Autore |
Discussione  |
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 28 marzo 2010 : 18:34:16
|
Immagine:
 155,98 KB
Immagine:
 152,67 KB Il maestro colto in fragrante ehehehehehehehe |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 29 marzo 2010 : 23:31:33
|
Bellissima Visita a Elisabetta
Immagine:
 192,39 KB
Immagine:
 179,67 KB
Immagine:
 195,19 KB |
 |
|
Paola62
Membro Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari
1895 Messaggi |
Inserito il - 29 marzo 2010 : 23:47:35
|
in questo dioramami piace tutto! bello! sembra proprio di sentire Elisabetta dire: Ti saluto o piena di grazia...... un elogio particolare lo do all'autore della statua di Elisabetta, che come ci dicono le sacre scritture non più giovane e tutti dicevano sterile, quindi quando vedo rappresentare due donne in età giovanile sono un po' dispiaciuta, lei era anziana, non più fertile. (una donna di almeno 50 anni) |
ciao alla prossima Paola www.paoladelcarlo.it
|
 |
|
mastermitch
Membro Medio
 

Prov.: Varese
Città: Solbiate Arno
55 Messaggi |
Inserito il - 30 marzo 2010 : 00:19:56
|
Ciao paola questa scena l'ho realizzata io col mio gruppo le statue sono copie da dei palillo di castels,e sono state tratte dal film di Zefirelli ( gesù di nazareth )
un grazie all'AMICO flores per la postura e grazie per ieri |
 |
|
Luca_PC
Membro Master
    

Prov.: Piacenza
Città: Piacenza
973 Messaggi |
Inserito il - 30 marzo 2010 : 09:53:24
|
Complimenti Erminio!
non credo di averlo mai visto dal vero, ma anche dalle foto è davvero molto bello!!! |
Per ser un bon pessebrista, s’ha de ser excursionista! |
 |
|
massimo
Membro Master
    

Città: lanciano
1453 Messaggi |
Inserito il - 30 marzo 2010 : 10:02:24
|
stupendo questo diorama |
 |
|
massimo
Membro Master
    

Città: lanciano
1453 Messaggi |
Inserito il - 30 marzo 2010 : 10:05:57
|
floris hai anche altre foto di questo diorama?
erminio complimenti, i tuoi lavori mi trasmettono molta serenità e carica spirituale |
 |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 30 marzo 2010 : 11:22:17
|
complimenti Erminio, davvero bello. |
 |
|
Luca_PC
Membro Master
    

Prov.: Piacenza
Città: Piacenza
973 Messaggi |
Inserito il - 30 marzo 2010 : 11:43:23
|
ma... il pavimento è fatto in gesso o polistirene???
sono davvero molto naturali come lavorazione!
Luca  |
Per ser un bon pessebrista, s’ha de ser excursionista! |
 |
|
mastermitch
Membro Medio
 

Prov.: Varese
Città: Solbiate Arno
55 Messaggi |
Inserito il - 30 marzo 2010 : 21:25:53
|
ciao Luca si'il pavimento è realizzato col gesso. guarda che Piacenza- Varese non è poi cosi'lontano per venire a vederli ti informo che a qualche km dal mio paese esiste un bellissimo museo del presepe,dove hanno lavorato alcuni dei più bravi presepisti spagnoli. E'li ho imparato tantissime cose |
 |
|
mastermitch
Membro Medio
 

Prov.: Varese
Città: Solbiate Arno
55 Messaggi |
Inserito il - 30 marzo 2010 : 21:30:49
|
Ciao Massimo grazie e appena posso ti metto altre foto ciao |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 30 marzo 2010 : 22:31:15
|
No massimo pultroppo di questo lavoro non ho piu foto. |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 30 marzo 2010 : 22:33:11
|
Un altro bellissimo lavoro di Erminio e il suo gruppo
Immagine:
 168,31 KB
Immagine:
 185,87 KB
Immagine:
 169,19 KB |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 30 marzo 2010 : 22:35:03
|
Immagine:
 179,4 KB
Immagine:
 178,6 KB
Immagine:
 184,54 KB
Immagine:
 183,64 KB |
 |
|
massimo
Membro Master
    

Città: lanciano
1453 Messaggi |
Inserito il - 30 marzo 2010 : 22:38:00
|
grazie erminio, mi piacerebbe vedere altre foto di quel diorama.. |
 |
|
jeremfer
Membro Master
    
Città: Ponferrada-León-España
423 Messaggi |
|
n/a
deleted
  

145 Messaggi |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 31 marzo 2010 : 12:34:32
|
we erminio complimenti davvero dei bei lavori!!!
prima o poi gli vedro anche io dal vivo per gustarmeli megliooooooooooo!!!!
 |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
mastrociccio
Membro Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Marnate
201 Messaggi |
Inserito il - 31 marzo 2010 : 12:41:32
|
Inserisco io altre foto del diorama della Visitazione
Immagine:
 135,84 KB
Immagine:
 168,7 KB
Immagine:
 143,51 KB
Immagine:
 139,43 KB
Immagine:
 130,49 KB |
 |
|
nico88
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Selvazzano
661 Messaggi |
|
mastermitch
Membro Medio
 

Prov.: Varese
Città: Solbiate Arno
55 Messaggi |
Inserito il - 31 marzo 2010 : 20:53:47
|
eureka!!! anche io finalmente sono riuscito a postare le mie foto! questa è una natività con le figure da 30cm. che ho realizzato io insieme al mio gruppo!
Immagine:
 76,3 KB
Immagine:
 119,08 KB
Immagine:
 123,6 KB
Immagine:
 108,21 KB
Immagine:
 112,82 KB |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 31 marzo 2010 : 23:22:45
|
ue ermi finalmente posti foto grande |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 03 aprile 2010 : 20:42:14
|
posta altri lavori erminio  |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
mastermitch
Membro Medio
 

Prov.: Varese
Città: Solbiate Arno
55 Messaggi |
Inserito il - 03 aprile 2010 : 21:12:55
|
ciao nico.88 per fare il cielo uso dei pannelli di fibra di veto. mentre per le chiome degli ulivi uso teloxjs erminio |
 |
|
omarpreziuso
Membro Master
    
Prov.: Foggia
Città: Lucera
967 Messaggi |
|
mastermitch
Membro Medio
 

Prov.: Varese
Città: Solbiate Arno
55 Messaggi |
Inserito il - 07 aprile 2010 : 12:56:15
|
QUESTO DIORAMA è UNO DEI MIEI PREFERITI TRA QUELLI CHE HO REALIZZATO (anche se la foto non è bellissima... ) HO PRESO SPUNTO DA UN VECCHIO DIPINTO CHE SI TROVA NELLA CHIESA DEL MIO PAESE. HO VOLUTO METTERE NEL BRACCIO DESTRO DI GESU' UN' ASSE CORTA, E NEL BRACCIO SINISTRO UN' ASSE LUNGA CHE VISTE CON LA GIUSTA ANGOLAZIONE SEMBRANO FORMARE UNA CROCE: IL DESTINO DI GESU' ERA GIA' DESIGNATO FIN DAI SUOI PRIMI ANNI DI VITA!
Questo mio diorama è esposto al museo del presepio a Brembo di Dalmine (BG).
Ciao a tutti, Erminio. Immagine:
 132,24 KB |
 |
|
nico88
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Selvazzano
661 Messaggi |
|
massimo
Membro Master
    

Città: lanciano
1453 Messaggi |
Inserito il - 07 aprile 2010 : 22:54:35
|
erminio mi hai fatto commuovere.. |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 07 aprile 2010 : 23:28:57
|
Grande Ermi come sempre !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
 |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 08 aprile 2010 : 09:43:36
|
Ciao Erminio, davvero molto bello l'ultimo diorama che hai postato, la spiegazione del messaggio che hai voluto dare, lo rende ancora più suggestivo. E' una scena davvero ben fatta e se non ricordo male è impostato non con la classica vista frontale, lo ammirato più volte nel deposito del buon Guido a Cividino, purtroppo non siamo mai riusciti a portarlo in mostra da noi  |
 |
|
mastermitch
Membro Medio
 

Prov.: Varese
Città: Solbiate Arno
55 Messaggi |
Inserito il - 08 aprile 2010 : 12:45:23
|
ciao Mauri sicuramente ti confondi,ma a cividino bal buon GUIDO non c'è mai stato. dopo averlo messo in mostra da mè è andato al museo di dalmine ciao |
 |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 08 aprile 2010 : 15:22:12
|
ah ecco, allora è li che l'ho visto, a Dalmine, probabilmente Guido ne ha (aveva), uno tuo che me lo ricordava, grazie Erminio per la precisazione. |
 |
|
mastermitch
Membro Medio
 

Prov.: Varese
Città: Solbiate Arno
55 Messaggi |
Inserito il - 10 aprile 2010 : 14:07:22
|
posto questa natività che ho realizzato col mio gruppo. Le statue da cm 30 sono di ANGELA TRIPI
Immagine:
 178,4 KB
se non ricordo male le statue della TRIPI piacciono molto a Fabiowarrior,vero? ciao ERMINIO |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 10 aprile 2010 : 19:13:21
|
ciao erminio come al solito sei davvero un professionista!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
esatto io stravedo per le statue tripi 
|
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Discussione  |
|