Autore |
Discussione  |
|
nicomari
Membro Senior
   
Prov.: Verona
290 Messaggi |
Inserito il - 16 ottobre 2010 : 13:33:49
|
Ciao a tutti ragazzi... Bazzicando per vie web, mi sono imbattuto sul presepe di un mio conterraneo, Roberto Vanadia. Il mio è stato amore a prima vista... si, la vista del suo presepe siciliano insignito fra l'altro dall' UNESCU col titolo di "patrimonio dell'umanità" iscrivendo nel Registro delle Eredità Immateriali – Libro dei Saperi – l’arte etnoplastica di Roberto Vanadia. [...] La monumentale opera presepiale presenta la scena della Natività incastonata tra gli elementi connotativi della Sicilia pre-industriale, in un paesaggio perfettamente riconoscibile entro cui l’artista “guida” il dialogo con gli elementi: la pietra, l’acqua, il fuoco e la terra scolpendo e forgiando figure ed ambienti. Secondo la critica accademica, Roberto Vanadia è un artista che, postosi sulla scia dei più illustri “pasturara” siciliani in grado di produrre pregevoli opere presepiali ha, dagli illustri maestri, riportato il grande mestiere della “riproduzione in piccolo”, con le sfumature e i chiaroscuri di un plastico verismo. Ma fatto ancor più rilevante è che Vanadia nella sua opera è riuscito a creare uno spaccato di vita comunitaria ottocentesca che parla all’osservatore con il linguaggio della Sacra Rappresentazione e che porta in se la preghiera di una Sicilia della Memoria con il suo tradizionale modo di vivere il tempo di festa.[...]
fonte www.agrigentoweb.it
I suoi presepi come plastici documenti etnografici da tutelare e salvaguardare come elementi essenziali dell’identità culturale siciliana. Ed è proprio questa la mia filosofia che cerco di dare anche se in piccolo alle mie opere. Ma bando alle ciance, vediamo alcune immagini, non prima di dare i riferimenti dell'artista agrigentino
mail vanadiaroberto@libero.it sito web http://www.vannarotolo.it/RobertoVanadia/Home.htm video del presepe http://www.youtube.com/watch?v=qJ0fTyndV-8
e ora le immagini













mi permetto di inserire questa immagine più grande, per prestare attenzione ai particolari

questo è IPERREALISMO ragazzi!!!!
|
Il mio presepe stile siciliano http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=986 |
|
nicomari
Membro Senior
   
Prov.: Verona
290 Messaggi |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 16 ottobre 2010 : 14:06:33
|
peccato che non abbiano creato un cielo di sfondo...sai che meraviglia...
questo bellissimo lavoro, arricchisce ancor di più l arte Italiana
ciao NICO e grazie per le foto |
 |
|
lizard
Membro Senior
   

Prov.: Lecco
Città: Vercurago
178 Messaggi |
|
nicomari
Membro Senior
   
Prov.: Verona
290 Messaggi |
Inserito il - 16 ottobre 2010 : 16:38:11
|
Citazione: Messaggio inserito da Stefano
peccato che non abbiano creato un cielo di sfondo...sai che meraviglia...
Non c'è un cielo di sfondo perchè è un presepe a cielo aperto... visibile ed accessibile da tutti i lati, per vederlo da tutte le angolazioni. |
Il mio presepe stile siciliano http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=986 |
 |
|
Paola62
Membro Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari
1895 Messaggi |
Inserito il - 16 ottobre 2010 : 18:03:19
|
mi associo ai complimenti  per questo presepe aperto BELLO!    
|
ciao alla prossima Paola www.paoladelcarlo.it
|
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 17 ottobre 2010 : 00:42:05
|
Il presepio è bellissimo, ma soprattutto è bello scoprire che ci sono in Italia tanti artisti che amano il presepio e lo rappresentano in maniera stupenda.    Grazie Nico per avercelo fatto conoscere. |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
Modificato da - renzo50 in data 17 ottobre 2010 00:44:17 |
 |
|
cavuby
Membro Master
    

Prov.: Pisa
Città: Calcinaia
303 Messaggi |
Inserito il - 17 ottobre 2010 : 01:21:34
|
Bellissimo lavoro con un cielo dietro sarebbe stato molto più reale comunque un bellissimo lavoro. Grazie di avercelo fatto conoscere Nicomari 
Cavuby |
 |
|
nicomari
Membro Senior
   
Prov.: Verona
290 Messaggi |
Inserito il - 17 ottobre 2010 : 11:41:57
|
Ciao a tutti... non dovete ringraziarmi ragazzi, ma pensavo che un artista come Vanadia che non conosco ma che ne sto apprezzando come voi le opere sul web, dovesse di diritto entrare a far parte del nostro forum, semplicemente per il fatto che l'arte, quella del presepe, è Arte con la A maiuscola a tutti gli effetii a cui fanno riferimento anche grandissimi scultori. Metto un link di altre sue opere, ma stavolta non presepali, ma sono plastici o diorami come dir si volglia sempre sul mondo artigianale e contadino siciliano, che ne fanno apprezzare ancora la maestria nel modellare le figure, e la magnificenza della scenografia realizzata con materiali uguali a quelli utilizzati nella realtà. In questo caso sono delle zolfare. I plastici sono costoditi nel museo di montedoro, provincia di caltanissetta. Per stuzzicarvi l'appetito, posto solo alcune foto





il link al museo completo http://digilander.libero.it/sicilianamente/museo%20delle%20zolfare%20montedoro.htm
Spero sia gradito |
Il mio presepe stile siciliano http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=986 |
 |
|
nicomari
Membro Senior
   
Prov.: Verona
290 Messaggi |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 18 ottobre 2010 : 08:28:22
|
Molto bello...notavo che molte statue del presepio sono di Vincenzo Velardita...semplicemente perchè le ho anch'io in casa e le ho riconosciute subito!! |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 19 ottobre 2010 : 00:47:48
|
Tutto molto bello anche le statue fatte con uno stile che si adatta perfettamente ai paesaggi in cui sono inserite.   |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
Alex
Membro Master
    
.gif)
Prov.: Latina
Città: Aprilia
2874 Messaggi |
Inserito il - 19 ottobre 2010 : 11:34:08
|
Citazione: Messaggio inserito da Stefano
peccato che non abbiano creato un cielo di sfondo...sai che meraviglia...
Hai ragione Stefano, ma il tutto è motivato - i presepi di Vanadia solitamente hanno una veduta a 360° o 270° (tre o quattro lati) |
Alex
http://crib62.wixsite.com/alessandro-martinisi/home
www.ilpresepe.org |
 |
|
gb_
Membro Master
    

Città: Reggio Emilia
876 Messaggi |
Inserito il - 19 ottobre 2010 : 11:43:01
|
Bellissimi lavori! quoto Alex... sono opere concepite a tutto tondo... perdi un po' in realismo.... ma incuriosisci la gente a camminarci intorno!! grazie nicomari |
Gian |
 |
|
nicomari
Membro Senior
   
Prov.: Verona
290 Messaggi |
Inserito il - 19 ottobre 2010 : 13:21:14
|
@Alex: conosci Vanadia? @gb: verismo... appena ho visto sia il presepe che i vari diorami, sono letteralmente rimasto a bocca aperta  In alcune immagini, il borgo sembra davvero reale. E ripeto, essendo nato e vissuto diciamo in posti simili della sicilia architetturalmente e culturalmente parlando, vi assicuro che l'arte di Vanadia è una vera e propria ICONOGRAFIA sulla sicilia... L'immagine delle donne che vanno in chiesa con le proprie sedie, è davvero da  |
Il mio presepe stile siciliano http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=986 |
 |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 19 ottobre 2010 : 15:35:44
|
veramente un grande Artista, sono lavori stupendi. |
 |
|
ROX
Membro Master
    
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
392 Messaggi |
Inserito il - 19 ottobre 2010 : 15:49:00
|
concordo sono opere stupende |
 |
|
Julen
Membro Master
    

Città: Pamplona
775 Messaggi |
Inserito il - 19 ottobre 2010 : 17:21:47
|
De acuerdo con todas vuestras apreciaciones. Hace el belen para las figuras o las figuras para el belen. Excelente. |
 |
|
Alex
Membro Master
    
.gif)
Prov.: Latina
Città: Aprilia
2874 Messaggi |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 19 ottobre 2010 : 22:01:46
|
davvero dei presepi bellissimi!!!!!!!!!!!!!!!! |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 19 ottobre 2010 : 22:45:00
|
non conoscevo questo artista ma rappresenta in modo egregio scene dal sapore vero e reale complimenti |
 |
|
Alex
Membro Master
    
.gif)
Prov.: Latina
Città: Aprilia
2874 Messaggi |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 20 ottobre 2010 : 15:02:28
|
vero ALEX quello che dici...... però devi ammettere che quando vedi dal vivo queste opere, ( non complete dal fatto che si poteva creare anche uno sfondo....)rimane solo la volontà di saper stringere la mano a chi con cura sa ricreare con passione questi ambienti reali
la foto di quello scorcio con chiesa, bellissimo .....però mi dà noia vedere dietro al primo piano uno sfondo che non è adatto al primo piano ( gioco di parole)...poi non sò come si è sviluppato il tutto....... lo sfondo di un cielo secondo me è una cosa primaria
bisogna capire anche le esigenze, e il posto dove si sviluppa, se e basato su locazioni a percorso ben venga, anche questo tipo di lavoro.....dove si guadagna, lo si può perdere in altre
( come sempre dico quello che penso ) |
 |
|
nicomari
Membro Senior
   
Prov.: Verona
290 Messaggi |
Inserito il - 20 ottobre 2010 : 15:30:52
|
@stefano: sia il presepe che i diorami di vita storica siliana, sono allocati in diversi musei, ragion per cui hanno lo sfondo classico di un opera d'arte, e una semplice illuminazione. Personalmente è una scelta che anche a me piace. Per il presepe postato all'inizio, se guardi bene le foto sono riferite sempre allo stesso, però i personaggi in alcune sono posizionati in modo diverso... questo perchè è stato più volte spostato. A mente ricordo che il presepe è stato montato ad Assisi, Russia, Germania ed ora "riposa" al museo di Agrigento, non specifico per presepi. Questo giustifica il fatto che non abbia uno sfondo fisso, per dare opportunità alla gente di ammirare i minimi particolari da ogni angolazione, essendo complesso e iconografico al tempo stesso. Quindi direi che nel caso del presepe, si può vedere, non uno, ma addirittura 4 presepi in una volta sola (avendo i quattro lati aperti), e partecipare in modo avvolgente alla vita sociale e contadina della sicilia preindustriale
 |
Il mio presepe stile siciliano http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=986 |
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 20 ottobre 2010 : 19:21:22
|
quoto Nicomari..........e ci mancherebbe.....!!!!!!!!!!!!! |
 |
|
romano
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio
2187 Messaggi |
Inserito il - 01 novembre 2010 : 17:08:02
|
credevo di aver visto tante belle opere,ma mi sbagliavo,c'è ancora tanto da vedere e da imparare complimenti ragazzi.....romano |
lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!! Marilyn Monroe |
 |
|
Dava74
Membro Senior
   
Prov.: Varese
Città: Olgiate Olona
188 Messaggi |
Inserito il - 01 marzo 2011 : 10:02:06
|
Ho visto "x caso" delle sue opere mentre visitavo il teatro di Agrigento nell'estate 2009, grazie alla guida, una ragazza simpatica, che ci ha permesso di visitare la sala anche se l'orario di visite era finito: erano fantastici, in quel caso non erano dei presepi, ma c'era da rimanerci senza fiato per il realismo con cui erano ricreate le ambientazioni! un grande artista!!! |
Dava |
 |
|
alex99
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Mogliano Veneto
854 Messaggi |
Inserito il - 01 marzo 2011 : 18:29:40
|
Ho scoperto solo ora questa discussione e vorrei associarmi al coro di complimenti, veramente un bellissimo lavoro.  
Alex99 |
Non si finisce mai di imparare !!! |
 |
|
az1970
Membro


Prov.: Trapani
Città: Trapani
27 Messaggi |
Inserito il - 02 marzo 2011 : 16:12:16
|
complimenti, e' possibile sapere il tipo di materiale usato e la tecnica usata per la realizzazione in quanto penso che non sia stata usata la tecnica del gesso ne quella del polistirene. |
 |
|
biggim74
Nuovo Arrivato
Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: MISTERBIANCO
8 Messaggi |
Inserito il - 28 febbraio 2013 : 20:51:47
|
Io gia conoscevo alcuni dei suoi lavori tramite foto viste su internet, rimanendo incantato dal grande verismo dei suoi paesaggi e scorci siciliani, per me uno dei piu bravi presepisti ,vorrei sapere dove potrei visitare nelle vicinanze di catania opere eseguite da lui, e sapere anche le sue tecniche , grazie. |
biggim74 |
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 01 marzo 2013 : 11:26:23
|
mi ero perso pure questo...... |
 |
|
pinoaveta
Nuovo Arrivato
Prov.: Caserta
Città: san. felice a cancello
11 Messaggi |
Inserito il - 09 marzo 2013 : 18:29:24
|
bei pezzi , opere artistiche , dalle foto sprigionano ricchezza di passione e amore per l'arte. sono rimasto incantato dalle foto suppongo che da vicino avranno un fascino irresistibile . complimeti di vero cuore
|
presepista per passione |
 |
|
logan82
Membro Senior
   

Prov.: Palermo
Città: Palermo
188 Messaggi |
Inserito il - 12 marzo 2013 : 16:21:46
|
Fantastico........da buon siciliano riconosco l'iconografia sicula in queste fantastiche opere.........non conoscevo l'artista.......per me da oggi esempio di quella sicilianità ke vorrei rappresentare nelle mie future creazioni!!!!!!! Grazie Nico......sempre uNICO!!!!!!!!!
PS:le vecchiette intente a sparlare è il top della rappresentazione delle abitudini delle vecchie sicule.........sempre intente a farsi i ca......pperi degli altri!!!!!!!!! |
 |
|
nicomari
Membro Senior
   
Prov.: Verona
290 Messaggi |
Inserito il - 13 marzo 2013 : 15:23:10
|
Citazione: [i]
PS:le vecchiette intente a sparlare è il top della rappresentazione delle abitudini delle vecchie sicule.........sempre intente a farsi i ca......pperi degli altri!!!!!!!!!
Tutto il mondo è paese caro logan...  |
Il mio presepe stile siciliano http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=986 |
 |
|
|
Discussione  |
|