Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Mi presento sono Mike59
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Mi Presento
 Mi presento sono Mike59
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mike59
Membro Master



Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: San Mauro Torinese


2024 Messaggi

Inserito il - 01 novembre 2010 : 23:52:24  Mostra Profilo Invia a mike59 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a Tutti, mi chiamo MIKE59 ho 51 anni , sono appassionato di Presepi fin da bambino.
Passione tramandata da mio papà che di anni ne ha 80.
Fino al 1992 ho sempre costruito in casa con la collaborazione del papà il classico Presepio Popolare (le rocce con le scorie della caldaia,le case in legno e corteccia e poi dipinte con acrilici,il verde con il muschio,le strade con la segatura mista a terra refrattaria,ecc…..).
Nel 1993 nasce mia figlia Giulia, decido che devo fare un Presepio speciale, acquisto un libro dal titolo : COME SI COSTRUISCE IL PRESEPIO a cura dell’ASSOCIAZIONE ITALIANA AMICI DEL PRESEPIO, scritto nel 1955 e poi aggiornato con successive edizioni 1965-1968-1972.
In questo libro scopro il Presepio Storico e alcune tecniche di costruzione tra le quali la scuola di gesso Catalana. Decido così di costruire in casa il 1° Presepio Storico.
Nel 1995 divento socio dell’ASSOCIAZIONE ITALIANA AMICI DEL PRESEPIO n° di tessera 5734, grazie all’Associazione conosco un nuovo mondo, mi documento acquistando testi, partecipo a corsi e giro in visita a mostre e Presepi come NOVARA-PONTE SAN PIETRO- TORINO-VERONA- MILANO-GALLIATE-CAMERI-BREMB0 DI DALMINE,CIVIDINO,NAPOLI,CALTAGIRONE,BARI ecc
Nel 1997 decido di costruire il Presepio non più in casa ma bensì nella chiesa vicino a casa mia, dopo avere spiegato a Don Rovera Giacomo il tipo di Presepio che intendevo creare, ben contento di dare ai parrocchiani una nuova rappresentazione della nascita di Gesù, mi dice di si.
Per poter riuscire nell’impresa, chiedo la collaborazione dell’amico Mcfive, siamo amici da tempo ma non abbiamo mai costruito un Presepio insieme.
Così abbiamo iniziato una collaborazione che ci completa, Io mi occupo di ambientazione con il gesso, colorazione, finiture, Lui è bravissimo, grande manualità,costruisce statue in movimento,effetti speciali e negli ultimi anni si dedica con successo anche all’ambientazione.
L’anno successivo grazie all’assiduo interessamento di Mcfive, costruiamo il 1° PRESEPIO STORICO ELETTROMECCANICO all’interno della della Torre Medioevale di Settimo Torinese.
Nel 1999 visto il successo dell’inizativa dell’anno precedente si decide di utilizzare la PIEVE DI SAN PIETRO come scenario per tutte le successive rappresentazioni, l’antica parrocchiale di San Pietro,comunemente denominata dai vecchi Settimesi SAN PE’ una chiara testimonianza di fede e di storia della città,situata sull’antica strada romana a poche miglia da Torino, l’edificio,acquistato dal Comune dopo il 1970 e utilizzato come sala espositiva.
Qui di seguito Vi allego immagini riferite al Presepio fatto in casa nel 1993 e il Presepio in chiesa del 1997 ( esordio con il pubblico ).
Il seguito della documentazione fotografica del PRESEPIO STORICO ELETTROMECCANICO,
dei vari anni passati segurà a giorni in I NOSTRI PRESEPI, andando ad arricchire la documentazione già fornita da Mcfive.
Con affetto a tutti Voi.
Mike59



Immagine:Presepio in casa 1993

27,13 KB Panoramica



Immagine:Natività Presepio 1993

55,63 KB



ImmaginePresepio Storico 1997

44,72 KB Allestito nella chiesa Santa Maria a Settimo Torinese



Immagine: Presepio Storico 1997

50,84 KB Scorcio villaggio



Immagine: Presepio Storico 1997

86,9 KB Grotta con Natività



Immagine: Presepio Storico 1997

71,71 KB Natività



Immagine: Presepio Storico 1997

48,64 KB Io e il gesso



Immagine: Presepio Storico 1997

40,82 KB Io e la stuccatura



Immagine: Presepio Storico 1997

25,86 KB Io e la pittura dopo il taglio dei capelli



Immagine: Presepio Storico 1997

45,32 KB Io e la pittura

''Quell'attimo di ammirazione silente davanti al Presepio è una preghiera che sale al cielo e si unisce al coro del Gloria''.

mcfive
Membro Master



Regione: Piemonte
Prov.: Torino


700 Messaggi

Inserito il - 02 novembre 2010 : 10:04:31  Mostra Profilo Invia a mcfive un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grande Mike, mi hai fatto tornare indietro nel tempo, non mi ricordavo di queste foto.
Mc Five
Torna all'inizio della Pagina

gb_
Membro Master


Città: Reggio Emilia


876 Messaggi

Inserito il - 02 novembre 2010 : 11:11:46  Mostra Profilo Invia a gb_ un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
lo trovo un gran bel lavoro. Pieno di passione. Complimenti mike!

Gian
Torna all'inizio della Pagina

cutex
Moderatore



Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Gussago


779 Messaggi

Inserito il - 02 novembre 2010 : 13:37:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cutex  Rispondi Quotando
Bel lavoro Mike. La passione ci unisce tutti in questa forum, una passione che di questi tempi dobbiamo putroppo alimentare.



www.presepiodicignano.it
www.maringudelpresepio.it



Saluti da cutex
-:- moderatus hic forum est -:-
Torna all'inizio della Pagina

Cap. Harlock
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana


2549 Messaggi

Inserito il - 02 novembre 2010 : 19:44:03  Mostra Profilo Invia a Cap. Harlock un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bel lavoro mike, mi piace. Adesso facci vedere qualcosa di più recente

http://www.collaborazionepastoraleistrana.it/associazione-la-greppia.html
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 02 novembre 2010 : 19:59:57  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Mike, mi sembra di vedere i lavori in corso del nostro presepe parrocchiale

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

mike59
Membro Master



Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: San Mauro Torinese


2024 Messaggi

Inserito il - 02 novembre 2010 : 22:24:59  Mostra Profilo Invia a mike59 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cap. Harlock, grazie per il bel lavoro, presto vedrai la storia dei lavori dal 1998 al 2009.
Saluti
Mike59

''Quell'attimo di ammirazione silente davanti al Presepio è una preghiera che sale al cielo e si unisce al coro del Gloria''.
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 02 novembre 2010 : 22:31:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
benvenuto mike

davvero bravo

ciao

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 02 novembre 2010 : 23:34:04  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
benvenuto a un'altro appassionato a presto floris
Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 04 novembre 2010 : 00:25:23  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao Mike59 e benvenuto nel forum, complimenti per i lavori passati adesso aspettiamo i presenti.

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 17 novembre 2010 : 21:59:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao e benvenuto tra noi.
Mi raccomando, DA LEGGERE CON ATTENZIONE:
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=787
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1098
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=977
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1437

Poi...
Questa sezione è per le presentazioni.
Per i tuoi lavori vai alla sezione specifica.

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

Leonardo
Nuovo Arrivato


Prov.: Bari
Città: Ruvo di puglia


1 Messaggi

Inserito il - 22 dicembre 2010 : 12:20:10  Mostra Profilo Invia a Leonardo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono nuovo!! Prima cosa...COMPLIMENTI PER IL FORUM!!! E' bellissimo!!!
Vorrei fare una domanda...se le è possibile rispondere!!
1)quella fantastica grotta è fatta di gesso o polistirolo?
2)Come si fa a rendere la grotta con quelle fessure o altro che la rendono praticamente super reale??
3)I colori e la pittura...potrebbe velocemente desvrivere le operazioni di pittura?
Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 23 dicembre 2010 : 00:03:12  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Leonardo

Sono nuovo!! Prima cosa...COMPLIMENTI PER IL FORUM!!! E' bellissimo!!!
Vorrei fare una domanda...se le è possibile rispondere!!
1)quella fantastica grotta è fatta di gesso o polistirolo?
2)Come si fa a rendere la grotta con quelle fessure o altro che la rendono praticamente super reale??
3)I colori e la pittura...potrebbe velocemente desvrivere le operazioni di pittura?


Ciao Leonardo, sarebbe bello presentarsi quando ci si iscrive.

1) La grotta se guardi bene la settima foto vedrai che è fatta con diversi pezzi di polistirolo messi uno sopra l'altro, incollati con la colla vinilica, in modo da formare degli strati diversi tra di loro che poi vengono ricoperti con il gesso.

2)Le fessure le devi predisporre nel momento che metti i vari strati di polistirolo.

3)Quando il gesso è asciutto devi dare una mano di fondo scuro in modo da coprire tutte le parti bianche e successivamente passi con dei colori acrilici piu chiari.

Spero di essere stato abbastaza chiaro per ulteriori informazioni sulla colorazione usa il tasto cerca buon lavoro.

www.amicidelpresepiorosciate.it

Modificato da - renzo50 in data 23 dicembre 2010 00:05:16
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 29 dicembre 2010 : 22:44:32  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
benvenuto tra noi e complimenti per la bella e approfondita presentazione
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)