Cari Amici, poichè voglio realizzare un presepe palestinese e precisamente ricostrure un'oasi nel deserto, vorrei qualche consiglio su come realizzare il paesaggio affinchè la colorazione del terreno o della sabbia sia la più realistica possibile. Grazie a tutti quelli che mi risponderanno.
Anio Giuseppe Valentino
Modificato da - orlando82 in Data 14 febbraio 2009 09:38:28
devi creare un laghetto con acqua vera se possibile intorno metti delle palme in quà e là e alcune raggruppate per il terreno puoi utilizzare della juta ingessata e colorata di marrone /marrone chiaro per la sabbia utilizza quella di cave abbandonate e mescolala con della polvere di segatura colorata di rosso fegato
Per quanto riguarda le palme e il laghetto ok, era ovvio; ma per i colori devo usare le terre o vanno bene le tempero o gli acrilici? E per la sabbia potrebbe andare bene quella marina?
per ricreare qualcosa di reale devi curare molto il terreno oltre che alla vegetazione che è molto importante
la juta la lavorano immergendola nell' acqua con del gesso ha pronta e poi modellata quasi subito perchè secca subito
puoi utilizzare anche dei pezzi di giornale accartocciati (quotidiani ...nazione ....ecc....) crei il terreno ....... unisci i pezzi di giornali accartocciati con lo scott ho cartagenica ....li incolli con acqua e vinavil e crei il terreno .......naturalmente devi creare prima di tutto il laghetto ( le sponde non farle ha picco mà in leggera discesa) che sia ben proporzionato e poi gli crei l' ambiente intorno
per la sabbia se riesci ha trovare quella rossastra tendenre al rosa fai un capolavoro che sembra di essere lì
fai asciugare bene il tutto e colora il tutto la sabbia la devi mettere sparsa quà e là per ricreare delle dune sabbiose e intorno al lago
se riesci ha farlo fai una cosa molto bella e avrai successo
dimenticavo per le tempere puoi utilizzare gli acrilici ma anche le tempere ha secco cioè spennellate ha pennello asciutto
metti anche se trovi qualche cactus agavi tiffe piante orientali
per ricreare il terreno puoi utilizzare anche il polisterolo fatto ha strati e di facile lavorazione per creare l' avvallature basta incollare dei pezzi con vinavile rettangolari di 2 3 4 cm in altezza largi 5 6 7 cm e lunghi di varie musere e lavorati con un saldatore ha stagno con punta fine io utilizzo il saldatore con 2 punte una punta piccolissima e grande infine un alimentatore di varie volt per non mangiare troppo il polisterolo
Per quanto riguarda l'uso del polistirolo, ho già reaizzato altre cose però sempre in presepi popolari. Se invece uso dell'argilla? Con qualche macchia di erba qua e là potrebbe sembrare un paesaggio delle mie parti, i famosi CALANCHI della provincia di Matera...che ne dici?