Autore |
Discussione  |
|
old65
Membro Medio
 
 Prov.: Siena
Città: Siena
89 Messaggi |
Inserito il - 17 febbraio 2011 : 23:34:27
|
Queste le prime foto del nuovo presepe 2011 che stò realizzando.
Immagine:
 27,12 KB
A destra ho realizzato una scalinata perchè pensavo di mettere la natività sopra l'arco, sotto il quale proverò a realizzare l'effetto profondità con specchi.
Immagine:
 29,36 KB
Al centro, nell'arco costruirò una fonte, mentre accanto sto realizzando un fabbro in movimento.
Immagine:
 27,26 KB
A sinistra della scena, ho riprodotto una chiesa romanica del 1100 che si trova vicino a casa mia. il campanile sembra storto probabilmente è la foto, perchè live è perfettamente perpendicolare alla struttura.
Immagine:
 26,69 KB
Oltre al fabbro sto realizzando anche le varie porte e finestre in scala, per non fare l'errore dello scorso natale che giustamente mi avete fatto notare postando le foto nel forum, in occasione della mia presentazione. Prima di continuare penso che dovrei pensare all'illuminazione e allo sfondo. Accetto consigli e suggerimenti.
|
«Solo amando quello che fate, farete grandi cose»
|
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 18 febbraio 2011 : 00:27:17
|
Ciao Old65, il progetto mi sembra buono, ma è un presepe aperto o un diorama e le statuine che misura sono? |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
gb_
Membro Master
    

Città: Reggio Emilia
876 Messaggi |
Inserito il - 18 febbraio 2011 : 10:01:08
|
Bene così! Mi piace com'è impostato e il particolare della chiesa. Ti consiglio di rimpicciolire un po' le pietre della parete sotto l'arco del fabbro. troppo alte!
Attendiamo gli sviluppi!  |
Gian |
Modificato da - gb_ in data 18 febbraio 2011 10:02:11 |
 |
|
Dava74
Membro Senior
   
Prov.: Varese
Città: Olgiate Olona
188 Messaggi |
Inserito il - 18 febbraio 2011 : 11:12:31
|
Citazione: Messaggio inserito da gb_
Bene così! Mi piace com'è impostato e il particolare della chiesa. Ti consiglio di rimpicciolire un po' le pietre della parete sotto l'arco del fabbro. troppo alte!
Attendiamo gli sviluppi! 
Ha ragione gb cerca di farti ispirare da delle realizzazioni vere (io in vacanza trovo sempre qlc arco o qlc casa vecchia.. e faccio foto). Le pietre dell'arco del fabbro non sono realistiche: un arco così credo che non starebbe in piedi.. dovrebbero essere più strette! Anche l'arco sotto la natività e quello della fonte hanno delle spalle un po' strette.. Le tegole sul tetto della chiesa sono fuori scala... scusa se sono stato un po' esplicito ma credo che qst forum serva x imparare e x migliorarci a vicenda quindi dobbiamo dirci le cose come stanno...  |
Dava |
 |
|
old65
Membro Medio
 

Prov.: Siena
Città: Siena
89 Messaggi |
Inserito il - 18 febbraio 2011 : 21:55:23
|
Il progetto è inserito in una libreria di casa, come il primo che ho realizzato nel 2010 riportato qui sotto:
Immagine:
 103,65 KB
Quest'anno toglierò anche un altro piano per avere più spazio. Le statuine sono di cm.10
|
«Solo amando quello che fate, farete grandi cose»
|
 |
|
old65
Membro Medio
 

Prov.: Siena
Città: Siena
89 Messaggi |
Inserito il - 18 febbraio 2011 : 22:10:43
|
Osservazioni giuste. Pensavo di costruire un altra location per il fabbro invece dell'arco, infatti ho già preso spunti dal forum. Hai ragione quando parli di spunti reali, ma il mio problema è come definire le misure reali da una foto se non a occhio? Vivo a Siena e le zone circostanti sono piene di scenari adattissimi per spunti presepistici.
Immagine:
 94,12 KB
Nel caso di questo arco, secondo voi che misure ha?
Questa seconda foto la volevo utilizzare per l'effetto profondità con gli specchi
Immagine:
 40,31 KB
Una domanda: ma l'immagine che dovrà essere riflessa per l'effetto profondità, deve essere un disegno o l'effetto si raggiunge anche con foto? |
«Solo amando quello che fate, farete grandi cose»
|
 |
|
old65
Membro Medio
 

Prov.: Siena
Città: Siena
89 Messaggi |
Inserito il - 18 febbraio 2011 : 22:18:41
|
Citazione: Messaggio inserito da Dava74
Citazione: Messaggio inserito da gb_
Bene così! Mi piace com'è impostato e il particolare della chiesa. Ti consiglio di rimpicciolire un po' le pietre della parete sotto l'arco del fabbro. troppo alte!
Attendiamo gli sviluppi! 
Ha ragione gb cerca di farti ispirare da delle realizzazioni vere (io in vacanza trovo sempre qlc arco o qlc casa vecchia.. e faccio foto). Le pietre dell'arco del fabbro non sono realistiche: un arco così credo che non starebbe in piedi.. dovrebbero essere più strette! Anche l'arco sotto la natività e quello della fonte hanno delle spalle un po' strette.. Le tegole sul tetto della chiesa sono fuori scala... scusa se sono stato un po' esplicito ma credo che qst forum serva x imparare e x migliorarci a vicenda quindi dobbiamo dirci le cose come stanno... 
Grazie Dava, io scrivendo nel forum aspetto sempre e comunque critiche schiette da parte vostra, solo così, credo, di poter provare ad entrare in questo magnifico mondo. Per le tegole ho trovato il rimedio nel forum, provvederò al più presto, quest'anno ho più tempo per costruire il mio secondo presepe. L'anno passato ho iniziato a novembre, quindi ho dovuto costruirlo molto in fretta ( e si vede il mediocre risultato). Grazie ancora |
«Solo amando quello che fate, farete grandi cose»
|
 |
|
presebbio
Membro Medio
 

Prov.: Salerno
Città: Salerno
74 Messaggi |
Inserito il - 18 febbraio 2011 : 22:51:13
|
Non appena ho visto le foto mi sono accorto che fosse Siena, la mia stupenda città universitaria.Comunque è vero, ci sono degli scorci davvero stupendi che possono essere uno spunto per i presepi. Il progetto mi piace molto!! buon lavoro |
 |
|
Dava74
Membro Senior
   
Prov.: Varese
Città: Olgiate Olona
188 Messaggi |
Inserito il - 19 febbraio 2011 : 00:32:19
|
Citazione: Messaggio inserito da old65
Citazione: Messaggio inserito da Dava74
Citazione: Messaggio inserito da gb_
Bene così! Mi piace com'è impostato e il particolare della chiesa. Ti consiglio di rimpicciolire un po' le pietre della parete sotto l'arco del fabbro. troppo alte!
Attendiamo gli sviluppi! 
Ha ragione gb cerca di farti ispirare da delle realizzazioni vere (io in vacanza trovo sempre qlc arco o qlc casa vecchia.. e faccio foto). Le pietre dell'arco del fabbro non sono realistiche: un arco così credo che non starebbe in piedi.. dovrebbero essere più strette! Anche l'arco sotto la natività e quello della fonte hanno delle spalle un po' strette.. Le tegole sul tetto della chiesa sono fuori scala... scusa se sono stato un po' esplicito ma credo che qst forum serva x imparare e x migliorarci a vicenda quindi dobbiamo dirci le cose come stanno... 
Grazie Dava, io scrivendo nel forum aspetto sempre e comunque critiche schiette da parte vostra, solo così, credo, di poter provare ad entrare in questo magnifico mondo. Per le tegole ho trovato il rimedio nel forum, provvederò al più presto, quest'anno ho più tempo per costruire il mio secondo presepe. L'anno passato ho iniziato a novembre, quindi ho dovuto costruirlo molto in fretta ( e si vede il mediocre risultato). Grazie ancora
No no, novembre è tardi x iniziare!!!! io mi mangio le mani che poi manca sempre tempo x i dettagli.. per le misure, se non vuoi fare tutti i conti matematici e quindi sapere le misure reali degli oggetti presi come spunto, puoi sempre prendere degli oggetti come riferimento, per esempio le porte che sono poco più alte di una persona e quindi di una statuina... vedendo la tua prima foto x es si vede che l'arco è alto circa 2 volte e mezzo la portafinestra... Poi guarda quello che ti dicevo circa le spalle degli archi troppo strette: se noti nelle foto gli archi hanno da parte altre costruzioni che servono a tenere la spinta dell'arco, sennò crollerebbe... e se non ci sono altri edifici ci sono dei pilastri molto grossi, magari più larghi alla base. cmq che fortuna abitare a Siena!!! sia x gli spunti che ti dà sia perché è una città stupenda!!!! ciaooo |
Dava |
 |
|
old65
Membro Medio
 

Prov.: Siena
Città: Siena
89 Messaggi |
Inserito il - 01 marzo 2011 : 21:45:58
|
Dopo aver sistemato le prime cose ecco i primi risultati della colorazione e inizio altri lavori
Immagine:
 29,6 KB
Immagine:
 26,33 KB
Immagine:
 55,5 KB
Immagine:
 29,33 KB
Immagine:
 30,19 KB
Come mi avete consigliato ho tolto la parte del fabbro con le pietre troppo grandi, adesso costruirò una specie di locale per il fabbro. |
«Solo amando quello che fate, farete grandi cose»
|
 |
|
Cap. Harlock
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana
2549 Messaggi |
|
old65
Membro Medio
 

Prov.: Siena
Città: Siena
89 Messaggi |
Inserito il - 02 marzo 2011 : 22:10:43
|
Citazione: Messaggio inserito da Cap. Harlock
ciao old, bella la scena che stai preparando. Una domanda: non hai gessato il polistirolo prima di colorarlo?
No, sto provando ad usare quest'anno il plurietano (penso si chiami così. E' un materiale simile al polistirolo classico, ma è compatto non formato dai pallini come il polistirolo, si taglia che è una bellezza. L'ho inciso con uno strumento tipo saldatore elettrico (ha un nome) che ha diverse punte da inserire a secondo del tipo di incisione e la cosa fantastica è che non sbriciola per niente quindi non fà il casino del polistirolo.
Immagine:
 61,46 KB
Immagine:
 63,75 KB
Il "plurietano" tra l'altro l'ho usato anche per l'esperimento della pavimentazione che è incisa con una matita a punta tonda per non andare troppo in profondità. Questo è un piccolo pezzo del materiale che stò usando che ho acquistato in un deposito di materiali edili (credo serva per isolare), venduto in fogli di diverse dimensioni (tipo quelli che ho preso io 60x120 cm. alto 2 cm.) Immagine:
 57,1 KB
Appena sarò andato avanti con la colorazione inserisco nuove foto. |
«Solo amando quello che fate, farete grandi cose»
|
 |
|
old65
Membro Medio
 

Prov.: Siena
Città: Siena
89 Messaggi |
Inserito il - 02 marzo 2011 : 22:12:19
|
Dimenticavo: costa 2/3 euro il metro quadrato |
«Solo amando quello che fate, farete grandi cose»
|
 |
|
romano
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio
2187 Messaggi |
Inserito il - 02 marzo 2011 : 22:37:44
|
ciao old65,promette bene il tuo lavoro però.... nell'arco sopra la fontana devi fare la chiave di volta,altrimenti cade(se fosse reale) nelle pietre le fughe che hai fatto devono essere+intercalate..altrimenti come sopra... scusa se mi sono permesso!!!
|
lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!! Marilyn Monroe |
 |
|
old65
Membro Medio
 

Prov.: Siena
Città: Siena
89 Messaggi |
Inserito il - 02 marzo 2011 : 22:48:49
|
Mi puoi fare un esempio concreto, perchè non ho capito come intendi. Grazie del consiglio |
«Solo amando quello che fate, farete grandi cose»
|
 |
|
romano
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio
2187 Messaggi |
Inserito il - 03 marzo 2011 : 21:44:19
|
ciao old65,la chiave di volta è come quella ke hai fatto,nell'arco dove poni la natività(la pietra centrale,quella + grande)..
Immagine:
 39,03 KB questa è una parete del presepe ke stò costruendo,in questo modo i mattoni(in realtà)si mantengono,mentre invece se li metti uno sopra l'altro non riescono a star sù... buon lavoro old,posta altre foto,son curioso di vedere come và!!!! |
lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!! Marilyn Monroe |
 |
|
|
Discussione  |
|