Autore |
Discussione  |
|
claudio
Membro Senior
   
Prov.: Treviso
Città: spresiano
185 Messaggi |
Inserito il - 31 ottobre 2009 : 18:57:53
|
chiedo aiuto a voi tecnici,volevo abbandonare la cassetta per passare al cd per i versi degli animali.il problema sorge quando premo il play per fare parire il cd,terminato la fase giorno della centralina mi toglie corrente il cd stereo si spegne(fin qui' tutto ok)quando pero' la centralina arriva di nuovo alla fase giorno,lo stereo cd si accende ma non parte il disco cd se io non premo ogni volta il play!!!come posso fare ? ho provato a tenere sempre premuto il tasto e a staccare e ridare corrente,ma non succede niente,devo sempre premere il pulsante play per fare partire il tutto.devo quindi rassegnarmi ad usare le cassette a vita??grazie ,spero mi risolviate il problema.
|
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 31 ottobre 2009 : 19:45:05
|
Anni fa noi utilizzavamo un lettore Cd portatile con funzione autoplay, prima ancora un lettore di cassette con funzione play continuato. |
Mecc74
|
Modificato da - mecc74 in data 01 novembre 2009 17:59:51 |
 |
|
fredo
Nuovo Arrivato

Prov.: Cremona
Città: pandino
7 Messaggi |
Inserito il - 01 novembre 2009 : 13:47:55
|
ricordo di aver letto che un mebro di questo forum in un suo presepio aveva collegato un relè al posto del pulsante play...ma non trovo più la discussione buona fortuna! (intanto io cerco se trovo la discussione)  |
Il_MaNf |
 |
|
mazzarapellegrino
Membro

Prov.: Trapani
Città: trapani
46 Messaggi |
Inserito il - 01 novembre 2009 : 20:29:24
|
devi attaccare lo stereo alla corrente diretta e nnalla centralina. compra delle casse audio per pc e collega queste alla centralina, in maniera che il cd continua sempre a funzionare e le casse emettono il suono all'impulso della centralina. |
 |
|
timoteo75
Membro Master
    
Prov.: Catania
Città: Catania
471 Messaggi |
Inserito il - 02 novembre 2009 : 00:41:56
|
Salve a tutti, io l'anno scorso ho utilizzato un lettore sd portatile collegato alla centralina, e ho risolto il problema della ripartenza ad ogni ciclo giorno bloccando il tasto play con un pezzo di stecchino che faceva rimanere schiacciato il tasto, ogni volta che parte il ciclo giorno si attiva anche il lettore cd ripartendo da capo. Spero di essere stato chiaro nella spiegazine ciao a tutti.
|
 Orazio. |
Modificato da - timoteo75 in data 02 novembre 2009 00:44:38 |
 |
|
claudio
Membro Senior
   
Prov.: Treviso
Città: spresiano
185 Messaggi |
Inserito il - 02 novembre 2009 : 18:22:20
|
non capisco come devo attaccare lo stereo cd,io quando lo attacco alla corrente lo faccio funzionare premendo il tasto,poi pero anche se tengo premuto il tasto e staccando la corrente,come farebbe la centralina nella fase giorno,e riattaccandola,il cd non parte,devo nuovamente staccare il pulsante e ripremerlo per riparitre altrimenti non funziona.non capisco mazzapellegrino come intendi ,mi puo' spiegare passo passo. poi che cosa e' sd portatile? |
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 02 novembre 2009 : 20:47:28
|
Quello che intende mazzarapellegrino è:
- ) Tieni SEMPRE alimentato il lettore CD. - ) Usa la funzione che permette al cd la riproduzione continua. - ) Collega il lettore CD a delle casse amplificate. - ) Alimenta le casse con la presa sincro della centralina collegata con il giorno. |
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio. Albert Einstein L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Albert Einstein
|
 |
|
mazzarapellegrino
Membro

Prov.: Trapani
Città: trapani
46 Messaggi |
Inserito il - 02 novembre 2009 : 20:56:50
|
hai centrato in pieno c'io che volevo dire come al solito
|
 |
|
diaf86
Membro Senior
   

Prov.: Bari
Città: Corato
203 Messaggi |
Inserito il - 03 novembre 2009 : 10:20:04
|
anch'io l'anno scorso ho usato lo stecchino per mantenere schiacciato il tasto play e mi sono trovato benissimo |
Spesso l' arte e l'innovazione sono soprafatti dall'ignoranza e dalla convenzionalità. |
 |
|
SNK
Membro Master
    

Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì
419 Messaggi |
Inserito il - 03 novembre 2009 : 14:09:42
|
ero io che avevo collegato il tasto play con dei relè...però si trattava di una centralina dedicata solo per gestire la pioggia... la soluzione migliore resta quella già citata dall'amministratore |
Immagine:
 17,22 KB |
 |
|
claudio
Membro Senior
   
Prov.: Treviso
Città: spresiano
185 Messaggi |
Inserito il - 03 novembre 2009 : 19:13:36
|
sono un pochino ignorante su questi argomenti comunque il mio stereo cd e' un piccolo portatile che va anche a corrente,non ha la funzione riproduzione continua(credo?!),ma comunque le casse che collego staccando quelle originali che sono anche piccole,come faccio a collegarle alla presa sincro della centralina,se i fili delle nuove casse vanno messi dinuovo attaccate al lettore cd?non so se mi sono spigato,ma come attacco due fili delle casse alla presa sincro,e se li attacco li' la musica come esce dal cd?scusate la mia ignoranza ma non riesco proprio a capire.grazie ancora |
 |
|
claudio
Membro Senior
   
Prov.: Treviso
Città: spresiano
185 Messaggi |
Inserito il - 03 novembre 2009 : 19:39:35
|
forse ho capito quardando le casse del computer,hanno un filo con la corrente(e' per questo che le chiamate amplificate?).bene ora provero',comunque mi sorge un dubbio:mettendo i versi degli animali e facendo come dite voi con le casse comandate dalla centralina,non sono piu' sincronizzati i rumori ad esempio il canto del gallo alla mattina,perche' se il cd gira sempre io non so in che posizine si trova con i versi quando la centralina mi da il via alle casse.e' giusto il discorso che faccio??? |
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 04 novembre 2009 : 10:05:43
|
Effettivamente il problema del sincronismo è abbastanza serio. Per ottenere un sincronismo affidabile con le varie fasi della giornata è necessario che questo 'segnale' venga dalla centralina. Poi se i suoni da generare sono più di uno, allora la cosa si complica di più. Esiste un generatore di suoni venduto dalla Frisa che genera dei suoni diversi a seconda dello stato di alcune prese in ingresso.
Eseguire dei suoni diversi registrati su un cd è una cosa abbastanza complessa da effettuare e sicuramente non è fattibile con oggetti 'normali' in commercio. Occorre creare una parte elettronica che dialoghi con la centralina e che gestista il lettore cd o eventualmente dei files in formato audio. Molto comlesso e non adatto a chi non è un esperto di elettronica. |
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio. Albert Einstein L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Albert Einstein
|
 |
|
claudio
Membro Senior
   
Prov.: Treviso
Città: spresiano
185 Messaggi |
Inserito il - 04 novembre 2009 : 17:24:30
|
cortocircuitando il pulsante play non e' possibile risolvere il problema?altrimenti dovrei trovare un semplice meccanismo elettromeccanico che mi prema il pulsante play quando la presa sincro della centralina mi da corrente e avrei risolto il problema molto semplicemente.avete qualche idea che possa andar bene?grazie |
 |
|
Pierchi
Membro Master
    
Prov.: Brescia
493 Messaggi |
Inserito il - 04 novembre 2009 : 17:32:43
|
Citazione: Messaggio inserito da claudio
cortocircuitando il pulsante play non e' possibile risolvere il problema?altrimenti dovrei trovare un semplice meccanismo elettromeccanico che mi prema il pulsante play quando la presa sincro della centralina mi da corrente e avrei risolto il problema molto semplicemente.avete qualche idea che possa andar bene?grazie
cortocircuitare (definitivamente) il tasto, equivale a bloccarlo con lo stuzzicadenti... |
 |
|
claudio
Membro Senior
   
Prov.: Treviso
Città: spresiano
185 Messaggi |
Inserito il - 04 novembre 2009 : 17:37:10
|
non funziona ho gia' provato,per farlo ripartire ogni volta che attacco la corrente devo lasciare il pulsante per poi rischiacciarlo |
 |
|
SNK
Membro Master
    

Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì
419 Messaggi |
Inserito il - 08 novembre 2009 : 18:08:04
|
la cosa che ti hanno spiegato funziona solo con le vecchie autoradio mangianastri nelle quali il tasto si poteva bloccare sul play e anche staccando l'alimentazione e ridandogliela rimaneva su play... con un lettore CD la questione non funziona...o attivi e disattivi le casse attraverso la centralina..oppure devi usare un sistema più complesso come quello con la memory card che è sul sito se non sbaglio (o altri accrocchi elettronici)...sennò rimani con la cassetta che è un sistema che funziona sicuramente, con i suoi difetti ma funziona  |
Immagine:
 17,22 KB |
 |
|
SNK
Membro Master
    

Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì
419 Messaggi |
Inserito il - 08 novembre 2009 : 18:13:22
|
per poter attivare e disattivare le casse...noi usavamo delle casse da pc (dotate di cavo di alimentazione) perciò ti basta attaccare l'alimentazione delle casse alla presa sincro e il cavo audio allo stereo cd...(certo quando le casse si attiveranno è probabile che sentirai uno schiocco ogni volta..bruttino ma il sistema è quello che è ) |
Immagine:
 17,22 KB |
 |
|
|
Discussione  |
|