pratica di elettricità/elettronica e centraline fatti aiutare da qualcuno!
Quasi sicuramente in quella parrocchia (in quasi tutte c'è!) ci sarà un pensionato tutto fare o un elettricista che fanno i vari piccoli lavori di manutenzione, così a te rimane solo da posizionare le varie luci e basta, senza correre inutili rischi.
Per esperienza personale, posso dirti che difficilmente ho visto impianti a norma di presepi, ne tantomeno di chiese e/o saloni dove venivano allestiti presepi!

Per ser un bon pessebrista, s’ha de ser excursionista!
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 28 settembre 2011 : 17:35:50  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Benvenuta!

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

apholabi
Nuovo Arrivato



20 Messaggi

Inserito il - 28 settembre 2011 : 19:13:31  Mostra Profilo Invia a apholabi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Forse la nostra cara Diana è stata fraintesa, come mi sembra di aver capito, le non si riferiva in quasto caso al lavoro manuale dei collegamenti ma al fatto che le centraline elettroniche acquistate non hanno le certificazioni IMQ,DVE e quant'altro di cui ha bisogno un qualsiasi apparato elettrico ed elettronico (in questo caso)prima di essere messo in vendita.
Per esempio sulla centralina da noi acquistata alla Frisa tanti anni fà come su tutti gli altri apparati in vendita su nessuno di essi ho visto di questi marchi e confermo,in quanto lavoro nel settore dell'elettronica, che per ottenerle oltre al consistente esborso di denaro gli apparati devono superare test e rispettare normative più o meno restrittive a secondo di come e dove vengono utilizzati.
Non credo che i rivenditori di materiale elettrico presepistico sappino di cosa stiamo parlando.
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 28 settembre 2011 : 20:47:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Diana e benvenuta in questo forum.
Questa sezione serve SOLO per le presentazioni.
So di essere rompiscatole ma le regole del forum vanno rispettate da tutti altrimenti ci sarebbe il caos totale.
Leggi attentamente quì:
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=787

Ok, dopo la predicozza, spero non ti sia offesa, sono sicuro che diventerai parte attiva di questo forum.


La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

apholabi
Nuovo Arrivato



20 Messaggi

Inserito il - 29 settembre 2011 : 08:12:45  Mostra Profilo Invia a apholabi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A questo punto, visto l'errore non voluto di Diana, chiedo all'amministratore di spostare la discussione nella sezione elettronica dato che l'argomento è interessante e non credo sia mai stato trattato.
Finchè una realizza il presepe in casa e si dovesse verificare una qualsiasi anomalia elettrica se non ci sono grossi danni a persone o cose la cosa finisce lì, ma quando si realizzano opere presepistiche in locali pubblici e succede qualcosa da imputare a centraline elettroniche e apparati similari e ci sono danni a persone o cose , magari per una costruzione degli apparati non a norma, poi partono denunce e quant'altro di inerente, e allora qui ritornano in ballo le certificazioni di cui io non ho visto nessuna etichetta relativa attaccata agli apparati da me usati fino ad ora.
Un paio di anni fà aprii la centralina della Frisa e al solo ripensarci a come è stasta costruita ( la 220 volt veicola sullo stesso circuito stamapato, per di più in bachelite, a braccetto con la bassa tensione anche se ci sono gli optoisolatori tra i triac e il resto del circuito che dovrebbero nessere comunque separati)presumo che farebbe drizzare i capelli anche ad un cinese calvo che assemblava circuiti elettronici trentanni fà.
Chi le costruisce non dovrebbe preoccuparsi?

Modificato da - apholabi in data 29 settembre 2011 08:20:10
Torna all'inizio della Pagina

rere
Membro Master


Prov.: Cosenza
Città: Trebisacce


318 Messaggi

Inserito il - 29 settembre 2011 : 10:03:08  Mostra Profilo Invia a rere un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi,non vedo dove sia l'errore di Diana,visto che siamo nella sezione "Di tutto un pò".
Per le presentazioni c'è la sezione "mi presento" ma questa non mi sembra una presentazione,e tantomeno non siamo in questa sezione.

La Donna è mobile,ed io mi sento mobiliere.(Totò)

Rocco
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 29 settembre 2011 : 10:13:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
rocco è stata spostata......ecco perchè c è questo equivoco....


COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

rere
Membro Master


Prov.: Cosenza
Città: Trebisacce


318 Messaggi

Inserito il - 29 settembre 2011 : 10:28:00  Mostra Profilo Invia a rere un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
a ho capito,allora chiedo scusa a tutti,pensavo che la discussione fosse nata qui.

La Donna è mobile,ed io mi sento mobiliere.(Totò)

Rocco
Torna all'inizio della Pagina

annamaria72
Membro Senior

Prov.: Cosenza
Città: Luzzi


176 Messaggi

Inserito il - 29 settembre 2011 : 18:45:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di annamaria72 Invia a annamaria72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, Diana.. Benvenuta in questa splendida famiglia :)

Cerca, perché il mondo è pieno di ciò di cui hai bisogno. Dona, perché hai tutto ciò che serve al tuo prossimo Ama,
perché l'amore è l'unica cosa che ti riempirà la vita...
(Madre Teresa di Calcutta)
http://m.facebook.com/annamaria.albanese.12
Torna all'inizio della Pagina

romano
Membro Master



Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio


2187 Messaggi

Inserito il - 29 settembre 2011 : 20:40:28  Mostra Profilo Invia a romano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
benvenuta anke da parte mia!!!!

lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!!
Marilyn Monroe
Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 30 settembre 2011 : 22:59:24  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Diana e benvenuta nel forum, spero che qualcuno sappia dare una risposta al tuo problema, problema che poi hanno tutti quelli che fanno presepi nei locali pubblici.

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 01 ottobre 2011 : 03:48:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bhè effettivamente è un informazione importantissima....

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)