Ciao qualche giorno fa ho letto che per fare il fiume usate la guaina liquida..allora ho preso il lenzuolo, ho fatto 4 strati di guaina..oggi finalmente l'ho attaccato..ha perso acqua da tutti i lati, penso che a questo punto mi conviene levarlo completamente. Ho letto adesso la tecnica del telo doppiaio e volevo sapere: 1. E' facile da trovare e quanto costa? 2. E' un telo morbido? cioe facile da lavorare? 3. Che colore usare per dipingerlo..ne ho visto uno veramente fantastico fatto da Stefano. 4. come fare le irregolarità? E' Urgentissimo..
Ok. Anche il mio era di polistirolo, lo ho ricoperto con uno strato di gesso che ho anche modellato per renderlo più realistico e dopo ho acquistato un barattolo da bricofer di impermealizzante liquido a circa 5Euro nero come il catrame e ho passato una mano con il pennello, ( sul polistirolo non va dato, lo scioglie ) una volta essiccato si colora benissimo con gli acrilici. Ps. non ricordo il nome del prodotto ma se ti può interessare quando arrivo a casa vedo e ti dico. Ciao
ma la colata di gesso posso farla anche sul letto del fiume che ho creato con la guaina liquida? e nel caso che è possibile, devo aspettare che il letto del fiume sia completamente asciutto? questo prodotto che dici sembra più forte della guaina liquida, visto che basta una passata e scioglie il polistirolo. Potrei passarlo anche senza la colata di gesso? sopra il letto del fiume che avevo preparato?
La colata la puoi fare anche sull' esistente. Si devi attendere che sia asciutto, ma ti puoi aiutare con un foon. Le altre soluzioni che mi chiedi le eviterei dato che hai delle perdite c'è il rischio di sciogliere tutto.