Autore |
Discussione  |
|
Claudia Altavilla
Membro Master
    
Prov.: Caserta
Città: MADDALONI
313 Messaggi |
Inserito il - 09 febbraio 2011 : 19:16:42
|
ciao a tutti, sfogliando il forum non ho trovato nulla riguardo le moschelle napoletane, statuette in terracotta di circa 1,5cm per presepi in miniatura. ho visto le realizzazioni molto carine nel presepe piccolo piccolo di paolino. ecco i miei primi esperimenti di moschelle (sono alte circa 1,6 cm)
Immagine:
 73,24 KB
Immagine:
 72,74 KB
Immagine:
 69,95 KB
Immagine:
 41,06 KB
Immagine:
 41,49 KB
in verità la scena oggi è arricchita con altri due personaggi che ho modellato e incollato in un secondo momento devo fare le foto.
|
Claudia Altavilla http://claylart.jimdo.com/ www.facebook.com/Claylart |
|
romano
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio
2187 Messaggi |
Inserito il - 09 febbraio 2011 : 21:14:27
|
complimenti Claudia,ma come mai ti son rimaste così lucide dopo averle dipinte?? prova farne una opaca ke da quel non so ke di bello!! ciao   romano |
lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!! Marilyn Monroe |
 |
|
paolino
Membro Senior
   

Prov.: Treviso
Città: Susegana
250 Messaggi |
|
presebbio
Membro Medio
 

Prov.: Salerno
Città: Salerno
74 Messaggi |
Inserito il - 09 febbraio 2011 : 21:55:26
|
veramente belle...comunque anche io ti consiglio di colorarli con acrilici!! continua così!! |
 |
|
Alex
Membro Master
    
.gif)
Prov.: Latina
Città: Aprilia
2874 Messaggi |
|
alex99
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Mogliano Veneto
854 Messaggi |
Inserito il - 09 febbraio 2011 : 23:37:19
|
Belle claudia, se il buon giorno si vede dal mattino visto che sono le prime che fai quando ci prenderai la mano farai dei capolavori!!! Brava complimenti.
alex99 |
Non si finisce mai di imparare !!! |
 |
|
Casa_Cupiello
Membro

Città: Napoli
44 Messaggi |
Inserito il - 10 febbraio 2011 : 09:10:44
|
Wow che carini :) |
‘O Presepio … Addò stà ‘o Presepio? |
 |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 10 febbraio 2011 : 10:59:23
|
Complimenti Claudia, molto carine le tue moschelle , opto anch'io per una colorazione opaca. |
 |
|
Claudia Altavilla
Membro Master
    
Prov.: Caserta
Città: MADDALONI
313 Messaggi |
Inserito il - 10 febbraio 2011 : 19:08:00
|
ecco altre immagini aggiornate
Immagine:
 45,2 KB
Immagine:
 47,64 KB
Immagine:
 50,3 KB
Immagine:
 40,26 KB
Immagine:
 30,6 KB
Immagine:
 41,88 KB
Immagine:
 29,5 KB
Immagine:
 34,92 KB
le prossime non le luciderò anche se l'effetto lucido mi da l'idea di ceramica invetriata. grazie a tutti per i consigli e i compplimenti |
Claudia Altavilla http://claylart.jimdo.com/ www.facebook.com/Claylart |
 |
|
alex99
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Mogliano Veneto
854 Messaggi |
Inserito il - 10 febbraio 2011 : 23:24:04
|
Ciao claudia, belli anche questi ultimi lavori, aspettiamo di vederli presto colorati come ti è stato consigliato per vedere la differenza. Complimenti
alex99 |
Non si finisce mai di imparare !!! |
 |
|
Claudia Altavilla
Membro Master
    
Prov.: Caserta
Città: MADDALONI
313 Messaggi |
|
romano
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio
2187 Messaggi |
Inserito il - 12 febbraio 2011 : 20:28:13
|
sono carinissime Claudia,complimenti!!!con la pittura opaca dai più vita alla statua(x me)però tu dipingile come credi meglio,mi piacciono comunque....  ciao romano
Immagine:
 62,43 KB |
lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!! Marilyn Monroe |
 |
|
Claudia Altavilla
Membro Master
    
Prov.: Caserta
Città: MADDALONI
313 Messaggi |
Inserito il - 13 febbraio 2011 : 10:09:29
|
grazie romano, questo presepino è veramente carino. anche le moschelle io le ho sempre pensate con un abbigliamento del 700'devo provare a fare qualcosa sullo stile palestinese.
Citazione: Messaggio inserito da romano
sono carinissime Claudia,complimenti!!!con la pittura opaca dai più vita alla statua(x me)però tu dipingile come credi meglio,mi piacciono comunque....  ciao romano
Immagine:
 62,43 KB
|
Claudia Altavilla http://claylart.jimdo.com/ www.facebook.com/Claylart |
 |
|
Claudia Altavilla
Membro Master
    
Prov.: Caserta
Città: MADDALONI
313 Messaggi |
|
Pas_dio
Membro Master
    
Regione: Campania
Prov.: Caserta
Città: Mondragone
548 Messaggi |
Inserito il - 12 aprile 2013 : 01:21:06
|
Belle moschelle . Brava Claudia Anch'io penso che opache diano un miglior effetto. Comunque la bravura di lavorare sul così piccolo e alta |
 |
|
carlito
Membro Master
    

Prov.: Salerno
Città: Salerno
2291 Messaggi |
Inserito il - 12 aprile 2013 : 09:38:39
|
Citazione: Messaggio inserito da Pas_dio
Belle moschelle . Brava Claudia Anch'io penso che opache diano un miglior effetto. Comunque la bravura di lavorare sul così piccolo e alta
|
Un saluto a tutti!
Carlo ------------------------------------------------------------- E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)
|
 |
|
cassandra
Membro Master
    

482 Messaggi |
Inserito il - 12 aprile 2013 : 10:38:27
|
Brava, bella composizione. Complimenti! Posso chiedere quale procedimento hai adottato per la colorazione? Hai isolato la pasta porosa prima della colorazione?Grazie e ancora complimenti. |
 |
|
salvatorecaputo
Membro Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: casoria
1055 Messaggi |
|
Claudia Altavilla
Membro Master
    
Prov.: Caserta
Città: MADDALONI
313 Messaggi |
Inserito il - 12 aprile 2013 : 13:51:12
|
grazie cassandra, scusami ma non capisco a cosa ti riferisci di quale pasta porosa parli? le moschelle colorate sono dipinte a tempera le ultime due natività sono monoblocchi in terracotta naturale spero di esserti stata utile Citazione: Messaggio inserito da cassandra
Brava, bella composizione. Complimenti! Posso chiedere quale procedimento hai adottato per la colorazione? Hai isolato la pasta porosa prima della colorazione?Grazie e ancora complimenti.
|
Claudia Altavilla http://claylart.jimdo.com/ www.facebook.com/Claylart |
Modificato da - Claudia Altavilla in data 12 aprile 2013 13:52:23 |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 12 aprile 2013 : 14:20:41
|
Brava Claudia, due belle natività, non è certo facile fare composizioni cosi piccole.   ciao Renzo |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
romano
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio
2187 Messaggi |
Inserito il - 12 aprile 2013 : 15:04:31
|
ciao Claudia,bentornata,credevo che avevi vinto al superenalotto...nn ti leggevo più...comunque complimenti,le tue creazioni son sempre carinissime   ciao ciao romano |
lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!! Marilyn Monroe |
 |
|
lellone
Membro Master
    
Città: ozieri
571 Messaggi |
Inserito il - 12 aprile 2013 : 17:53:34
|
molto belle claudia complimenti doppi per la difficolta' nel lavorare cosi piccolo  |
 |
|
Cap. Harlock
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana
2549 Messaggi |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 12 aprile 2013 : 19:44:12
|
belle, bravo !!! |
 |
|
Claudia Altavilla
Membro Master
    
Prov.: Caserta
Città: MADDALONI
313 Messaggi |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
|
Claudia Altavilla
Membro Master
    
Prov.: Caserta
Città: MADDALONI
313 Messaggi |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 15 aprile 2013 : 11:00:55
|
Ops, è stato un errore di scrittura..... Mi riferisco la parola "belle" a queste moschelle.... e per la parola "bravo" visto che ho dimenticato di correggere... Perdonami....
Citazione: Messaggio inserito da renzo50
Belle bravo? ragazzi Claudia è una femmina potrebbe anche offendersi. 
|
 |
|
Claudia Altavilla
Membro Master
    
Prov.: Caserta
Città: MADDALONI
313 Messaggi |
Inserito il - 15 aprile 2013 : 15:59:01
|
perdonato ovviamente, e grazie per i complimenti alle micro natività
Citazione: Messaggio inserito da GIALLARO
Ops, è stato un errore di scrittura..... Mi riferisco la parola "belle" a queste moschelle.... e per la parola "bravo" visto che ho dimenticato di correggere... Perdonami....
Citazione: Messaggio inserito da renzo50
Belle bravo? ragazzi Claudia è una femmina potrebbe anche offendersi. 
 |
Claudia Altavilla http://claylart.jimdo.com/ www.facebook.com/Claylart |
 |
|
cassandra
Membro Master
    

482 Messaggi |
Inserito il - 16 aprile 2013 : 18:12:22
|
Ho pensato che le tue produzioni fossero in terracotta "semplice" e, pertanto, a pasta molto porosa. Prima della colorazione, essendo porosa, necessita di copertura e cioè di materiali per la impermeabilizzazione. Da qui,visto la brillantezza dei colori, (ho pensato che fossero acrilici)mi incuriosisce sapere quale "copertura" hai usato prima della colorazione. Rinnovo i miei complimenti per le tue bellissime produzioni.Citazione: Messaggio inserito da Claudia Altavilla
grazie cassandra, scusami ma non capisco a cosa ti riferisci di quale pasta porosa parli? le moschelle colorate sono dipinte a tempera le ultime due natività sono monoblocchi in terracotta naturale spero di esserti stata utile Citazione: Messaggio inserito da cassandra
Brava, bella composizione. Complimenti! Posso chiedere quale procedimento hai adottato per la colorazione? Hai isolato la pasta porosa prima della colorazione?Grazie e ancora complimenti.
|
Modificato da - cassandra in data 16 aprile 2013 18:20:58 |
 |
|
Claudia Altavilla
Membro Master
    
Prov.: Caserta
Città: MADDALONI
313 Messaggi |
Inserito il - 16 aprile 2013 : 20:52:45
|
ciao Cassandra, non ho usato nessuna copertura, le moschelle sono dipinde con delle normalissime tempere che aderiscono bene alla terracotta, una seconda mano è sufficiente ad avere un effetto coprente, se non vuoi che secchi subito mentre dipingi passa prima il pennello bagnato sulla terracotta così non assorbe tutta l'acqua del colore. l'effetto lucido l'ho ottenuto usando una comune bomboletta spray di vernice trasparente che a me personalmente piace molto e protegge la tempera, con gli acrilici non dovrebbe essere necessario uno strato protettivo.
Citazione: Messaggio inserito da cassandra
Ho pensato che le tue produzioni fossero in terracotta "semplice" e, pertanto, a pasta molto porosa. Prima della colorazione, essendo porosa, necessita di copertura e cioè di materiali per la impermeabilizzazione. Da qui,visto la brillantezza dei colori, (ho pensato che fossero acrilici)mi incuriosisce sapere quale "copertura" hai usato prima della colorazione. Rinnovo i miei complimenti per le tue bellissime produzioni.Citazione: Messaggio inserito da Claudia Altavilla
grazie cassandra, scusami ma non capisco a cosa ti riferisci di quale pasta porosa parli? le moschelle colorate sono dipinte a tempera le ultime due natività sono monoblocchi in terracotta naturale spero di esserti stata utile Citazione: Messaggio inserito da cassandra
Brava, bella composizione. Complimenti! Posso chiedere quale procedimento hai adottato per la colorazione? Hai isolato la pasta porosa prima della colorazione?Grazie e ancora complimenti.
|
Claudia Altavilla http://claylart.jimdo.com/ www.facebook.com/Claylart |
 |
|
cassandra
Membro Master
    

482 Messaggi |
Inserito il - 17 aprile 2013 : 09:35:31
|
Grazie Claudia. Citazione: Messaggio inserito da Claudia Altavilla
ciao Cassandra, non ho usato nessuna copertura, le moschelle sono dipinde con delle normalissime tempere che aderiscono bene alla terracotta, una seconda mano è sufficiente ad avere un effetto coprente, se non vuoi che secchi subito mentre dipingi passa prima il pennello bagnato sulla terracotta così non assorbe tutta l'acqua del colore. l'effetto lucido l'ho ottenuto usando una comune bomboletta spray di vernice trasparente che a me personalmente piace molto e protegge la tempera, con gli acrilici non dovrebbe essere necessario uno strato protettivo.
Citazione: Messaggio inserito da cassandra
Ho pensato che le tue produzioni fossero in terracotta "semplice" e, pertanto, a pasta molto porosa. Prima della colorazione, essendo porosa, necessita di copertura e cioè di materiali per la impermeabilizzazione. Da qui,visto la brillantezza dei colori, (ho pensato che fossero acrilici)mi incuriosisce sapere quale "copertura" hai usato prima della colorazione. Rinnovo i miei complimenti per le tue bellissime produzioni.Citazione: Messaggio inserito da Claudia Altavilla
grazie cassandra, scusami ma non capisco a cosa ti riferisci di quale pasta porosa parli? le moschelle colorate sono dipinte a tempera le ultime due natività sono monoblocchi in terracotta naturale spero di esserti stata utile Citazione: Messaggio inserito da cassandra
Brava, bella composizione. Complimenti! Posso chiedere quale procedimento hai adottato per la colorazione? Hai isolato la pasta porosa prima della colorazione?Grazie e ancora complimenti.
|
 |
|
Claudia Altavilla
Membro Master
    
Prov.: Caserta
Città: MADDALONI
313 Messaggi |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 18 aprile 2013 : 18:45:17
|
Ma quant'è alta l'ultimo lavoro? |
 |
|
Claudia Altavilla
Membro Master
    
Prov.: Caserta
Città: MADDALONI
313 Messaggi |
|
Claudia Altavilla
Membro Master
    
Prov.: Caserta
Città: MADDALONI
313 Messaggi |
|
Pas_dio
Membro Master
    
Regione: Campania
Prov.: Caserta
Città: Mondragone
548 Messaggi |
Inserito il - 22 settembre 2013 : 00:44:22
|
Con queste ultime va meglio anche la colorazione . Brava |
 |
|
|
Discussione  |
|