Autore |
Discussione  |
|
SNK
Membro Master
    
 Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì
419 Messaggi |
Inserito il - 06 febbraio 2009 : 04:42:30
|
mi vergogno quasi a proporre un'effetto del genere per un presepe ma sono un po' di anni che mi è venuto in mente e visto che ormai nei presepi se ne vedono di tutti i colori la butto là...
ho letto tempo fa..sicuramente nei vangeli apocrifi un passo in cui dice che alla nascita di gesù il tempo si fermò...sarebbe bello realizzare questo effetto in notturna nel quale tutto si ferma dando un senso di immobilità e facendo risaltare solo la natività (in questo caso meccanica) + un altro effetto che sto tentando di realizzare ovvero l'effetto fermatempo con l'acqua..
sarranno sicuramente gli effetti di una notte insonne...non fateci caso
|
Immagine:
 17,22 KB |
|
hadamo
Membro Master
    

Prov.: Bari
865 Messaggi |
Inserito il - 06 febbraio 2009 : 09:16:17
|
Caro snk....spero che non sia stata la visione del presepe di Brontolo ad averti causato la fatidica....notte insonne
Forse per " guarire dagli effetti" dovresti vedere qualche presepe...tradizionale
La mia riflessione è..... ma non è che con troppi effetti e colpi di scena..si perda di vista il messaggio primario? Ben venga la moderna tecnologia, ma a patto che non stravolga quella che è una bella tradizione, non vorrei vedere in un incerto futuro un mio nipote invitarmi a vedere il suo presepe........in ologramma    |
L'omo è omo e..addà ommà |
 |
|
jacobrs
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani
1181 Messaggi |
Inserito il - 06 febbraio 2009 : 09:20:18
|
 |
La magia di una notte. |
 |
|
calatino
Membro Master
    
Prov.: Catania
Città: caltagirone
651 Messaggi |
Inserito il - 06 febbraio 2009 : 10:02:53
|
ciao snk quoto hadamo, comunque anzichè impazzire a cercare di fermare tutto acqua compresa, potresti limitarti per qualche istante a dare rilievo solo alla natività per mezzo di una luce proiettata sul nascituro, e spegnere tutto il paesaggio, lasciandolo al buio tutto il resto, automaticamente l'attenzione sarà focalizzata solo in quel punto, per qualche istante, per poi riprendere col normale ciclo ecc ecc , l'effetto dovrebbe essere molto simile a quello che il tempo si fermi. questa è il mio parere, ciao facci sapere |
SALUTI DA CALATINO http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0 |
 |
|
circia
Membro Attivo
  

Prov.: Savona
Città: Carcare
100 Messaggi |
Inserito il - 06 febbraio 2009 : 10:53:51
|
Non so perché, ma questa idea del tempo che si ferma a me piace molto  Io non ne sarei capace, ma se tu pensi di riuscirci, credo che sarebbe molto bello. Nel silenzio assoluto sentire solo il vagito di Gesù Bambino e poi la vita che riprende. Molto suggestivo
|
 |
|
SNK
Membro Master
    

Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì
419 Messaggi |
Inserito il - 06 febbraio 2009 : 11:46:33
|
Citazione: Messaggio inserito da hadamo
Caro snk....spero che non sia stata la visione del presepe di Brontolo ad averti causato la fatidica....notte insonne
Forse per " guarire dagli effetti" dovresti vedere qualche presepe...tradizionale
La mia riflessione è..... ma non è che con troppi effetti e colpi di scena..si perda di vista il messaggio primario? Ben venga la moderna tecnologia, ma a patto che non stravolga quella che è una bella tradizione, non vorrei vedere in un incerto futuro un mio nipote invitarmi a vedere il suo presepe........in ologramma   
vabbè la storia dell'acqua che si ferma la sto costruendo come gadget diciamo...poi mi era venuta sta idea ma sicuramente non la metterò in pratica...ho progetti diversi per il 2009 appena li disegnerò metterò su qualche anteprima..
per quanto riguarda i presepi sono un culture del presepe storico e della sobrietà in generale..era solo un'idea buttata là (dato che c'è qualcuno che voleva mettere i fuochi d'artificio....ho pensato why not?) |
Immagine:
 17,22 KB |
 |
|
cavuby
Membro Master
    

Prov.: Pisa
Città: Calcinaia
303 Messaggi |
Inserito il - 06 febbraio 2009 : 18:38:24
|
Quoto Hadamo non tutti gli effetti funzionano in un presepe, bisogna abbinare il presepe con la sua scenografia agli effetti (deve essere tutto fluido scorrere senza intoppi) 
Cavuby |
 |
|
anna maria
Membro Attivo
  

Città: siracusa
119 Messaggi |
Inserito il - 06 febbraio 2009 : 18:45:36
|
In fondo nel presepe classico tutto è statico. Siamo noi che abbiamo inventato tutto il contorno. Ricordiamoci che era notte...noi (in generale)abbiamo allargato all'alba, al giorno. Si parla di pastori e umile gente,noi abbiamo inserito di tutto e di più.Alla ricerca del bello ed innovativo abbiamo distolto lo sguardo dalla grotta. Se vogliamo, le lavandaie non lavano di notte al buio, così come non si zappa,non si raccolgono le olive e così via... Siamo così strani.Prima cerchiamo novità e poi ritorniamo al classico facendolo diventare una novità.Ragionamento un pò confuso, ma penso che capite ciò che voglio dire nei miei ragionamenti un pò così...comunque è solo una mia considerazione. Abbiamo ribadito più volte che il presepe è una forma d'arte, quindi tutto ben venga...tranne Bin Laden, però! Ciao |
vivi la vita! |
Modificato da - anna maria in data 06 febbraio 2009 18:48:24 |
 |
|
SNK
Membro Master
    

Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì
419 Messaggi |
Inserito il - 06 febbraio 2009 : 20:37:18
|
Citazione: Messaggio inserito da anna maria
In fondo nel presepe classico tutto è statico. Siamo noi che abbiamo inventato tutto il contorno. Ricordiamoci che era notte...noi (in generale)abbiamo allargato all'alba, al giorno. Si parla di pastori e umile gente,noi abbiamo inserito di tutto e di più.Alla ricerca del bello ed innovativo abbiamo distolto lo sguardo dalla grotta. Se vogliamo, le lavandaie non lavano di notte al buio, così come non si zappa,non si raccolgono le olive e così via... Siamo così strani.Prima cerchiamo novità e poi ritorniamo al classico facendolo diventare una novità.Ragionamento un pò confuso, ma penso che capite ciò che voglio dire nei miei ragionamenti un pò così...comunque è solo una mia considerazione. Abbiamo ribadito più volte che il presepe è una forma d'arte, quindi tutto ben venga...tranne Bin Laden, però! Ciao
ok ok idea bocciata non lo faccio più... se ricordate sono il primo a disdegnare i presepi molto "estrosi" vedi presepe di brontolo (mi pare) |
Immagine:
 17,22 KB |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 06 febbraio 2009 : 21:28:32
|
Non era cmq una brutta idea! |
Mecc74
|
 |
|
anna maria
Membro Attivo
  

Città: siracusa
119 Messaggi |
Inserito il - 06 febbraio 2009 : 21:57:58
|
Non volevo mica criticare la tua idea.... Io ho solo detto che in fondo con la semplicità, hai l'effetto statico.  |
vivi la vita! |
 |
|
calatino
Membro Master
    
Prov.: Catania
Città: caltagirone
651 Messaggi |
Inserito il - 07 febbraio 2009 : 18:36:59
|
snk non bocciarla come idea, magari bisogna sistemare le modalità con il quale si svolge l'effetto, però l'idea di focalizzare per qualche secondo l'attenzione solo sul bambino mi sembra ottima, ripeto bisogna solo trovare il modo più semplice per realizzarlo, fatto ciò sicuramente sarà un effetto ben riuscito ciao facci sapere |
SALUTI DA CALATINO http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0 |
 |
|
hadamo
Membro Master
    

Prov.: Bari
865 Messaggi |
Inserito il - 07 febbraio 2009 : 21:06:20
|
Proporrei....durante il ciclo noturno 10 secondi di buio assoluto e silenzio, poi (sempre nel buio) un vagito, poi uno spot che illumina il bambinello, e poi la vita che riprende..che ne pensate?
  |
L'omo è omo e..addà ommà |
Modificato da - hadamo in data 07 febbraio 2009 21:07:07 |
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 08 febbraio 2009 : 00:19:40
|
Ottimo ! E nemmeno difficile da realizzare. |
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio. Albert Einstein L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Albert Einstein
|
 |
|
jacobrs
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani
1181 Messaggi |
Inserito il - 08 febbraio 2009 : 01:59:34
|
Questo l'ho fatto io quest'anno e posso garantirvi che ha una suggestione pazzesca. |
La magia di una notte. |
 |
|
yentassdas
Membro Master
    
568 Messaggi |
|
|
Discussione  |
|