Autore |
Discussione  |
|
alex73
Nuovo Arrivato
 Prov.: Cagliari
Città: cagliari
17 Messaggi |
Inserito il - 20 aprile 2010 : 12:54:03
|
Ciao a tutti allego alcune foto del mio nuovo progetto; come potete notare sto lavorando con l'espanso intagliandolo con taglierina. Ho ricoperto parte del progetto con stucco e gesso scagliola appena terminata la costruzione inserirò foto del progetto completo intano gradirei commenti ma soprattutto critiche e suggerimenti.....Grazie a tutti.
Immagine:
 24,24 KB
Immagine:
 28,28 KB
Immagine:
 26,15 KB
Immagine:
 25,38 KB Ciao a tutti, ringrazio a tutti coloro che hanno commentato, come promesso allego nuove foto, come potete notare i lavori vanno un po a rilento, sia per il poco tempo a disposizione, sia perchè sto provando le tecniche di pittura sui pezzi di espanso che mi sono avanzati.....
Immagine:
 31,65 KB
Immagine:
 32,41 KB
Immagine:
 31,35 KB
Immagine:
 29,74 KB
Immagine:
 26,65 KB
Immagine:
 13,76 KB
|
Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare come si è vissuto. |
Modificato da - alex73 in Data 18 maggio 2010 12:02:09
|
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 20 aprile 2010 : 13:24:51
|
le foto postate sino ad ora non possono essere giudicate alex73 postane altre |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 20 aprile 2010 : 14:13:14
|
come inizio non sembra male, anche se come dice fabiowarrior, qualche foto in più sarebbe meglio... Il portoncino è decisamente bello , l'hai fatto sempre con il poliuretano ? |
 |
|
katriele93
Membro Master
    

Prov.: Catania
313 Messaggi |
|
alex73
Nuovo Arrivato

Prov.: Cagliari
Città: cagliari
17 Messaggi |
Inserito il - 20 aprile 2010 : 15:02:48
|
Grazie Mauri per il commento; la porta è stata realizzata con del legno ricavato da una cassetta per la frutta. |
Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare come si è vissuto. |
 |
|
alex73
Nuovo Arrivato

Prov.: Cagliari
Città: cagliari
17 Messaggi |
Inserito il - 20 aprile 2010 : 15:04:37
|
Ciao katriele, lo spazzolino lo uso, dopo le incisioni, per rimuovere il poliuretano dalle fessure, inoltre da un bel texture stile corroso, invecchiato..... |
Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare come si è vissuto. |
 |
|
alex73
Nuovo Arrivato

Prov.: Cagliari
Città: cagliari
17 Messaggi |
Inserito il - 20 aprile 2010 : 15:05:40
|
Ciao Fabiowarrior1, appena avrò assemblato tutti i pezzi allego foto del progetto completo, spero questo fine settimana. |
Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare come si è vissuto. |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 20 aprile 2010 : 15:57:05
|
OK Alex73, l'inizio sembra promettente......continua ad inserire gli sviluppi della tua opera sempre su questa discussione, mi raccomando. |
Mecc74
|
 |
|
hadamo
Membro Master
    

Prov.: Bari
865 Messaggi |
Inserito il - 20 aprile 2010 : 21:38:33
|
Bhe.....se è vero che il buon giorno si vede dal mattino... direi proprio che te sei all alba di una meravigliosa giornata  
sulla lavorazione del polistirene nulla da eccepire...sei preciso ed ordinato, e di conseguenza mi aspetto un lavoro molto particolareggiato.... 
Okkio però alla colorazione, non sò come intendi procedere, ma sappi che la colorazione da sola è piu della metà di un lavoro in termini di resa...ragion per cui.. non crogiolarti su quello che sai fare..... ma datte da fà ...su quelli che ritieni i tuoi punti deboli   
|
L'omo è omo e..addà ommà |
 |
|
alex73
Nuovo Arrivato

Prov.: Cagliari
Città: cagliari
17 Messaggi |
Inserito il - 21 aprile 2010 : 09:25:39
|
Grazie Hadamo, devo dire che hai proprio ragione per quanto riguarda la colorazione, infatti sto facendo parecchie prove e mi sto documentando sul forum, perchè è veramente difficile spero di poter ottenere un buon risultato. Chiaramente se hai dei suggerimenti soprattutto per quanto riguarda il fondo te ne sarei grato.
Ciao |
Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare come si è vissuto. |
 |
|
hadamo
Membro Master
    

Prov.: Bari
865 Messaggi |
Inserito il - 21 aprile 2010 : 09:48:38
|
Caro amico...sulle tecniche di colorazione il forum.....gronda di consigli dati dai maggiori esperti in questo campo Non faccio nomi x non offendere nessuno...( diplomatico no? )
Dall uso delle terre, all'uso degli acrilici qualsiasi tecnica...corretamente applicata darà lusto al tuo lavoro...tocca a te scegliere quella che in base alle tue capacità puoi ...dominare con maggior facilità  
I principi base come ben saprai sono, partire da una tonalità di fondo abbastanza scura e poi schiarire sempre piu con la tecnica del penello asciutto, ma è vero anche il contrario vedi ad esempio il post..." roma sparita di Alex"
li ad esempio è tutto il contrario si parte da una base bianca e si..." aquerella" con colori abbastanza diluiti
come vedi và bene tutto...ed il contrario di tutto,,,cosa conta è solo il risultato finale 
per cui ti consiglio di usare la tecnica alla quale ti sentirai maggiormente indirazzato   |
L'omo è omo e..addà ommà |
Modificato da - hadamo in data 21 aprile 2010 09:57:16 |
 |
|
massimo
Membro Master
    

Città: lanciano
1453 Messaggi |
Inserito il - 21 aprile 2010 : 11:15:32
|
hadamo hai detto cose giustissime, bravissimo!! |
 |
|
hadamo
Membro Master
    

Prov.: Bari
865 Messaggi |
Inserito il - 21 aprile 2010 : 12:39:37
|
Grazie per la...."quotata" Massimo...come al solito....caffè pagato  
Vista la...."latitanza" dell amico Stefano...mi tocca fare il.."vecchio saggio della montagna" 
Almeno in attesa di un suo ritorno, pronto per ritornare al banco...da bravo scolaretto...quale io sono  |
L'omo è omo e..addà ommà |
 |
|
Cap. Harlock
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana
2549 Messaggi |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 26 aprile 2010 : 22:00:30
|
attendiamo foto per vedere il lavoro ciao buon lavoro |
 |
|
alex73
Nuovo Arrivato

Prov.: Cagliari
Città: cagliari
17 Messaggi |
Inserito il - 18 maggio 2010 : 12:05:18
|
Citazione: Messaggio inserito da Floris
attendiamo foto per vedere il lavoro ciao buon lavoro
Ciao Floris e ciao a tutti coloro che hanno commentato il mio progetto......come promesso allego nuove foto dove ho iniziato la colorazione.....attendo commenti e suggerimenti. Ciao
Immagine:
 27,32 KB
Immagine:
 34,86 KB
Immagine:
 29,09 KB
Immagine:
 43,17 KB
Immagine:
 57,47 KB
Immagine:
 38,06 KB
Immagine:
 80,11 KB
Immagine:
 58,07 KB
Immagine:
 65,84 KB |
Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare come si è vissuto. |
Modificato da - alex73 in data 18 maggio 2010 12:11:03 |
 |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 18 maggio 2010 : 12:29:02
|
vedo che i lavori contunano, bravo alex, volevo solo fare una piccola osservazione, in questa foto, i mattoni non sono legati fra loro, manca continuità fra le pietre della parete frontale e laterale, danno la sensazione di pareti separate 
Immagine:
 38,14 KB io non vedo la foto nel mio messaggio, ad ogni modo mi riferisco alla 6° foto del tuo ultimo messaggio. |
Modificato da - Mauri in data 18 maggio 2010 12:31:00 |
 |
|
alex73
Nuovo Arrivato

Prov.: Cagliari
Città: cagliari
17 Messaggi |
Inserito il - 18 maggio 2010 : 12:36:50
|
Grazie Mauri per il commento, come posso ovviare a questo problema??? Cosa mi consigli di fare a questo punto?? piuttosto cosa ne pensi della colorazione?? |
Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare come si è vissuto. |
 |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 18 maggio 2010 : 15:46:56
|
figurati alex, potresti provare con dello stucco provando a "cancellare" le fughe disegnate e farne di nuove, oppure asportare parte del polistirene e riempirlo sempre con polistirene o stucco o gesso e ridisegnare i mattoni. Per la colorazione, non mi sembra male, magari cambiare qualche tonalità alle pietre in qua e in la piuttosto che avere una colorazione troppo monocramatica, schiarendo il colore di volta in volta, e fare delle velature di bianco (come mi sembra hai fatto in alcuni punti), per dare risalto alla rugosità della pietra. Buon lavoro... p.s. riguardando le foto, mi è sembrato di vedere delle aperture (porte/finestre), nella parte alta dove ci sono i mattoni a vista, che manchi l'architrave, non so se l'aggiungerai dopo, ma così non può essere... |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 18 maggio 2010 : 16:25:29
|
Quoto il buon Mauri. |
Mecc74
|
 |
|
alex73
Nuovo Arrivato

Prov.: Cagliari
Città: cagliari
17 Messaggi |
Inserito il - 18 maggio 2010 : 16:26:40
|
Citazione: Messaggio inserito da Mauri
figurati alex, potresti provare con dello stucco provando a "cancellare" le fughe disegnate e farne di nuove, oppure asportare parte del polistirene e riempirlo sempre con polistirene o stucco o gesso e ridisegnare i mattoni. Per la colorazione, non mi sembra male, magari cambiare qualche tonalità alle pietre in qua e in la piuttosto che avere una colorazione troppo monocramatica, schiarendo il colore di volta in volta, e fare delle velature di bianco (come mi sembra hai fatto in alcuni punti), per dare risalto alla rugosità della pietra. Buon lavoro... p.s. riguardando le foto, mi è sembrato di vedere delle aperture (porte/finestre), nella parte alta dove ci sono i mattoni a vista, che manchi l'architrave, non so se l'aggiungerai dopo, ma così non può essere...
Grazie mille oggi stesso mi metto al lavoro per quanto riguarda i mattoncini. Per quanto riguarda la colorazione ho provato a colorare con diverse tonalità ma sembra non aver funzionato proverò a dare più mani di colore. Per quanto riguarda gli architravi non ci avevo pensato, vedo cosa posso fare....Grazie mille |
Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare come si è vissuto. |
 |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 18 maggio 2010 : 16:49:30
|
ottimo Alex, un consiglio per la colorazione, prova a guardare il post "la meraviglia dei pastori" tutte le pagine sono interessanti, dai un'occhiata alle foto e leggi la parte finale della seconda pagina qualche cosa di utile potresti trovarla, ti riporto una parte di un messaggio inserito dal grande Floris Citazione: Per la tecnica adottata è abbasanza semplice,dopo aver dato un fondo in base alle propie esigenze,si preparano i colori e si vanno a tocare le pietre e gli intonaci solo in qualche punto fino ad arrivare al risultato ottenuto.Spiegare i colori da usare risulta essere riduttivo,come prima cosa il tutto è sempre dovuto alla sensibilità del presepista che ha un modo personle di intendere il risultato finale, poi si cambiano spesso le tonalità in base all'ambientazione che puo essere serale, notturna,sole pioggia e tantissimi altre fasi.
è un modo come ce ne sono altri per colorare, ma da un pò l'idea di come muoversi.  |
 |
|
alex73
Nuovo Arrivato

Prov.: Cagliari
Città: cagliari
17 Messaggi |
Inserito il - 18 maggio 2010 : 16:52:10
|
Citazione: Messaggio inserito da Mauri
ottimo Alex, un consiglio per la colorazione, prova a guardare il post "la meraviglia dei pastori" tutte le pagine sono interessanti, dai un'occhiata alle foto e leggi la parte finale della seconda pagina qualche cosa di utile potresti trovarla, ti riporto una parte di un messaggio inserito dal grande Floris Citazione: Per la tecnica adottata è abbasanza semplice,dopo aver dato un fondo in base alle propie esigenze,si preparano i colori e si vanno a tocare le pietre e gli intonaci solo in qualche punto fino ad arrivare al risultato ottenuto.Spiegare i colori da usare risulta essere riduttivo,come prima cosa il tutto è sempre dovuto alla sensibilità del presepista che ha un modo personle di intendere il risultato finale, poi si cambiano spesso le tonalità in base all'ambientazione che puo essere serale, notturna,sole pioggia e tantissimi altre fasi.
è un modo come ce ne sono altri per colorare, ma da un pò l'idea di come muoversi. 
Grazie Mauri mi muoverò in questa direzione Ciao |
Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare come si è vissuto. |
 |
|
|
Discussione  |
|