Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - illuminazione case e volti 12v
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 ELETTRONICA - Circuiti elettronici
 illuminazione case e volti 12v
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

emaemaema
Membro Medio

Prov.: Torino


54 Messaggi

Inserito il - 13 luglio 2011 : 11:42:54  Mostra Profilo Invia a emaemaema un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciaooo,
nel mio presepe che dovrò fare ci saranno molte lucine (12v diametro 3mm) da posizionare nelle case o per illuminare alcuni volti o persone come l'apparizione dell'angelo di notte e la natività. ho acquistato lampadina 12v diam. 3mm da "Frisa presepi", negozio che mi fido molto, e ogni lampadina ha bisogno di un trasformatore regolabile bassa tensione 500mA o 1000 mA da 1.5 a 12volt d'uscita. il problema è che non posso avere duecento trasformatori, anche perché occupano un casino di spazio. non c'è un modo per avere meno trasformatori possibili? a me è venuto in mente di "riciclare" trasformatori di qualsiasi cosa che non utilizzo più come caricatori cellulare o per telefoni fissi o modem pc. si può fare? non scherziamo, mi risponda un esperto di elettricità!!! se si può fare come collegare i fili??? con morsetti particolari??? o semplicemente con nastro isolante???
altro problema è la dimensione diversa dei cavi: la lampadina ha dei cavi sottilissimi diametro 0.22 mentre il trasformatore ha i comuni cavi di casa (che sono molto più grandi), come faccio a unirli??? esistono morsetti particolari?? o c'è un altro modo??

vi scrivo i dati dei miei trasformatori "riciclati":


caricatore cellulare samsung:
entrata: 100-240v, 40-60 Hz, 0.15A
uscita: 4.75v, 0.55A

per ora iniziamo con questo, poi vi dirò pian piano gli altri..
grazie mille....per favore rispondete!!!

rugas
Membro Master


Città: Cremona


693 Messaggi

Inserito il - 13 luglio 2011 : 12:36:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rugas Invia a rugas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho provato a guardare che lampadine sono ma non è specificato l'amperaggio (o la potenza)

in ogni caso si può benissimo avere anche 100 lampadine per assurdo, pilotate da un unico trasformatore

l'importante è:

1) il voltaggio di uscita deve essere quello della lampada o poco meno se vuoi farle durare un po' di più

2) la corrente disponibile in uscita dal trasformatore deve essere superiore della somma di quella necessaria a far andare le tue lampade.

per farti un esempio pratico, se ogni lampada ti chiedesse 100 mA (sto dicendo a caso), io su un trasformatore che ti butta fuori 1 A ne collegherei al massimo 6 o 7 non di più, così da non farlo lavorare impiccato.

Quindi ti serve sapere cosa ti 'assorbe' ogni lampada o al limite se conosci la potenza fai Watt / Volt = Ampere
Se non hai questa informazione potresti alimentare una lampadina con un trasformatore un po' abbondante e poi misurare con l'amperometro la faccenda.

per quanto riguarda i collegamenti puoi usare o dei morsettini molto piccoli, anche tipo mammut ma con la palettina che non ti taglia il filo e prolungare i filettini della lampada fino al trasformatore o far girare una linea un po' più sostenuta lungo il tuo presepe da cui poi derivare ogni volta le lampadine... devi un po' sbizzarrirti tu in base a quello che ti serve

poi magari un fusibile rapido alla fine della linea, dimensionato per saltare al primo corto... non sarebbe una cattiva idea


Torna all'inizio della Pagina

emaemaema
Membro Medio

Prov.: Torino


54 Messaggi

Inserito il - 13 luglio 2011 : 12:48:11  Mostra Profilo Invia a emaemaema un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
come faccio a sapere glia ltri dati delle lampadine?? io ho scritto tutti i dati scritti!!!

quindi, se ho capito bene, le volt della lampada (in questo caso 12) deve essere uguale alle volt d'uscita del trasformatore (che nel mio caso quante sono??4.75??non bastano!!)...
per favore spiega meglio questa cosa dei volteggi. è una semplice lampadina 12 v, non c'è scritto gli ampere!!!
puoi fare un altro esempio?? magari con i miei dati??
grazie... mi puoi anche dare il link o una foto dei morsetti che dici tu??
grazie mille
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 13 luglio 2011 : 13:20:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La lanpadina a 12 volt puoi alimentarla anche a 4.75 volt, solo che farà meno luce.
Poi, come ti ha detto rugas, puoi alimentarne anche tutte con solo un trasformatore, l'importante è non superare il carico massimo che il traformatore può sopportare.
Quante lampadine devi alimentare in tutto ?
Poi, se sei poco preparato in questo ar4gomento, hai a disposizione una persona che conosca abbastanza la materia elettricità e possa darti una mano ?




La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

rugas
Membro Master


Città: Cremona


693 Messaggi

Inserito il - 13 luglio 2011 : 13:38:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rugas Invia a rugas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
allora vediamo.... le lampadine sono a 12 Volt (classico)

se non hai altre informazioni devi andare a misurare quanti Ampere assorbono:

per fare questo hai bisogno di:

1) un tester

2) un trasformatore da 12 Volt che ti butti fuori sicuramente di più di quello di cui la lampadina ha bisogno.

per questa seconda cosa puoi fare delle prove nel senso che se hai sotto mano un trasformatore da 12 Volt 500 mA puoi vedere collegando in serie lampadina e tester, se la corrente è inferiore.

Tanto per chiarire, per assurdo se dovessi misurare qualcosa nell'ordine dei 500 mA vuol dire che ti sta assorbendo tutto il disponibile, quindi potrebbe significare che gli serve anche di più per funzionare correttamente, ma il trasformatore non riesce a fornirlo e allora dovresti provare con un trasformatore con più amperaggio.

le prove sono in questo senso... ma per lampadine così piccole penso che 500 mA siano sufficienti.

una volta stabilito quanto ti assorbe ... (per esempio non so.. 100, 200 mA), sai già cosa ti servirebbe per farle andare tutte (basta moltiplicare)

da cui poi sai che razza di trasformatore ti servirà alla fine o, se vuoi prendere il discorso al contrario, se hai già disponibile un trasformatore da 12V da tot Ampere, riuscirai a sapere quante lampade puoi collegargli sotto senza strinarlo, ricordandoti di lasciare almeno un 30% (non penso di esagerare) di potenza in più libera per farlo respirare come dall'esempio che ti avevo fatto prima.
(per passare dai Watt agli Ampere ricordati solo che W = V x A)

Per il discorso della tensione, assodato che le lampadine vanno a 12V, a volte ho notato (ma dipende dalla lampada) che certe alimentate proprio a 12 si bruciano velocemente e che quindi conviene sottoalimentarle un poco per esempio 10 o 9 Volt.
Bisogna vedere se trovi un trasformatore del genere (da 9 è più facile, da 10 la vedo grigia)

quindi al limite bisognerebbe usare un 12V ed far calare la tensione in qualche altro modo...

ma ti consiglierei di andare con ordine e per gradi

per quanto riguarda i morsettini la foto non l'ho, ma più piccoli sono meglio è... se li chiedi con la palettina salva filo.. è una definizione che dovrebbe andare benissimo e non ti dovrebbero guardare come un marziano

**** intanto che scrivevo mi hai preceduto Giacomo ****




Modificato da - rugas in data 13 luglio 2011 13:39:57
Torna all'inizio della Pagina

emaemaema
Membro Medio

Prov.: Torino


54 Messaggi

Inserito il - 13 luglio 2011 : 13:52:28  Mostra Profilo Invia a emaemaema un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok..risolto sono riuscito a mettere i morsetti mammut piccolissimi dopio aver fatto vari calcoli matematici per non superare il trasformatore...ne devo comprare solo uno perché tutti quelli che ho supportano pochi mA...grazie mille a tutti...
ciaooooo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)