Autore |
Discussione  |
|
matthew
Membro Master
    
 Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
621 Messaggi |
Inserito il - 28 settembre 2009 : 21:57:45
|
Salve Amici, come avevo già accennato ad altri utenti del forum, purtroppoa casua degli enormi impegni avuti quest estate e del pochissimo tempo a disposizone, ho dovuto accantonare momentaneamente il precedente lavoro,che non riuscirei date le dimensioni ad ultimare per il Natale, e quindi, mi sono cimetato in questo nuovo lavoro di dimensioni piu modeste (50cmX100Cm)....Si tratta di una riproduzione dal reale (ovviamente don delle modifiche) di un piccolo borgo castello della mia zona... Premetto che sono le prime foto è poco più di una settimana che ci sto lavorando...la colorazione è ancora da aggiustare in molte parti La prima è con il boccascena realizzato ancora solo in polistirolo... Immagine:
 33,92 KB
Il primo piano senza il boccascena Immagine:
 46,84 KB
Immagine:
 49,64 KB
la parte in cui allogerò la natività Immagine:
 46,28 KB
Immagine:
 43,73 KB
La pavimentazione del primo piano Immagine:
 42,47 KB
Immagine:
 31,63 KB
Una veduta del 2 piano ancora solo abbozzato Immagine:
 29,76 KB
adesso arriva la mia prima domanda su cui vorrei i vostri consigli per il pavimento che si vede nella foto successiva che ancora è solo in polistirene e ancora da ultimare nel montaggio ( e si tratta del pavimento dell'ambiente natività) che colore mi consigliereste di dare lo stesso del pietrame del primo piano e della futura strada del secondo o un colore diverso??
Immagine:
 30,45 KB
aspetto ovviamente i vostri consigli!!!!      
Dimenticavo le prime porte che saranno quelle che andrò a mettere sulla porta della natività ovviamente aperte (ancora in fase di lavorazione
Immagine:
 22,07 KB
|
http://www.amicidelpresepioterni.it/
www.facebook.com/pages/Associazione-Amici-del-Presepio-Sezione-di-Terni/1433916913510456?ref=hl |
Modificato da - matthew in Data 28 settembre 2009 22:01:15
|
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 28 settembre 2009 : 22:07:24
|
io impazzisco per i piccoli diorami!!!!!!!!
complimenti!!!!!!!!!!
guarda secondo me se la pavimentazione è composta dagli stessi blocchi,ovvero la stessa forma di quelli che hai colorato,ti conviene farli uguali...(al massimo puoi invecchiarli molto di + i mattoni esposti al "sole e alla pioggia").....mentre puoi cambiarli il colore se gli dai una forma diversa........almeno questo è quello che penso io......... ma ovviamente può dipendere da più cose..........

ancora complimenti!!!!!!!!! |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
Modificato da - fabiowarrior1 in data 28 settembre 2009 22:17:42 |
 |
|
omarpreziuso
Membro Master
    
Prov.: Foggia
Città: Lucera
967 Messaggi |
Inserito il - 28 settembre 2009 : 22:17:39
|
mi piacciono i muri ..
saluti by |
Omar Preziuso |
 |
|
matthew
Membro Master
    

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
621 Messaggi |
|
Alex
Membro Master
    
.gif)
Prov.: Latina
Città: Aprilia
2874 Messaggi |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 28 settembre 2009 : 22:23:13
|
figurati è un piacere aiutarti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
al massimo fai più tentativi e vedi quello che ti piace di + .....tanto a chi devi dare conto heheheh    |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
calatino
Membro Master
    
Prov.: Catania
Città: caltagirone
651 Messaggi |
Inserito il - 30 settembre 2009 : 09:38:34
|
bravo matteo , come promesso son venuto a dare un'occhiata, che dire l'nizio mi pare veramente ottimo e l'ambientazione è ben disposta. per quel che riguarda la colorazione, forse il primo pavimento è un pò troppo nitido a livello di colore , dovresti invecchiarlo un pò per il momento, non avrei altri consigli da darti se non di continuare per poi aggiungere o correggere in un secondo momento. quando hò un po più di tempo riguarderò ben bene tutte le foto e ti saprò dire di più ciao e buon lavoro |
SALUTI DA CALATINO http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0 |
 |
|
jesmond
Membro Medio
 
Città: malta
87 Messaggi |
Inserito il - 30 settembre 2009 : 16:09:57
|
Complimenti Matthew ,il colore del muro sono pulito e naturalisimo. continua cosi. |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 30 settembre 2009 : 17:49:20
|
Bene Matth. Il pavimento lo farei tipo cotto sollevato e che stacchi da quello grigio. L'idea dello "sgabuzzino" per la Natività non mi entusiasma....
 |
Mecc74
|
 |
|
matthew
Membro Master
    

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
621 Messaggi |
|
comico90
Membro Attivo
  

Prov.: Caltanisetta
Città: gela
107 Messaggi |
Inserito il - 30 settembre 2009 : 22:43:58
|
CIAO, CHE COLORI HAI UTILIZZATO PER I MURI? |
comico90 |
 |
|
matthew
Membro Master
    

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
621 Messaggi |
|
comico90
Membro Attivo
  

Prov.: Caltanisetta
Città: gela
107 Messaggi |
Inserito il - 02 ottobre 2009 : 08:57:59
|
invece per il muro con i mattoni che colori hai utilizzato? grazie |
comico90 |
Modificato da - comico90 in data 02 ottobre 2009 08:58:19 |
 |
|
matthew
Membro Master
    

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
621 Messaggi |
Inserito il - 03 ottobre 2009 : 08:42:05
|
per realizzare le pietre dopo averle incolate una ad una ,ho cercato di mettere in pratica alcuni consigli dell'amico fabio postati nelle sue realizzazioni,dando una mano diluita di cementite( fondo al'acqua bianco) dopo un giorno una volta asciutto ho dato sempre la mano di fondo diluita a bruno van dik e poi ho schiarito fino a dare delle velature con il bianco a pennello comletamente scarico, cmq nel forum utilizzando il tasto cerca troverai molti consigli utili che ti aiuteranno a capire e ad apprendere meglio le varie tecniche   |
http://www.amicidelpresepioterni.it/
www.facebook.com/pages/Associazione-Amici-del-Presepio-Sezione-di-Terni/1433916913510456?ref=hl |
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 03 ottobre 2009 : 11:31:03
|
Cuoco pasticcione.....ottimo lavoro ....aspetto ulteriori sviluppi
ciao Stefano |
 |
|
hadamo
Membro Master
    

Prov.: Bari
865 Messaggi |
Inserito il - 04 ottobre 2009 : 20:14:19
|
Accidenti Matteo..... il tuo livello di abilità si è alzato notevolmente
Stai andando alla grande...    |
L'omo è omo e..addà ommà |
 |
|
matthew
Membro Master
    

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
621 Messaggi |
Inserito il - 04 ottobre 2009 : 21:04:53
|
innanzitutto grazie Hadamo e sono felice di trovarti nuovamente qui...poi posto un piccolo aggiornamento...le foto nn sono il massimo e ovviamente i colori nn sono ancora i definitivi.... 
Una Panoramica del 2 piano Immagine:
 35,02 KB
Immagine:
 26,05 KB
Immagine:
 28,28 KB
Una veduta dell'ambiente natività modificato secondo alcuni consigli dati Dall'amico MECC
Immagine:
 35,65 KB
Adesso vi chiedo nuovamente un piccolo aiuto...nella zona retrostante il secondo arco quello che si vede in fondo al secondo piano non ho ancora deciso cosa realizzare( il paesaggio di case sia nella realtà a cui mi sono ispirato sia in quello che avevo in mente termina li) che cosa mi consigliereste di realizzare, quindi nel terzo piano?? considerate che ho ancora circa 35 cm di spazio prima di arrivare al fondale....Attendo i Vostri Lumi....       |
http://www.amicidelpresepioterni.it/
www.facebook.com/pages/Associazione-Amici-del-Presepio-Sezione-di-Terni/1433916913510456?ref=hl |
Modificato da - matthew in data 04 ottobre 2009 21:09:13 |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 04 ottobre 2009 : 21:18:17
|
Vai un po' in curva o apri una piazzetta. |
Mecc74
|
 |
|
omarpreziuso
Membro Master
    
Prov.: Foggia
Città: Lucera
967 Messaggi |
Inserito il - 04 ottobre 2009 : 22:38:52
|
secondo me puoi aprire una piazzetta..
salutoni by |
Omar Preziuso |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 04 ottobre 2009 : 23:55:40
|
complimentoni matthew, mi piace molto, specie il secondo piano, se posti una foto panoramica di tutto il lavoro come sta adesso penso che sarebbe più facile riuscire ad apprezzare meglio l'opera e darti qualche eventuale consiglio. Su due piedi mi viene di dirti che dietro l'arco per spezzare l'ambiente cittadino e per variare il cromatismo dell'opera gli creerei uno scorcio di campagnia, con dei muretti staccionate e delle montagne che si perdono all'orizzonte.
salvatore |
 |
 |
|
hadamo
Membro Master
    

Prov.: Bari
865 Messaggi |
Inserito il - 05 ottobre 2009 : 10:40:45
|
Ma bravissimo mattew... complimentoni......secondo mè fabio verrà spodestato presto dal suo trono      |
L'omo è omo e..addà ommà |
 |
|
matthew
Membro Master
    

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
621 Messaggi |
|
matthew
Membro Master
    

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
621 Messaggi |
Inserito il - 16 ottobre 2009 : 20:14:28
|
Aggiungo alcune foto della prosecuzione dei lavori...(non sono grande fotografo)
Viste d'insieme Immagine:
 30,35 KB
Immagine:
 35,3 KB
Particolari
Immagine:
 23,03 KB
Immagine:
 29,84 KB
Immagine:
 23,83 KB
Immagine:
 24,59 KB
Immagine:
 46,21 KB
Immagine:
 31,56 KB
Immagine:
 41,05 KB dei Mobili che andranno nella stanza che si vede nella foto precedente..ancora da ultimare Immagine:
 36,08 KB |
http://www.amicidelpresepioterni.it/
www.facebook.com/pages/Associazione-Amici-del-Presepio-Sezione-di-Terni/1433916913510456?ref=hl |
Modificato da - matthew in data 16 ottobre 2009 20:17:21 |
 |
|
hadamo
Membro Master
    

Prov.: Bari
865 Messaggi |
Inserito il - 16 ottobre 2009 : 21:02:51
|
Ma bravo  
hai fatto passi da gigante, il vicoletto è davvero molto suggestivo  |
L'omo è omo e..addà ommà |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 16 ottobre 2009 : 21:14:19
|
he si!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
mi piace!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
suggestivo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!  |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 17 ottobre 2009 : 12:28:23
|
Mi piace molto...un bel lavoro, prospettiva ok...darei qualche tono un pò diverso alle case...o forse sono le foto che non fanno capire ma mi sembra hai usato lo stesso colore in tutte le case...
Il davanti del boccascena (vedo che lo stai costruendo) metterei su una destra una di quelle fontane da muro, con tanto di umidità attorno) e magar qualche finestra murata...per dare un pò di movimento..
Aspettiamo il proseguimento |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
esparco86
Membro Master
    

Prov.: Caltanisetta
Città: Caltanissetta Sicilia
953 Messaggi |
Inserito il - 17 ottobre 2009 : 14:28:38
|
VAIIIIIIIIIII MATTHEWW VAI FACCI VEDERE QUESTO NUOVO CAPOLAVORO    |
 |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 17 ottobre 2009 : 21:30:03
|
bravo!!! |
Mecc74
|
 |
|
Alex
Membro Master
    
.gif)
Prov.: Latina
Città: Aprilia
2874 Messaggi |
|
passero
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: bari
551 Messaggi |
Inserito il - 19 ottobre 2009 : 08:09:38
|
ciao matthew i miei complimenti per il tuo lavoro ben fatto salutoni dal |
passero
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. Albert Einstein
|
 |
|
matthew
Membro Master
    

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
621 Messaggi |
|
Miky
Membro Medio
 

Prov.: Bari
Città: Bitonto
83 Messaggi |
Inserito il - 25 ottobre 2009 : 20:04:39
|
Mamma mia è troppo bello e realistico complimenti |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 25 ottobre 2009 : 22:50:58
|
bellissimo il giorno, veramente bene ti è riuscito, per quanto riguarda la notte, cerca di fare più piccole le stelle sono molto grandi. |
 |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 26 ottobre 2009 : 10:00:32
|
complimenti il lavoro sta venendo fantastico!!!!!!
aspetto il lavoro finito :) |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
matthew
Membro Master
    

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
621 Messaggi |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 26 ottobre 2009 : 12:35:27
|

guarda che sta foto dimostra che è FANTASTICO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
matthew
Membro Master
    

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
621 Messaggi |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 26 ottobre 2009 : 19:06:37
|
Grande Matth!!!!
|
Mecc74
|
 |
|
calatino
Membro Master
    
Prov.: Catania
Città: caltagirone
651 Messaggi |
Inserito il - 27 ottobre 2009 : 20:29:30
|
  ammazza matteo direi proprio che è un lavoro fantastico, molto ma molto realistico, poi il giorno è una figata davvero il max forse correggerei la notte con un'illuminazione meno intensa ma potrebbe dipendere dalle foto che falsano i colori, inoltre potresti provare a fare l'alba con una luce azzurro chiaro anzichè giallo cio ti saluto in bocca al lupo 
ah dimenticavo, dove sono le mensole del balcone? considerando ch eè molto sporgente, dovresti metterli ammeso che non lo abbia già fatto in questi giorni |
SALUTI DA CALATINO http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0 |
Modificato da - calatino in data 27 ottobre 2009 20:31:57 |
 |
|
matthew
Membro Master
    

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
621 Messaggi |
Inserito il - 28 ottobre 2009 : 20:17:32
|
Posto le foto del terzo piano modificato e della stanza in primo piano quasi ultimata....
Immagine:
 35,05 KB
Immagine:
 30,9 KB
Immagine:
 34,4 KB
Immagine:
 29,03 KB per quello che riguarda le foto delle prove di illuminazione purtroppo ho provato in decine di modi a modificare l'esposizione della macchina...soprattutto per l'effetto notte e rendere il più reale possibile la fot ma nn ci sono riuscito   Le luci sono completamente falsate dalla macchina poiche le stelle sono realizzate con un ago da un mm e l'illuminazione notturna è molto più debole di quello che sembra.. Se riuscirò ad avere la meglio sulla Macchinetta posterò qualche foto migliore      |
http://www.amicidelpresepioterni.it/
www.facebook.com/pages/Associazione-Amici-del-Presepio-Sezione-di-Terni/1433916913510456?ref=hl |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 28 ottobre 2009 : 22:34:33
|
che tipo di luci usi per creare l'effetto dei lampioncini? |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
passero
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: bari
551 Messaggi |
Inserito il - 28 ottobre 2009 : 22:44:34
|
ciao matthew le ultime foto mi piacciono molto continua sempre così, purtroppo si sa che le foto con luci non vegono mai bene perchè i colori sono alterati però si capisce l'effetto positivo
salutoni dal
|
passero
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. Albert Einstein
|
 |
|
matthew
Membro Master
    

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
621 Messaggi |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 29 ottobre 2009 : 11:06:37
|
ma sono di colore arancio? |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
matthew
Membro Master
    

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
621 Messaggi |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 29 ottobre 2009 : 16:08:35
|
sai che prova puoi fare? puoi prendere delle minilucciole e usare un regolatore i volt e creare un atmoare un atmosfera più suggestiva per quanto riguarda la notte.
bhò prova e fammi sapere se ti va.,.,.,
|
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
matthew
Membro Master
    

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
621 Messaggi |
|
goldrake
Membro Attivo
  

Prov.: Trapani
Città: castellammaredelgolfo
103 Messaggi |
Inserito il - 30 ottobre 2009 : 00:24:57
|
complimenti matthewsei riuscito a ricreare delle atmosfere particolarimolto realistiche,riguardo alle mini lucciole con la centralina vai tranquillo le sto montando sul mio presepe vanno alla grande devi solo allungare alcuni terminali delle lucciole se li devi posizionare in punti strategici buon lavoro |
goldrake |
 |
|
Paola62
Membro Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari
1895 Messaggi |
Inserito il - 16 marzo 2010 : 01:28:18
|
matthew avevi fatto un bel lavoro, complimenti! ciao, |
ciao alla prossima Paola www.paoladelcarlo.it
|
 |
|
|
Discussione  |
|