Autore |
Discussione  |
|
skay815
Membro Medio
 
 Prov.: Firenze
Città: Firenze
93 Messaggi |
Inserito il - 04 gennaio 2011 : 22:46:05
|
Ecco il mio secondo presepe a me sebra un po' meglio del primo ma lo so che non sono un professionista come voi ma ci stò provando. Mi manca sempre qualche cosa ancora.....
Immagine:
 122,86 KB
Immagine:
 61,12 KB
Immagine:
 54,48 KB
Immagine:
 53,63 KB
Immagine:
 59,36 KB
Immagine:
 59,83 KB
Qui sopra si vede il mulino ad acqua in movimento con macina e ingranaggi completamente costruito su disegni di Leonardo da Vinci l'ho costruito io (miglioramento di quello dell'anno scorso)
Immagine:
 57,79 KB
Immagine:
 61,11 KB
|
|
marco 90
Membro Senior
   
Prov.: Trento
Città: trento
175 Messaggi |
Inserito il - 04 gennaio 2011 : 22:47:00
|
Complimenti e stupendo |
marco |
 |
|
skay815
Membro Medio
 

Prov.: Firenze
Città: Firenze
93 Messaggi |
Inserito il - 04 gennaio 2011 : 22:54:41
|
Non esageriamo visto gli altri che cosa fanno
|
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 04 gennaio 2011 : 23:54:50
|
ciao skay, il lavoro e carino ma presenta varie cose da modificare allora la giuntura delle case va nascosta, e migliorata la colorazione (ma per queste cose sta tempo per imparare ) ma le cose che risaltano agli occhi di piu sono la grotta che fatta cosi non è realistica, le lastre la prossima volta fale di dimensioni e spessore diverse. Ultima cosa nella realta quel sentiero in salita che porta a quell'arco non si potrebbe mantenere perchè non poggia su nulla.
salvatore |
 |
 |
|
skay815
Membro Medio
 

Prov.: Firenze
Città: Firenze
93 Messaggi |
Inserito il - 05 gennaio 2011 : 00:14:51
|
Quel ponte e quel muro sono state la soluzione più veloce per finire prima del natale l'avevo già notato in via di costruzione ma non potevo fare altrimenti.
|
 |
|
gb_
Membro Master
    

Città: Reggio Emilia
876 Messaggi |
Inserito il - 05 gennaio 2011 : 10:09:38
|
Il tempo è tiranno... e non fa distinzioni di esperienze! Muovendosi prima ti consiglio di prendere spunto da una foto per incidere le pietre sulle facciate degli edifici! Però i complimenti te li devo fare perché la composizione risulta ben articolata, il borghetto mi piace e ha un bel movimento! |
Gian |
 |
|
marco 90
Membro Senior
   
Prov.: Trento
Città: trento
175 Messaggi |
Inserito il - 05 gennaio 2011 : 10:26:22
|
Ame mi sembra molto bello voi dite quello che volete |
marco |
 |
|
cavuby
Membro Master
    

Prov.: Pisa
Città: Calcinaia
303 Messaggi |
Inserito il - 05 gennaio 2011 : 15:34:31
|
Inserito il - 02 gennaio 2011 : 23:56:07 Noi di Bientina-Pisa pubblichiamo i nostri lavori propio perchè qualcuno ci segua nella nostra maniera di fare presepi non propio tradizionali ma di sicuro impatto.Se hai trovato degli spunti nei nostri post gradiamo che tu ci faccia vedere le tue realizzazioni e dopo 4 anni di spunti di sicuro abbiamo da imparare anche noi qualcosa dalle tue opere specialmente se hai adoperato un videoproiettore e comunque posta le tue realizzazioni Non metto link perchè di sicuro ci conosci già Vedo ora che sei di Firenze a nemmeno un'ora di strada da noi venendo giù da Altopascio in direzione di Pontedera Noi siamo a Bientina Pisa e siamo aperti fino al 9 Gennaio
http://www.youtube.com/watch?v=qIRsUruUyqs
questo vecchio di 2 anni
Se ci sei batti un colpo  comunque molto belli i tuoi lavori
Cavuby |
Modificato da - cavuby in data 05 gennaio 2011 15:39:11 |
 |
|
skay815
Membro Medio
 

Prov.: Firenze
Città: Firenze
93 Messaggi |
Inserito il - 05 gennaio 2011 : 19:37:33
|
Ciao Cavu sono io che ho da imparare da voi e ho scoperto il vs trucco nei movimenti tu sei tecnico operatore cnc usate motori passo passo per i vs movimenti? |
 |
|
cavuby
Membro Master
    

Prov.: Pisa
Città: Calcinaia
303 Messaggi |
Inserito il - 05 gennaio 2011 : 19:59:04
|
A noi non interessa la tipologia di motore che può essere ( Motore in CA con doppio avvolgimento per avanti-indietro ;Motore piccolo in CA per una sola direzione;Motorini in CC per avanti-indietro con semplice inversione di polarità;Motori bipolari passo passo;Motorini unipolari passo passo ) semplicemente per un certo movimento adoperiamo quello che passa il convento ( come si suol dire )a volte può essere anche una questione economica o di disponibilità,avendo un certo grado di conoscenza di elettronica ho la possibilità di farli marciare a gradimento    Allora hai visto il film del presepe di 2 anni orsono dove sono stati utilizzati dei meccanismi per movimenti. Per favore forse ci puoi dire la tua opinione sulla tipologia di presepe che hai visto.
Cavuby |
Modificato da - cavuby in data 05 gennaio 2011 20:04:45 |
 |
|
skay815
Membro Medio
 

Prov.: Firenze
Città: Firenze
93 Messaggi |
Inserito il - 05 gennaio 2011 : 20:05:45
|
Cavuby mi immagino quanti motori motorini motoretti ci sono sotto i vs presepi
|
 |
|
cavuby
Membro Master
    

Prov.: Pisa
Città: Calcinaia
303 Messaggi |
Inserito il - 05 gennaio 2011 : 20:17:17
|
Può essere anche che non te lo puoi immaginare    Io di sicuro non mi ricordo quanti sono ma sono tanti e di quasi tutte le tipologie   Di dove sei esattamente ( se lo vuoi dire ) io ho una cugina che abita in Santo Spirito e conosco abbastanza bene Firenze  
Cavuby
|
 |
|
skay815
Membro Medio
 

Prov.: Firenze
Città: Firenze
93 Messaggi |
Inserito il - 05 gennaio 2011 : 22:29:30
|
Firenze sud viale Europa
|
 |
|
|
Discussione  |
|