Autore |
Discussione  |
filo rosso
Membro Master
    

Prov.: Foggia
Città: San severo
559 Messaggi |
Inserito il - 30 settembre 2010 : 12:02:04
|
Caro Fabio, io lavoro il gesso da sempre e sono passata attraverso diverse esperienze utilizzando qualità diverse di gesso. Ti assicuro che ti dà un piacere unico lavorare questo materiale. Per la duttilità, se usi la tecnica catalana, per la possibilità di modellare come vuoi,per l'ottima reazione ai colori sia acrilici che terre. Ceto forse sporca più di altri materiali e per chi come me nondispone di un proprio laboratorio è un problema, ma con un poco di organizzazione si riesce a lavorare benissimo. Ti invito a provare e vedrai che ti piacerà.
Ciao.
Filo rosso |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 30 settembre 2010 : 13:19:55
|
certo filo rosso. ovviamente scherzavo... (anche perchè i panorami gli faccio in gesso con tecnica catalana.....
cercherò di utilizzare entrambe le tecniche combinandole.....
già i primi esperimenti hanno dato esito positivo...
|
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
Modificato da - fabiowarrior1 in data 30 settembre 2010 13:31:55 |
 |
|
nico88
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Selvazzano
661 Messaggi |
|
Julen
Membro Master
    

Città: Pamplona
775 Messaggi |
Inserito il - 01 ottobre 2010 : 09:35:53
|
Due grandi opere. |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 14 novembre 2010 : 21:30:50
|
Con l'aiuto di un grandissimo amico ho realizzato il mio primo personaggio,è solo una prova e prendere domistichezza con l'argilla sarà un lavoro lungo e impegnativo ma realizzarsi da soli le statue per i diorami sarebbe un sogno immenso
Immagine:
 88,74 KB
Immagine:
 112,24 KB
Immagine:
 103,76 KB
Immagine:
 109,3 KB |
 |
|
massimo
Membro Master
    

Città: lanciano
1453 Messaggi |
Inserito il - 14 novembre 2010 : 21:37:45
|
floris alla faccia della prova, complimenti |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 14 novembre 2010 : 23:47:59
|
grazie Massimo sempre troppo gentile |
 |
|
gb_
Membro Master
    

Città: Reggio Emilia
876 Messaggi |
Inserito il - 15 novembre 2010 : 00:25:18
|
Antonio!! tanto..... di "cappello"! ci sono un sacco di scultori che avrebbero da imparare da te!!
|
Gian |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 15 novembre 2010 : 00:36:01
|
grazie Gian ma non esageriamo ho avuto dritte importanti da un grande amico che ci mastica bene in materia |
 |
|
ROX
Membro Master
    
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
392 Messaggi |
Inserito il - 15 novembre 2010 : 08:15:15
|
mi ero perso questa bellezza! SPLENDIDO |
 |
|
Paola62
Membro Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari
1895 Messaggi |
Inserito il - 15 novembre 2010 : 08:58:09
|
complimentoni Floris    Bello   questo pastore sorpreso, meravigliato! hai una carriera davanti  |
ciao alla prossima Paola www.paoladelcarlo.it
|
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 15 novembre 2010 : 08:58:48
|
Si prospetta bellissimi personaggi made in Floris mi sà 
Complimenti sinceri Antonio...mi sorprendi sempre  |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
jeremfer
Membro Master
    
Città: Ponferrada-León-España
423 Messaggi |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 15 novembre 2010 : 09:41:55
|
Tantissimi complimenti anche da parte mia Antonio, veramente bello, mi piace molto il viso, giusto per avere un riferimento di che misura è ? Certo che sei su un'ottima strada per modellare le figure e raggiungere lo status di presepista a 360°, il top !! |
 |
|
massimo
Membro Master
    

Città: lanciano
1453 Messaggi |
Inserito il - 15 novembre 2010 : 10:29:45
|
floris mi prenoto già per commissionarti qualche lavoretto |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 15 novembre 2010 : 10:36:52
|
avevo già visto la statua di antonio
allucinante visto che è la prima volta!!!!!!! |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 15 novembre 2010 : 12:07:07
|
Floris devo dire che anche se c è stato un aiutino rimane sempre una figura bellissima,..... penso ne farai altre ancora più particolari e belle
ciao Stefano
|
Modificato da - Stefano (ut. cancellato) in data 15 novembre 2010 12:08:28 |
 |
|
rugas
Membro Master
    

Città: Cremona
693 Messaggi |
Inserito il - 15 novembre 2010 : 13:12:26
|
ti direi pure che mi piacerebbe se tu mi insegnassi come si fa... mi risolverebbe tanti problemi il poter farmi le statue con le posture che voglio io
...ma mi sa che faccio prima a commissionartele |
 |
|
mastrociccio
Membro Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Marnate
201 Messaggi |
Inserito il - 15 novembre 2010 : 13:22:31
|
Semplicemente fantastica !!! Io propongo un passo-passo. Fatto da un esperto è una cosa, ma la descrizione fatta da un neofita delle statue (anche se già un artista in campo presepistico), con la descrizione anche delle difficoltà incontrate è tutta un'altra cosa. Io per esempio sono curioso di sapere come hai fatto le mani e la testa (oltre naturalmente a tutto il resto del personaggio) |
 |
|
sambucana
Membro Senior
   

Prov.: Padova
Città: piove di sacco
213 Messaggi |
Inserito il - 15 novembre 2010 : 14:46:43
|
Molto ben fatto...complimenti...adesso aspettiamo la colorazione!!! |
SaM |
 |
|
nico88
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Selvazzano
661 Messaggi |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 15 novembre 2010 : 19:40:50
|
Ragazzi ringrazio tutti veramente di cuore,ma se si guarda bene il lavoro si vede che le proporzioni non sono perfettemente equilibrate,e ci sarebbe da lavorare ancora molto,la misura è circa 13,14 cm,poi adesso ci sara da vedere se nella cottura tutto il lavoro non vada perso.Per il passo passo credo ci siano persone piu competnti di me non conoscendo ancora bene la materia rischierei di scrivere delle sciocchezze.Appena avrò approfondito il tutto con conoscenze adeguate non mancherò di accontentarvi,voglio vedre anche come andra la cottura da quanto mi hanno detto anche durante la lavorazione è importante tenere controllato l'umidita della'argilla,per evitare ritiri diversi durante la fase di cottura,ma come vi ho detto sono alle prime armi e devo maturare ancora un sacco di nozioni che mi potranno tornare utile |
 |
|
Cap. Harlock
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana
2549 Messaggi |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 15 novembre 2010 : 20:20:51
|
quoto Capitan Harlock.....!!!!!!
l argilla poi è bestiale,e và curata...comunque Floris puoi chiedere ai calibri superiori in Materia, oltre al tuo aiutante..cioè ALEX e PAOLA62 che ne sanno tantissime e credo che un loro consiglio non faccia mai male...anzi..sono due Michelangeli in persona
sò che durante la cottura la statuina perde un 15% 20% della sua massa corporea....Paola Alex confermate ???? se ci siete bussate alla porta...GRAZIE                   |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 15 novembre 2010 : 21:54:50
|
meravigliosa veramente!!!! |
 |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 15 novembre 2010 : 21:58:45
|
grazie 6vior,grazie Stefano i buoni consigli sono sempre accetti,anzi sarei contento di poterne ricevere |
 |
|
Julen
Membro Master
    

Città: Pamplona
775 Messaggi |
Inserito il - 15 novembre 2010 : 22:39:31
|
Muy bueno Floris, Me gusta mucho. Me recuerda un poco a Rafaelo. Muy bonita, quien pudiera. Las manos quiza un poco .... Molto buono Floris, Mi piace. Mi ricorda un po 'di Raffaello. Molto bello, che poteva. Forse un po 'le mani ....
|
 |
|
matthew
Membro Master
    

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
621 Messaggi |
|
Paola62
Membro Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari
1895 Messaggi |
Inserito il - 16 novembre 2010 : 07:59:03
|
ciao Floris e a tutti dai miei lavori ho poruto appurare il personaggio in piedi che ho fatto era alto 30cm a creta molto bagnata lucida dopo l'asciugatura e la corrura è diventato alto cm27 come mi diceva Alex il ritiro nell'asciugatura e cottura è circa il 10/11%
|
ciao alla prossima Paola www.paoladelcarlo.it
|
 |
|
Luca_PC
Membro Master
    

Prov.: Piacenza
Città: Piacenza
973 Messaggi |
Inserito il - 16 novembre 2010 : 09:04:56
|
Complimenti Antonio, davvero molto bella! Concordo con Mauri, un presepista che fa anche le statue è un presepista completo!!!  |
Per ser un bon pessebrista, s’ha de ser excursionista! |
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 16 novembre 2010 : 12:08:57
|
bene PAOLA e grazie per la tua partecipazione ( in fattore TECNICO )..se puoi approfondire un pò..... stiamo tutti orecchie e occhi attenti...se poi interviene ALEX ancora meglio      |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 16 novembre 2010 : 21:49:17
|
Grazie a tutti e a Paola di cuore e come dice Stefano sarebbe bello qualcuno potesse approfondire il discorso ad esempio anche il tempo di assciugatura prima della cottura e altri dati tecnici che potrebbero tornare utili |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 16 novembre 2010 : 21:51:58
|
julen hai propio ragione sei un ottimo osservatore la mani non sono ben refinite,ma devo ancora perfezionare e appurare il tutto spero la prossima di riuscire a farle in modo migliore ciao e grazie |
 |
|
Julen
Membro Master
    

Città: Pamplona
775 Messaggi |
Inserito il - 17 novembre 2010 : 11:55:23
|
Hola Floris, è un grande pezzo, Scarpe mi ricorda di Raffaello. Saluti.
Floris, es una gran pieza, Los zapatos me recuerda a los de Rafael. Saludos. |
 |
|
Paola62
Membro Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari
1895 Messaggi |
Inserito il - 17 novembre 2010 : 17:46:42
|
Citazione: Messaggio inserito da Floris
Grazie a tutti e a Paola di cuore e come dice Stefano sarebbe bello qualcuno potesse approfondire il discorso ad esempio anche il tempo di assciugatura prima della cottura e altri dati tecnici che potrebbero tornare utili
per quanto ne so la presenza di acqua nella creta può far esplodere il pezzo durante la cottura, mentre delle bolle d'aria lo possono crepare!   quindi per un pastore di queste dimensioni (vuoto dentro)dovrebbe bastare una settimana ma se ne aspetti 2 non succede niente anzi sei più tranquillo che tutto vada bene.
complimenti ancora Floris |
ciao alla prossima Paola www.paoladelcarlo.it
|
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 17 novembre 2010 : 22:50:03
|
Grazie Paola per le ottime delucidazioni sono molto utili |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 18 novembre 2010 : 11:06:19
|
Grandissimo Antò!! Logico che c'è da lavorare da affinare, ma hai detto tu che è il primo lavoro.... |
Mecc74
|
 |
|
Alex
Membro Master
    
.gif)
Prov.: Latina
Città: Aprilia
2874 Messaggi |
Inserito il - 18 novembre 2010 : 13:47:59
|
Scusate ma questo post mi era sfuggito! Frequentando poco il forum ultimamente mi è difficile seguirli tutti
Complimenti Floris, ottimo lavoro - confermo quanto detto da Paola, Solitamente l'argilla ritira del 10%
Importantissima l'asciugatura che deve essere lenta e non in correnti d'aria - un personaggio normale 12-13 cm bastano solitamente 10 giorni se i pezzi superano lo spessore di 1-2 cm meglio pensare ad uno svuotamento
se esistono parti più fini che tendono ad essiccarsi più rapidamente meglio coprirle per rallentare la perdita d'acqua ad occhio e croce il tuo pezzo non penso che presenterà difficoltà alla cottura
se si procede allo svuotamento ricordarsi di praticare un foro altrimenti diventa una camera chiusa e scoppia in forno |
Alex
http://crib62.wixsite.com/alessandro-martinisi/home
www.ilpresepe.org |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 18 novembre 2010 : 22:44:20
|
Alex grazie di cuore veramente i tuoi consigli mi sono preziosi e utili   |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 30 dicembre 2010 : 23:13:07
|
A Scanzo ho finalmente visto dal vero il diorama di cui discussione.......   |
Mecc74
|
 |
|
stebu69
Nuovo Arrivato
1 Messaggi |
Inserito il - 03 gennaio 2011 : 16:24:10
|
ciao floris buongiorno a tutti complimenti davvero per questo pastore ...il viso è molto espressivo! l'argomento statue mi interessa moltissimo perchè anch'io quest'anno vorrei provare a realizzarne qualcuna e non vedo l'ora di provare a realizzarne una per vedere a che livello mi trovo! (bassissimo immagino) ! scusate se chiedo questa cosa ....è da pochissimo che sono iscritto e magari l'argomento è già stato affrontato e cioè il tipo di argilla da utilizzare per lavori di questo genere!...ho visto la tua floris e quella di de angelis e il colore è molto diverso dell'argilla...ma forse perchè la tua è gia asciutta e quelle di de angelis fotografate (prima della colorazione) no?.....quelle di de angelis sono grigie ...e sembra quasi più plastilina gurdando il colore...ma che voi sappiate utilizza qualche particolare tipo d'argilla? qualche anno fa ho utilazzato la comune creta che si compra in colorificio!....questa potrebbe andare bene? vorrei chiedervi anche un'altra cosa che non mi è molto chiara ovvero quando si parla di svuotare la statua altrimenti esplode durante la cottura ....ma si intende solo le parti grosse tipo il busto?...la testa le braccia e le gambe sarebbero impossibili da svuotare! vi ringrazio anticipatamente a presto stefano |
 |
|
Alex
Membro Master
    
.gif)
Prov.: Latina
Città: Aprilia
2874 Messaggi |
Inserito il - 03 gennaio 2011 : 16:48:12
|
mi permetto di dare qualche indicazione:
quelle grigie del maestro De angelis è argilla non cotta, mentre quella rossastra è cotta al forno (terracotta) - il colore rossastro cambia a seconda della composizione dell'argilla e quindi a seconda del luogo dove è estratta, più o meno ricca di determinati elementi per lo svuotamento esso si fà per statue che superano lo spessore di 1-1,5 cm al di sotto non serve per statue di 12 cm orientativanmente non serve lo svuotamento naturalmente lo si fà per le parti più spesse (corpo) avendo accortezza di praticare un paio di fori per lo sfiato |
Alex
http://crib62.wixsite.com/alessandro-martinisi/home
www.ilpresepe.org |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 03 gennaio 2011 : 21:04:14
|
ciao Stefano penso che la risposta di slex sia piu che soddisfacente,e sicuramente piu competente della mia neofita di questo tipo di lavorazioni ciao a presto |
 |
|
Paola62
Membro Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari
1895 Messaggi |
Inserito il - 04 gennaio 2011 : 11:01:52
|
[quote]Messaggio inserito da Floris
Immagine:
 124,79 KB
Floris sto ancora aspettando di vedere questa meraviglia completata! sii buono!  |
ciao alla prossima Paola www.paoladelcarlo.it
|
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 04 gennaio 2011 : 16:22:22
|
mi associo anche io!!!  |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 04 gennaio 2011 : 19:58:04
|
Cara paola come va!!!!e anche fabio appena riesco ad andare a fare delle foto vi prometto che saranno sul forum non vi preoccupate |
 |
|
steff62
Membro Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Possidonio
482 Messaggi |
Inserito il - 04 gennaio 2011 : 20:22:43
|
complimenti Floris x le tue opere !!! |
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi.... piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.....
|
 |
|
steff62
Membro Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Possidonio
482 Messaggi |
Inserito il - 04 gennaio 2011 : 21:26:44
|
ciao,"la meraviglia dei pastori" 2 anni fà era a San Giovanni in Persiceto (BO)? |
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi.... piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.....
|
 |
|
Paola62
Membro Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari
1895 Messaggi |
Inserito il - 05 gennaio 2011 : 00:13:56
|
Citazione: Messaggio inserito da Floris
Cara paola come va!!!!e anche fabio appena riesco ad andare a fare delle foto vi prometto che saranno sul forum non vi preoccupate
Tutto ok Floris grazie se è così sarò paziente! |
ciao alla prossima Paola www.paoladelcarlo.it
|
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 05 gennaio 2011 : 00:18:38
|
NO stefano era a gazzano reggio emilia accanto alla mostra permanente di Pigozzi ciao a prestoCitazione: Messaggio inserito da steff62
ciao,"la meraviglia dei pastori" 2 anni fà era a San Giovanni in Persiceto (BO)?
|
 |
|
Discussione  |
|