Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - luca progetti
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Case, Paesaggio & Opere Idrauliche
 luca progetti
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

lucailveru
Membro Master


Prov.: Cuneo
Città: bra


337 Messaggi

Inserito il - 13 aprile 2009 : 18:41:10  Mostra Profilo Invia a lucailveru un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

68,25 KB


questo e uno dei miei lavori per il 2009

lucailveru
Membro Master


Prov.: Cuneo
Città: bra


337 Messaggi

Inserito il - 13 aprile 2009 : 18:42:20  Mostra Profilo Invia a lucailveru un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e ancora in costruzione ma giudicate voi
Torna all'inizio della Pagina

SNK
Membro Master


Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì


419 Messaggi

Inserito il - 13 aprile 2009 : 18:48:01  Mostra Profilo Invia a SNK un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bei dettagli..ma il colore si può migliorare

Immagine:

17,22 KB
Torna all'inizio della Pagina

lucailveru
Membro Master


Prov.: Cuneo
Città: bra


337 Messaggi

Inserito il - 13 aprile 2009 : 18:55:04  Mostra Profilo Invia a lucailveru un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie, anche se questa e la prima foto che metto su internet e non sono molto pratico comunque la fontana dovrebbe buttare, il fuoco nel caminetto,il pentolino bolle ,e la bottega e illuminata da una lampadina comunque ce molto da migliorare
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 13 aprile 2009 : 19:29:12  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao luca, bella la disposizione, però devi migliorare alcune cose:
innanzitutto la colorazione, e troppo a cartone animato;
l'incisione e troppo larga e profonda proporzionata ai pezzi che usi

Torna all'inizio della Pagina

calatino
Membro Master

Prov.: Catania
Città: caltagirone


651 Messaggi

Inserito il - 13 aprile 2009 : 20:29:44  Mostra Profilo Invia a calatino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si sono concorde con quanto detto da 6 vior, oltretutto dovresti aggiungere la colonna a centro tra i due archi quelli sopra la fontana. per avere un riferimento cerca su google immagini bifora.
ciao a presto
Giacomo

SALUTI DA CALATINO
http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0
Torna all'inizio della Pagina

lucailveru
Membro Master


Prov.: Cuneo
Città: bra


337 Messaggi

Inserito il - 14 aprile 2009 : 08:04:36  Mostra Profilo Invia a lucailveru un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per quanto riguarda l'arcata sopra non vorrei modificarla in quanto un pilastro in mezzo rovinerebbe la vista dell'interno per quanto la pirografatura ormai il danno se cosi posso chiamarlo e irreparabile per quanto riguarda il colore e modificabile
Torna all'inizio della Pagina

lucailveru
Membro Master


Prov.: Cuneo
Città: bra


337 Messaggi

Inserito il - 14 aprile 2009 : 10:49:44  Mostra Profilo Invia a lucailveru un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

53,04 KB
questa e una delle mie casette finita
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 14 aprile 2009 : 21:03:48  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
devi perfezionare l'incisione, cosa usi??

Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 14 aprile 2009 : 21:16:29  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per quel che riguarda la bifora sopra la fontana la colonna serve, ma se non la vuoi mettere rendi unico l'arco.
Per le incisioni, quoto 6vior.
Per la colorazione.....non a tutti riesce bene al primo tiro

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

lucailveru
Membro Master


Prov.: Cuneo
Città: bra


337 Messaggi

Inserito il - 15 aprile 2009 : 12:51:06  Mostra Profilo Invia a lucailveru un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per le incisioni uso il pirografo o saldatore stagno non quello a pistola ma come posso dire a matita
ma ha le punte larghe e mi scioglie troppo il polisterolo
oggi ne ho comprato uno a pistola con le punte fini provero con quello
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 15 aprile 2009 : 13:04:01  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da lucailveru

per le incisioni uso il pirografo o saldatore stagno non quello a pistola ma come posso dire a matita
ma ha le punte larghe e mi scioglie troppo il polisterolo
oggi ne ho comprato uno a pistola con le punte fini provero con quello



Hai provato una stazione saldante con regolatore di temperatura???
es questo

Immagine:

18,4 KB

15/20 euro.

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

lucailveru
Membro Master


Prov.: Cuneo
Città: bra


337 Messaggi

Inserito il - 15 aprile 2009 : 19:14:17  Mostra Profilo Invia a lucailveru un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il mio regola la temperatura ma quanto profondo bisogna andare?
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 15 aprile 2009 : 20:43:56  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per dettagli troppo fini o piccoli non amo incidere il polistirolo con utensili a caldo...preferisco scagliola o cartongesso.
Questi muri (per statue da 65cm) sono stati incisi con pirografo

Immagine:

135,93 KB
Presepe Bondeno, anno 2000

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 15 aprile 2009 : 21:11:36  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
allora per risolvere il problema potresti comprare un variatore di luminosità, collegato al saldatore ne riduce la potenza con conseguente diminuzione del calore.... ottimo suggerimento quello di mecc.
Per la profondità ti rendi conto da solo, ma solitamente per statue da 10 cm non supera i 3-4 millimetri. Una cosa importantissima deve essere la punta, molto ma molto fine, se il tuo saldatore a le punte sostituibili, prova a mettergli un chiodo molto fine, e vedi come viene....

Torna all'inizio della Pagina

lucailveru
Membro Master


Prov.: Cuneo
Città: bra


337 Messaggi

Inserito il - 16 aprile 2009 : 08:23:49  Mostra Profilo Invia a lucailveru un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie dell'aiuto intanto ieri sera i gatti mi hanno distrutto 2 case nel ricostruirle seguiro i vostri consigli
Torna all'inizio della Pagina

lucailveru
Membro Master


Prov.: Cuneo
Città: bra


337 Messaggi

Inserito il - 16 aprile 2009 : 15:03:58  Mostra Profilo Invia a lucailveru un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

34,84 KB
questa e una casetta iniziata oggi con l'aiuto di qualche spunto preso qui sul forum.
cosa posso aggiungere?
cosa migliorare?
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 16 aprile 2009 : 17:25:10  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Forse uno schizzo a matita della casa completa avrebbe reso più semplice il tutto......hai previsto una scala interna??? Dacci un'idea di come la vorresti o di cosa hai già intenzione di mettere.....un'idea del tuo progetto insomma....

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

lucailveru
Membro Master


Prov.: Cuneo
Città: bra


337 Messaggi

Inserito il - 16 aprile 2009 : 17:39:35  Mostra Profilo Invia a lucailveru un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sara la bottega del falegname integrata in una casa.
la bottega sara dentro la parte piu grande in mezzo alle 2 colonne
sto andando avanti a presto nuove foto
datemi tanti consigli
Torna all'inizio della Pagina

calatino
Membro Master

Prov.: Catania
Città: caltagirone


651 Messaggi

Inserito il - 16 aprile 2009 : 18:42:04  Mostra Profilo Invia a calatino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao luca, nel grande spazio vuoto sopra la bottega, cosa vorresti farci? secondo mè dovresti costruirci il secondo piano della casa.

SALUTI DA CALATINO
http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0
Torna all'inizio della Pagina

lucailveru
Membro Master


Prov.: Cuneo
Città: bra


337 Messaggi

Inserito il - 16 aprile 2009 : 19:02:57  Mostra Profilo Invia a lucailveru un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

34,4 KB

Immagine:

30,95 KB

Immagine:

38,23 KB
altre immagini
sopra vorrei fare la terrazza
Torna all'inizio della Pagina

lucailveru
Membro Master


Prov.: Cuneo
Città: bra


337 Messaggi

Inserito il - 16 aprile 2009 : 19:04:30  Mostra Profilo Invia a lucailveru un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la prima foto e venuta male guardate le altre 2
Torna all'inizio della Pagina

calatino
Membro Master

Prov.: Catania
Città: caltagirone


651 Messaggi

Inserito il - 16 aprile 2009 : 19:23:43  Mostra Profilo Invia a calatino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da lucailveru

la prima foto e venuta male guardate le altre 2


bè già così va molto meglio,anche se gli architrave, se non li hai ancora incollati del tutto, potresti farli un pò più sottili, sopratutto quelli delle finestre, per il resto , continuo a non capire cosa stai costruendo sopra la bottega, altra cosa, il pavimento anzichè pirografarlo, potresti farlo in gesso e successivamente inciderlo, così provi anche questa tecnica.

SALUTI DA CALATINO
http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 16 aprile 2009 : 22:37:52  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non farei tutte le finestre e le porte con archi pietra a vista.....bene la porta principale ma per la altre eviterei....anche per alleggerire esteticamente l'edificio.

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

lucailveru
Membro Master


Prov.: Cuneo
Città: bra


337 Messaggi

Inserito il - 17 aprile 2009 : 08:36:01  Mostra Profilo Invia a lucailveru un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
va meglio la pirografatura?
a me gli archi piacciono molto e poi toglierli non posso piu perche sono incollati
altri consigli?
qualche foto da cui possa prendere spunto?
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 17 aprile 2009 : 14:37:42  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da lucailveru

va meglio la pirografatura?
a me gli archi piacciono molto e poi toglierli non posso piu perche sono incollati
altri consigli?
qualche foto da cui possa prendere spunto?



Prova a guardare nella sezione "le nostre realizzazioni" di questo forum.......generalmente è la stessa natura a fornire le migliori ispirazioni.....oppure i centri storici dei nostri paesi o città.

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

lucailveru
Membro Master


Prov.: Cuneo
Città: bra


337 Messaggi

Inserito il - 18 aprile 2009 : 14:20:19  Mostra Profilo Invia a lucailveru un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

44,1 KB

Immagine:

21,68 KB
ho aggiunto una fontanella nella casa come vi vembra?
consigli?
e le aiuole?
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 18 aprile 2009 : 22:59:39  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
allora la pirografatura va un po meglio ma devi ancora migliorarla parecchio, procurati una punta più sottile...
Una cosa importantissima quando fai i mattoni non si fanno mai le linee orizzontali parallele e poi le liniette piccole verticali che delimitano i mattoni. I mattoni si fanno 1 ad 1 fai il primo rettangolino, e poi affianco fai il secondo, e così via..... Si inizia sempre da sotto.


salvatore

Torna all'inizio della Pagina

lucailveru
Membro Master


Prov.: Cuneo
Città: bra


337 Messaggi

Inserito il - 19 aprile 2009 : 18:23:05  Mostra Profilo Invia a lucailveru un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

38,69 KB

Immagine:

43,26 KB

Immagine:

40,28 KB
ecco come continua il mio lavoro
i mattoni li faccio uno ad uno e parto sempre da sotto
sta migliorando?
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 19 aprile 2009 : 21:22:01  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
i bordi dei mattoni non mi sembrano molto precisi, prima di pirografare disegnali, e poi incidili, vedrai che il lavoro sarà molto più realistico, se non riesci a trovare una punta più fine ogni tanto stacca la spina dal saldatore, così non diventa caldissimo e non fai quei grandissimi solchi appena appoggi la punta sul polistirolo.

Torna all'inizio della Pagina

lucailveru
Membro Master


Prov.: Cuneo
Città: bra


337 Messaggi

Inserito il - 20 aprile 2009 : 10:17:20  Mostra Profilo Invia a lucailveru un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
effettivamente l'aiuola a destra sarebbe da rifare
il pirografo adesso non scalda piu tantissimo
Torna all'inizio della Pagina

SNK
Membro Master


Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì


419 Messaggi

Inserito il - 20 aprile 2009 : 13:51:39  Mostra Profilo Invia a SNK un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma non doveva essere la bottega del falegname? perchè c'è un forno adesso?

io le vascone che hai messo sul davanti le avrei evitate perchè coprono molto la casa

la staccionata del balcone forse stava meglio fatta in legno invece che di polistirolo

inoltre l'idea che ti avevano dato del gesso non era da scartare, al massimo ricopri tutto e ci incidi sopra

troppi mattoni a vista, intonaca sopra con del gesso

Immagine:

17,22 KB

Modificato da - SNK in data 21 aprile 2009 14:12:29
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 21 aprile 2009 : 15:36:36  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Inventa qualcosa per giustificare come si regge quel quarto di cerchio ( soffitto) sopra la fontana....
Quoto SNK per quel che riguarda i troppi mattoni.
per le aiuole: toglierei quella centrale davanti alla fontana.....in più hanno un aspetto troppo moderno che cozza un po' con il resto della casa........parere personale, come sempre

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

hadamo
Membro Master


Prov.: Bari


865 Messaggi

Inserito il - 21 aprile 2009 : 21:02:43  Mostra Profilo Invia a hadamo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma bravo Luca..... vedo che migliori molto, però ora basta pirografare, comincia a...colorare vai a leggere il passo passo fatto dal nostro amico Alex e fai tesoro dei suoi consigli,il presepe non và...pitturato... ma..dipinto

buon lavoro

L'omo è omo e..addà ommà
Torna all'inizio della Pagina

lucailveru
Membro Master


Prov.: Cuneo
Città: bra


337 Messaggi

Inserito il - 23 aprile 2009 : 08:28:33  Mostra Profilo Invia a lucailveru un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
le aiuole mi piacciono troppo e non le tolgo
ora ho iniziato a darci sopra una mistura di acqua sabbia stucco e colla vinilica
sta una meraviglia a prestissimo nuove foto
Torna all'inizio della Pagina

lucailveru
Membro Master


Prov.: Cuneo
Città: bra


337 Messaggi

Inserito il - 23 aprile 2009 : 09:04:22  Mostra Profilo Invia a lucailveru un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

67,36 KB

Immagine:

58,11 KB

Immagine:

53,67 KB
queste sono le varie facciate della casa passate con l'impasto descritto prima
come vi pare?
e ancora da finire in alcuni punti cioe la parte dietro e quella di destra sono finite e quella centrale la principale a cui mancano alcune pennellate di "pastone"
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 23 aprile 2009 : 10:08:01  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bene, come intonaco mi piace

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

lucailveru
Membro Master


Prov.: Cuneo
Città: bra


337 Messaggi

Inserito il - 23 aprile 2009 : 10:36:25  Mostra Profilo Invia a lucailveru un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sono contento
adesso sto facendo un lampioncino da mettere vicino alla fontana
a presto nuove foto se vi va
Torna all'inizio della Pagina

lucailveru
Membro Master


Prov.: Cuneo
Città: bra


337 Messaggi

Inserito il - 23 aprile 2009 : 14:03:49  Mostra Profilo Invia a lucailveru un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

21,36 KB

Immagine:

20,87 KB
questo e il lampione
non e bellissimo ma a me piace
Torna all'inizio della Pagina

lucailveru
Membro Master


Prov.: Cuneo
Città: bra


337 Messaggi

Inserito il - 23 aprile 2009 : 14:10:21  Mostra Profilo Invia a lucailveru un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dal vivo e piu bello
Torna all'inizio della Pagina

Dave
Membro Master



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


867 Messaggi

Inserito il - 23 aprile 2009 : 16:03:13  Mostra Profilo Invia a Dave un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grande Luca!!! Quell'intonaco secondo me è molto bellissimo, bello grumoso e realistico. Quando inizierò a costruire per il prox Natale lo proverò.

Davide
Torna all'inizio della Pagina

lucailveru
Membro Master


Prov.: Cuneo
Città: bra


337 Messaggi

Inserito il - 23 aprile 2009 : 16:33:53  Mostra Profilo Invia a lucailveru un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie
Torna all'inizio della Pagina

lucailveru
Membro Master


Prov.: Cuneo
Città: bra


337 Messaggi

Inserito il - 23 aprile 2009 : 16:37:24  Mostra Profilo Invia a lucailveru un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
forza moderatori fatevi avanti con i consigli e le critiche
intanto oggi ho finito di dare la "pasta stucco" su tutta la casa adesso aspetto che asciuga e poi?
metto foto quando e asciugato
Torna all'inizio della Pagina

calatino
Membro Master

Prov.: Catania
Città: caltagirone


651 Messaggi

Inserito il - 23 aprile 2009 : 16:51:06  Mostra Profilo Invia a calatino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bravo luca, vedo con piacere che il lavoro procede alla grande, l'intonaco è ottimo per il resto, io eliminerei la finestra che si incrocia con la porta del balcone, perchè nasconde l'architrave e perchè è troppo vicina all'altra, oltretutto, se consideri che poi dovrai andare a costruire la balaustra, quest'ultima si incrocerà a sua volta con la finestra, rendendo un pò troppo caotico il tutto. comunque questa è solo una mia opinione.


ciao e buon lavoro

SALUTI DA CALATINO
http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0
Torna all'inizio della Pagina

cutex
Moderatore



Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Gussago


779 Messaggi

Inserito il - 23 aprile 2009 : 16:53:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cutex  Rispondi Quotando
Citazione:
...adesso aspetto che asciuga e poi?


Poi colori...

Anche a me piace l'intonaco, già che ci sei cerca di rispettare le proporzioni anche in quello: dai un tono di irregolarità alla parete agiungendo in alcuni punti delle sfumate di "malta" a secco che stai rappresentando con il tuo "magico miscuglio" che sta dando dei buoni risultati. Nella realtà e come comunque nella fantasia dello spettatore, correggi sempre ove ci siano delle discrepanze di visione. Insomma deve pagarti l'occhio!



www.presepiodicignano.it
www.maringudelpresepio.it



Saluti da cutex
-:- moderatus hic forum est -:-
Torna all'inizio della Pagina

lucailveru
Membro Master


Prov.: Cuneo
Città: bra


337 Messaggi

Inserito il - 23 aprile 2009 : 18:45:35  Mostra Profilo Invia a lucailveru un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

55,44 KB

Immagine:

61,95 KB

Immagine:

58,16 KB

Immagine:

51,34 KB
questa e la casa montata spero che vi piaccia
ora con cosa coloro?
che tecnica ?
allegatemi qualche posto dove andare a vedere e datemi ancora consigli
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 23 aprile 2009 : 19:34:29  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Adesso viene il bello!!!!!!
Dove ambienti il tuo presepe? a seconda della zona cambia il tipo di roccia,i mattoni sono di terracotta???? travertino?? fango essiccato al sole???

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

lucailveru
Membro Master


Prov.: Cuneo
Città: bra


337 Messaggi

Inserito il - 23 aprile 2009 : 19:56:46  Mostra Profilo Invia a lucailveru un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
i mattoni li farei di terracotta ma il colore della casa cosa mi consigliate?
Torna all'inizio della Pagina

lucailveru
Membro Master


Prov.: Cuneo
Città: bra


337 Messaggi

Inserito il - 24 aprile 2009 : 08:50:42  Mostra Profilo Invia a lucailveru un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vi piace?
consigliatemi
e il lampioncino e bello o no?
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 24 aprile 2009 : 09:51:00  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
[quote]Messaggio inserito da lucailveru



Immagine:

55,44 KB

[quote]

sistema la giuntura tra i muri a destra della foto.....il lampioncino.....sembra grande ma non avendo riferimenti con la casa non si può dire.

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

lucailveru
Membro Master


Prov.: Cuneo
Città: bra


337 Messaggi

Inserito il - 24 aprile 2009 : 12:33:11  Mostra Profilo Invia a lucailveru un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

63,68 KB

Immagine:

41,84 KB

Immagine:

50,37 KB
ecco i lampioni messi sulla casa ovviamente i fili poi non si vedranno
come vi sembrano?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)