Autore |
Discussione  |
|
indy6464
Nuovo Arrivato
3 Messaggi |
Inserito il - 28 settembre 2009 : 17:26:30
|
Volevo realizzare una gestione semplificata dell’illuminazione di un presepe casalingo: volevo chiedervi che ne pensate e se ci sono “cavolate” evidenti:
Cielo: Tavola di compensato dipinta di blu metallizzato spray di 150 di larghezza e 50 cm di altezza con inserite 200 fibre ottiche da 0.25
Centralina: Variatore luci semplice (dissolvenza luce incrociata giorno/notte con 2 uscite da 220V e 200W) a cui collegare: giorno: lampada a luce bianca nascosta che illumina cielo e presepe notte: fibre ottiche luci presepe fuoco
rete fissa: pompa che fa girare la ruota del mulino
Come detto all’inizio, volevo realizzare una gestione d’effetto, ma molto semplificata dell’illuminazione, ecco perche’ pensavo alle fibre ottiche da 0.25 che si trovano in cavi che ne contengono 50 all’interno e alla centralina semplice.
Grazie e saluti a tutti !!!
|
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 28 settembre 2009 : 20:35:19
|
ciao, e ben arrivato innanzitutto!!!
il cielo con lo spray blu metallizato è buono, io l'ho fatto nel 2004 e 2005 poi ho scoperto soluzioni migliori. per la grandezza non so proprio che dirti, dipende se vuoi farlo a semicerchio, lineare per che grandezza di statue, se devi fare edifici o no, montagne. per la centralina va bene, occhio ad una lampada di adeguata potenza per la notte io aggiungerei anche una lampada con effetto wood.
P.s. realizzare una cosa di effetto non è semplicissimo. |
 |
 |
|
indy6464
Nuovo Arrivato
3 Messaggi |
Inserito il - 29 settembre 2009 : 09:27:36
|
In effetti la lampada di wood è una buona idea. Invece per il cielo è lineare, e ho messo le misure, perche' non mi sono fatto un idea se è giusta la quantita' di fibre/stelle, o se sono poche. Per la luce diurna pensavo a un faretto alogeno da 50W. Grazie ciao. |
 |
|
indy6464
Nuovo Arrivato
3 Messaggi |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 03 ottobre 2009 : 13:43:25
|
i fili di fibra ottica che escono devono essere più lunghi cosi da poter arrivare in punti più distanti.
personalmente con le fibbre ttiche da 25 non mi son trovato benissimo perche erano troppo piccole e quasi impercettibili, io uso quelle da 0,75 oppure da 1.
ciao salvatore |
 |
 |
|
aleics
Membro

Prov.: Bergamo
28 Messaggi |
Inserito il - 19 ottobre 2009 : 11:45:15
|
ciao, ma per la centralina c'e' qualche possibilita' di faidate oppure si compra e basta? Ne ho vista una a 85 euro, come e' come prezzo?
Grazie |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 19 ottobre 2009 : 12:08:19
|
si può fare anche a casa.,., |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
aleics
Membro

Prov.: Bergamo
28 Messaggi |
Inserito il - 23 ottobre 2009 : 15:46:13
|
ma che prezzi ci sono in giro per una centralina che dissolva il giorno e la notte e mi faccia accendere le attivita' diurne e le luci notturne?
Grzie |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 23 ottobre 2009 : 23:12:11
|
la frisa ne ha una da 200 watt a una 40 ina di euro se non ricordo male |
 |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 24 ottobre 2009 : 14:53:12
|
Citazione: Messaggio inserito da aleics
ciao, ma per la centralina c'e' qualche possibilita' di faidate oppure si compra e basta? Ne ho vista una a 85 euro, come e' come prezzo?
Grazie
Prezzo, non vuol dire per forza di cose caratteristiche o funzioni...quella che hai tu cos'ha? Es quattro fasi dissolventi (caricabili ciascuna con max tot Watt) e due prese sincronizzate, on/off (0-220V), per motori pompe eccc per gli effetti di giorno e notte. |
Mecc74
|
 |
|
aleics
Membro

Prov.: Bergamo
28 Messaggi |
Inserito il - 26 ottobre 2009 : 12:50:40
|
Citazione: Messaggio inserito da mecc74
Citazione: Messaggio inserito da aleics
ciao, ma per la centralina c'e' qualche possibilita' di faidate oppure si compra e basta? Ne ho vista una a 85 euro, come e' come prezzo?
Grazie
Prezzo, non vuol dire per forza di cose caratteristiche o funzioni...quella che hai tu cos'ha? Es quattro fasi dissolventi (caricabili ciascuna con max tot Watt) e due prese sincronizzate, on/off (0-220V), per motori pompe eccc per gli effetti di giorno e notte.
Ciao, io non ho niente e volevondone comprare una ho trovato una da un negozio non specializzato che: - dissolve 3 luci senza carico specificato con tempi variabili - accende on-off 2 prese 220v
Tutto costava 85 euro. C'e' di meglio? Quella di Frisa da 40 quale e'? Solo via posta vendono?
Grazie |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 27 ottobre 2009 : 01:00:31
|
dalla frisa con 37,68 euro (iva esclusa) compri il natalino 2 + 2 che ha 2 dissolvenze e 2 sincro, altrimenti con 72,4 compri il natalino 502 con 4 dissolvenze e 2 sincro |
 |
 |
|
|
Discussione  |
|