Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - consigli per il cielo
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 I NOSTRI PRESEPI (stiamo lavorando per voi...)
 consigli per il cielo
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

edy
Membro Medio


Prov.: Milano
Città: Magenta


70 Messaggi

Inserito il - 26 ottobre 2008 : 17:24:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di edy Invia a edy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
qualcuno mi potrebbe spiegare come posso fare un bel cielo non mi preoccupa la colorazione ma la costruzione non so come devo fare parto bassa e mi alzo nella parte centrale o sto sempre alla stessa altezza aiutatemi se potete

jacobrs
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani


1181 Messaggi

Inserito il - 27 ottobre 2008 : 12:17:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di jacobrs Invia a jacobrs un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Prima di tutto devi scegliere se farlo di materiale rigido o con il telo. Poi se farlo bianco illuminato oppure gia colorato. La sua forma dipende dalla profondità del tuo presepe...

La magia di una notte.
Torna all'inizio della Pagina

edy
Membro Medio


Prov.: Milano
Città: Magenta


70 Messaggi

Inserito il - 27 ottobre 2008 : 14:54:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di edy Invia a edy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vorrei farlo rigido con la faesite di profondità ho 70 cm , mi piacerebbe illuminarlo ma non so come fare ora ho le luci nelle case tipo fuoco e il led sulla natività ma questa illuminazione me l'hanno fatta i miei amici del corso ora non posso disturbare ulteriormente visto il periodo sono presi nella costruzione dei vari presepi .ho sentito di luci blu ma non so dove metterle e soprattutto non so il voltaggio il massimo sarebbe la centralina alba giorno notte ma se dovessi metterla io penso salterebbe in aria tutto
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3535 Messaggi

Inserito il - 27 ottobre 2008 : 14:59:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Leggi l'articolo sul cielo nella sezione Tecniche.

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 27 ottobre 2008 : 18:23:22  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A questo punto credo ti convenga chiudere l'opera in un contenitore prendere una centralina e fare gli impianti.....

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

edy
Membro Medio


Prov.: Milano
Città: Magenta


70 Messaggi

Inserito il - 27 ottobre 2008 : 20:06:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di edy Invia a edy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sembra facile ma per me sarebbe un lavoro enorme non sarei in grado di farlo , anche per la centralina basta mettere la spina o ci sono dei collegamenti da fare .questi aggeggi vanno bene solo sui diorami o anche sui presepi aperti come il mio
Torna all'inizio della Pagina

jacobrs
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani


1181 Messaggi

Inserito il - 28 ottobre 2008 : 12:08:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di jacobrs Invia a jacobrs un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per una profondità cosi piccola ti conviene chiudere il presepe come se fosse una scatola. Poi prendi il pannello piu grande della larghezza ed altezza del presepe cosi puoi piegarlo e aumentare l'impressione tridimensionale. Poi colori il pannello di bianco. Dopo ti serve la lampada wood per illuminare la notte e una spot azzurra per il giorno.
Se ti serve altro dimmi pure.

La magia di una notte.
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 28 ottobre 2008 : 15:00:20  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
X Jacobrs
Con la lampada di wood esalti i colori chiari durante i periodi di poca luce. Il pannello dipinto di bianco deve fare da "cielo"? perchè se così è secondo me viene una notte poco reale.

Cmq Edy non è pratica nell'arte dell'elettricista .....e questo non è cosa da poco....qualunque sia l'illuminazione che le consigliamo.

Mecc74


Modificato da - mecc74 in data 28 ottobre 2008 15:00:47
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 29 ottobre 2008 : 00:07:19  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao, allora per fare un buon cielo innanzitutto devi chiudere bene il presepe, non deve entrare luce esterna da nessuna parte.

Partiamo dal presupposto che per fare una fase giorno molto realistica ai bisogno di almeno 2 colori (azzurro e bianco) l'azzurro deve essere usato SOLO per illuminare il fondale (il telo bianco) che quindi si colorerà di azzurro e di fare estrema attenzione a non far andare la luce azzurra sul piano del presepe; mentre la luce bianca devi proiettarla SOLO sul piano del presepe facendo sempre in modo che non finisca sul telo bianco, e molto utile per incanalare i raggi della lampadina usare la carta stagnola, poichè non è infiammabile e non fa trasparire la luce.

Su esperienza personale non ti consiglio gli spot per illuminare il cielo, poichè fanno una luce concentrata. e per illuminare il cielo saresti costretto ad usarne più di uno con la conseguenza che in alcuni punti sarebbe più concentrato il blu rispetto ad altri punti.
Per illuminare il cielo io consiglio di utilizzare i faretti alogeni con avanti una pellicola di gelatina "blu pavone" (colore particolarmente azzeccato per fare il cielo) sembra reale e deve essere colocato in alto al centro sulla "stecca" alta del boccascena.

Per quanto riguarda il cielo di notte non servono lampade, poichè se hai isolato bene il presepe dalle luci esterne il telo bianco apparirà nero. ti servirà solo una lampada di wood posizionata sempre frontale ed in altro (affianco al faretto alogeno che usi per colorare il cielo di giorno) oppure una lampadina normale con avanti la gelatina "blu wood" che darà quel minimo di luce al presepe, molto realistico e bello.


spero di essere stato chiaro per qualsiasi cosa chiedi pure..


ciao salvatore


Modificato da - 6vior in data 29 ottobre 2008 00:27:14
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3535 Messaggi

Inserito il - 29 ottobre 2008 : 00:20:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto completamente la spiegazione di 6vior.
Aggiungo una cosa:
Per ottenere una notte ancora più realistica puoi illuminare il fondale del cielo dal basso con una luce blu molto scura e molto, ma molto bassa.
Questo permette al cielo di avere una sfumatura di colore che va verso il nero partendo dal basso verso l'alto. Come nella realtà.

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)