Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - poliuretano e altre cosette
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 PASSO PASSO. Tutorial sulla costruzione.
 poliuretano e altre cosette
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mpcpresepi
Membro Master

Prov.: Roma
Città: monte porzio catone


811 Messaggi

Inserito il - 30 maggio 2011 : 15:02:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mpcpresepi Invia a mpcpresepi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
amici vi mando alcune cose che ho realizzato qualche anno fa come spunti per vostri lavori e anche per scambiare delle conoscenze a riguardo.. vi presento una fuga in egitto con montagne realizzare con gommapiuma statue in Das.. un presepe arabo con poliuretano polistirolo e gommapiuma.. e un borgo in poliuretano spero possano essere utili per avere degli spunti poi mi fermo per un pò devo mettere insieme altro materiale..
ciao a tutti e buon lavoro























le foto non sono delle migliori ..

Forum Amici del Presepe www.presepitalia.it\forum

chek
Membro Master


Prov.: Pistoia
Città: monsummano terme


451 Messaggi

Inserito il - 30 maggio 2011 : 15:10:49  Mostra Profilo Invia a chek un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ancora una volta grazie per l'enorme contributo che stai dando al forum.
tutto ciò che posti non è mai banale ed è sempre molto interessante.

https://www.facebook.com/ilpresepedialfonsoruocco/
Torna all'inizio della Pagina

massimo
Membro Master


Città: lanciano


1453 Messaggi

Inserito il - 30 maggio 2011 : 15:11:47  Mostra Profilo Invia a massimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gianluca sei una miniera, grazie, mi piace davvero molto il modo di lavorare che hai
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 30 maggio 2011 : 15:26:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da massimo

gianluca sei una miniera, grazie, mi piace davvero molto il modo di lavorare che hai


COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

mpcpresepi
Membro Master

Prov.: Roma
Città: monte porzio catone


811 Messaggi

Inserito il - 30 maggio 2011 : 15:30:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mpcpresepi Invia a mpcpresepi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da massimo

gianluca sei una miniera, grazie, mi piace davvero molto il modo di lavorare che hai



ti ringrazio dei complimenti immeritati.. spero che possiamo organizzare qualcosa e soprattutto incontrarci..
ciao e buon lavoro per un pò non ci sentiremo perchè devo organizzare una festa a Giugno
ciao ciao

Forum Amici del Presepe www.presepitalia.it\forum
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 30 maggio 2011 : 17:50:18  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sempre ottimi i tuoi spunti e suggerimenti mpcpresepi!!
Grazie.

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

nico88
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Selvazzano


661 Messaggi

Inserito il - 30 maggio 2011 : 17:57:42  Mostra Profilo Invia a nico88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
anche io voglio ringraziarti per il continuo contributo che dai per il forum!!grazie e complimenti per tutte queste tecniche interessanti!

Nico88
https://www.facebook.com/pages/Gruppo-Presepistico-Cammino-ad-Oriente/294045634062907
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 30 maggio 2011 : 20:59:33  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da mecc74

Sempre ottimi i tuoi spunti e suggerimenti mpcpresepi!!
Grazie.




al 100%

Torna all'inizio della Pagina

apprendista
Membro Senior

Prov.: Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria


299 Messaggi

Inserito il - 30 maggio 2011 : 21:02:48  Mostra Profilo Invia a apprendista un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bellissimi. lo storico lo trovo stupendo
Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 30 maggio 2011 : 23:51:56  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie di nuovo Gianluca e complimenti per i tuoi lavori, una domanda quando devi coprire il polistirolo per fare il lato di una montagna, metti dei piccoli pezzi di scarti di gesso duro insieme al gesso per ottenere l'effetto della seconda foto?
grazie ciao renzo

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

alex99
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Mogliano Veneto


854 Messaggi

Inserito il - 31 maggio 2011 : 00:20:10  Mostra Profilo Invia a alex99 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie gianluca per il tuo ingente lavoro per il forum.
Buona festa.

Non si finisce mai di imparare !!!
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 31 maggio 2011 : 01:49:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
buona festa gia..... divertiti

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

mpcpresepi
Membro Master

Prov.: Roma
Città: monte porzio catone


811 Messaggi

Inserito il - 31 maggio 2011 : 09:12:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mpcpresepi Invia a mpcpresepi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da renzo50

Grazie di nuovo Gianluca e complimenti per i tuoi lavori, una domanda quando devi coprire il polistirolo per fare il lato di una montagna, metti dei piccoli pezzi di scarti di gesso duro insieme al gesso per ottenere l'effetto della seconda foto?
grazie ciao renzo


dopo che hai steso il gesso nuovo allora metti i pezzeti di gesso vecchio o dei sassolini..

Forum Amici del Presepe www.presepitalia.it\forum
Torna all'inizio della Pagina

mpcpresepi
Membro Master

Prov.: Roma
Città: monte porzio catone


811 Messaggi

Inserito il - 31 maggio 2011 : 10:53:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mpcpresepi Invia a mpcpresepi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando







Forum Amici del Presepe www.presepitalia.it\forum

Modificato da - mpcpresepi in data 31 maggio 2011 10:57:23
Torna all'inizio della Pagina

mike59
Membro Master



Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: San Mauro Torinese


2024 Messaggi

Inserito il - 16 settembre 2011 : 00:26:08  Mostra Profilo Invia a mike59 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bravo,lavori interessanti.
Mike59

''Quell'attimo di ammirazione silente davanti al Presepio è una preghiera che sale al cielo e si unisce al coro del Gloria''.
Torna all'inizio della Pagina

logan82
Membro Senior


Prov.: Palermo
Città: Palermo


188 Messaggi

Inserito il - 01 dicembre 2011 : 09:23:31  Mostra Profilo Invia a logan82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi piacerebbe poter capire che colori siano stati usati per le case e la pavimentazione in quella foto della natività in piazza popolare........è a dir poco stupenda,per il mio presepe di quest'anno ho preso un piccolo spunto proprio da questo diorama.....
Torna all'inizio della Pagina

mpcpresepi
Membro Master

Prov.: Roma
Città: monte porzio catone


811 Messaggi

Inserito il - 01 dicembre 2011 : 10:06:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mpcpresepi Invia a mpcpresepi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da logan82

mi piacerebbe poter capire che colori siano stati usati per le case e la pavimentazione in quella foto della natività in piazza popolare........è a dir poco stupenda,per il mio presepe di quest'anno ho preso un piccolo spunto proprio da questo diorama.....



Ciao sono contento
i colori sono le terre naturali il pavimento in questo caso lo avevamo fatto con argilla stesa, tagliata e incollata con vinavil e poi stuccata con cemento a pronta presa passato a secco e poi baganto
per il resto se vuoi sul nostro sito alla pagina Risorse Tecniche ci sono le dispense gratuite del corso
www.presepitalia.it

Forum Amici del Presepe www.presepitalia.it\forum
Torna all'inizio della Pagina

Rosanna
Nuovo Arrivato


Prov.: Genova
Città: genova


21 Messaggi

Inserito il - 01 dicembre 2011 : 11:37:53  Mostra Profilo Invia a Rosanna un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,
bellissimi spunti, il tuo borgo popolare potrebbe essermi di grande aiuto per il presepe dell'anno prossimo.
Io sono alle prime armi ora mi sto cimentando in un borgo orientale...
vedremo cosa ne verrà fuori !!!!!!!!!!!!!!!!!

Rosanna
Torna all'inizio della Pagina

logan82
Membro Senior


Prov.: Palermo
Città: Palermo


188 Messaggi

Inserito il - 01 dicembre 2011 : 11:49:56  Mostra Profilo Invia a logan82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
a dir poco fantastico.................grazie .............
Torna all'inizio della Pagina

Cap. Harlock
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana


2549 Messaggi

Inserito il - 03 dicembre 2011 : 21:47:23  Mostra Profilo Invia a Cap. Harlock un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grandissimo Gianluca!

http://www.collaborazionepastoraleistrana.it/associazione-la-greppia.html
Torna all'inizio della Pagina

ps
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Massafra


413 Messaggi

Inserito il - 07 dicembre 2011 : 17:45:31  Mostra Profilo Invia a ps un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gianluca sei bravissimo! Lavoro molto interessante e completo. Grazie per il tuo apprezzato contributo.
Ciao, Pietro.

Chi non riesce più a provare stupore e meraviglia è già come morto e i suoi occhi sono incapaci di vedere. Einstein.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)