Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - inizio corso modellatura
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Di tutto un po'...
 inizio corso modellatura
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ermanno
Membro Senior


Prov.: Frosinone
Città: sora


263 Messaggi

Inserito il - 06 marzo 2011 : 14:16:09  Mostra Profilo Invia a ermanno un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Oggi ho dato inizio al corso di modellatura dei pastori del 700 guidato da un maestro napoletano.Perchè fermarci ad una sola cosa?

Modificato da - ermanno in Data 06 marzo 2011 18:55:12

Paola62
Membro Master



Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari


1895 Messaggi

Inserito il - 07 marzo 2011 : 09:10:02  Mostra Profilo Invia a Paola62 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ermanno buon corso
poi ci farai vedere le tue opere, a giudicare dalle cere la manualità non ti manca certo!
Aspettiamo meraviglie

ciao alla prossima Paola
www.paoladelcarlo.it
Torna all'inizio della Pagina

Cap. Harlock
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana


2549 Messaggi

Inserito il - 07 marzo 2011 : 17:27:28  Mostra Profilo Invia a Cap. Harlock un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono curioso anch'io di vedere il risultato di questo corso!
In bocca al lupo!

http://www.collaborazionepastoraleistrana.it/associazione-la-greppia.html
Torna all'inizio della Pagina

ermanno
Membro Senior


Prov.: Frosinone
Città: sora


263 Messaggi

Inserito il - 08 marzo 2011 : 00:23:54  Mostra Profilo Invia a ermanno un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie, quando ho iniziato a capire un po' la tecnica inizierò a far qualche cosa a casa.Iniziando la prima lezione è stata piacevole ne dovrò fare 150 di ore .saluti
Torna all'inizio della Pagina

ermanno
Membro Senior


Prov.: Frosinone
Città: sora


263 Messaggi

Inserito il - 10 aprile 2011 : 23:19:56  Mostra Profilo Invia a ermanno un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

74,89 KBCorso di modellatura di personaggi in terra cotta durante la realizzazione di una testina.



Immagine:

87,97 KBtestina della Madonna da me realizzata.

Immagine:

65,62 KBDurante il corso il nostro maestro napoletano Alfredo Scialo' realizza una testa a grandezza naturale del Santo Padre Giovanni Paolo II in occasione della sua Beatificazione.

Immagine:

87,39 KB
Torna all'inizio della Pagina

alex99
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Mogliano Veneto


854 Messaggi

Inserito il - 10 aprile 2011 : 23:55:38  Mostra Profilo Invia a alex99 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buon lavoro, in attesa dei risultati del corso.
Ciao


Non si finisce mai di imparare !!!
Torna all'inizio della Pagina

Cap. Harlock
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana


2549 Messaggi

Inserito il - 11 aprile 2011 : 23:44:36  Mostra Profilo Invia a Cap. Harlock un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bravo ermanno, continua così!

http://www.collaborazionepastoraleistrana.it/associazione-la-greppia.html
Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 12 aprile 2011 : 00:14:11  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Ermanno se farai le statue come fai i cesti in cera avremo un'altro bravo artista sul forum.

Buon corso.

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

ermanno
Membro Senior


Prov.: Frosinone
Città: sora


263 Messaggi

Inserito il - 27 aprile 2011 : 23:57:31  Mostra Profilo Invia a ermanno un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nel frattempo che sto' svolgendo il corso, inizio a prendere idea su una scena da svolgere nel prossimo presepe per la mostra.L'idea sarebbe un carretto a mano con frutta e verdura e il venditore che sto' iniziando a tirare su.

Immagine:

173,05 KB

Modificato da - ermanno in data 28 aprile 2011 00:01:06
Torna all'inizio della Pagina

Paola62
Membro Master



Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari


1895 Messaggi

Inserito il - 28 aprile 2011 : 08:38:02  Mostra Profilo Invia a Paola62 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si, si, è lì che grida di andare a comprare la verdura da lui!

complimenti ermanno!

ciao alla prossima Paola
www.paoladelcarlo.it
Torna all'inizio della Pagina

Cap. Harlock
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana


2549 Messaggi

Inserito il - 29 aprile 2011 : 20:17:11  Mostra Profilo Invia a Cap. Harlock un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Molto bello ermanno, bravo!

http://www.collaborazionepastoraleistrana.it/associazione-la-greppia.html
Torna all'inizio della Pagina

ermanno
Membro Senior


Prov.: Frosinone
Città: sora


263 Messaggi

Inserito il - 08 maggio 2011 : 22:04:34  Mostra Profilo Invia a ermanno un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dopo aver corretto alcuni particolari e portata a fine la testina del mio personaggio è pronta per essere asciugata e portata in forno.

Immagine:

74,34 KB
Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 08 maggio 2011 : 23:37:01  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cosi è piu bella in particolare mi piace come hai fatto i capelli bravo Ermanno.

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

ermanno
Membro Senior


Prov.: Frosinone
Città: sora


263 Messaggi

Inserito il - 09 maggio 2011 : 19:23:36  Mostra Profilo Invia a ermanno un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Renzo50 infatti prima era un po' abbozzata ,poi con qualche suggerimento del maestro Alfredo Scialo'l' ho portata a termine con grande soddisfazione.
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 09 maggio 2011 : 21:08:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
proprio bello complimenti!!!

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

ermanno
Membro Senior


Prov.: Frosinone
Città: sora


263 Messaggi

Inserito il - 19 giugno 2011 : 23:40:14  Mostra Profilo Invia a ermanno un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Immagine:

100,62 KBNella continuazione del corso siamo passati alla fase dell'inserimento degli occhi di vetro alla testina della Madonna.

Immagine:

153,11 KBTestina dipinta .Nella prossima postero'la foto della testina con la patinatura e invecchiamento.

Immagine:

130,39 KB

Modificato da - ermanno in data 19 giugno 2011 23:51:44
Torna all'inizio della Pagina

Paola62
Membro Master



Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari


1895 Messaggi

Inserito il - 20 giugno 2011 : 10:32:18  Mostra Profilo Invia a Paola62 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
complimenti Ermanno
con cosa l'hai dipinta? (immagino con gli acrilici)
di che cosa è coposta la patinatura he darai sopra?
grazie

ciao alla prossima Paola
www.paoladelcarlo.it
Torna all'inizio della Pagina

ermanno
Membro Senior


Prov.: Frosinone
Città: sora


263 Messaggi

Inserito il - 21 giugno 2011 : 13:31:45  Mostra Profilo Invia a ermanno un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Paola la colorazione avviene con acrilici anche se non sembra tanto facile perche' ci sono tecniche da rispettare . Per la patinatura avviene con della cera ,che ancora non l'abbiamo eseguita e che faremo la prossima settimana.Saluti
Torna all'inizio della Pagina

Paola62
Membro Master



Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari


1895 Messaggi

Inserito il - 23 giugno 2011 : 11:19:12  Mostra Profilo Invia a Paola62 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
aspetto gli sviluppi
tienici aggiornati

ciao alla prossima Paola
www.paoladelcarlo.it
Torna all'inizio della Pagina

ambrosino
Nuovo Arrivato



1 Messaggi

Inserito il - 24 giugno 2011 : 01:33:08  Mostra Profilo Invia a ambrosino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao
potrei sapere che argilla hai usato?
Torna all'inizio della Pagina

ermanno
Membro Senior


Prov.: Frosinone
Città: sora


263 Messaggi

Inserito il - 25 giugno 2011 : 00:34:55  Mostra Profilo Invia a ermanno un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Ambrosino ho usato della comune argilla che puoi trovare nei negozi di belle arti o restauro. saluti
Torna all'inizio della Pagina

sergio70
Membro Senior


Prov.: Taranto
Città: statte


191 Messaggi

Inserito il - 26 giugno 2011 : 19:50:47  Mostra Profilo Invia a sergio70 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao ermanno io mi diletto alla riproduzione delle teste tramite calchi in gesso, approfitto del tuo topic per chiederti come conservare per qualche giorno un lavoro non ancora finito, per evitare che si secchi?
Torna all'inizio della Pagina

Paola62
Membro Master



Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari


1895 Messaggi

Inserito il - 26 giugno 2011 : 22:07:33  Mostra Profilo Invia a Paola62 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sergio70 devi spruzzare d'acqua con nebulizzatore e chiudere da prese d'aria con un sacchettino o una pellicola.
nebulizzare anche i giorni successivi al bisogno.

ciao alla prossima Paola
www.paoladelcarlo.it
Torna all'inizio della Pagina

ermanno
Membro Senior


Prov.: Frosinone
Città: sora


263 Messaggi

Inserito il - 26 giugno 2011 : 22:13:23  Mostra Profilo Invia a ermanno un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Sergio basta che quando sospendi il lavoro lo avvolgi in un panno sottile e umido senza stringere troppo per non rovinare il lavoro e lo inserisci in un sacchetto di plastica. saluti
Torna all'inizio della Pagina

sergio70
Membro Senior


Prov.: Taranto
Città: statte


191 Messaggi

Inserito il - 28 giugno 2011 : 15:45:09  Mostra Profilo Invia a sergio70 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie paola, grazie ermanno
Torna all'inizio della Pagina

Cap. Harlock
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana


2549 Messaggi

Inserito il - 03 luglio 2011 : 00:24:29  Mostra Profilo Invia a Cap. Harlock un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bravo ermanno, secondo me stai facendo degli ottimi lavori!

http://www.collaborazionepastoraleistrana.it/associazione-la-greppia.html
Torna all'inizio della Pagina

ermanno
Membro Senior


Prov.: Frosinone
Città: sora


263 Messaggi

Inserito il - 03 luglio 2011 : 22:31:52  Mostra Profilo Invia a ermanno un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

99,49 KBdopo la colorazione abbiamo applicato la platina a base di cera ad acqua.

Immagine:

97,09 KBdopo di che abbiamo applicato un invecchiamento a base di colore acrilico diluito con acqua e lucidato con un panno di lana.
Torna all'inizio della Pagina

angel
Membro

Prov.: Bari
Città: Giovinazzo


33 Messaggi

Inserito il - 05 luglio 2011 : 14:00:26  Mostra Profilo Invia a angel un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti Ermanno davvero un bel lavoro
Torna all'inizio della Pagina

ermanno
Membro Senior


Prov.: Frosinone
Città: sora


263 Messaggi

Inserito il - 27 settembre 2011 : 00:23:23  Mostra Profilo Invia a ermanno un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dopo la pausa estiva abbiamo ripreso il corso della modellatura delle testine dei pastori del 700' napoletani.

Immagine:

61,54 KBinserimento occhi di vetro.

Immagine:

74,82 KBtestine con occhi di vetro inseriti.

Immagine:

69,63 KB

Immagine:

64,35 KBfasi della colorazione delle testine ,dopo di che finiro' con la ceratura e l'invecchiamento prima di passare al montaggio sul manichino e la vestizione.
Torna all'inizio della Pagina

emivita51
Membro Master



Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: brusciano


463 Messaggi

Inserito il - 27 settembre 2011 : 12:39:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di emivita51 Invia a emivita51 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao Ermanno,
innanzitutto complimenti per i lavori
gentilmente volevo sapere come si può partecipare al corso di modellatura
a chi rivolgersi e quando inizia
grazie

emilio paglia
www.artepresepe.com
Torna all'inizio della Pagina

ermanno
Membro Senior


Prov.: Frosinone
Città: sora


263 Messaggi

Inserito il - 27 settembre 2011 : 22:59:12  Mostra Profilo Invia a ermanno un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da emivita51

ciao Ermanno,
innanzitutto complimenti per i lavori
gentilmente volevo sapere come si può partecipare al corso di modellatura
a chi rivolgersi e quando inizia
grazie

Per prima cosa grazie .Per quando riguarda il corso siamo quasi alla fine in quando stiamo alla vestizione dei pastori.Per il prossimo non so dirti in quando è stato organizzato da un'associazione in cui risiedo. saluti Ermanno
Torna all'inizio della Pagina

floriana
Membro Master


Prov.: Avellino


457 Messaggi

Inserito il - 24 ottobre 2011 : 18:04:03  Mostra Profilo Invia a floriana un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bravissimo Ermanno. Complimenti

Floriana
Torna all'inizio della Pagina

ermanno
Membro Senior


Prov.: Frosinone
Città: sora


263 Messaggi

Inserito il - 20 novembre 2011 : 22:52:12  Mostra Profilo Invia a ermanno un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Dopo un po' di pausa ecco alcune fasi della vestizione della Madonna.
Immagine:

99,35 KBCarta modello per tunica.

Immagine:

99,24 KB

Immagine:

90,13 KB

Immagine:

110,11 KBPreparazione tunica.

Immagine:

114,52 KB

Immagine:

88,33 KBPreparazione collo camicia e inserimento.

Immagine:

106,64 KBinvecchiamento tunica.

Immagine:

102,98 KBInserimento tunica

Immagine:

85,84 KBCopricapo

Immagine:

104,56 KBInvecchiamento mantello

Immagine:

115,04 KBAcconciatura mantello nel manichino.

Immagine:

86,13 KBEcco finita la vestizione della Madonna .
Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 20 novembre 2011 : 23:26:03  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bello e molto interessante le fasi di vestizione della Madonna, il mantello e la tunica dopo l'invecchiamento diventano rigidi o rimangono morbidi?
Scusa la mia ignoranza in materia.
ciao renzo

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

Chiara Bottelli
Membro Master



Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Alassio


692 Messaggi

Inserito il - 20 novembre 2011 : 23:35:07  Mostra Profilo Invia a Chiara Bottelli un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da renzo50

Bello e molto interessante le fasi di vestizione della Madonna, il mantello e la tunica dopo l'invecchiamento diventano rigidi o rimangono morbidi?
Scusa la mia ignoranza in materia.
ciao renzo

SEI BRAVISSIMO COMPLIMENTI. UNA DOMANDA, CON COSA HAI INVECCHIATO I VESTITI? IL RISULTATO è STREPITOSO. GRAZIE

La passione è tanta, ma è l'esperienza e la tecnica che mi manca!!!
Torna all'inizio della Pagina

Chiara Bottelli
Membro Master



Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Alassio


692 Messaggi

Inserito il - 20 novembre 2011 : 23:39:24  Mostra Profilo Invia a Chiara Bottelli un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
BBBB

La passione è tanta, ma è l'esperienza e la tecnica che mi manca!!!
Torna all'inizio della Pagina

ermanno
Membro Senior


Prov.: Frosinone
Città: sora


263 Messaggi

Inserito il - 21 novembre 2011 : 13:27:32  Mostra Profilo Invia a ermanno un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per invecchiamento un po' di colore scuro, acqua e vinavil,vengono bagnati e modellati sul manichino con un risultato semirigito a seconda la quantità di vinavil che mettiamo.Saluti Ermanno
Torna all'inizio della Pagina

Paola62
Membro Master



Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari


1895 Messaggi

Inserito il - 21 novembre 2011 : 20:58:04  Mostra Profilo Invia a Paola62 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
complimenti Ermanno
bella anche la descrizione della vestizione.

bravo hai fatto un buon lavoro

ciao alla prossima Paola
www.paoladelcarlo.it
Torna all'inizio della Pagina

floriana
Membro Master


Prov.: Avellino


457 Messaggi

Inserito il - 22 novembre 2011 : 17:05:43  Mostra Profilo Invia a floriana un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Paola62

complimenti Ermanno
bella anche la descrizione della vestizione.

bravo hai fatto un buon lavoro



Bravissimo, complimenti

Floriana
Torna all'inizio della Pagina

Chiara Bottelli
Membro Master



Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Alassio


692 Messaggi

Inserito il - 28 novembre 2011 : 23:19:23  Mostra Profilo Invia a Chiara Bottelli un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
CARO ERMANNO, VOLEVO SAPERE SE DI QUESTO CORSO è STATO FATTO UN DVD E SE SI PUò COMPRARE? GRAZIE

La passione è tanta, ma è l'esperienza e la tecnica che mi manca!!!
Torna all'inizio della Pagina

ermanno
Membro Senior


Prov.: Frosinone
Città: sora


263 Messaggi

Inserito il - 29 novembre 2011 : 00:12:54  Mostra Profilo Invia a ermanno un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Chiara Bottelli

CARO ERMANNO, VOLEVO SAPERE SE DI QUESTO CORSO è STATO FATTO UN DVD E SE SI PUò COMPRARE? GRAZIE

Purtroppo no anche perche' ognuno aveva il suo pezzo ed era impossibile fare un dvd con spiegazioni. ciao Ermanno
Torna all'inizio della Pagina

Dave
Membro Master



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


867 Messaggi

Inserito il - 29 novembre 2011 : 19:01:58  Mostra Profilo Invia a Dave un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti Ermanno!!!
Torna all'inizio della Pagina

antonio_001
Nuovo Arrivato




11 Messaggi

Inserito il - 20 febbraio 2012 : 21:37:38  Mostra Profilo Invia a antonio_001 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bellissimo complimenti kb cosa vuol dire mm.ciao
Torna all'inizio della Pagina

antonio scorrano
Nuovo Arrivato



Regione: Puglia
Prov.: Lecce
Città: alezio


2 Messaggi

Inserito il - 04 gennaio 2014 : 00:14:17  Mostra Profilo Invia a antonio scorrano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi sei stato di grande aiuto!

Antonio Scorrano
Torna all'inizio della Pagina

Peppe10
Nuovo Arrivato



Regione: Campania
Prov.: Caserta
Città: Capua


3 Messaggi

Inserito il - 29 dicembre 2015 : 11:00:28  Mostra Profilo Invia a Peppe10 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Ermanno, volevo farti un paio di domande de era possibile.
Vorrei chiederti con quale cera effettuavi la lucidatura.
mi hanno consigliato quella per i pavimenti, sto facendo un pulcinella e non voglio rovinare il tutto.
Poi vorrei sapere se le guance rosse le fai con il pennello oppure con un spugnetta.

ti posto la foto del mio lavoro, anche se non si vede tanto bene

Grazie, saluti Giuseppe

Immagine:

87,55 KB
Torna all'inizio della Pagina

ermanno
Membro Senior


Prov.: Frosinone
Città: sora


263 Messaggi

Inserito il - 30 dicembre 2015 : 11:44:49  Mostra Profilo Invia a ermanno un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Peppe10

Ciao Ermanno, volevo farti un paio di domande de era possibile.
Vorrei chiederti con quale cera effettuavi la lucidatura.
mi hanno consigliato quella per i pavimenti, sto facendo un pulcinella e non voglio rovinare il tutto.
Poi vorrei sapere se le guance rosse le fai con il pennello oppure con un spugnetta.

ti posto la foto del mio lavoro, anche se non si vede tanto bene

Grazie, saluti Giuseppe

Immagine:

87,55 KBCiao Peppe giusto la lucidatura viene fatta con la cera dei pavimenti quella per i cotti oppure con il lucido neutro delle scarpe dopo asciugata passa un panno di lana per lucidare.Per le guance con il pennello però ci sono dei passaggi da fare prima uno con il colore e poi uno pulito fai delle prove.saluti

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)