Autore |
Discussione  |
|
Preseparo
Membro Senior
   
 Prov.: Chieti
Città: Chieti
188 Messaggi |
Inserito il - 23 maggio 2010 : 11:36:19
|
Ciao a tutti!questa è la mia prima grotta realizzata interamente seguendo le vostre discussioni!
sono soddisfatto del risultato, anche se dovrò migliorare tanti accorgimenti ancora..pero spero vi piaccia, la regalero a mia zia che mi è tanto cara Ovviamente si accettano consigli su come migliorare!!maestri sono a vostra disposizione! Un abbraccio e un grazie a tutti! P.S L'alone in mezzo alla grotta che vedete è perchè le lucette sono accese!
Immagine:
 89,31 KB
Immagine:
 61,48 KB
Immagine:
 37,34 KB
Immagine:
 47,12 KB
Immagine:
 63,49 KB
Immagine:
 79,04 KB
Immagine:
 102,33 KB
|
Marco ...è la passione che ti porta a migliorare... http://www.youtube.com/watch?v=pioMrknLC5I |
Modificato da - Preseparo in Data 23 maggio 2010 11:38:33
|
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 23 maggio 2010 : 14:25:15
|
bravo...
un consiglio quando fai le rocce cerca di farle più irregolari.... ovvero sagomando più inregolarmente i pezzi di polistirolo.. perchè dalle foto si vede che sono troppo regolari |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Preseparo
Membro Senior
   

Prov.: Chieti
Città: Chieti
188 Messaggi |
Inserito il - 23 maggio 2010 : 14:40:23
|
Ciao Fabio, hai perfettamente ragione!! prossimo "step" rocce piu irregolari!!! Grazie mille per aver risposto |
Marco ...è la passione che ti porta a migliorare... http://www.youtube.com/watch?v=pioMrknLC5I |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 23 maggio 2010 : 23:34:51
|
Bravo Preseparo mi sembra un buon lavoro, forse i gradini sono un po grandi, se è cosi devi farne di piu piccoli, proporzionati alle statuine che hai scelto, poi con un po di vegetazione che senzaltro metterai sara piu completo. Buon lavoro  |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
gb_
Membro Master
    

Città: Reggio Emilia
876 Messaggi |
Inserito il - 24 maggio 2010 : 10:11:00
|
quoto Renzo! con la vegetazione secondo me sarai anche in grado di aggiustare la "regolarità" delle rocce che ti diceva Fabio... ! Come l'ho visto poi ho pensato, ma ho come il sospetto che lo avrai già fatto anche tu...., quell'arco di roccia chiama a gran voce un rampicante che si attorciglia sulla colonna!!
un buon lavoro! Adesso hai la base su cui divertirti con i dettagli!! |
Gian |
 |
|
|
Discussione  |
|