Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - movimento campane
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Di tutto un po'...
 movimento campane
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

xdanny81
Membro Senior




197 Messaggi

Inserito il - 31 gennaio 2010 : 19:49:27  Mostra Profilo Invia a xdanny81 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
salve a tuttti mi appello ancora una volta alla vostra esperienza.
il brevetto porte diirei è a posto devo solo montarlo.
ora chiedo a voi x il campanile, base 17x17cm altezzaa 115cm, ho acquistato le campane diametro 6cm.
come posso montare un motoriduttore x far muovere e suonare le campane?
ho pensato non ad un movimento armonico, ma dovrebbe andare a scatti giusto? ovvero come se fosse il movimento di un fabbro che alza e poi fa cadere di botto il braccio...
vorrei montare il meccaniscmo domenica spero riusciamo a buttare un'idea di fondo.....vi stra ringrazio a tuttti quanti.
GRAZIE
la chiesa che sto facendo la si vede nel mio altro messaggio "apertura porte automatiche"

sottobosco
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: manduria


475 Messaggi

Inserito il - 31 gennaio 2010 : 20:13:05  Mostra Profilo Invia a sottobosco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bellissima idea.
Giusto per indirizzarti guarda questo video poi puoi variare il circuito con la tua fantasia cambiando ad esempio il motore per metterne uno più lento ecc.

http://www.youtube.com/watch?v=yK8vVsoYYqM&feature=related

sottobosco, luce nel bosco.

Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile.
San Francesco
Torna all'inizio della Pagina

xdanny81
Membro Senior




197 Messaggi

Inserito il - 31 gennaio 2010 : 20:52:09  Mostra Profilo Invia a xdanny81 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao se è veloce nessun problema puo andar bene. la domannda è come fa ad invertire il movimento non si tratta di alberi eccentrici a camme ma qui il motorino fa +12 volt e -12 volt in alternanza in modo che gira sx e dx a vicenda giusto?
Torna all'inizio della Pagina

xdanny81
Membro Senior




197 Messaggi

Inserito il - 31 gennaio 2010 : 20:55:19  Mostra Profilo Invia a xdanny81 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie per la bella idea che mi hai detto inoltre faro sulla torre le 4 facciate con l'orologio funzionante vero.
x quello non ci sono problemi. :-)
Torna all'inizio della Pagina

sottobosco
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: manduria


475 Messaggi

Inserito il - 31 gennaio 2010 : 22:32:19  Mostra Profilo Invia a sottobosco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
...per invertire il senso ti indirizzo col pensiero verso la strada giusta. Pensa ai finecorsa e poi cerca di capire bene il tipo di motore da usare

sottobosco, luce nel bosco.

Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile.
San Francesco
Torna all'inizio della Pagina

xdanny81
Membro Senior




197 Messaggi

Inserito il - 01 febbraio 2010 : 18:17:14  Mostra Profilo Invia a xdanny81 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok allora siamo a posto pensavo che nel video che mi avevi linkato il motore andava a impulsi...tutto ok x i fine corsa, rele 4 contatti 2 scambi e motore in continua.

grazie
Torna all'inizio della Pagina

mcfive
Membro Master



Regione: Piemonte
Prov.: Torino


700 Messaggi

Inserito il - 02 febbraio 2010 : 09:19:56  Mostra Profilo Invia a mcfive un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Perchè non valuti anche la possibilità di inserire una determinata scampanata, il suono delle campane solitamente è abbinato ad un evento, ora, funerali, richiamo dei fedeli, ecc.. La campana potrebbe semplicemente muoversi( esludi il battacchio) e abbinare un suono riprodotto della melodia che ritieni più opportuna.
Torna all'inizio della Pagina

sottobosco
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: manduria


475 Messaggi

Inserito il - 02 febbraio 2010 : 14:19:06  Mostra Profilo Invia a sottobosco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Infatti avrebbe più senso, sarebbe bellissimo.

sottobosco, luce nel bosco.

Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile.
San Francesco
Torna all'inizio della Pagina

jacobrs
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani


1181 Messaggi

Inserito il - 02 febbraio 2010 : 15:32:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di jacobrs Invia a jacobrs un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Mcfive

La magia di una notte.
Torna all'inizio della Pagina

xdanny81
Membro Senior




197 Messaggi

Inserito il - 02 febbraio 2010 : 17:54:20  Mostra Profilo Invia a xdanny81 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao secondo voi abrebbe piu senso? io credevo di far muovere sempre la campana....voi mi dite di mettere solo la campana finta e una cassa all'interno della torre che riproduca il suono di altre campane?
Torna all'inizio della Pagina

Pierchi
Membro Master

Prov.: Brescia


493 Messaggi

Inserito il - 02 febbraio 2010 : 18:23:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pierchi Invia a Pierchi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e se metti varie campane?


e se le fai suonare veramente? eheheh

non sarebbe fantastico?
Torna all'inizio della Pagina

xdanny81
Membro Senior




197 Messaggi

Inserito il - 02 febbraio 2010 : 18:30:37  Mostra Profilo Invia a xdanny81 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao devo vedere se ci sto a metterne piu di una ma a farle suonare veramente sara dura xè non sono intonate e non posso realizzare una musichetta :-)
Torna all'inizio della Pagina

artingio
Membro Attivo




115 Messaggi

Inserito il - 02 febbraio 2010 : 18:56:03  Mostra Profilo Invia a artingio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
di primo acchito penso che può essere utile una elettrovalvola di apriporta a 12 volt che, azionata da un temporizzatore, ti dà i tocchi che ti servono
Torna all'inizio della Pagina

xdanny81
Membro Senior




197 Messaggi

Inserito il - 02 febbraio 2010 : 19:04:28  Mostra Profilo Invia a xdanny81 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao spiegami meglio.
ci sono varie soluzioni o deviatore sul 12 volt e switch che invertono il moto, oppure pensavo ad un temporiz. o plc che mi da gli impulsi ogni secondo o mezzo secondo in modo che do l'onda alla campana per muoversi e poi riscende da sola con il peso...
oppure la tua ultima soluzione se me la spiegi meglio.
credo riesco a mettere tuttte 4 le campane nella torre del campanile una x ogni facciata
Torna all'inizio della Pagina

artingio
Membro Attivo




115 Messaggi

Inserito il - 02 febbraio 2010 : 20:09:06  Mostra Profilo Invia a artingio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per meglio capire il funzionamento di un apriporta leva il copeerchio dello stesso e ti accorgerai che vi è una leva che si sposta per effetto di un'elettrovalvola. Devi lavorare sul fulcro della leva per trovare il grado di movimento che ti serve, quindi, con una molla, opportunamente sistemata, ottieni l'effetto pendolo.Tutto da verificare perchè letta la tua richiesta pensata e scritta la possibile soluzione. ciao gianni
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)