Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Costruzione di tinozze in porex
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 PASSO PASSO. Tutorial sulla costruzione.
 Costruzione di tinozze in porex
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

nico88
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Selvazzano


661 Messaggi

Inserito il - 04 febbraio 2012 : 19:15:59  Mostra Profilo Invia a nico88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Caspita che belli questi oggettini; Complimenti!!
Al corso faranno sicuramente la loro bella figura

Nico88
https://www.facebook.com/pages/Gruppo-Presepistico-Cammino-ad-Oriente/294045634062907
Torna all'inizio della Pagina

kappe
Nuovo Arrivato




23 Messaggi

Inserito il - 04 febbraio 2012 : 21:56:09  Mostra Profilo Invia a kappe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ringrazio e faccio i complimenti a Cunaflor per questo utilissimo passo passo!
Ecco la mia prima prova, è la prima volta che mi cimento in queste nuove tecniche. Essendo la mia prima prova ho voluto provare usando il contenitore della carne, penso che sia polistirene, devo dire che mi sono trovato molto bene. Era un esperimento fatto con cose che avevo in casa. L'ho colorato con acrilici dando più mani dal marrone scuro andando sempre a tonalità più chiare. Ho preso spunto dall' opera di Cunaflor, è venuto fuori una bella tinozza quasi come la sua. Che ne dite???
Ecco le foto:





Modificato da - kappe in data 04 febbraio 2012 21:56:49
Torna all'inizio della Pagina

nicoletta
Membro Master

Prov.: Milano
Città: Paderno Dugnano


1012 Messaggi

Inserito il - 05 febbraio 2012 : 02:49:45  Mostra Profilo Invia a nicoletta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bravo!ottimo lavoro...si potrebbe quasi dire che ..l'allievo ha superato il maestro!!!!
A proposito,anche io a volte sono tentata ad usare l'involucro degli alimenti(carne,verdura...)...pareri..???
Torna all'inizio della Pagina

kappe
Nuovo Arrivato




23 Messaggi

Inserito il - 09 febbraio 2012 : 20:45:53  Mostra Profilo Invia a kappe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie grazie, ma io devo dire che in questi giorni ne sto tenendo molti di involucri penso che vada bene per questi piccoli lavoretti visto che è anche di un diametro sottile. Qualche esperto sa se va bene o è meglio non usarlo per qualche motivo??
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 17 febbraio 2012 : 21:14:19  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
i contenitori da voi menzionati possono essere utilizzati in maniera egregia vedendo anche i risultati complimenti
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)