CIAO A TUTTI I MEMBRI DI QUESTO FORUM NON BELLO... MA DI PIU'PER CHI COLTIVA LA PASSIONE DEL PRESEPE E'UNA FONTE A CUI ATTINGERE.SIN DA PICCOLO MI CIMENTAVO CON LA FANTASIA A CREARE PER NATALE UN PRESEPE CARATTERISTICO.HO SEMPRE SAPUTO CHE PER FARE UN PRESEPE OLTRE LA PASSIONE E LA FANTASIA CI VUOLE TEMPO...QUELLO CHE A ME MANCA PER QUESTO ALLORA HO DECISO DI COMINCIARE DODICI MESI PRIMA...!HO IN MENTE GIA' QULCOSA FINORA NON HO MAI USATO CENTRALINE PER LE VARIE FASI DEL GIORNO HO SEMPRE MESSO LUCI A CASACCIO...HO SCOPERTO IL CATALOGO FRISA CHE HA DELLE COSE STREPITOSE PER ARRICHIRE IL PRESEPE...VORREI UN CONSIGLIO SIA PER LA CENTRALINA PIU' ADATTA SIA PER LE DISPOSIZIONI DELLE LUCI E I VARI COLORI DELLE LAMPADINE CON I WATT NECESSARI...IL MIO BOCCASCENA HA QUESTE DIMENSIONI:LARGHEZZA 1,35CM PROFONDITA' 65CM. ALTEZZA 80 CM.GRAZIE A TUTTI E BUON LAVORO VISTO CHE NON SONO L'UNICA AD AVER GIA'COMINCIATO A FAR FRULLARE IL CERVELLO PER IL PRESEPE 2010
Puoi acquistare o la centralina che fabbrica cutex in questo forum che ti garantiso è un altro pianeta oppure la frisa gn6fr al costo 150 euro es**** iva.Se vuoi qualcosa di tutto incluso c è il natalino parlante frisa ma sono limtate confronto a quelle perfezioni create dal buon cutex.Per illuminazione c è da sbizzarrirsi con gelatina blu pavone per colorare il cielo di celeste (sfondo deve essere bianco).Se posti qualche schizzo si può fare un calcolo dei watt.
sottobosco, luce nel bosco.
Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile. San Francesco
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio. Albert Einstein L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Albert Einstein