Autore |
Discussione  |
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 18 febbraio 2010 : 23:30:50
|
Concordo con te per la "classifica" sarei solo indeciso tra il Maestro Criscione e Deangelis ed aggiungerei la Tripi.
Di Paolo Biondo ho visto delle bellissime statue nel presepio di Almenno San Bartolomeo (spettacolare!!), delle vere opere d'arte, ed a casa di un Amico, una bellissima adorazione dei magi; il viso della Madonna e comunque delle figure femminili fatte da lui, sono bellissimi. Lavora ancora ?
|
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 18 febbraio 2010 : 23:34:36
|
un mio amico ha delle statue di anarracci fatte divinamente......
avvolte non capisco perchè alcuni talenti si sprecano cosi'...... |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 18 febbraio 2010 : 23:37:56
|
Mauro Marcato..., purtroppo non ho letto il suo profilo, vado a recuperare la rivista..., Massimo (Storti), quando siamo venuti a Castiglione lo accennava al mio compagno di viaggio e ricordo che gli ha parlato molto bene proprio degli animali..
|
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 18 febbraio 2010 : 23:38:57
|
Si lavora ancora,è molto caro io mi sono appena fatto fare dei pezzi.La tripi la preferivo prima ora a livello industriale mi piacciono solo le figure alte,se vedi i pezzi di Marcato ti innamori
|
 |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 18 febbraio 2010 : 23:43:25
|
mi interessa... cosa ti sei fatto fare da Biondo ?   per la Tripi quoto al 100% Avete fatto qualche foto ai pezzi di Marcato ? e come prezzo come siamo messi ? |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 18 febbraio 2010 : 23:48:30
|
Prezzi spara molto molto alto,non lavora sotto il 30cm appena ho foto le posto cosi le vedi.Da Biondo una natività pastrorelle e bambini davvero ben fatti |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 19 febbraio 2010 : 00:39:43
|
Immagine:
 93,94 KB |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 19 febbraio 2010 : 08:15:36
|
FLoris che ne dici se apriamo una discussione a parte sul discorso statue con relativi nomi di artisti, foto e perchè no...prezzi indicativi? |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 19 febbraio 2010 : 09:09:28
|
Interessante il lavoro che hai commissionato al Biondo, hai intenzione di fare una scena particolare ?
Bella la foto che hai postato del tuo ultimo lavoro, dall'angolazione scelta, si apprezza il lavatoio ed il granaietto in alto a destra. L'acqua la fai con delle resine ? (Toffano ?), come riesci a fare l'acqua che cola ? tra l'altro dalla foto sembra ci sia anche l'effetto mosso dell'acqua ( tocchi di colore ?) Mi dici come Massimo Storti ha realizzato il laghetto nel suo ultimo lavoro ?, ha dei giochi di luce riflessi molto belli, tra l'altro ha messo giù una vegetazione molto ma molto bella. ti rifaccio una domanda che forse ti è sfuggita e ne approfitto perchè sempre da quest'ultima foto, si nota...l'oggettistica, Pigozzi o voi in generale, vi costruite anche questa o generalemente l'acquistate ? le ceste, in un'altra foto sembravano in legno vero, sono per caso in porex ? grazie per le risposte...
ps. scusami per ieri sera ma da casa a volte ho problemi con la connessione internet ed un collegamento "limitato", ad ore. |
 |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 19 febbraio 2010 : 09:16:15
|
quoto la proposta di Orlando82, sarebbe interessante creare una discussione che parli degli scultori, italiani, spagnoli, ecc... giusto per dare modo agli amici del forum di apprezzare quanto di assolutamente bello creano questi artisti, magari anche con i riferimenti telefonici/contatti, sempre prima previa autorizzazione dei diretti interessati, eviterei il discorso prezzo, argomento sempre molto delicato che se mai, deve essere trattato direttamente con l'artista. |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 19 febbraio 2010 : 09:46:55
|
Orlando sono daccordissimo con te,ma anche con Mauri forse è meglio evitare discorso prezzo anche se aprossimativo.Con l'autorizzazione degli scultori potrei mettere contatti telefonici ecc...Tutti noi potremmo mettere siti di vari scultori potrebbe essere una bella cosa
Citazione: Messaggio inserito da Mauri
quoto la proposta di Orlando82, sarebbe interessante creare una discussione che parli degli scultori, italiani, spagnoli, ecc... giusto per dare modo agli amici del forum di apprezzare quanto di assolutamente bello creano questi artisti, magari anche con i riferimenti telefonici/contatti, sempre prima previa autorizzazione dei diretti interessati, eviterei il discorso prezzo, argomento sempre molto delicato che se mai, deve essere trattato direttamente con l'artista.
|
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 19 febbraio 2010 : 10:03:36
|
si mauri ho in mente un lavoro abbastanza insolito,sai che con il gruppo in particolare Max siamo sempre alla ricerca della cosa poco vista in giro. Mauri la'acqua l'ho fatta con un bicomponente della PROCHIMA(www.prchima.it)non ne ricordo il nome ma se ci vai la trovi.Mi sono trovato molto bene perchè dopo la catalizzazione diventa durissima ,come il vetro e ha il vantaggio che non gli si incolla sopra polvere e sporco al massimo ci si passa uno straccio umido.Il movimento è creato con un bastoncino prima dell'indurimento,sotto lo zampillo dei movimenti circolari,e poi il movimento dell?acqua che defluisce verso la vasca nulla dev'essere lasciato al caso!!LO zampillo mauri l'ho creato con la colla a caldo |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 19 febbraio 2010 : 10:12:04
|
Su di un vetro ne stendi una striscia,una volta asciutta la prendi e la incolli nel bocchettone o dove vuoi,deve essere lungo e cadere nelle fontana prima di versarci la resina.Alla fine gli ho versato sopra anche un pochino del bicomponente per indurirla ok.Lo specchio d'acqua di storti è un semplice pannello dipinto bene. Mauri per i particolari è meglio ferseli,in cmmercio è difficile trovare oggetti come li vuoi tu a parte qualche piccola cosa che poi bisogna modificare o ricolorare.Le ceste che dici tu sono le mastelle,le faccio tutte in porex |
 |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 19 febbraio 2010 : 10:40:05
|
tutto molto interessante. Grazie mille per le risposte, sempre ben dettagliate.
|
 |
|
Luca_PC
Membro Master
    

Prov.: Piacenza
Città: Piacenza
973 Messaggi |
Inserito il - 19 febbraio 2010 : 10:57:10
|
mi togli una curiosità Antonio: come mai generalmente le porte e le finestre che fai sono tententi all'azzurro? sono il legno o polistirene/porexpan?
Luca  |
Per ser un bon pessebrista, s’ha de ser excursionista! |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 19 febbraio 2010 : 11:02:49
|
no mi piace quel colore è tipico delle porte sulle montagne anche in appennino nel passato era un colore molto in voga
|
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
|
nico88
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Selvazzano
661 Messaggi |
|
jeremfer
Membro Master
    
Città: Ponferrada-León-España
423 Messaggi |
|
Paola62
Membro Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari
1895 Messaggi |
Inserito il - 19 febbraio 2010 : 14:25:24
|
 Citazione: Messaggio inserito da Mauri
eccovi un'altro bel lavoro di Floris
Immagine:
 145,43 KB
Immagine:
 125,98 KB
Immagine:
 139,14 KB
completiamo le foto di questo lavoro con quelle che mise Mauri nel suo post http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2017 in data 8/1/2010 come vedi Floris qui ti ammiriamo già da molto tempo! stupenda realizzazione anche questa Antonio.   |
ciao alla prossima Paola www.paoladelcarlo.it
|
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 19 febbraio 2010 : 16:39:08
|
cosi mi losinghi paola grazie
|
 |
|
Dave
Membro Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
867 Messaggi |
Inserito il - 19 febbraio 2010 : 17:20:30
|
Bellissimo lavoro Floris! Forse l'arco è un po' "srtorto" ma è davvero bellissimo! Soprattutto Maria ed Elisabetta sono uno spettacolo...le hai fatte tu? Sbaglio o sono ispirate a una scena del film "Nativity"? |
Davide |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 19 febbraio 2010 : 19:31:52
|
si dave le statue sono ispirate da quel film le ha fatte fare max storti da narracci emi sono piaciute e le ho fatte rifare uguali l'arco puo sembrare storto per via della foto forse comunque grazie per i complimenti a presto |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 19 febbraio 2010 : 19:33:48
|
jeremfer e nico 88 grazie di cuore per le belle parole a presto floris
|
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 19 febbraio 2010 : 22:18:49
|
Voglio postare ora dei bei lavori di un mio amico dalle manine d'oro Erminio Fracasso
Immagine:
 62,1 KB
Immagine:
 67 KB |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 19 febbraio 2010 : 22:21:38
|
Immagine:
 73,49 KB
Immagine:
 77,87 KB grande presepista e molto bravo nella costruzione di particolari gabbie vasi ecc... |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 19 febbraio 2010 : 22:23:53
|
davvero dei bei lavori!!!!!!
ps: vieni in chat se ti va antò.,.,. |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 19 febbraio 2010 : 22:25:23
|
Immagine:
 170,64 KB Piccolo e prezioso diorama di Bombelli Pierluigi,le misure della scatola saranno forse 35cmx35cm |
 |
|
nico88
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Selvazzano
661 Messaggi |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 20 febbraio 2010 : 20:58:03
|
nico dovrei chiedere all'autore per non dire delle sciocchezze me vedremo di toglierci la curiosita. |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 20 febbraio 2010 : 21:03:44
|
Altri bei lavori di storti paolo
Immagine:
 78,78 KB
Immagine:
 56,58 KB
Immagine:
 52,57 KB
Immagine:
 34,05 KB |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 20 febbraio 2010 : 21:05:21
|
Bellissimo presepe da tavolo di Pigozzi Antonio
Immagine:
 91,58 KB |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 21 febbraio 2010 : 21:32:22
|
Primi passi ANTONIO PIGOZZI
Immagine:
 72,45 KB
Immagine:
 69,56 KB
Immagine:
 62,51 KB
Immagine:
 69,8 KB |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 21 febbraio 2010 : 21:34:32
|
Immagine:
 71,22 KB
Immagine:
 67,18 KB
Immagine:
 66,31 KB
Immagine:
 56,94 KB |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 21 febbraio 2010 : 21:35:53
|
Immagine:
 77,4 KB
Immagine:
 64,64 KB |
 |
|
Paola62
Membro Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari
1895 Messaggi |
Inserito il - 22 febbraio 2010 : 10:12:02
|
purtoppo non posso far altro che ripetermi! Affascinata da tanta bellezza! L'accuratezza nlla realizzazione di queste opere è minuziosa e fedele alla realtà! Pigozzi è proprio un grandissimo artista e Storti non è da meno! |
ciao alla prossima Paola www.paoladelcarlo.it
|
 |
|
jeremfer
Membro Master
    
Città: Ponferrada-León-España
423 Messaggi |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 23 febbraio 2010 : 23:02:07
|
grazie a te jeremfer ! per la partecipazione a questo forum ed al contributo che dai.    |
 |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 24 febbraio 2010 : 09:09:58
|
bellissime la ultime foto che hai postato Floris, si apprezzano i disegni delle pietre e le architetture fatte da Pigozzi, molto interessanti così come le "macchie" di colore utilizzate nella colorazione.
|
 |
|
hadamo
Membro Master
    

Prov.: Bari
865 Messaggi |
Inserito il - 25 febbraio 2010 : 22:04:07
|
Floris....altro che..."meraviglia dei pastori"..... qui sono io quello....." meravigliato" e penso di non essere il solo  
Davvero tutto molto bello e ben fatto....qualcosa in più di un semplice..presepe   |
L'omo è omo e..addà ommà |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 27 febbraio 2010 : 21:54:25
|
Grzie a tutti anche a te hadamo e lieto di fare la tur conoscenza |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 28 febbraio 2010 : 16:15:49
|
Immagine:
 72,5 KB
Immagine:
 78,72 KB Bel presepio forse il vincitore del famoso begarelli di cui si parlava e di cui lucapc cercava le foto sara chico a dire l' ultima |
 |
|
CHICHO
Membro Master
    

Prov.: Novara
Città: Galliate
554 Messaggi |
Inserito il - 01 marzo 2010 : 10:50:31
|
Bellissimo presepe ma non è il mio,è un'ottima realizzazione del GAP di SOLBIATE ARNO |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 01 marzo 2010 : 22:23:35
|
grazie chico e scusa per l'errore |
 |
|
hadamo
Membro Master
    

Prov.: Bari
865 Messaggi |
Inserito il - 01 marzo 2010 : 22:33:56
|
Citazione: Messaggio inserito da Floris
Grzie a tutti anche a te hadamo e lieto di fare la tur conoscenza
Ti assicuro...che il piacere è piu mio     |
L'omo è omo e..addà ommà |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 02 marzo 2010 : 22:53:30
|
La notte di natale alto bellissimo e incantevole lavoro di ANTONIO PIGOZZI
Immagine:
 49,04 KB
Immagine:
 46,89 KB
Immagine:
 46,95 KB
Immagine:
 49,53 KB |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 02 marzo 2010 : 22:55:18
|
Immagine:
 50,97 KB
Immagine:
 51,26 KB
Immagine:
 57 KB
Immagine:
 53,1 KB |
 |
|
Paola62
Membro Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari
1895 Messaggi |
Inserito il - 03 marzo 2010 : 00:30:08
|
integro con altre foto così si vede chi saluta l'uomo sul terrazzo Immagine:
 75,54 KB
Immagine:
 87,32 KB
che meraviglia!!! |
ciao alla prossima Paola www.paoladelcarlo.it
|
Modificato da - Paola62 in data 03 marzo 2010 00:33:50 |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 03 marzo 2010 : 22:20:49
|
Brava paola continua a integrare foto io faro lo stesso |
 |
|
nicomari
Membro Senior
   
Prov.: Verona
290 Messaggi |
|
Discussione  |
|