Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Capita anche a voi...
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Di tutto un po'...
 Capita anche a voi...
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Nicola
Membro Senior

Prov.: Venezia


255 Messaggi

Inserito il - 11 dicembre 2005 : 22:24:30  Mostra Profilo Invia a Nicola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mancano ancora alcuni giorni a Natale, che vedendo il presepio di quest'anno, ho già progettato quello dell'anno prossimo...e forse anche quello del 2007...
Questo è un problema, perchè mi "ostacola" di gustare le feste attuali e soprattutto a godere del lavoro "presepiale" di quest'anno...
Perciò mi chiedo...sono normale?

Anche voi avete lo stesso problema?

Modificato da - Nicola in Data 11 dicembre 2005 22:25:02

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 11 dicembre 2005 : 23:18:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Beh,
non sei il solo.
Io ci lavoro veramente tutto l'anno, con una grande pazienza da parte di mia moglie.

Vado al mare, trovo un sasso o una radice e penso a cosa posso farci...
Poi, per quanto riguarda gli effetti speciali, anche peggio !
Ho iniziato a scrivere il nuovo software tre anni fa !
E' vero che ultimamente ho avuto problemi e sono stato fermo, ma ho iniziato a creare un mostro !
Sono partito con una cosa, adesso ne ho una 10 volte più complessa... Stessa cosa con l'hardware.
Quest'anno ho sostituito la vecchia luna con una nuova che, invece di essere elettromeccanica come la precedente, è gestita da un microcontrollore.
Per le scene... il prossimo anno sarà in stile orientale e già abbiamo iniziato a preparare le case (Pure Pino non è da meno).

Però,
una volta finito il lavoro,
quando ti guardi il risultato,
e sai quello che ti è costato in termini di impegno e fatica...
Torna all'inizio della Pagina

Flora
Membro


Prov.: Cagliari


36 Messaggi

Inserito il - 12 dicembre 2005 : 15:41:09  Mostra Profilo Invia a Flora un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Caro Nicola, altrochè se capita! Il fatto è che le idee sono molto più belle nel pensiero che nella realtà delle cose. A due giorni dal Natale, a presepe finito, lo guardi e ti accorgi che poteva essere migliore con un po' più di impegno, con un po' più di tempo, con un po' più di inventiva. A due giorni dal Natale, a presepe finito, ecco l'idea geniale! Pazienza, ti dici, sarà per l'anno prossimo... In fondo è l'eterno stimolo a migliorarci; senza questa minima insoddisfazione non avremmo la spinta a cercare e trovare soluzioni.
In un bellissimo film di qualche anno fa, "L'attimo fuggente", Robin Wiliams ci faceva riflettere sul prezzo che si paga quando si perde il presente, ciò che abbiamo, inseguendo il futuro, ciò che non abbiamo e forse non avremo mai.
Cogliete l'attimo, ripeteva...
Dunque: guarda il tuo presepe con affetto, con benevolenza, anche se gli trovi qualche diffettuccio... In fondo: è il risultato concreto delle idee degli anni passati!!!
Vedrai che la soddisfazione e i risultati cresceranno sempre.
P. S. A me è anche capitato di rivalutare un presepe che sul momento mi era sembrato riuscito meno bene di quello degli anni passati; rivalutarlo pensando: però, forse l'anno scorso, con tutto che non mi convinceva, era migliore di questo...
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Luca_PC
Membro Master


Prov.: Piacenza
Città: Piacenza


973 Messaggi

Inserito il - 12 dicembre 2005 : 18:07:13  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
capita, capita...

questa è la vera PASSIONE...

anch'io ce l'ho un po in mente... ma non l'ho ancora schizzato perchè lo sto già migliorando nella mia mente...

Luca
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 12 dicembre 2005 : 18:58:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Alla fine, quello che conta è la sensazione che un presepio riesce a farti provare.
Non importa se tecnologico, con i pastori originali del 700 dal prezzo proibitivo oppure con i personaggi di plastica.
Quella sensazione che un presepio fatto con il cuore riesce a trasmettere in chi lo osserva non è frutto di nessuna di queste cose.
E' frutto soltanto della passione e del significato che questo ha per ognuno di noi.
Qualche anno fa ho visto un presepio realizzato da un architetto e da un ingegnere... fatto con la tecnica ma non con la passione.
Risultato: UNA PENA !
Belli i personaggi, belle le case, MA COMPLETAMENTE FREDDO !
Al contrario un presepio piccolo, fatto in modo semplice ma veramente con il cuore, mi ha dato una sensazione bellissima.
Poi, se uno oltre al cuore ci mette anche la sua arte, il risultato..
Torna all'inizio della Pagina

Nicola
Membro Senior

Prov.: Venezia


255 Messaggi

Inserito il - 12 dicembre 2005 : 19:19:31  Mostra Profilo Invia a Nicola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quello che dice Flora è proprio vero...a presepio finito, si comincia a dire "poteva essere meglio..." e tante altre cose...
Ma l'importante è anche essere contenti del lavoro di quest'anno e riuscire ad apprezzarlo più possibile... Personalmente sono abbastanza soddisfatto quest'anno, anche se ho dovuto lavorare in uno spazio molto molto inferiore rispetto agli anni scorsi...
"Purtroppo" però, le idee mi fanno già pensare al prossimo anno

In particolar modo, poi, quando dopo Natale saranno visibili tutti i presepi (moltissimi dei quali nelle Chiese), sarà un'occasione per scoprire, inventare, ideare (e anche un pò copiare) qualcosa da mettere nel prossimo presepio...
Torna all'inizio della Pagina

Flora
Membro


Prov.: Cagliari


36 Messaggi

Inserito il - 13 dicembre 2005 : 16:01:36  Mostra Profilo Invia a Flora un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Volete qualcosa da mettere nel prossimo presepe (ma si fa in tempo anche in questo...)? L'altra sera camminavo lungo un viale alberato, di quercie, per la precisione; ebbene: ecco che lo sguardo viene attirato dalle cupolette delle ghiande... Le avrò viste migliaia di volte ma, evidentemente non mi ero mai accorta che potevano essere delle SPLENDIDE ciotole da mettere in mano ai pastori del bivacco (di 12 - 16 cm)!!!
Ne ho raccolto un po', le ho limate per benino, per dare una forma arrotondata al posto del peduncolo e le ho messe al loro posto.Alcune in mano ai pastori, qualcun'altra impilata accanto alle vettovaglie. Il risultato è molto bello, naturale, perchè il colore e la rugosità delle cupole sono già un capolavoro.
Buon lavoro amici
Torna all'inizio della Pagina

Luca_PC
Membro Master


Prov.: Piacenza
Città: Piacenza


973 Messaggi

Inserito il - 16 dicembre 2005 : 12:13:09  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Flora,

di quelle cupole che dici tu ne esistono di 2 tipi,

l'altro è basso e largo, e va bene per le ceste.

La natura ci offre molto ai presepisti...

sta alla fantasia di ognuno a capire a cosa può servire un ramo, una guscio, un tipo di terra...

luca

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)