Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Scintille arrotino
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Effetti Speciali
 Scintille arrotino
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Luca_PC
Membro Master


Prov.: Piacenza
Città: Piacenza


973 Messaggi

Inserito il - 27 gennaio 2009 : 14:15:41  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ciao,

ho visto in diversi presepi che l'arrotino fa le scintille quando mola il coltello.
com'è possibile realizzare quest'effetto?
la si ottiene in modo "meccanico" per sfregamento o in modo "elettrico" (tipo i pattini nelle macchinine della polistil per intenderci )

grazie

Luca

Per ser un bon pessebrista, s’ha de ser excursionista!

cavuby
Membro Master


Prov.: Pisa
Città: Calcinaia


303 Messaggi

Inserito il - 27 gennaio 2009 : 17:18:40  Mostra Profilo Invia a cavuby un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
é sufficiente utilizzare un trasformatore primario 220 con secondario di abbastanza potenza diciamo 5 o 12 volt collegando un polo alla ruota che gira (deve essere in metallo la ruota )l'altro polo al coltello da affilare il quale quando si avvicina alla ruota scocca una scintilla.Il coltello e la ruota non si devono toccare, perchè se si toccano provocano un cortocircuito, dovrebbe essere sufficiente una distanza di 1 o 2 mm perchè scocchi la scintilla sono prove che si devono fare .Le variabili sono -la tensione-la corrente- la distanza.ATTENZIONE circuito sotto tensione non pericoloso per l'uomo ma pericoloso per il corto che può incendiare materiale infiammabile.Si può adoperare una spazzolina nascosta sotto il coltello oppure della lana di acciaio per cucina.

Cavuby

Modificato da - cavuby in data 27 gennaio 2009 17:22:11
Torna all'inizio della Pagina

GZ
Nuovo Arrivato


Prov.: Lucca
Città: Segromigno Monte


24 Messaggi

Inserito il - 27 gennaio 2009 : 17:33:55  Mostra Profilo Invia a GZ un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non credo che il sistema suggerito da cavuby possa funzionare perchè per ottenere una scintilla a una distanza di 1 o 2 millimetri bisognerebbe andare su alte tensioni tipo quelle generate da una bobina di una macchina per far scoccare la scintilla delle candele che oltretutto non è realistica.

Comunque il suggerimento è utile in quanto se hai un trasformatore potente come consigliato, potresti mettere il pattino della macchinina sul coltello e farlo strusciare sulla ruota. Per evitare il "costocircuito continuo" dovresti fare una ruota eccentrica in modo che girando tocchi solo per metà giro sul pattino.

Ho visto da qualche parte quell'effetto dell'arrotino ma non mi sono mai posto il problema. Forse il modo più semplice e poco pericoloso è quello di usare una pietrina per accendini.
Torna all'inizio della Pagina

cavuby
Membro Master


Prov.: Pisa
Città: Calcinaia


303 Messaggi

Inserito il - 27 gennaio 2009 : 17:58:20  Mostra Profilo Invia a cavuby un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://www.electroportal.net/phpBB2/viewtopic.php?f=1&t=9698&start=0

prova questo
Torna all'inizio della Pagina

cavuby
Membro Master


Prov.: Pisa
Città: Calcinaia


303 Messaggi

Inserito il - 27 gennaio 2009 : 18:02:43  Mostra Profilo Invia a cavuby un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://www.webgiorgio.it/elettronica/scintille/index.htm

Quello proposto da me Funziona perchè provato ma diffile d calibrare
è un corto puro a la lana dura poco.
Quello sopra più facile

Cavuby
Torna all'inizio della Pagina

SNK
Membro Master


Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì


419 Messaggi

Inserito il - 27 gennaio 2009 : 18:15:33  Mostra Profilo Invia a SNK un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tratto dal forum spagnolo ecco il passo passo per l'arrotino...

http://foro.belenismo.net/forums/thread-view.asp?tid=5093&posts=19&start=1

ciò nono toglie che ho dei dubbi sulla sicurezza di una cosa del genere
evitate di metterci del materiale infiammabile attorno...


Immagine:

17,22 KB
Torna all'inizio della Pagina

cavuby
Membro Master


Prov.: Pisa
Città: Calcinaia


303 Messaggi

Inserito il - 27 gennaio 2009 : 18:24:21  Mostra Profilo Invia a cavuby un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono stato specifico

ATTENZIONE circuito sotto tensione non pericoloso per l'uomo ma pericoloso per il corto che può incendiare materiale infiammabile

Cavuby
Torna all'inizio della Pagina

vipa92
Nuovo Arrivato


Prov.: Rieti
Città: fara in sabina


6 Messaggi

Inserito il - 27 gennaio 2009 : 18:59:58  Mostra Profilo Invia a vipa92 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non ti consiglio di usare scintille elettriche per realizzare questa cosa,puoi semplicemente far strusciare una pietrina per accendini sulla mola che gira e sicuramente avrai un effetto realistico.puoi anche usare come mola,una di quelle dei mini trapani,e il consiglio che ti do è di non acquistare quelle di marca,tanto sono in tutto e per tutto identiche a quelle commerciali,solamente non godono di fama!
Torna all'inizio della Pagina

vipa92
Nuovo Arrivato


Prov.: Rieti
Città: fara in sabina


6 Messaggi

Inserito il - 27 gennaio 2009 : 19:03:47  Mostra Profilo Invia a vipa92 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
caspita,scusate! ho visto solamente in dopo che avevate postato la il link dei cugini spagnoli
Torna all'inizio della Pagina

SNK
Membro Master


Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì


419 Messaggi

Inserito il - 27 gennaio 2009 : 19:04:35  Mostra Profilo Invia a SNK un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da vipa92

non ti consiglio di usare scintille elettriche per realizzare questa cosa,puoi semplicemente far strusciare una pietrina per accendini sulla mola che gira e sicuramente avrai un effetto realistico.puoi anche usare come mola,una di quelle dei mini trapani,e il consiglio che ti do è di non acquistare quelle di marca,tanto sono in tutto e per tutto identiche a quelle commerciali,solamente non godono di fama!



infatti nel link che ho postato si fa proprio così...

Immagine:

17,22 KB
Torna all'inizio della Pagina

paky
Membro Senior


Prov.: Napoli


153 Messaggi

Inserito il - 27 gennaio 2009 : 20:08:32  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Usare la pietra degli accendini oltre che essere più sicuro mi sembra anche più realistico.

1. Niente e' facile come sembra.
2. Tutto richiede piu' tempo di quanto si pensi.
3. Se c'e' una possibilita' che varie cose vadano male, quella che causa il danno maggiore sara' la prima a farlo.
4. Se si prevedono quattro possibili modi in cui qualcosa puo' andare male, e si prevengono, immediatamente se ne rivelera' un quinto.
5. Lasciate a se stesse, le cose tendono a andare di male in peggio.
6. Non ci si puo' mettere a far qualcosa senza che qualcos'altro non vada fatto prima.
7. Ogni soluzione genera nuovi problemi.
8. I cretini sono sempre piu' ingegniosi delle precauzioni che si prendono per impedirgli di nuocere.
9. Per quanto nascosta sia una pecca, la natura riuscira' sempre a scovarla

Torna all'inizio della Pagina

cavuby
Membro Master


Prov.: Pisa
Città: Calcinaia


303 Messaggi

Inserito il - 27 gennaio 2009 : 21:14:44  Mostra Profilo Invia a cavuby un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se si usa la mola con pietrina l'accorgimento è di ricoprire mezza mola con un materiale che non provochi le scintille allora si ottiene che l'effetto è più realistico invece che con una scintilla continua.

Modificato da - cavuby in data 27 gennaio 2009 21:15:28
Torna all'inizio della Pagina

SNK
Membro Master


Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì


419 Messaggi

Inserito il - 27 gennaio 2009 : 21:21:57  Mostra Profilo Invia a SNK un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
solo che mi sa che quella pietra dura poco a forza di sfregare sulla ruota della mola e cambiarla diventa problematico poi...

Immagine:

17,22 KB
Torna all'inizio della Pagina

cavuby
Membro Master


Prov.: Pisa
Città: Calcinaia


303 Messaggi

Inserito il - 27 gennaio 2009 : 22:01:02  Mostra Profilo Invia a cavuby un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Con metà mola coperta pietrina dura il doppio

Cavuby
Torna all'inizio della Pagina

SNK
Membro Master


Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì


419 Messaggi

Inserito il - 27 gennaio 2009 : 22:44:02  Mostra Profilo Invia a SNK un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da cavuby

Con metà mola coperta pietrina dura il doppio

Cavuby

giusta osservazione...
ma comunque in un giorno l'hai finita...e come la cambi a presepe montato?
io avrei fatto magari con le fibre ottiche ma è un metodo ancora da studiare e provare...

Immagine:

17,22 KB
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 27 gennaio 2009 : 22:58:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non dimentichiamo che una scintilla è sempre una scintilla, indipendentemente da cosa è provocata.
Le scintille della pietrina non hanno niente da invidiare alle scintille fatte con l'energia elettrica, infatti si usano per gli accendini.
Stiamo sempre attenti a non mettere niente di infiammabile a portata di scintilla.

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

Luca_PC
Membro Master


Prov.: Piacenza
Città: Piacenza


973 Messaggi

Inserito il - 28 gennaio 2009 : 09:00:17  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
ieri sera c'erano 2 risposte ed ora 15!

adesso farò un po' di prove, ma credo più di utilizzare la pietruzza degli accendini.
me l'ero persa quel passo a passo sul forum spagnolo!
magari se la mola è mero ruvida farà meno scintille, e dura di più la pietruzza!

grazie a tutti!

Luca

Per ser un bon pessebrista, s’ha de ser excursionista!

Modificato da - Luca_PC in data 28 gennaio 2009 10:00:51
Torna all'inizio della Pagina

cua488
Membro Senior


Prov.: Torino
Città: Azeglio


202 Messaggi

Inserito il - 29 gennaio 2009 : 09:32:56  Mostra Profilo Invia a cua488 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se non sbaglio cutex ne aveva realizzato uno proprio cosi....

Cua
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)