Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - il mio presepe
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 I NOSTRI PRESEPI (stiamo lavorando per voi...)
 il mio presepe
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

kirmen
Membro


Prov.: Bergamo
Città: Gandino


40 Messaggi

Inserito il - 01 dicembre 2008 : 18:24:54  Mostra Profilo Invia a kirmen un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ecco come da titolo ho iniziato a disporre il cielo fatto di faesite e poi ho posizionato le luci per l'effetto alba tramonto ,giorno e notte,però volevo farvi vedere il video di come sarebbe il cielo nelle varie fasi,aspettando i vostri preziosissimi consigli ,se può andar bene o no
p.s.le fasi sono impostate su 2 minuti però io lo utilizzerò a 4 minuti
eccolo
http://s296.photobucket.com/albums/mm165/kirmen/?action=view¤t=100_2633.flv

Modificato da - kirmen in Data 13 dicembre 2008 15:26:35

kirmen
Membro


Prov.: Bergamo
Città: Gandino


40 Messaggi

Inserito il - 01 dicembre 2008 : 18:27:17  Mostra Profilo Invia a kirmen un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
le case verranno illuminate dall'interno la notte è che devo ancora fare l'impianto.le case le ho fatte l'anno scorso con il polistirolo ed i tetti invece sono di cartone,i lampioni li ho acquistati,e la capanna è di sughero e carta roccia,ho fatto un'impianto da 24 volt per le case ed i lampioni,per l'effetto alba ho usato una lampada da 40 w,per il cielo di giorno una lampada spot azzurra e 3 lampade ad incandescenza color blu.per le case invece ho montato sopra il boccascena una lampada spot azzurra,2 lampade ad incandescenza bianche ed una gialla,e per la notte illumino le case all'interno e i lampioni il cielo non è illuminato e le stelle sono fatte con 40 fibbre ottiche da 1-1.5mm.
la capanna è sempre illuminatta dall'interno da una lampadina da 15w
il tutto affidato ad una centralina a 9 uscite ed un ciclo della giornata di 4 minuti

Modificato da - kirmen in data 13 dicembre 2008 15:07:36
Torna all'inizio della Pagina

kirmen
Membro


Prov.: Bergamo
Città: Gandino


40 Messaggi

Inserito il - 10 dicembre 2008 : 20:13:53  Mostra Profilo Invia a kirmen un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho finito il mio presepeecco il video
http://it.youtube.com/watch?v=h_cSKiIlqiw
come vi sembra?
Torna all'inizio della Pagina

kirmen
Membro


Prov.: Bergamo
Città: Gandino


40 Messaggi

Inserito il - 13 dicembre 2008 : 14:25:44  Mostra Profilo Invia a kirmen un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
oggi ho aggiunto le gronde e devo dire che effettivamente gli mancavano,potete vederle nel video che mancano.che ne dite?


Torna all'inizio della Pagina

kirmen
Membro


Prov.: Bergamo
Città: Gandino


40 Messaggi

Inserito il - 13 dicembre 2008 : 16:07:59  Mostra Profilo Invia a kirmen un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
altre foto




http://i29

Modificato da - kirmen in data 13 dicembre 2008 16:08:37
Torna all'inizio della Pagina

kirmen
Membro


Prov.: Bergamo
Città: Gandino


40 Messaggi

Inserito il - 13 dicembre 2008 : 16:10:15  Mostra Profilo Invia a kirmen un Messaggio Privato  Rispondi Quotando






Torna all'inizio della Pagina

Baldini
Membro Attivo



104 Messaggi

Inserito il - 13 dicembre 2008 : 16:11:25  Mostra Profilo Invia a Baldini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da kirmen

altre foto




http://i29



Complimenti, mi piace, bravo!! Maurizio
Torna all'inizio della Pagina

kirmen
Membro


Prov.: Bergamo
Città: Gandino


40 Messaggi

Inserito il - 13 dicembre 2008 : 16:11:51  Mostra Profilo Invia a kirmen un Messaggio Privato  Rispondi Quotando




Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 13 dicembre 2008 : 16:29:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Adesso che hai messo le foto si può dare un giudizio.
Non inserite i video se non per far vedere qualche movimento perchè la qualità dei video non è da paragonare alle foto nemmeno lontanamente.
Per i commenti comincio io:
Originale la persona sul balcone e mi piace anche la grondaia.
Hai fatto bene a nascondere i piedistalli dei personaggi.
Però...
Abbandona la carta roccia e inizia a usare altri materiali.
A me piace il sughero ma anche altre tecniche vanno bene.
Non far vedere le 'colate' di colla e tantomeno i filetti che lascia.
Le case sono OK ma devi migliorare nella colorazione dei muri.

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

hadamo
Membro Master


Prov.: Bari


865 Messaggi

Inserito il - 13 dicembre 2008 : 16:41:48  Mostra Profilo Invia a hadamo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La loggia Mattonica dopo un acesso dibattito ha deliberato che il tuo presepe merita il nostro......

Immagine:

110,61 KB

pollicione in sù

L'omo è omo e..addà ommà
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 13 dicembre 2008 : 16:54:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per hadamo (te lo dico in romano):
ma me spieghi 'ndove trovi stè foto ?

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

hadamo
Membro Master


Prov.: Bari


865 Messaggi

Inserito il - 13 dicembre 2008 : 17:35:20  Mostra Profilo Invia a hadamo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Amministratore

per hadamo (te lo dico in romano):
ma me spieghi 'ndove trovi stè foto ?


Te lo dico subito...ora non sò se te ne intendi un pò di pc e di internet

Google ha una simpatica sezione di ricerca per immagini

e per inciso è stato così che ho scovato questo sito


L'omo è omo e..addà ommà
Torna all'inizio della Pagina

kirmen
Membro


Prov.: Bergamo
Città: Gandino


40 Messaggi

Inserito il - 13 dicembre 2008 : 18:52:57  Mostra Profilo Invia a kirmen un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Baldini

Citazione:
Messaggio inserito da kirmen

altre foto




http://i29



Complimenti, mi piace, bravo!! Maurizio


grazie maurizio
Torna all'inizio della Pagina

kirmen
Membro


Prov.: Bergamo
Città: Gandino


40 Messaggi

Inserito il - 13 dicembre 2008 : 18:58:03  Mostra Profilo Invia a kirmen un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Amministratore

Adesso che hai messo le foto si può dare un giudizio.
Non inserite i video se non per far vedere qualche movimento perchè la qualità dei video non è da paragonare alle foto nemmeno lontanamente.
Per i commenti comincio io:
Originale la persona sul balcone e mi piace anche la grondaia.
Hai fatto bene a nascondere i piedistalli dei personaggi.
Però...
Abbandona la carta roccia e inizia a usare altri materiali.
A me piace il sughero ma anche altre tecniche vanno bene.
Non far vedere le 'colate' di colla e tantomeno i filetti che lascia.
Le case sono OK ma devi migliorare nella colorazione dei muri.



grazie
gli altri anni al posto della carta roccia usavo il tufo,però quest'anno per questioni di spazio ho dovuto optare per la carta roccia,ora provvederò a togliere tutti i filamenti ed a nascondere le colate.per il fatto delle colorazioni case ne ho provate di tutti i colori e questo è il risultato migliore che ho ottenutospero di riuscire a migliorare.
come mai non ti piace la carta roccia?
Torna all'inizio della Pagina

kirmen
Membro


Prov.: Bergamo
Città: Gandino


40 Messaggi

Inserito il - 13 dicembre 2008 : 18:59:06  Mostra Profilo Invia a kirmen un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
rispondo ad hadamo
grazie, ne sono onorato
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 13 dicembre 2008 : 19:57:05  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Piccoli artisti crescono....molto bene
Questo forum sta sfornando presepi di qualità a nastro!!!!

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

Nicola
Membro Senior

Prov.: Venezia


255 Messaggi

Inserito il - 14 dicembre 2008 : 01:18:04  Mostra Profilo Invia a Nicola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti! Ho visto anche il video, molto suggestivo
Per quanto riguarda la carta, a mio modesto avviso, io mi ci trovo sempre bene... se posso un piccolo consiglio, io l'avrei un pò piu' "strizzata"...
forse mi è sfuggito, ma quali sono le dimensioni del P.?
Torna all'inizio della Pagina

kirmen
Membro


Prov.: Bergamo
Città: Gandino


40 Messaggi

Inserito il - 14 dicembre 2008 : 10:40:09  Mostra Profilo Invia a kirmen un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

grazie
si l'ho strizzata tanto però mi sembrava che poteva andare anche così.
il presepe è piccolo è largo 80cm e lungo 1metro,alto 80 cm
Torna all'inizio della Pagina

matthew
Membro Master



Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni


621 Messaggi

Inserito il - 14 dicembre 2008 : 10:45:08  Mostra Profilo Invia a matthew un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
piccolo ma davvero niente male..complimenti per il lavoro

http://www.amicidelpresepioterni.it/

www.facebook.com/pages/Associazione-Amici-del-Presepio-Sezione-di-Terni/1433916913510456?ref=hl
Torna all'inizio della Pagina

kirmen
Membro


Prov.: Bergamo
Città: Gandino


40 Messaggi

Inserito il - 14 dicembre 2008 : 11:22:21  Mostra Profilo Invia a kirmen un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie matthew
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 14 dicembre 2008 : 12:38:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bravo!
l'unico consiglio è quello di abbandonare la carta roccia...
ma per il resto è ok

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

kirmen
Membro


Prov.: Bergamo
Città: Gandino


40 Messaggi

Inserito il - 14 dicembre 2008 : 12:41:15  Mostra Profilo Invia a kirmen un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da fabiowarrior1

bravo!
l'unico consiglio è quello di abbandonare la carta roccia...
ma per il resto è ok


e secondo te che materiale posso usare al posto della carta roccia?
a me servirebbe un materiale piuttosto fine e leggero,gli altri anni usavo il tufo che è un sasso molto poroso però occupa molto spazio, e quest'anno per la prima volta ho usato la carta roccia,però a me non sembra malaccio
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 14 dicembre 2008 : 12:43:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
no kirmen il tufo no...(anche se gasbeton è leggero)
puoi usare appunto polistirolo(se vedi nel forum ci sono tanti artisti che hanno fatto miracoli con quest'ultimo)
pratico leggero è modellabile dai un occhiata ad esempio al topic di Stefano e vedi più o menocome lavora le rocce

ps:la carta non è maluccia solo che puoi ottenere un effetto molto più realistico con altri materiali

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/



Modificato da - fabiowarrior1 in data 14 dicembre 2008 13:20:03
Torna all'inizio della Pagina

kirmen
Membro


Prov.: Bergamo
Città: Gandino


40 Messaggi

Inserito il - 14 dicembre 2008 : 13:07:31  Mostra Profilo Invia a kirmen un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie per i consigli,un'altr'anno faro le rocce con il polistirolo, però l'unico mio vero problema sarà la colorazione,non riesco a capire come fate voi a colorarli così bene
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 14 dicembre 2008 : 13:21:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non preoccuparti sulla colorazione se è per l anno prossimo avrai tempo di leggere tutti i topic che spiegano come colorare

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 14 dicembre 2008 : 14:47:52  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
belle le piete sulle tegole.

per le montagne vai di polistirolo...

Torna all'inizio della Pagina

kirmen
Membro


Prov.: Bergamo
Città: Gandino


40 Messaggi

Inserito il - 14 dicembre 2008 : 17:01:20  Mostra Profilo Invia a kirmen un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok
il prossimo anno provvederò
Torna all'inizio della Pagina

Nicola
Membro Senior

Prov.: Venezia


255 Messaggi

Inserito il - 14 dicembre 2008 : 23:59:37  Mostra Profilo Invia a Nicola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti kirmen, che nonostante lo spazio ristretto sei riuscito a creare un presepe praticamente completo di tutto...
Torna all'inizio della Pagina

hadamo
Membro Master


Prov.: Bari


865 Messaggi

Inserito il - 15 dicembre 2008 : 00:10:05  Mostra Profilo Invia a hadamo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Kirmen.....se scopri il polistirolo,e come lavorarlo...ti assicuro che ci fai di tutto dalla pietra al mattone alla tegola , e con un pò di abilità...ci imiti divinamente anche il legno

Vai un pò a vedere cosa riesce a fare Fabiowarrior o come lo dipinge 6vior ( chiedo venia se non cito tutti ma è meglio non confondere il ragazzo)

Fidati....datti al polistirolo

L'omo è omo e..addà ommà
Torna all'inizio della Pagina

kirmen
Membro


Prov.: Bergamo
Città: Gandino


40 Messaggi

Inserito il - 15 dicembre 2008 : 12:27:10  Mostra Profilo Invia a kirmen un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si lo so che è molto versatile perchè le case le ho fatte con il polistirolo,però quest'anno non avevo tempo di fare le montagne ed allora ho optato per la carta

grazie nicola per i complimenti
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 15 dicembre 2008 : 20:38:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per le montagne preserisco di gran lunga il sughero.
Con la carta roccia non mi trovo molto bene e con tutto l'impegno non riesco a fare niente che alla fine mi piace.
Ho usato anche altre tecniche come il telo di juta con il gesso e la schiuma, ma il sughero secondo me è unico.


La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

santos
Membro Senior


Prov.: Roma
Città: guidonia


151 Messaggi

Inserito il - 16 dicembre 2008 : 07:53:19  Mostra Profilo Invia a santos un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Kirmen complimenti per la tua opera.

Chi pensa di sapere sicuramente non sa
http://www.youtube.com/user/modellistasantos?feature=mhee
Torna all'inizio della Pagina

kirmen
Membro


Prov.: Bergamo
Città: Gandino


40 Messaggi

Inserito il - 16 dicembre 2008 : 12:57:34  Mostra Profilo Invia a kirmen un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Amministratore

Per le montagne preserisco di gran lunga il sughero.
Con la carta roccia non mi trovo molto bene e con tutto l'impegno non riesco a fare niente che alla fine mi piace.
Ho usato anche altre tecniche come il telo di juta con il gesso e la schiuma, ma il sughero secondo me è unico.




allora mi prociurerò anche un po di sughero grezzo
Torna all'inizio della Pagina

kirmen
Membro


Prov.: Bergamo
Città: Gandino


40 Messaggi

Inserito il - 16 dicembre 2008 : 12:59:11  Mostra Profilo Invia a kirmen un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da santos

Ciao Kirmen complimenti per la tua opera.


grazie
Torna all'inizio della Pagina

kirmen
Membro


Prov.: Bergamo
Città: Gandino


40 Messaggi

Inserito il - 16 dicembre 2008 : 18:36:31  Mostra Profilo Invia a kirmen un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ecco qua ora è totalmente finito,ho aggiunto le musiche di sottofondo e il fumo che esce dai camini,ecco il video
http://it.youtube.com/watch?v=0jC9T9jZpb8
Torna all'inizio della Pagina

kirmen
Membro


Prov.: Bergamo
Città: Gandino


40 Messaggi

Inserito il - 22 dicembre 2008 : 13:01:48  Mostra Profilo Invia a kirmen un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho aggiunto i cipressi e la cariola con i cesti di frutta




Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)