Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - aiuto per schema
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 ELETTRONICA - Circuiti elettronici
 aiuto per schema
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

robertotrt
Nuovo Arrivato



13 Messaggi

Inserito il - 02 ottobre 2010 : 19:33:20  Mostra Profilo Invia a robertotrt un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao a tutti,sono nuovo del forum ,mi sono iscritto perche mi sembra che ci sia qualche "manico" che mi puo' aiutare.vi spiego il problema:io avrei bisogno di un circuito che alla pressione di un pulsante si ecciti un rele' e si disecciti quando tolgo il dito, per poi eccitare un secondo rele' alla successiva pressione e cosi' via per 6 rele' ,in pratica una serie di rele' sequenziali che non rimangano eccitati in parole povere,devo premere i pulsanti di una radio a distanza. che dite mi date un aiuto?

xdanny81
Membro Senior




197 Messaggi

Inserito il - 02 ottobre 2010 : 19:56:53  Mostra Profilo Invia a xdanny81 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao x favore riesci a spiegarti un pochino meglio?
grazie
Torna all'inizio della Pagina

robertotrt
Nuovo Arrivato



13 Messaggi

Inserito il - 02 ottobre 2010 : 22:07:07  Mostra Profilo Invia a robertotrt un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok ci provo,tramite un pulsante e' come se dovessi accendere 6 lampade una alla volta, pero' quando accendo la seconda la prima deve essere spenta
Torna all'inizio della Pagina

Pierchi
Membro Master

Prov.: Brescia


493 Messaggi

Inserito il - 02 ottobre 2010 : 23:16:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pierchi Invia a Pierchi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao, non è complesso fare quello che vuoi...

con un cd4017 riesci a fare accendere in sequenza 10 carichi (con 2 cd 4017 20 carichi e così via all'infinito)...


vediamo se trovo uno schema già fatto.. (io non sono buono a disegnarlo)
Torna all'inizio della Pagina

Pierchi
Membro Master

Prov.: Brescia


493 Messaggi

Inserito il - 02 ottobre 2010 : 23:30:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pierchi Invia a Pierchi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ne ho modificato uno che ho trovato online.... a me pare andare!


Immagine:

5,09 KB


Controllate che funzioni, magari ho sparato fesserie!
Torna all'inizio della Pagina

robertotrt
Nuovo Arrivato



13 Messaggi

Inserito il - 03 ottobre 2010 : 10:45:01  Mostra Profilo Invia a robertotrt un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie ci provo,l'unico problema e' che tu hai disegnato i pin non come sono sull'integrato e quindi non so come collegarlo
Torna all'inizio della Pagina

Preseparo
Membro Senior


Prov.: Chieti
Città: Chieti


188 Messaggi

Inserito il - 03 ottobre 2010 : 10:57:14  Mostra Profilo Invia a Preseparo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Roberto, per i pin basta che segui i numeri corrispondenti che ci sono sul disegno vicino l'integrato, è semplice
se hai dubbi chiedi pure
ciao!

Marco
...è la passione che ti porta a migliorare...
http://www.youtube.com/watch?v=pioMrknLC5I

Modificato da - Preseparo in data 03 ottobre 2010 10:58:00
Torna all'inizio della Pagina

robertotrt
Nuovo Arrivato



13 Messaggi

Inserito il - 03 ottobre 2010 : 11:15:31  Mostra Profilo Invia a robertotrt un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dunque, vuoi dire che ad esempio il 3 che e' collegato a RL1 lo collego al terzo piedino in alto a sx guardando il 4017 dall'alto?
Torna all'inizio della Pagina

Pierchi
Membro Master

Prov.: Brescia


493 Messaggi

Inserito il - 03 ottobre 2010 : 18:47:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pierchi Invia a Pierchi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
esatto


il numero 3 si trova al 3 terzo posto a sx
Torna all'inizio della Pagina

Preseparo
Membro Senior


Prov.: Chieti
Città: Chieti


188 Messaggi

Inserito il - 03 ottobre 2010 : 19:36:21  Mostra Profilo Invia a Preseparo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ATTENZIONE ROBERTO!!!! I piedini sono numerati partendo dal basso a sinistra!!!!quindi il pin 3 è in basso a sinistra e non in alto a sinistra!!!miraccomando non sbagliare!!!
controlla qui il datasheet del CD4017



Immagine:

13,22 KB

Marco
...è la passione che ti porta a migliorare...
http://www.youtube.com/watch?v=pioMrknLC5I
Torna all'inizio della Pagina

robertotrt
Nuovo Arrivato



13 Messaggi

Inserito il - 03 ottobre 2010 : 20:25:08  Mostra Profilo Invia a robertotrt un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusa ma io vedo il numero 1 in alto a sx
Torna all'inizio della Pagina

Preseparo
Membro Senior


Prov.: Chieti
Città: Chieti


188 Messaggi

Inserito il - 03 ottobre 2010 : 20:30:47  Mostra Profilo Invia a Preseparo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao Roberto pardon hai ragione...se guardi cosi come è ora il disegno è in alto a sx ma se l'integrato lo metti orizzontale e lo guardi dall'alto l'uno è in basso a sx
pardon ho letto male io

Marco
...è la passione che ti porta a migliorare...
http://www.youtube.com/watch?v=pioMrknLC5I
Torna all'inizio della Pagina

robertotrt
Nuovo Arrivato



13 Messaggi

Inserito il - 03 ottobre 2010 : 20:49:48  Mostra Profilo Invia a robertotrt un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusa ma io vedo il numero 1 in alto a sx
Torna all'inizio della Pagina

robertotrt
Nuovo Arrivato



13 Messaggi

Inserito il - 03 ottobre 2010 : 20:53:52  Mostra Profilo Invia a robertotrt un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la seconda risposta mi e' scappata ,ne approfitto per chiedere se e' meglio un bc237 o bc337
Torna all'inizio della Pagina

cutex
Moderatore



Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Gussago


779 Messaggi

Inserito il - 04 ottobre 2010 : 12:07:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cutex  Rispondi Quotando
Se trovi un BC337 è meglio, l'importante che le bobine non siano da più di 300mA.

Sull'alimentazione bisogna mettere una capacità da 1000uF 25V e un condensatore da 100nF tra i pin 16 e 8 altrimenti ogni volta che un relè commuta si corre il rischio di far avanzare lo stato per effetto del buco di tensione (se l'alimentatore è "tirato").



www.presepiodicignano.it
www.maringudelpresepio.it



Saluti da cutex
-:- moderatus hic forum est -:-
Torna all'inizio della Pagina

robertotrt
Nuovo Arrivato



13 Messaggi

Inserito il - 04 ottobre 2010 : 18:21:08  Mostra Profilo Invia a robertotrt un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie cutex
Torna all'inizio della Pagina

robertotrt
Nuovo Arrivato



13 Messaggi

Inserito il - 12 novembre 2010 : 18:32:15  Mostra Profilo Invia a robertotrt un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ragazzi, qualcuno sa come si collega il 4093 nello schema, con i pin del datasheet? tra l'altro i 4093 sono 2 o 1? grazie
Allegato: datasheet a 4093.pdf
91,71 KB

Immagine:

11,21 KB
Torna all'inizio della Pagina

robertotrt
Nuovo Arrivato



13 Messaggi

Inserito il - 12 novembre 2010 : 18:33:35  Mostra Profilo Invia a robertotrt un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ah! dimenticavo,il circuito e' un antirimbalzo per il 4017
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)