Autore |
Discussione  |
|
ilona
Membro Master
    
Prov.: Como
Città: lenno
374 Messaggi |
Inserito il - 27 novembre 2009 : 22:53:14
|
giacomincio a mettere fiori ainizio e cosi... 
|
Modificato da - ilona in Data 30 novembre 2009 17:27:11
|
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 28 novembre 2009 : 01:47:00
|
se è realmente il tuo primo lavoro veramente bello!!!  
mi ha particolarmente colpito il tetto di paglia della casa nella 4 foto e le persiane della terzultima foto,
occhio alla statuetta della 4 foto che è caduta,
Nella prima foto ci sono delle cose un po fuori scala. comunque è bellissimo come ai ambientato la scena
salvatore |
 |
 |
|
ilona
Membro Master
    
Prov.: Como
Città: lenno
374 Messaggi |
Inserito il - 28 novembre 2009 : 09:35:18
|
grazie mille Salvatore di consigli,comuncue tutto ancora da fare.sono dalla Lettonia,da noi non esistano presepe,ho visto prima volta qua,ma 10 anni fa,a me piacuto cosi tanto......scorso anno ho fatto presepe diciamo piccolo,ma non di polisterolo,di scatoli e di legno,e questo anno ho provato il"polisterolo" ma ai mio parere viene stupendo con il poligesso.pero ci vuole moltissimo tempo ,questo presepe ho fatto 6 mesi.ciao |
 |
|
esparco86
Membro Master
    

Prov.: Caltanisetta
Città: Caltanissetta Sicilia
953 Messaggi |
Inserito il - 28 novembre 2009 : 14:16:21
|
ammazza o ma sei un portewndo complimenti sei bravissima veramente fantastico brava ma le colonne per il balcone le ai comprate o le ai creato tu?  |
 |
 |
|
ilona
Membro Master
    
Prov.: Como
Città: lenno
374 Messaggi |
Inserito il - 28 novembre 2009 : 17:43:15
|
grazie ...le colonne ho creato io,con il polisterolo.mi fa piacere che maestro come lei mi fa complimenti.GRAZIE |
 |
|
esparco86
Membro Master
    

Prov.: Caltanisetta
Città: Caltanissetta Sicilia
953 Messaggi |
Inserito il - 28 novembre 2009 : 22:54:56
|
qui non si usa del lei dammi del tu e poi io non sono maestro ma un principiante alle prime armi ci aspettiamo un grande lavoro continua così che sei brava e ai molta fantasia ti aspettiamo per il gran finale divertiti a costruire che io questo forum non si finisce mai di imparare ciao buon lavoro   |
 |
 |
|
ilona
Membro Master
    
Prov.: Como
Città: lenno
374 Messaggi |
Inserito il - 28 novembre 2009 : 23:20:27
|
vabe,adesso quando ho visto il tuo foto poso darti di tu.vorrei viderti anchio il finale,spero di sodisfarmi.ho gia nuovi idei in testa,a me piace quell materiale color giallino,che tagliano in quadratini e costruiscono le case.non puo spegarmi che cose? |
 |
|
ilona
Membro Master
    
Prov.: Como
Città: lenno
374 Messaggi |
Inserito il - 28 novembre 2009 : 23:28:07
|
scusa mi esparco 86 ai chiesto di collone per il balcone,ma io pensavo questi sotto il balcone.pero piccoli bastoncini ho pensato farlo con il....ai presente bastoncini per metere mensoli dentro il mobile,ecco questo e loro. |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 28 novembre 2009 : 23:32:22
|
bene brava, anche con molta fantasia!!!!!! |
Mecc74
|
 |
|
ilona
Membro Master
    
Prov.: Como
Città: lenno
374 Messaggi |
Inserito il - 28 novembre 2009 : 23:50:42
|
fantasia o.k pero ho trovato questi siti solo 2 giorni fa e ho scoperto tantissimi belli consigli,vabe adesso e gia tardi ma per il prosimo anno modifico tanti cose. |
 |
|
Miky
Membro Medio
 

Prov.: Bari
Città: Bitonto
83 Messaggi |
Inserito il - 29 novembre 2009 : 10:38:37
|
complimenti ottimo lavoro ottima anche l'idea dei bastoncini delle mensole per le colonne hai creato tu anche i salumi appesi, i formaggi e i cesti con la verdura? |
 |
|
ilona
Membro Master
    
Prov.: Como
Città: lenno
374 Messaggi |
Inserito il - 29 novembre 2009 : 10:59:30
|
si con il das,e formaggi dopo il colorazione bagniavo nella cera shiolta. |
 |
|
esparco86
Membro Master
    

Prov.: Caltanisetta
Città: Caltanissetta Sicilia
953 Messaggi |
Inserito il - 29 novembre 2009 : 12:36:55
|
cara illona ce tempo per ora finisci il tuo lavoro dopo natale ti insegnero passo passo su come costruire presepi con il cartongesso e una tacnica molto semplice una volta presa la mano poi scusami se telo dico non si chiamano quadratini ma mattoncini se stai qui con noi impari subito e di corsa buon lavoro illona  |
 |
 |
|
Dave
Membro Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
867 Messaggi |
Inserito il - 29 novembre 2009 : 13:35:24
|
Ilona è molto molto bello per essere il tuo primo lavoro, si vede che ci hai messo tantissimo amore e questa è la cosa più importante! |
Davide |
 |
|
esparco86
Membro Master
    

Prov.: Caltanisetta
Città: Caltanissetta Sicilia
953 Messaggi |
Inserito il - 29 novembre 2009 : 18:10:10
|
ilona io sono principiante come te un altra domanda l avrei da darti che materiale e quell velo che ai usato per il cielo ? E che colori ai usato |
 |
 |
|
ilona
Membro Master
    
Prov.: Como
Città: lenno
374 Messaggi |
Inserito il - 29 novembre 2009 : 21:34:36
|
questo telo per il orto,sai per ciudere a inverno pinte,io compro al brico.e colori di bamboletta quelli che spruzano. |
 |
|
|
Discussione  |
|