Autore |
Discussione  |
|
cri77
Nuovo Arrivato
 Prov.: Latina
Città: sabaudia
13 Messaggi |
Inserito il - 22 settembre 2005 : 09:23:02
|
Ciao a tutti, sono una new entry di questo forum. Per la prima volta sto cercando di realizzare un presepe interamente costruito da me. Fin'ora sembra andare tutto benissimo e sono soddisfatta dell'operato. Ma...mi trovo a dover realizzare un pò di alberi...avete qualche suggerimento per renderli realistici?? (alberi normali, non palme).
Grazie a tutti e buon lavoro!
Cri '77
|
Modificato da - orlando82 in Data 14 febbraio 2009 09:58:26
|
|
aniogiuseppe
Membro Attivo
  

Prov.: Matera
Città: Marconia
107 Messaggi |
Inserito il - 22 settembre 2005 : 14:35:53
|
Perchè non provi a inserire nel tuo presepe delle piantine di timo? Sono identiche a piccole piante di ulivo.
Anio Giuseppe Valentino |
 |
|
orazio
Membro Senior
   
Regione: Puglia
Prov.: bari
Città: canosa di puglia (BT)
165 Messaggi |
Inserito il - 23 settembre 2005 : 07:06:29
|
       Carissimo amico raccolgo delle bellissime piante di albero di timo, molto simili agli alberi di ulivo se ti interessano puoi contattare la mia E-Mail : o.lovino@virgilio.it.
Ti daro le informazioni necessarie.
Ciao da otazio
lovino orazio |
 |
|
rossi
Membro Senior
   
166 Messaggi |
Inserito il - 01 agosto 2007 : 18:48:43
|
puoi utilizzate dei piccoli rami di pino... |
 |
|
ATTY
Membro Master
    

Prov.: Rovigo
Città: ROVIGO
838 Messaggi |
Inserito il - 01 agosto 2007 : 19:13:34
|
LE PIANTINE DI TIMO SONO MOLTO BELLE E REALISTICHE,SONO STATO IN VACANZA IN GRECIA A RODI E LUNGO LA COSTA CRESCE OVUNQUE DI OGNI FORMA E MISURA.HO RIEMPITO QUASI UNA VALIGIA E ALL AEREOPORTO HO DETTO ...NULLA DA DICHIARARE   |
 |
|
Luca_PC
Membro Master
    

Prov.: Piacenza
Città: Piacenza
973 Messaggi |
Inserito il - 02 agosto 2007 : 10:24:47
|
Atty, avranno pensato che fosse vuota, considernado il peso del timo   |
 |
|
magoburicchio
Membro


26 Messaggi |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 06 agosto 2007 : 20:10:09
|
ciao, come ti hanno detto gli altri il timo e molto buono per imitare gli alberi di ulivo. in alternativa puo prendere dei rameti di qualsiasi tipo, e appoggiargli sopra un pezzo di quel muschio spugnoso, che si trova nei boschetti. la comodita di questo tipo di muschio è che puoi riutilizzarlo l'hanno seguente, perchè non perde il colore e soprattutto basta inumidirlo che riacquista la morbidezza.
Se vuoi imitare gli abeti, puoi prendere delle spighe selvatiche e colorarle di verdone, una volta asciugate sono perfette, unico consiglio, quando le immerge nel colore misto ad acqua legale con un filo per evitare che si aprino. |
 |
|
claudio
Membro Senior
   
Prov.: Treviso
Città: spresiano
185 Messaggi |
Inserito il - 09 agosto 2007 : 20:45:19
|
ciao,se vuoi una cosa realistica e' quella di usare piccoli bonsai.Li vendono anche nei grandi supermercati e costano circa 5 euro. io faccio cosi e posso assicurarti che l'effetto e stupendo.ciao e buon lavoro. |
 |
|
bravoreal
Membro Attivo
  
Prov.: Foggia
Città: lesina
101 Messaggi |
Inserito il - 25 agosto 2007 : 10:39:41
|
se ti servono alberi spogliati, va bene anche il rosmarino (la parte di sotto) oppure l'assenzio selvatico, si trovano tutte e due negli ambienti di machia mediterranea insieme al timo..... ciao |
 |
|
|
Discussione  |
|