Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Cipresso tecnica 2
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 PASSO PASSO. Tutorial sulla costruzione.
 Cipresso tecnica 2
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 11 novembre 2008 : 22:45:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
salve amici presepisti....
ho deciso di postare un altra tecnica per realizzare il cipresso.

posto le stesse immagini per mostrare la costruzione del tronco...

materiale:
das
base di legno
tondino di legno
bebbiolina secca (simula i rami piccoli)


avvitare un tondino di legno (uso il sistema della vite perche poi è facile smontarlo dalla base,sempre se lo vogliate smontare :) )


una volta deciso le dimensioni del cipresso si procede nel applicare un pò di colla vinilica prima di applicare il das
modellare il tutto e rendere la corteccia ruvida.....


poi procedere con il colore:
bianco
nero
ocra gialla
ocra rossa
al nero aggiungete un pò di bianco (otterrete un grigio scuro)da grigio scuro aggiungete un pò di ocra gialla e un pò di ocra rossa (se tutto è andato per il verso giusto otterrete il coloregiusto)
questo sarà il vostro fondo.
una volta dato il fondo aggiungeteci un pò di bianco (ovviamente al fondo) per dare la primavelatura
schiaritelo fino ad ottenere le varie sfumature....


ps:ricordatevi che l altezza del tronco deve essere leggermente piu basso dell altezza definitiva del vostro cipresso


per simulare i rametti secchi usate la nebbiolina secca

(una volta tolte le palline che ci sono sopra non gettatele vi serviranno per realizzare lo strobilo


ok
ora procediamo nel costruire la chioma del cipresso

raccogliete i migliori "pennacchi"delle canne




ora dovete disporre di una bomboletta di vernice di fondo
nel mio caso ho usato un verde molto scuro opaca
spruzzateci sopre la vernice da lontano e coloratelo una volta ascugato il fondo(se possedete un aeropenna gli date delle sfumature con il verde oliva scuro)
http://img359.imageshack.us/img359/9664/foto017kl0.jpg
per realizzare un chiome folta come nel mio caso,ho attaccato al tronco molti "pennacchi"

una volta attaccati tutti i "pennacchi"necessari resta un piccol oproblema cioè la parte di sotto della chioma,ma si risolve con molta facilità......
prendete un pennacchio già colorato e logliate alcuni pezzetini in modo da creare dei "ciuffi"aplicateli alla giuntura in modo da creare un effetto naturaletra il tronco la chima


adesso viene un passo importante ,bisogna attaccare gli strobilo
(potete usare della loctite come colla)
come detto in precedenza gli strobilli gli ho ricavati dalla nebbiolina e successivamente colorati di un marrone scuro.



il problemasono le foto che sono molto scure......
ma il risultato finale è molto realistico...............





appena possibile mi compero una macchina digitale migliore :D :D :D :D :D :D :D :D

ovviamente farò venire il mio amico fotografo per scattare le foto del lavoro finito del presepe :D

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


passero
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: bari


551 Messaggi

Inserito il - 18 febbraio 2009 : 19:36:24  Mostra Profilo Invia a passero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao fabiowarrior1
il tuo stile mi piace dopo la 1° foto tu hai detto:
( una volta deciso le dimensioni del cipresso si procede nel applicare un pò di colla
vinilica prima di applicare il das
modellare il tutto e rendere la corteccia ruvida.....
poi procedere con il colore: )
nella seconda foto si nota il tronco con dei rami dovrebbero essere di bebbiolina secca
( per simulare i rami piccoli )
al posto di questa bebbiolina secca siccome non li trovo andrebbe bene la sagina
e per le statue di 30 centimetri che altezza deve essere l'albero?
grazie dal

passero

La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre.
Albert Einstein
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 21 febbraio 2009 : 16:08:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao passero grazie per i complimenti!!!
allora puoi utilizzare qualsiasi tipo di matriale basta che il risultato e molto verosimile e soprattutto ti dia soddisfazione dal punto di vista artistico ovviamente il tutto deve durare nel tempo(sempre se conservi le tue opere d'arte)
di solito il calcolo da fare è molto semplice cioè (vale per tutto quello che devi costruire)
mi spiego meglio si fa un calcolo ben preciso cioè
bisogna moltiplicare l'altezza della statua cioè nel tuo caso 30CM per l'altezza reale dell'oggetto(in questo caso puoi decidere di fare ad esempio 7 metri)poi bisogna dividere il tutto per 172(che sarebbe più o meno l'altezza di SAN GIUSEPPE secondo alcuni ricercatori.....)

quindi ricapitolando 30 x 700 :172 = 122 CM
ovviamente può diminuire o aumentare in base all'altezza che deciderai di dare all'albero.

ps: FORZA PUGLIA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 22 febbraio 2009 : 04:09:22  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
fabio, ma di dove sei??

Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 22 febbraio 2009 : 14:54:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao 6vior io sono di Taranto

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/



Modificato da - fabiowarrior1 in data 22 febbraio 2009 14:54:39
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 23 febbraio 2009 : 20:54:29  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
a, conosco benissimo quella città... Quindi se qualche volta dovessimo incontrarci anche tu devi venire come minimo...

salvatore

Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 24 febbraio 2009 : 12:52:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sono onorato di conoscerci di persona quindi non mancherò

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/



Modificato da - fabiowarrior1 in data 24 febbraio 2009 12:53:35
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 24 febbraio 2009 : 21:47:56  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
piacere è mio....

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)