Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Come eliminare vibrazione motorini
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Case, Paesaggio & Opere Idrauliche
 Come eliminare vibrazione motorini
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

albealby80
Nuovo Arrivato




3 Messaggi

Inserito il - 05 novembre 2010 : 11:09:00  Mostra Profilo Invia a albealby80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
ho iniziato a costruire un presepe meccanico
e al primo movimento di una statuina ho riscontrato un problema che non so risolvere.
fissando il motorino al basamento in legno del presepe con viti da legno, vibra provocando un rumore insopportabile.
Ho provato ad isolare il motorino dal basamento con una spugna isolante, ma nulla da fare, la vibrazione continua a causa delle viti.
Avete idee su come aiutarmi a risolvere il problema?
Grazie.

mcfive
Membro Master



Regione: Piemonte
Prov.: Torino


700 Messaggi

Inserito il - 05 novembre 2010 : 16:30:40  Mostra Profilo Invia a mcfive un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Difficile risponderti, prova ad allegare una foto magari ci viene in mente un aiuto.
Che tipo di motore usi?
Esistono in vendita dei supporti antivibrazioni potrebbero fare al tuo caso.
Potrebbe anche essere che l'alberino del motore sia un pò usurato e sotto sforzo provoca le vibrazioni.
Mc Five
Torna all'inizio della Pagina

lizard
Membro Senior


Prov.: Lecco
Città: Vercurago


178 Messaggi

Inserito il - 05 novembre 2010 : 23:18:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lizard Invia a lizard un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mcfive ha ragione,
credo che con degli antivibranti potresti risolvere il problema...

Esempio di antivibranti in gomma:

Immagine:

48 KB

Riccardo

http://presepedivercurago.xoom.it/
Torna all'inizio della Pagina

albealby80
Nuovo Arrivato




3 Messaggi

Inserito il - 08 novembre 2010 : 14:36:52  Mostra Profilo Invia a albealby80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
come si fa ad allegare immagini?
Torna all'inizio della Pagina

cutex
Moderatore



Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Gussago


779 Messaggi

Inserito il - 08 novembre 2010 : 14:52:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cutex  Rispondi Quotando
Prova allega file in basso a sx del riquadro che compare quando scrivi un messaggio o con "inserisci immagine".

Per ogni dubbio leggi qui:

http://www.presepioelettronico.it/forum/faq.asp



www.presepiodicignano.it
www.maringudelpresepio.it



Saluti da cutex
-:- moderatus hic forum est -:-
Torna all'inizio della Pagina

albealby80
Nuovo Arrivato




3 Messaggi

Inserito il - 08 novembre 2010 : 20:38:48  Mostra Profilo Invia a albealby80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

62,92 KB

Ho montato in questo modo il motorino,
faccio notare che ho messo della gomma isolante tra la staffa e il legno, ma le vibrazioni vengono ancora propagate dalle viti al foglio di compensato che amplifica il rumore.
Ovviamente se collego più movimenti allo stesso motorino per un piccolissimo sforzo in più che deve sopportare, vibra ancora di più.
Come faccio per eliminare questo fastidioso rumore?
Vi ringrazio anticipatamente per i condigli.
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3535 Messaggi

Inserito il - 08 novembre 2010 : 21:03:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Prova a far passare la vite in un tubo di gomma morbida.

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

cavuby
Membro Master


Prov.: Pisa
Città: Calcinaia


303 Messaggi

Inserito il - 08 novembre 2010 : 22:03:40  Mostra Profilo Invia a cavuby un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il motore invece di collegarlo al basamento del piano di lavoro collegalo al basamento della statuina poi appoggia il basamento della statuina al piano di lavoro con un'isolamento (bastano dei piedini di gomma)a noi è successo che il motore collegato in quel modo faceva vibrare il basamento della statuina e la statuina stessa con gran fastidio

Cavuby
Torna all'inizio della Pagina

mcfive
Membro Master



Regione: Piemonte
Prov.: Torino


700 Messaggi

Inserito il - 12 novembre 2010 : 18:57:21  Mostra Profilo Invia a mcfive un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dal disegno non si evice che fine fa il basamento in compensato, credo che da qualche parte sia chiuso, forse troppo chiuso e fa da cassa armonica.
Prova ad invertire il basamento mettendolo sopra al motore e utilizzalo per fissarlo al piano de presepe, in questo modo non devi chiuderlo dai lati!!.
Mc Five
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)