Autore |
Discussione  |
|
pettirosso
Membro Master
    
 Prov.: Bari
764 Messaggi |
Inserito il - 27 luglio 2011 : 19:27:49
|
Presepe fai ,pane mangierai ,un amico (ex maresciallo di stazione di carabinieri amico di Angelo Stefanucci ,ormai da più di 10 anni salito nella Betlemme celeste)quando mi vedeva impegnato a realizzare il presepe mi diceva:presepe fai pane mangerai,questo è un proverbio spagnolo ,volevo capire e qui forse il signor Julen può aiutarmi a capire da dove nacque il detto.So solamente che l'amico Tr. diceva che il Signore Gesù Cristo a chi si dedica con amore,passione,devozione e fede al presepe non farà mancare mai il pane ,è vero .Per me il presepe è una pagina del Vangelo ,un aiuto a contemplare Gesù Bambino,Maria e Giuseppe ,per capire le difficoltà di una nascita che cambiò la vita degli uomini e del mondo,la Luce entrò nel mondo ,Luce che illumina la via delle genti di ogni epoca ,entrò per salvarle dalla morte del peccato e sperare nella misericordia di Dio.Siamo stati redenti da Gesù Cristo ,Dio fatto uomo.Gloria a Dio nell'alto dei cieli e pace in terra agli uomini che Egli ama.
|
Franco.
"Francesco"il musical, http://www.youtube.com/watch?v=Ucz6tmdnrtI&list=PL045DFC5BD9CB71FA&feature=plcp
Considerate ciò che è letizia,perfetta letizia: http://www.youtube.com/watch?v=Vwwtc1hj42o |
Modificato da - pettirosso in Data 27 luglio 2011 21:15:33
|
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 27 luglio 2011 : 22:52:56
|
mi piace la spiegazione che hai voluto dare,sono daccordo con te,e penso anche che si vede subito quando un presepio è anche colmo di fede, ha sempre un qualcosa in piu di chi fa un bellissimo lavoro ma solo modellistico ciao
|
 |
|
massimo
Membro Master
    

Città: lanciano
1453 Messaggi |
Inserito il - 27 luglio 2011 : 23:18:08
|
parole sante floris... |
 |
|
pettirosso
Membro Master
    

Prov.: Bari
764 Messaggi |
Inserito il - 27 luglio 2011 : 23:43:03
|
Citazione: Messaggio inserito da Floris
mi piace la spiegazione che hai voluto dare,sono daccordo con te,e penso anche che si vede subito quando un presepio è anche colmo di fede, ha sempre un qualcosa in piu di chi fa un bellissimo lavoro ma solo modellistico ciao
ciao floris,ho visto alcuni tuoi lavori e devo dire che sono oltre che belli, ispirati ,fatti con fede,devo da capo menzionare il mio caro amico,appossionato d'arte e di presepi conobbe molti artisti (io li considero tali)cartapestai leccesi ,Pietro Indino,Salvatore Bruno,Antonio Malecore ,Sacquegna (fornitore pontificio),ect,ect(li ho conosciuti anch'io,tranne che il Sacqegna),tutti bravi ma Salvatore Sacquegna era un artista come dire "mistico",leggeva la bibbia prima di cominciare un lavoro,pregava e delle volte piangeva su quel che realizzava.In un paese vicino Bari vi è una "deposizione" è di proprietà privata (barone),vi posto un immagine e dimmi cosa ne pensi. http://settimanasantava.altervista.org/foto_misteri/foto_borgese/solo_misteri/deposizione.jpg |
Franco.
"Francesco"il musical, http://www.youtube.com/watch?v=Ucz6tmdnrtI&list=PL045DFC5BD9CB71FA&feature=plcp
Considerate ciò che è letizia,perfetta letizia: http://www.youtube.com/watch?v=Vwwtc1hj42o |
Modificato da - pettirosso in data 27 luglio 2011 23:44:50 |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 28 luglio 2011 : 00:06:53
|
davvero senza parole,ho scaricato la foto e ingrandito davvero sbalorditivo,non pensavo si potesse arrivare a tanto con la cartapesta senza parole!!!! |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 28 luglio 2011 : 02:43:29
|
belle parole. atrettanto le opere dei maestri cartapestai  |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 28 luglio 2011 : 02:59:13
|
ciao, bello ciò che hai detto e molto bello quel lavoro, dove si trova? |
 |
 |
|
Julen
Membro Master
    

Città: Pamplona
775 Messaggi |
Inserito il - 28 luglio 2011 : 09:18:02
|
Subcribo quanto sopra.
Floris amico, mi sei mancata, benvenuto. |
 |
|
nico88
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Selvazzano
661 Messaggi |
|
pettirosso
Membro Master
    

Prov.: Bari
764 Messaggi |
Inserito il - 28 luglio 2011 : 17:54:19
|
Citazione: Messaggio inserito da fabiowarrior1
belle parole. atrettanto le opere dei maestri cartapestai 
ciao fabio,belle le tue "piccole-grandi opere" ,complimenti.La cartapesta leccese è la scuola più famosa in Italia insieme a quella romana,se la statua in cartapesta è fatta a regola d'arte, si tiene una buona manuntenzione e sopratutto la si conserva in luoghi asciutti può durare molti secoli ,i maestri cartapestai custodiscono alcuni segreti per far si che le opere realizzate non vengano rovinate da tarlo o altro,gli unici handicap sono il tarlo e la fragilità della statua, quindi vanno trattate con molta cautela.I cartapestai leccesi dall'origine costruivano statue interamente in cartapesta,compresi testa ,mani e piedi mentre oggi alcuni cartapestai queste cioè teste ,mani e piedi le modellano in terracotta redendo ancor più pesanti le statue ,sono pochi quelli che ancora costruiscono le statue come nel settecento quando si diffuse la cartapesta(nel leccese).Salvatore Sacquegna insieme a Manzo furono tra i più bravi dell'ultimo secolo passato.Ci sarebbe molto da parlare ,chissà forse potremmo farlo,tempo permettendo. Ho modificato il mesg,nel pomeriggio avevo un gran mal di testa ........ |
Franco.
"Francesco"il musical, http://www.youtube.com/watch?v=Ucz6tmdnrtI&list=PL045DFC5BD9CB71FA&feature=plcp
Considerate ciò che è letizia,perfetta letizia: http://www.youtube.com/watch?v=Vwwtc1hj42o |
Modificato da - pettirosso in data 28 luglio 2011 22:12:03 |
 |
|
pettirosso
Membro Master
    

Prov.: Bari
764 Messaggi |
Inserito il - 28 luglio 2011 : 18:05:32
|
Citazione: Messaggio inserito da 6vior
ciao, bello ciò che hai detto e molto bello quel lavoro, dove si trova?
ciao 6vior ,sei di Polignano a Mare ,posto incantevole ,non devi fare altro che andare a Valenzano,alle porte di Bari il venerdì santo(li puoi vedere solo quel giorno tutti insieme ) e goderti lo spettacolo dei "misteri" gruppi scultorei a tutto tondo , alcuni risalgono adirittura alla fine del seicento.Quella delle processioni dei misteri ha origini spagnole,la puglia fu dominata per molti anni dai spagnoli che ci lasciarono alcune loro tradizioni.Ma anche a Bari e provincia ci sono da vedere molte processioni con "misteri" di grande fattura,ci sono processioni di mattina,pomeriggio e sera dal giovedì santo fino alla sera del sabato santo,ci sta l'imbarazzo della scelta. |
Franco.
"Francesco"il musical, http://www.youtube.com/watch?v=Ucz6tmdnrtI&list=PL045DFC5BD9CB71FA&feature=plcp
Considerate ciò che è letizia,perfetta letizia: http://www.youtube.com/watch?v=Vwwtc1hj42o |
 |
|
ATTY
Membro Master
    

Prov.: Rovigo
Città: ROVIGO
838 Messaggi |
Inserito il - 28 luglio 2011 : 20:31:17
|
sono d accordo con le parole di FLORIS il presepe oltre che bello deve avere un anima,si vedono a volte lavori stupendi sotto il profilo tecnico ma....inermi....spenti....privi di vita...il presepe non deve essere un plastico,perche dentro deve avere il MISTERO altrimenti... come dice un vecchio proverbio riferito a donne bellissime ma prive del nonsoche'....e' bella ma non balla  |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 28 luglio 2011 : 21:44:59
|
bella questa atty,grazie amico julen e a tutti,pettirosso sarebbe bello approfondire un po per volta un pò di cultura prespistica non guasta sopratutto se fatta a chi ama veramente questa arte |
 |
|
Galeone
Membro Medio
 

Prov.: Pisa
Città: S. Miniato
53 Messaggi |
Inserito il - 28 luglio 2011 : 22:21:53
|
Ciao Pettirosso, io ho due statue di cartapesta del maestro Marco Epicochi di Lecce. Ho avuto l'opportunità di vederlo lavorare nel suo laboratorio che si trova vicino al Duomo e mi sono innamorato di questo tipo di sculture in cartapesta, ho avuto anche l'onore di poter ammirare le statue di cartapesta in dimensioni naturali presenti nelle vostre chiese del salento, veramente notevole la fattura delle figure Sacre rappresentate. |
 |
|
pettirosso
Membro Master
    

Prov.: Bari
764 Messaggi |
Inserito il - 28 luglio 2011 : 22:48:33
|
Citazione: Messaggio inserito da Galeone
Ciao Pettirosso, io ho due statue di cartapesta del maestro Marco Epicochi di Lecce. Ho avuto l'opportunità di vederlo lavorare nel suo laboratorio che si trova vicino al Duomo e mi sono innamorato di questo tipo di sculture in cartapesta, ho avuto anche l'onore di poter ammirare le statue di cartapesta in dimensioni naturali presenti nelle vostre chiese del salento, veramente notevole la fattura delle figure Sacre rappresentate.
buona sera Galeone ,purtroppo non conosco Epicochi,i miei viaggi a Lecce (io sono della provincia di Bari)finirono nel novembre del 1997 e non riuscii a conoscere tutti gli artisti-artigiani della cartapesta,ho fatto una ricerca su Epicochi ed ho trovato dei bei lavori.Credo che anche in ambito presepistico,case,alberi,ponti ect ect sarebbe interessante sviluppare tecniche più moderne ,la tecnica antica va bene per le statue dai 30 cm di altezza in sù |
Franco.
"Francesco"il musical, http://www.youtube.com/watch?v=Ucz6tmdnrtI&list=PL045DFC5BD9CB71FA&feature=plcp
Considerate ciò che è letizia,perfetta letizia: http://www.youtube.com/watch?v=Vwwtc1hj42o |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 29 luglio 2011 : 02:46:47
|
Citazione: Messaggio inserito da pettirosso
Citazione: Messaggio inserito da 6vior
ciao, bello ciò che hai detto e molto bello quel lavoro, dove si trova?
ciao 6vior ,sei di Polignano a Mare ,posto incantevole ,non devi fare altro che andare a Valenzano,alle porte di Bari il venerdì santo(li puoi vedere solo quel giorno tutti insieme ) e goderti lo spettacolo dei "misteri" gruppi scultorei a tutto tondo , alcuni risalgono adirittura alla fine del seicento.Quella delle processioni dei misteri ha origini spagnole,la puglia fu dominata per molti anni dai spagnoli che ci lasciarono alcune loro tradizioni.Ma anche a Bari e provincia ci sono da vedere molte processioni con "misteri" di grande fattura,ci sono processioni di mattina,pomeriggio e sera dal giovedì santo fino alla sera del sabato santo,ci sta l'imbarazzo della scelta.
certo che conosco Valenzano, grazie per le interessanti informazioni. |
 |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 29 luglio 2011 : 02:54:02
|
grazie per le informazioni prezziose pettirosso  |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Alex
Membro Master
    
.gif)
Prov.: Latina
Città: Aprilia
2874 Messaggi |
Inserito il - 29 luglio 2011 : 10:07:41
|
Citazione: Messaggio inserito da ATTY
sono d accordo con le parole di FLORIS il presepe oltre che bello deve avere un anima,si vedono a volte lavori stupendi sotto il profilo tecnico ma....inermi....spenti....privi di vita...il presepe non deve essere un plastico,perche dentro deve avere il MISTERO altrimenti... come dice un vecchio proverbio riferito a donne bellissime ma prive del nonsoche'....e' bella ma non balla 
|
Alex
http://crib62.wixsite.com/alessandro-martinisi/home
www.ilpresepe.org |
 |
|
|
Discussione  |
|