Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Alimentatore per luci 12V
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 ELETTRONICA - Circuiti elettronici
 Alimentatore per luci 12V
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

alex99
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Mogliano Veneto


854 Messaggi

Inserito il - 23 febbraio 2011 : 21:02:20  Mostra Profilo Invia a alex99 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve a tutti, vorrei gentilmente sapere da chi ne capisce più di me se con il carica batteria(era di una macchina radio comandata) in foto posso alimentare una lampadina da 12V 2W.

Immagine:

65,46 KB


alex99

Non si finisce mai di imparare !!!

Modificato da - alex99 in Data 23 febbraio 2011 21:09:49

skay815
Membro Medio


Prov.: Firenze
Città: Firenze


93 Messaggi

Inserito il - 23 febbraio 2011 : 22:32:38  Mostra Profilo Invia a skay815 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si un po' debole hai solo 150mA te ne servirebbero 160mA
infatti mA=(W/V)*1000
comunque tu prova al massimo si fonde tutto
Sto scherzando fa soltanto meno luce
Torna all'inizio della Pagina

alex99
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Mogliano Veneto


854 Messaggi

Inserito il - 23 febbraio 2011 : 23:10:58  Mostra Profilo Invia a alex99 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao skay815, grazie per l'informazione, ci ero quasi arrivato anch'io ma per la mia cronica insicurezza avevo bisogno di conferme.
Skay815 ormai stai diventando il mio consigliere di fiducia.
Ancora grazie a presto.

alex99

Non si finisce mai di imparare !!!
Torna all'inizio della Pagina

romano
Membro Master



Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio


2187 Messaggi

Inserito il - 24 febbraio 2011 : 21:34:22  Mostra Profilo Invia a romano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao skay815,secondo te su una lampadina di 12v o altro è meglio la corrente alternata o continua???usando il trasf.in corrente continua è probabile ke la lampadina bruci prima ke con l'altro o no?

ciao alex99!!!!!

lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!!
Marilyn Monroe
Torna all'inizio della Pagina

skay815
Membro Medio


Prov.: Firenze
Città: Firenze


93 Messaggi

Inserito il - 24 febbraio 2011 : 23:08:51  Mostra Profilo Invia a skay815 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
romano mi trovi impreparato non ho mai provato le lampade delle auto vanno in continua se non dico c...te e quelle che uso per il presepe le mando in alternata e sono microlampade che usano anche nelle auto per illuminare dentro i posacenere dietro agli accendisigari etc.. così mi hanno detto comunque ancora non me ne è bruciata nemmeno mezza
Soltanto i led vanno in continua polo positivo e negativo
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 25 febbraio 2011 : 08:01:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La lampadina è un carico resistivo, quindi 12 volt continui o 12 volt alternati non fanno nessuna differenza.

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

rugas
Membro Master


Città: Cremona


693 Messaggi

Inserito il - 26 febbraio 2011 : 20:26:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rugas Invia a rugas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da skay815

...Sto scherzando fa soltanto meno luce



...emm, non me ne volere... non voglio fare il saputo... giusto x evitare sorprese
ma se tu attacchi un carico da 2 watt ad un alimentatore che ne butta fuori solo 1,8 al max...

lo impicchi... e lo strini!

(un altro conto è se fosse un alimentatore dove puoi controllare la corrente in uscita... quelli da laboratorio x esempio... ma non è il nostro caso)
Torna all'inizio della Pagina

alex99
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Mogliano Veneto


854 Messaggi

Inserito il - 27 febbraio 2011 : 00:23:08  Mostra Profilo Invia a alex99 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao rugas, se non ho capito male quindi è meglio che non usi quell'alimentatore per la lampadina ma uno con un' amperaggio maggiore.
Grazie per la precisazione.

alex99

Non si finisce mai di imparare !!!
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 27 febbraio 2011 : 14:10:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per sicurezza NON conviene usare un alimentatora al massimo della sua capacità.
Mantenerlo sempre con un carico che non superi il 75-80% della sua massima corrente.
Quindi è vero che la lampadina farà meno luce ma è anche vero che il trasformatore avrà vita breve...



La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

angel
Membro

Prov.: Bari
Città: Giovinazzo


33 Messaggi

Inserito il - 26 aprile 2011 : 10:34:38  Mostra Profilo Invia a angel un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao sono Angel e sono d'accordo con l'amministratore non vi è differenza fra corrente continua o alternata però ho già usato quel tipo di lampade ed il loro assorbimento si aggira all'incirca sui 800 mA per una sola microlampada non dovrebbe aver problemi ad accendersi ( chiedo scusa a tutti ma sono alle prime armi con il PC e trovo difficoltà a colloquiare con voi )

Ciao rugas, se non ho capito male quindi è meglio che non usi quell'alimentatore per la lampadina ma uno con un' amperaggio maggiore.
Grazie per la precisazione.

alex99

[/quote]
Torna all'inizio della Pagina

angel
Membro

Prov.: Bari
Città: Giovinazzo


33 Messaggi

Inserito il - 26 aprile 2011 : 10:44:08  Mostra Profilo Invia a angel un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da angel

Ciao sono Angel e sono d'accordo con l'amministratore non vi è differenza fra corrente continua o alternata però ho già usato quel tipo di lampade ed il loro assorbimento si aggira all'incirca sui 800 mA per una sola microlampada non dovrebbe aver problemi ad accendersi ( chiedo scusa a tutti ma sono alle prime armi con il PC e trovo difficoltà a colloquiare con voi )

Ciao rugas, se non ho capito male quindi è meglio che non usi quell'alimentatore per la lampadina ma uno con un' amperaggio maggiore.
Grazie per la precisazione.

alex99



[/quote]In base alla mia esperienza in questo caso si può far funzionare la microlampada bene come chiesto da Ale99 però è sconveniente in quanto è difficile che in presepe ci si metta una sola microlampada per cui suggerisco di utilizzare un alimentatore che soddisfi tutte le esigenze
Torna all'inizio della Pagina

angel
Membro

Prov.: Bari
Città: Giovinazzo


33 Messaggi

Inserito il - 26 aprile 2011 : 11:36:41  Mostra Profilo Invia a angel un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da angel

Citazione:
Messaggio inserito da angel

Ciao sono Angel e sono d'accordo con l'amministratore non vi è differenza fra corrente continua o alternata però ho già usato quel tipo di lampade ed il loro assorbimento si aggira all'incirca sui 800 mA per una sola microlampada non dovrebbe aver problemi ad accendersi ( chiedo scusa a tutti ma sono alle prime armi con il PC e trovo difficoltà a colloquiare con voi )

Ciao rugas, se non ho capito male quindi è meglio che non usi quell'alimentatore per la lampadina ma uno con un' amperaggio maggiore.
Grazie per la precisazione.

alex99




In base alla mia esperienza in questo caso si può far funzionare la microlampada bene come chiesto da Ale99 però è sconveniente in quanto è difficile che in presepe ci si metta una sola microlampada per cui suggerisco di utilizzare un alimentatore che soddisfi tutte le esigenze
[/quote]
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)