Autore |
Discussione  |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    
 Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 12 giugno 2010 : 19:37:38
|
dimensioni della cassa di contenimento 34 profondo 30 largo 25 altezza
questo diorama è stato un piccolo passatempo pomeridiano (mentre facevo il bagno in piscina e nel frattempo lavoravo al sole)
il mio caro amico luigi mi ha fatto venire il desiderio di provare,ovviamente è la prima volta ma credo che ne farò altri migliorando!!!
le statue saranno da 3 CM il tema non lo so..... ma presto vedremo.......
queste sono le foto del lavoro (devo migliorare alciùune cose) devo anche aggiungere delle cose etc.......
















|
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 12 giugno 2010 : 19:54:53
|
azz a guardarlo cosi sembrea uno dei tuoi lavori grandi come sempre un bellissimo lavoro bravo fabio il diorama piccolissimo è una cosa che ha sempre stuzzicato pure me e un buon allenamento bravoooo Faaaaaaaaaa |
 |
|
Luigiqdm
Membro Master
    

Prov.: Latina
Città: Terracina
612 Messaggi |
Inserito il - 12 giugno 2010 : 19:58:55
|
e vaiii alla grande Fabione il piacere, il gusto che provo quando riesco a realizzare una miniatura non posso spiegarlo...ma la soddisfazione che mi hai fatto provare Fabio è troppo grande..quando avrai finito quasta ennesima bellezza , guardalo con attenzione e scoprirai cose che al momento non si vedono...una per tutte. la felicità nel realizzare un piccolo lavoro ma di grande valore...questo è quello che mi succede e lo spero anche per te |
**Luigi** http://fotoalbum.virgilio.it/ik0qdm/ |
 |
|
Julen
Membro Master
    

Città: Pamplona
775 Messaggi |
Inserito il - 12 giugno 2010 : 20:08:12
|
Amigo Fabio, como trabajas la vegetacion, eres unico, la ultima foto es ... |
 |
|
marpav
Membro Attivo
  

Prov.: Foggia
Città: Foggia
123 Messaggi |
Inserito il - 12 giugno 2010 : 20:12:15
|
Grande Fabio. finalmente qualche foto di chiarimento in più che rendono meglio l'idea. mi riferisco alle prime due. Magari se ci posti anche le foto dei vari piani separati la cosa è ancora meglio. ciao a presto
|
MarPav |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 12 giugno 2010 : 20:21:31
|
grazie antonio lo sai che i tuoi complimenti valgono una fortuna,sia perchè sei un intenditore esperto,sia perchè sei un mostro anche tu!!!
we luigi asperttavo giusto il tuo parere!!!!!!!!! l'ho dedicato a te!!!!! si è un emozione nuova effettivamente.. sto ancora capendo un pò cosa ho fatto!!!!!
ciao carissimo amico julen ,grazie per i complimenti!!! la vegetazione mi riesce naturale,potrebbe essere il mio punto forte(spero)
il paesaggio ho preso spunto dalle gravine del mio paese...(si somigliano molto)
ciao mario, bhe il dvd è arrivato? spero di si. lunedì o martedi ti spedisco un altro.....
dicevo.
mario è una cosa semplice ,chiedi cosa non hai ben afferrato....
ps:posterò le foto del lavoro in piani.....
|
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
Modificato da - fabiowarrior1 in data 12 giugno 2010 20:22:04 |
 |
|
marpav
Membro Attivo
  

Prov.: Foggia
Città: Foggia
123 Messaggi |
Inserito il - 12 giugno 2010 : 20:24:52
|
Ciao Fabio Ok per il DVD. sarebbero tante le cose da chiedere. bello sarebbe vederti all'opera dal vivo o meglio ancora lavorarci insieme... cmq aspetto l'altro dvd e qualche foto esaustiva.
|
MarPav |
 |
|
gb_
Membro Master
    

Città: Reggio Emilia
876 Messaggi |
Inserito il - 13 giugno 2010 : 00:10:31
|
alla faccia del passatempo..... sforni diorami a ciclo continuo! Anche questo è un "piccolo" spettacolo!!! mi affascina sempre di più l'effetto controsole.... Mi togli una curiosità? la sorgente luminosa che si intravede fra gli alberi è proprio la lampada oppure hai escogitato un sistema di schermature attraverso cui far vedere la sfera di luce (magari dietro il cielo?) facci sapere!
 |
Gian |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 13 giugno 2010 : 00:14:54
|
ciao GB
in questo diorametto ho usato una luce da 40 WATT praticamente è una luce alogena tipo quelli dei faretti che va a 220V
con un mini portalampada in porcellana.......
e la luce sembra solare anche perchè non si vede la fonte luminosa perchè passa da immezzo alla trasparenza degli alberelli...... piccolo trucchetto scenografico ma di grandissiimo effetto. ..:)
 |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
Modificato da - fabiowarrior1 in data 13 giugno 2010 00:16:54 |
 |
|
gb_
Membro Master
    

Città: Reggio Emilia
876 Messaggi |
Inserito il - 13 giugno 2010 : 00:27:50
|
assolutamente sì! molto molto ben fatto fabio! grazie delle spiegazioni sempre puntuali!
  |
Gian |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 13 giugno 2010 : 14:06:18
|
prego è un piacere!!! |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
domenicopetrucci
Membro


Prov.: Pescara
Città: loreto aprutino
42 Messaggi |
Inserito il - 13 giugno 2010 : 14:13:44
|
come sempre una chicca!!!......bravo fabio. |
Domenico |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 13 giugno 2010 : 14:16:14
|
domenicoooooo
GRANDE!!! come va? spero bene!!!!!!!
grazie per i complimenti a presto!!!!!!!!!!!!!!!!!!  |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
nico88
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Selvazzano
661 Messaggi |
|
emila
Membro Medio
 
Prov.: Matera
Città: bernalda
59 Messaggi |
Inserito il - 14 giugno 2010 : 01:03:00
|
Vedo con piacere che sei sempre in attività!! Veramente un bel lavoro considerate le dimensioni. Spero di poterti venire a trovare quanto prima. |
 |
|
jeremfer
Membro Master
    
Città: Ponferrada-León-España
423 Messaggi |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 14 giugno 2010 : 13:58:20
|
grazie amici!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! a presto!!!!!!!!!!!! |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 15 giugno 2010 : 23:59:10
|
Sarà anche in miniatura ma l'effetto è grande. Non avevo dubbi avendo visto come curi i tuoi lavori bravo Fabio. |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
rugas
Membro Master
    

Città: Cremona
693 Messaggi |
Inserito il - 16 giugno 2010 : 07:54:46
|
la lampada che hai usato... (mi sembra di capire che è una dicroica giusto?)
è posta così nuda e cruda... o le hai costruito intorno qualcosa per convergere ancor di più la luce?
non so se è solo un effetto delle foto che pubblichi... (ma non credo !!)
ma sembra sempre (come nell'altro tramonto!!) che questa luce laterale non interferisca con il cielo, smorzandone il colore blu!!
quando provo io... trovo sempre problemi di questo tipo... con mio ovvio disappunto!!
capisco che essendo girata al contrario... 'picchia' dalla parte opposta di dove il cielo sta, ma... quello che mi fa impazzire... è che comunque il contenitore è piccolissimo.... per cui, stando sempre ai miei calcoli, dovresti avere un sacco di problemi con la luce che si riflette da tutte le parti...
ed invece.... E' PERFETTO!! |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 16 giugno 2010 : 12:49:05
|
grazie renzo!!!
rugas,per fare questo effetto sole è stato molto semplice,è bastato mettere la lampadiina alogena sulla destra, e l'effetto sole è riuscito da solo......
mentre per fare il tramonto,li ho sudato molto!!!!!!!
ma alla fine ho risolto tutti i problemi dipingendo di nero il retro della pampadina,così non influenzava il cielo...... e l'effetto è riuscito  |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
|
Discussione  |
|