Autore |
Discussione  |
|
notolino
Membro

31 Messaggi |
Inserito il - 23 novembre 2009 : 14:43:21
|
Vorrei comprare un variometro di luce però dato che sono alle prime armi volevo vostre delucidazioni. Mi interessa solo giorno e notte con possibilità di uscite per fermare e attivare la musica. Poi volevo sapere se il variometro funziona tramite entrate di spine? Perchè su filcos c'è scritto che ammette entrate resistive, cosa vuol dire? Esempio: uso un sistema a fibra ottica per la notte e una lampada normale per il giorno, dato che non ho mai visto da vicino un variometro volevo sapere se le entrate sono spine oppure bisogna altri cavi per convertirli. Nel caso siano spine si possono introdurre doppie prese per inserire più prese? Scusate la mia ignoranza ma sono proprio ai primi passi... grazie
|
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 23 novembre 2009 : 15:41:32
|
puoi essere più chiaro su cosa hai visto da filcos???? |
Mecc74
|
 |
|
notolino
Membro

31 Messaggi |
|
rugas
Membro Master
    

Città: Cremona
693 Messaggi |
Inserito il - 23 novembre 2009 : 16:09:02
|
allora... se capisco bene andando ad intuito.... quello che tu chiami variometro... è un effetto con dissolvenza giorno/notte giusto?
eemm... forse è meglio chiamarlo "dimmer"
quando leggi che sono ammessi carichi resistivi significa che puoi collegarci lampade ad incandescenza (a 230 Volt ovviamente) sino a raggiungere la potenza che sarà pure quella specificata (in Watt)
quindi niente motorini o roba simile ma solo lampade a filamento! (niente lampade di Wood o neon x intenderci)
poi come siano i collegamenti alla macchinetta non importa molto... (spine o morsetti non cambia la sostanza) quello a cui devi stare attento è il tipo di roba che gli colleghi
... non so... ti è un po' più chiara la faccenda? cmq chiedi pure...
ciao
arrgghh... intanto che inserivo la risposta mi hai anticipato con la tua replica!
ok allora! - quello della Filcos è un po' più potente... 300W x canale contro i 200W dell'altro, quindi ti ci stà qualche lampadina in più - anche i due canali per gli accessori mi sembra di aver capito che sono da 300W contro gli 80W dell'altro - sempre quello della Filcos ha la doppia regolazione dei tempi quindi puoi scegliere quanto dura il giorno e quanto dura la notte - l'altro ti permette di scegliere il tempo totale del ciclo ma non di differenziare le due fasi - le prese non le vedi in foto, ma sicuramente ci saranno!!! (saranno dietro ) - il secondo costa un filo meno ovviamente!
ora a te la scelta!
|
Modificato da - rugas in data 23 novembre 2009 16:19:20 |
 |
|
notolino
Membro

31 Messaggi |
Inserito il - 23 novembre 2009 : 17:30:24
|
Grazie mille sei stato davvero chiaro e gentile! Ora penso che prendero il filcos per la regolazione del giorno e notte. L'unica cosa che vorrei spiegato meglio è i collegamenti e le potenze perchè vorrei evitare di bruciare qualche cosa 
Allora nelle due uscite istantanee vorrei collegare motorini delle fontane e musica, mentre quelle in dissolvenza dovrei collegare pisellini quelli standard tipo albero di natale, 2 lampadine 220v e trasformatore di fibra ottica con circa 50 filamenti. Il mio problema fondamentale è se tutte queste cose, collegate anche con doppie prese, possono essere pericolose sia per gli apparecchi che per la mia casa  |
 |
|
rugas
Membro Master
    

Città: Cremona
693 Messaggi |
Inserito il - 23 novembre 2009 : 18:03:00
|
l'importante è non superare i 300Watt x canale...e da quello che mi hai elencato...non sembra proprio.
puoi usare le triple o le ciabatte per collegare più cose sotto la stessa presa.
l'unica cosa... "trasformatore x fibre ottiche"??
non penso, ma se realmente dovesse esserci dentro quest'apparecchietto un... "trasformatore"... ricadresti nel caso di carico NON RESISTIVO e quindi non lo potresti collegare all'uscita dimmerata, ma a quella x gli accessori
ma controlla bene che cosa c'è dentro... magari c'è solo una semplice lampada ed in questo caso andrebbe bene! |
 |
|
notolino
Membro

31 Messaggi |
|
rugas
Membro Master
    

Città: Cremona
693 Messaggi |
Inserito il - 23 novembre 2009 : 22:26:02
|
va bene, va bene... se leggi nelle caratteristiche ti dice che c'è una lampada da 60W a 230V ...quindi è sicuramente ad incandescenza
vai tranquillo!
x il colore?... io uso la luce bianca e secondo me sta benissimo... ma sinceramente non sapevo ne facessero un modello con la luce azzurrina... non ho idea di come potrebbe stare...
Ehi gente... c'è qualcuno tra di noi che ha mai provato ad utilizzare altri colori oltre il bianco? |
 |
|
notolino
Membro

31 Messaggi |
Inserito il - 23 novembre 2009 : 23:32:39
|
ok grazie mille per le risposte mi hai tolto tutti i dubbi che avevo, grazie veramente!  |
 |
|
|
Discussione  |
|