Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Aiuto identificazione statuine
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Statue e Opere Artistiche
 Aiuto identificazione statuine
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

bart75
Nuovo Arrivato



8 Messaggi

Inserito il - 16 agosto 2011 : 16:47:24  Mostra Profilo Invia a bart75 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto a questo forum e subito ne approfitto per chiedervi aiuto.
Come molti continuo la tradizione di costruire presepi fin da quando ero bambino.
Mi hanno sempre affascinato le statuine che mio padre ha acquistato nel corso degli anni '70 e mi sono sempre chiesto quale fosse la ditta (o ditte) produttrice delle stesse.
Le statuine misurano 10-11 cm ed alcune sono sicuramente della Fontanini (hanno il famoso ragnetto), mentre altre non sono riuscito ad identificarle, in quanto hanno scritto solo "Made in Italy" o cose del genere. Io le trovo molto belle (soprattutto per motivi affettivi).
Vi allego una foto di una piccola parte di statuine che effettivamente ho.
Dunque chi mi sa dire qualcosa? Soprattutto perché mi piacerebbe poter arricchire la serie, se sono ancora in commercio!

Immagine:

106,35 KB

Paola62
Membro Master



Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari


1895 Messaggi

Inserito il - 17 agosto 2011 : 14:35:17  Mostra Profilo Invia a Paola62 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
queste sono statuette commerciali molte ancora in giro
di almeno 2 diversi produttori (anche di più)
uno lo riconosco della lucchesia però non so' il nome sono le statue del pastore con la pipa e la pecora e l'uomo con il mantello trascinati dal vento
Fontanini di sicuro il moro con il turbante e il drappo giallo
forse anche altre ma non le conosco
comunque lui timbra le sue creazioni il problema sorge con le altre

ma non è poi così importante sapere il nome del produttore di queste statue
ti pare bart75

ciao alla prossima Paola
www.paoladelcarlo.it

Modificato da - Paola62 in data 17 agosto 2011 14:47:15
Torna all'inizio della Pagina

bart75
Nuovo Arrivato



8 Messaggi

Inserito il - 17 agosto 2011 : 14:54:01  Mostra Profilo Invia a bart75 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao paola, grazie per la tua risposta.
In realtà so che la mia può sembrare una richiesta strana, anche perché mi rendo conto che si tratta di statuine commerciali e dal valore collezionistico (forse) minimo, ma ugualmente mi piacerebbe conoscere chi sta (è stato) dietro a queste statuine, chi le ha prodotte, quando, in che luogo... quali storie ci sono dietro di esse.
Non mi piace fermarmi al puro lato estetico (peraltro importante).
Sono sicuro che mi capirete.
:)
Torna all'inizio della Pagina

apprendista
Membro Senior

Prov.: Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria


299 Messaggi

Inserito il - 17 agosto 2011 : 20:54:49  Mostra Profilo Invia a apprendista un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
confermo quanto detto da paola, che in fatto di statuine è il top.
è una statuina fontanini anche quella sulla sinistra cioè il personaggio con bastone, e zaino giallo al fianco, fà parte della serie da 10 cm colorate, puoi vedere le altre sul sito fontanini.
ciao
Torna all'inizio della Pagina

bart75
Nuovo Arrivato



8 Messaggi

Inserito il - 18 agosto 2011 : 13:08:29  Mostra Profilo Invia a bart75 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da apprendista

confermo quanto detto da paola, che in fatto di statuine è il top.
è una statuina fontanini anche quella sulla sinistra cioè il personaggio con bastone, e zaino giallo al fianco, fà parte della serie da 10 cm colorate, puoi vedere le altre sul sito fontanini.
ciao



Sì, esatto. Di questo piccolo campione di statuine in mio possesso le due Fontanini sono l'uomo di colore e il viandante (hanno scritto Depose Italy e un ragnetto).
Poi ci sono le due indicate da paola che sono di fattura leggermente diversa dalle altre, e poi le restanti che hanno scritto solo Italy e un numero di serie (tipo 10/37).
Quindi 3 ditte diverse, di cui solo una identificata.
Torna all'inizio della Pagina

bart75
Nuovo Arrivato



8 Messaggi

Inserito il - 01 settembre 2011 : 19:45:05  Mostra Profilo Invia a bart75 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dunque devo proprio rassegnarmi a non sapere mai chi è il "papà" delle mie statuine...
Torna all'inizio della Pagina

romano
Membro Master



Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio


2187 Messaggi

Inserito il - 01 settembre 2011 : 22:25:06  Mostra Profilo Invia a romano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ne ho anch'io diverse di quelle statuine,ma non ho mai saputo chi fosse la casa produttrice.....ciao bart75

lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!!
Marilyn Monroe
Torna all'inizio della Pagina

Dave
Membro Master



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


867 Messaggi

Inserito il - 02 settembre 2011 : 19:17:06  Mostra Profilo Invia a Dave un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche io ne ho di simili tra le statuine di quando ero piccolo! Ho una lavandaia e un viandante che come stile sono come i tuoi re magi. Anche io non ho mai saputo di chi fossero ma per me non è importante, nella mia mente sono belle perchè sono della mia infanzia! Da piccolo queste statuine "orfane" le vedevo spesso nelle bancarelle dei mercatini natalizi, nei negozi non le ho quasi mai viste. Di questi tempi non le vedo proprio più. Auguri per la tua ricerca!
Torna all'inizio della Pagina

bart75
Nuovo Arrivato



8 Messaggi

Inserito il - 04 settembre 2011 : 21:01:41  Mostra Profilo Invia a bart75 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie, ma se anche qui, che è un forum specifico frequentato da esperti del settore, nessuno mi sa dire nulla o quasi, la vedo dura.
Finora siamo riusciti ad identificare solo le Fontanini (per via del ragnetto) ma le altre nisba.
E' vero che non se ne vedono più in giro, se non qualche volta su ebay, ma anche questo me le rende "speciali".
Ne ho tantissime di questa serie e personalmente le trovo belle (ripeto, personalmente...) e poi sono degli anni '60-'70, quindi cominciano ad avere la loro bella età!
Torna all'inizio della Pagina

Paola62
Membro Master



Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari


1895 Messaggi

Inserito il - 04 settembre 2011 : 23:03:45  Mostra Profilo Invia a Paola62 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il valore che gli dai è scicuramente quello che meritano!
io ho quelle di gesso di mia nonna (alcune senza testa) guai a chi me le tocca, ci facevamo il grande presepe quando ero molto piccola (5-6 anni)è da li che è nata la mia passione per il presepe.

p.s il ragnetto Fontanini è "una fontana"

Immagine:

2,63 KB

ciao alla prossima Paola
www.paoladelcarlo.it

Modificato da - Paola62 in data 04 settembre 2011 23:08:39
Torna all'inizio della Pagina

Schnuki
Membro Master



Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Ghivizzano


475 Messaggi

Inserito il - 05 marzo 2014 : 14:16:16  Mostra Profilo Invia a Schnuki un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Bart 75. Non so se hai risolto il tuo quesito ma se non hai avuto notizie ti posso aiutare io. Sono statue della ditta Marchi di Bagni di Lucca stampate negli anni '70 e 80'. Forse un paio di statuine possono essere della ditta Giovannetti sempre della zona dei Marchi che oggi non esiste più. Spero di esserti stata di aiuto.

Francesca
Torna all'inizio della Pagina

GIALLARO
Membro Master



Regione: Sicilia
Città: RAGUSA


3252 Messaggi

Inserito il - 05 marzo 2014 : 17:08:06  Mostra Profilo Invia a GIALLARO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Queste statuine li vedo ancora in giro e pertanto non è possibile indeficare l'autore.
Torna all'inizio della Pagina

Schnuki
Membro Master



Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Ghivizzano


475 Messaggi

Inserito il - 05 marzo 2014 : 19:58:44  Mostra Profilo Invia a Schnuki un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono certa di ciò che dico in quanto i proprietari della ditta produttrice sono cugini di mio padre. Il nome Marchi è il nome della ditta produttrice e non dello scultore!!!!!! Infatti ho scritto che venivano stampati da questa ditta e non sculturati!
Torna all'inizio della Pagina

MyGianos
Membro Master



Regione: Lombardia
Città: Brescia (originario di Angri - SA)


753 Messaggi

Inserito il - 05 marzo 2014 : 22:23:41  Mostra Profilo Invia a MyGianos un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche mio padre possiede numerose statuine acquistate negli anni'70 e del tutto simili a quelle della fontanini, ma ricordo in particolare che alcune di esse erano della ditta "scorpio" o qualcosa di simile , a voi risulta per caso? Può darsi che la fontanini abbia cambiato nome nel tempo?

http://culturaepresepe.altervista.org/
Torna all'inizio della Pagina

MyGianos
Membro Master



Regione: Lombardia
Città: Brescia (originario di Angri - SA)


753 Messaggi

Inserito il - 05 marzo 2014 : 22:33:01  Mostra Profilo Invia a MyGianos un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
....forse mi confondo con la ditta "depose"

http://culturaepresepe.altervista.org/
Torna all'inizio della Pagina

Schnuki
Membro Master



Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Ghivizzano


475 Messaggi

Inserito il - 06 marzo 2014 : 07:01:57  Mostra Profilo Invia a Schnuki un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao MyGianos....no la ditta Fintanini non ha mai cambiato nome. Nella zona della Lucchesia in particolare a Bagni di Lucca esistevano 4 ditte principali per la grande distribuzione che coprivano diverse fasce di prezzo a seconda del tipo di presepe o meglio a seconda dello scultore originario se più o meno quotato e bravo!!! Le ditte erano: Fontanini, Marchi, Kontinental e Giovanneti e Togneri. Oggi ufficialmente sono rimaste solo le prime due anche se con grossi problemi in quanto la Cina ha distrutto il mercato della plastica e della resina. Naturalmente i pezzi cinesi non hanno raggiunto la bellezza dei pezzi italiani ma con la crisi......tutto è diventato buono!!!!!!!!!!!!!!!
Francesca
Torna all'inizio della Pagina

MyGianos
Membro Master



Regione: Lombardia
Città: Brescia (originario di Angri - SA)


753 Messaggi

Inserito il - 06 marzo 2014 : 22:35:51  Mostra Profilo Invia a MyGianos un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Schnuki

Ciao MyGianos....no la ditta Fintanini non ha mai cambiato nome. Nella zona della Lucchesia in particolare a Bagni di Lucca esistevano 4 ditte principali per la grande distribuzione che coprivano diverse fasce di prezzo a seconda del tipo di presepe o meglio a seconda dello scultore originario se più o meno quotato e bravo!!! Le ditte erano: Fontanini, Marchi, Kontinental e Giovanneti e Togneri. Oggi ufficialmente sono rimaste solo le prime due anche se con grossi problemi in quanto la Cina ha distrutto il mercato della plastica e della resina. Naturalmente i pezzi cinesi non hanno raggiunto la bellezza dei pezzi italiani ma con la crisi......tutto è diventato buono!!!!!!!!!!!!!!!
Francesca



Grazie per la precisazione Francesca. Per caso ti risulta se anche la Moranduzzo sta in difficoltà? ho letto qualcosa su internet e purtroppo ho notato che già molte statuine non si trovano più sul mercato in particolare quelle da 10 cm.

http://culturaepresepe.altervista.org/
Torna all'inizio della Pagina

Schnuki
Membro Master



Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Ghivizzano


475 Messaggi

Inserito il - 06 marzo 2014 : 22:44:04  Mostra Profilo Invia a Schnuki un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Purtroppo la moranduzzo l'anno scorso era andata al concordato. Una mia amica costruiva capanne per loro e ha chiuso con un credito verso la moranduzzo non ti dico di quanto. Continua a lavorare ma è stata assorbita da un'altra ditta pur mantenendo il nome ma con mille difficoltà.
Torna all'inizio della Pagina

MyGianos
Membro Master



Regione: Lombardia
Città: Brescia (originario di Angri - SA)


753 Messaggi

Inserito il - 08 marzo 2014 : 00:16:26  Mostra Profilo Invia a MyGianos un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Schnuki

Purtroppo la moranduzzo l'anno scorso era andata al concordato. Una mia amica costruiva capanne per loro e ha chiuso con un credito verso la moranduzzo non ti dico di quanto. Continua a lavorare ma è stata assorbita da un'altra ditta pur mantenendo il nome ma con mille difficoltà.



Quindi tocca fare scorta delle statuine!?!

http://culturaepresepe.altervista.org/
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)